grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 20 | perché chi è debitore alla entrata è obligato a provare la
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 2 4 | Moneta, e benché abbi poca entrata, che non passa ducati dumila
3 14 | assai di là dalle Alpe. Entrata, dicono e' sudditi, è di
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 4, 14 | vedde lo ottobre passato, la entrata aperta o per Maia o per
5 7, 10 | con obligazione di darli entrata ecclesiastica per trentamila
6 14, 23 | e' quali tutti mettere a entrata è cosa troppo timida e troppo
Memorie di famiglia
Capoverso 7 5 | del podestà, ed in ultimo, entrata nel palagio de' signori,
8 34 | scrisse a Piero crederlo. Alla entrata sua in Firenze gli fu fatto
9 83 | una badia in Cremona, di entrata di trecento ducati o meglio.
10 111 | mise per provvisione la sua entrata si differissi mesi sei;
11 129 | messer Rinieri aveva tale entrata che non aveva bisogno del
12 132 | innanzi al vescovado aveva di entrata più di mille ducati; e tutti
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 13 1, 10 | discordia, donde seguì la entrata de' franzesi in Italia e
Ricordi
Capitolo, Capoverso 14 se2, 96 | perché el timido mette a entrata tutti e' pericoli che cognosce
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 15 9, 7 | trafichi, si volse a fare una entrata di possessione di quindicimila
16 11, 5 | so el particulare. Ed era entrata in Italia una fiamma ed
17 12, 1 | fare una ricca e magnifica entrata nella città; e nondimeno
18 12, 2 | La quale entrata fu sì magnifica ed onorevole
19 13, 5 | gli potessi concedere la entrata securamente. Le quali cose
20 15, 3 | Partito Piero ed entrata la signoria nuova, fu gran
21 16, 3 | quale colpo subito morì. Entrata di poi la turba in casa,
22 18, 9 | cittadino da Firenze; ed entrata la signoria nuova, fatta
23 19, 2 | acquistorono uno stato di entrata ducati centocinquantamila
24 19, 9 | danno di coloro che avevano entrata di possessione. Erasi doppo
25 19, 9 | una decima chi aveva di entrata cinquanta ducati gli toccava
26 19, 9 | pagava uno decimo della entrata sua, questo altro ne pagava
27 19, 9 | queste decime, chi aveva di entrata ducati cinquanta pagava
28 19, 9 | terzo o un quarto della entrata sua; chi n'aveva trecento
29 19, 9 | trecento pagava tutta la entrata sua; e multiplicandosi proporzionabilmente,
30 19, 9 | proporzionabilmente, chi aveva di entrata cinquecento o seicento ducati,
31 19, 9 | una volta e mezzo o dua la entrata sua.~
32 20, 13 | In questo tempo sendo entrata la signoria nuova per settembre
33 21, 7 | assegnato dal re uno stato di entrata di trentamila scudi l'anno;
34 22, 20 | Entrata adunche la nuova signoria,
35 24, 12 | insino al papato con grande entrata, riputazione e tranquillità.
36 26, 5 | quello di Siena, dove era entrata tanta paura e viltà, che
37 27, 2 | su indiavolato, e come fu entrata la nuova signoria, la voleva
38 28, 9 | aveva in Francia benefìci ed entrata per più migliaia di ducati.
39 28, 15 | uno stato a' viniziani di entrata di cinquantamila ducati
40 29, 21 | provisto alla ricompensa della entrata, non mancava se non avere
41 31, 3 | Fiume Morto vettovaglia ed entrata nello Osoli si conduceva
42 31, 7 | quello caso darebbe loro la entrata libera.~
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 43 1, 5, 1| principato di Squillaci con entrata di ducati diecimila l'anno,
44 1, 6, 2| Candia stati nel regno d'entrata di dodicimila ducati l'anno
45 1, 9 | Alpi pel Monginevra e l'entrata in Asti di Carlo VIII. Suo
46 1, 16 | nascosti preparativi di difesa. Entrata di Carlo in Firenze. Eccessive
47 1, 17 | Orsini e il re di Francia. Entrata di Carlo in Roma. Patti
48 1, 19 | fatti prigioni dai francesi. Entrata di Carlo in Napoli. ~ ~
49 2, 4, 1| in terra di Roma o nell'entrata del regno di Napoli, avesse
50 2, 11, 3| quale città non era ancora entrata gente d'alcuna delle parti,
51 3, 5, 3| delle pecore della Puglia, entrata delle più importanti del
52 3, 5, 3| luogo: in modo che, essendo entrata nel porto sicuramente, i
53 4, 5, 1| con trentamila franchi di entrata: e così, confermato il divorzio
54 4, 5, 1| con ventimila franchi di entrata. Il quale, imbarcatosi a
55 4, 6, 5| ciascuno anno se ne traevano di entrata almeno centomila ducati,
56 4, 12, 2| distribuivano. Né essendo entrata ancora ne' petti loro la
57 5, 4, 1| paresse, rimanendogli salva l'entrata delle proprie possessioni.
