Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 14, 19 | temuti non sono più che tre o quattromila fanti al più, e se multiplicheranno,
Memorie di famiglia
Capoverso 2 131 | onorevole vi fece drento, ducati quattromila o circa; e nondimeno quello
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 9, 7 | signore Lodovico ducati quattromila e vendere un a casa aveva
4 9, 7 | aveva in Milano per altri quattromila, che era stata donata dal
5 30, 11 | statuto che metteva di pena quattromila lire, el quale era giusto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 8, 1| soldare insino al numero di quattromila fanti, ne porti de' sanesi,
7 3, 4, 1| potenti a pagargli, n'ebbono quattromila da' viniziani quattromila
8 3, 4, 1| quattromila da' viniziani quattromila da i genovesi e lucchesi
9 3, 4, 1| i genovesi e lucchesi e quattromila dal duca di Milano: il quale
10 3, 7, 1| cinquecento cavalli leggieri e quattromila fanti; e i franzesi nel
11 3, 10, 2| mille cavalli leggieri e quattromila fanti, egli andò in sulle
12 4, 7, 1| dimandavano che si aggiugnessino quattromila fanti a quegli che erano
13 4, 7, 1| di fare l'augumento de' quattromila fanti, ebbe tempo il conte
14 4, 9, 1| lancie cinquemila svizzeri quattromila fanti guasconi e quattromila
15 4, 9, 1| quattromila fanti guasconi e quattromila d'altre parti di Francia,
16 4, 11, 2| ciascuno con seicento lancie e quattromila fanti; e i fiorentini, reciprocamente,
17 4, 12, 1| Allegri a spese proprie e quattromila svizzeri, ma questi a spese
18 5, 4, 4| era unito, mille lancie quattromila svizzeri e seimila altri
19 6, 1, 4| distribuito quattrocento lancie e quattromila fanti, di quegli che s'erano
20 7, 11, 2| quattrocento lancie franzesi e quattromila fanti, in soccorso de' viniziani;
21 7, 12, 1| dimandare alloggiamento per quattromila cavalli; alla qual cosa
22 7, 12, 1| mille cinquecento cavalli e quattromila fanti, non di genti dategli
23 7, 12, 3| erano nella rocca, avuti quattromila ducati, la déttano: dove
24 7, 12, 4| Vertimberg, i viniziani con quattromila cavalli e sedicimila fanti
25 7, 12, 4| erano mai stati insieme quattromila uomini (perché quasi tutti
26 8, 10, 4| esercito; e avendo messi quattromila fanti nel borgo che si dice
27 8, 15, 1| Cesare nel vicentino con quattromila fanti, una parte non molto
28 8, 15, 1| difendere), seicento lancie e quattromila fanti: i quali, separati
29 9, 3, 1| di seicento uomini d'arme quattromila tra cavalli leggieri e stradiotti
30 9, 4, 1| il capitano Molardo, con quattromila fanti guasconi e con sei
31 9, 5, 2| della figliuola l'aveva da quattromila ducati ridotto a cento,
32 9, 7, 2| con cinquecento lancie e quattromila fanti nel piano di Castiglione
33 9, 7, 3| nuovo insieme cogli altri quattromila svizzeri; dopo la venuta
34 9, 8, 2| millecinquecento fanti pagati dal re, e quattromila tedeschi, non più sotto
35 9, 10, 3| molti cavalli leggieri e quattromila fanti, erano venute per
36 9, 11, 1| con quattrocento lancie e quattromila fanti; innanzi a quali essendosi
37 10, 10, 1| Bologna trecento lancie e quattromila fanti, partì subito per
38 10, 13, 4| allato uno squadrone di quattromila fanti, condotta dal viceré,
39 10, 13, 4| con lo squadrone allato di quattromila fanti; e i cavalli leggieri,
40 10, 14, 1| dugento uomini d'arme e quattromila fanti. Perseveravano nondimeno
41 10, 16, 3| dumila fanti franzesi e quattromila tedeschi, si ritirò a Pontevico,
42 11, 5, 1| perché appropinquandosi quattromila svizzeri mandati da Ottaviano
43 11, 11, 2| accostorno da altra parte con quattromila fanti a Genova. Non era
44 11, 14, 2| le genti sue e i svizzeri quattromila fanti; ma le minaccie del
45 11, 15, 1| Giampaolo Manfrone, con quattromila comandati, a Montecchio;
46 11, 15, 2| quattrocento uomini d'arme e quattromila fanti, perché a molti fu
47 12, 10, 4| accrescere insino al numero di quattromila l'ordinanza delle sue lancie;
48 12, 11, 3| disposto di assaltarlo con quattromila svizzeri, che già erano
49 12, 13, 4| co' quali si erano uniti quattromila fanti pagati per opera di
50 12, 14, 3| continuamente a' soldi suoi quattromila: nominati con consentimento
51 12, 14, 4| ottocento cavalli leggieri e quattromila fanti, [venne a Piacenza];
52 12, 18, 2| seimila fanti tedeschi e quattromila franzesi, di quella sorte
53 12, 22, 2| cinquecento cavalli leggieri e quattromila fanti, non gli parendo stare
54 13, 1, 3| fanti tedeschi e più di quattromila guasconi, Giovanni da Poppi
55 13, 8, 3| particolari di quella nazione e quattromila altri tra tedeschi e grigioni.