58 5, 4, 4| per la via di Castrocaro entrata in Toscana, l'altra per
59 5, 5, 1| felice successo a difendere l'entrata del regno che non aveva,
60 5, 7, 1| partire in parti eguali l'entrata della dogana; ma il seguente
61 5, 15, 1| vicini; ma essendo poco dipoi entrata nel porto medesimo, Pregianni
62 6, 14, 2| stati che aveva nel reame, d'entrata di settemila ducati; e a'
63 7, 3, 6| dove stetteno insino all'entrata del pontefice in Bologna:
64 7, 4, 1| tutti gli altri che, per entrata di più di ventimila ducati,
65 7, 4, 3| consegnatagli in supplemento dell'entrata promessa, non gli permesse,
66 7, 6 | francesi ed accordi di resa. Entrata del re in Genova, e condizioni
67 8, 9, 1| tumulto e nella quale era già entrata molta gente, nessuno faceva
68 8, 10, 2| onde la republica ha tanta entrata del circuito solo di questa
69 8, 11, 2| alle mura e che avevano l'entrata dalla parte di dentro; co'
70 8, 13, 1| fiume dell'Adice e già era entrata nel borgo, la costrinsono
71 8, 13, 2| Ferrara: la quale armata, entrata nel Po per la bocca delle
72 8, 16, 2| città, per avere libera l'entrata e l'uscita; e che non gli
73 9, 10, 3| Ferrara assaltò quella che, entrata per Primaro, si era condotta
74 9, 10, 3| non fuste e legni minori, entrata per le Fornaci, era venuta
75 9, 16 | Nomina di nuovi cardinali. Entrata dell'ambasciatore di Massimiliano
76 9, 16, 2| dove, il terzo dì dopo l'entrata sua, entrò il vescovo Gurgense,
77 10, 7, 5| castello molto forte all'entrata di Valdicaldora. ~ ~
78 10, 9 | alla cappella del Baracane. Entrata dell'esercito francese in
79 10, 10, 2| ottenessino al presente, avendo l'entrata sì patente né altra opposizione
80 11, 8, 1| Milano aveva attribuito a sé entrata di più di trentamila ducati
81 11, 9, 3| tre navi e da uno galeone, entrata nell'alto mare col vento
82 12, 8, 6| India dalle sue navi; la entrata de' quali in Roma fu celebrata
83 12, 16, 2| fatto cardinale con pari entrata; perdonasse il re a Galeazzo
84 12, 21, 2| ducato di Urbino, non era di entrata di più di venticinquemila
85 13, 6, 2| vostro duca? - La quale voce, entrata più altamente nel petto
86 13, 10, 1| sangue molto nobile, e con entrata di scudi diecimila, parte
87 13, 16, 2| dargli a suo piacere la entrata della porta di Castello
88 14, 1, 4| stato nel reame di Napoli di entrata di diecimila ducati per
89 14, 5, 1| dentro e fare più facile l'entrata: le quali opere come fussino
90 14, 9 | qui marcia verso Milano. Entrata in Milano; anche le altre
91 14, 10, 4| proibirsi agli inimici l'entrata nel Codiponte, ritirò i
92 14, 11, 1| di quarantamila ducati di entrata annua della Chiesa, [ma]
93 1, 1, 6| cristiana religione, fece l'entrata sua in quella città il giorno
94 1, 6, 1| cagioni gli avesse giovato l'entrata grande di benefici e uffici
95 1, 15, 3| ma che il re, intesa la entrata nel barco, pensando andassino
96 2, 14, 5| piccola provincia, di poca entrata, né anche tanto opportuna
97 3, 1, 4| assuefatto, innanzi alla entrata del marchese di Pescara
98 3, 3, 3| per chi paresse a lui, di entrata di quarantamila ducati:
99 3, 3, 3| regno di Napoli uno stato di entrata annua di ducati trentacinquemila,
100 3, 5, 1| medesima, come intese l'entrata di Malatesta passò per ponte
101 3, 10, 2| Cesare, e che lo stato e l'entrata promessagli nel regno di
102 4, 2, 2| essergli stata molestissima l'entrata di don Ugo e de' Colonnesi
103 4, 2, 3| forte, lasciata libera l'entrata in Frusolone agli ecclesiastici.
104 4, 4, 2| pagargli ciascuno anno l'entrata equivalente. ~
105 4, 11, 3| avessino consentito. Era anche entrata la pestilenza in Castel
106 4, 13, 7| centomila ducati o consegnassino entrata di cinquemila; pagassino
107 4, 14 | si allea ai confederati; entrata del marchese di Mantova
108 4, 16, 2| e lui, ducati dumila di entrata; partisse subito di Rimini
109 4, 17, 4| riscuotere per tutto marzo l'entrata della dogana di Puglia,
110 4, 17, 4| della dogana di Puglia, entrata di ottantamila ducati la
111 4, 17, 5| che per lui si riscoteva l'entrata della dogana di Puglia,
112 5, 1, 2| provisione, avesse riscossa l'entrata della dogana delle pecore
113 5, 2, 3| Ma tra' tedeschi era già entrata la peste; e anche essendo
114 5, 11, 1| naturale di Cesare, con dote di entrata di ventimila ducati l'anno,
115 5, 13, 1| aveano scusato che era entrata nella lega col re di Francia
116 6, 7, 3| dove poiché ebbe fatto l'entrata solennemente, vi entrò poi
|