56 13, 8, 4| meno di secento cavalli e quattromila fanti; feciono il medesimo
57 13, 12, 4| galee e di altri legni e con quattromila fanti pagati, sotto nome
58 14, 3, 3| del pontefice e di Cesare quattromila fanti tedeschi e dumila
59 14, 5, 2| circa settemila svizzeri, quattromila fanti che il dì medesimo
60 14, 5, 2| quattrocento uomini d'arme e quattromila fanti; e seguitavano questo
61 14, 5, 2| duemila svizzeri e più di quattromila italiani. ~
62 14, 8, 1| zuricani, i quali erano quattromila, verso Reggio, l'esercito,
63 14, 13, 3| danari a Trento per soldare quattromila fanti: i quali essendo già
64 14, 15, 1| raccolti nascostamente circa quattromila uomini, si accostorno una
65 1, 1, 1| Siena cinquemila, Lucca quattromila: della quale tassa benché
66 1, 3, 5| con cinquecento cavalli e quattromila fanti a Molins a prendere
67 1, 3, 6| ottocento cavalli leggieri quattromila fanti spagnuoli seimila
68 1, 5, 5| seimila fanti tedeschi e quattromila italiani, oltre alla moltitudine
69 1, 6, 3| non erano rimasti più che quattromila svizzeri, licenziò come
70 1, 7, 4| lasciati alla guardia di Milano quattromila fanti, andò ad alloggiare
71 1, 7, 4| di tremila altri) e con quattromila fanti italiani e dumila
72 1, 8, 1| trecento cavalli leggieri e quattromila fanti de' viniziani, si
73 1, 9, 3| ottocento cavalli leggieri quattromila fanti spagnuoli tremila
74 1, 10, 2| svizzeri seimila venturieri quattromila italiani, i quali italiani
75 1, 12, 1| secento] cavalli leggieri e quattromila fanti che si levassino dall'
76 1, 14, 3| lancie diecimila svizzeri quattromila tedeschi cinquemila franzesi
77 1, 15, 3| quattrocento cavalli leggieri e quattromila tra archibusieri e scoppiettieri,
78 3, 3, 3| trecento cavalli leggieri e quattromila fanti, come prima ne avesse
79 3, 3, 3| intratanto mettessino per lui i quattromila fanti il pontefice e i viniziani:
80 3, 5, 1| Malatesta Baglione, con tre o quattromila fanti de' viniziani, si
81 3, 11, 5| mandassino per la via di terra quattromila fanti. Ma né del campo di
82 3, 12, 3| pagati, per eguale porzione, quattromila fanti, i quali aveva con
83 3, 13, 4| venute cinquecento lancie e quattromila fanti, e vi si aspettavano
84 3, 13, 4| lasciato nello esercito quattromila fanti sotto Giovanni de'
85 3, 13, 4| perché in Genova erano quattromila fanti pagati), con ordine
86 3, 14, 2| nello esercito si trovassino quattromila svizzeri, dumila grigioni,
87 3, 14, 2| svizzeri, dumila grigioni, quattromila fanti del marchese di Saluzzo,
88 3, 14, 2| del marchese di Saluzzo, quattromila pagati dal pontefice sotto
89 3, 15, 3| fanti tedeschi e tre in quattromila fanti spagnuoli. Ma era
90 3, 16, 4| ma in fatto poco più di quattromila, non erano in ordine: i
91 3, 16, 4| quali pagare, insieme co' quattromila fanti del marchese, apparteneva
92 3, 16, 4| avendo in fatto più che quattromila tra svizzeri e grigioni
93 3, 17, 1| egli e il cardinale con quattromila fanti correvano per Campagna,
94 4, 4, 4| si conducessino di nuovo quattromila svizzeri e dumila tedeschi;
95 4, 5, 1| avendone ritenuti Renzo quattromila per le spese fatte da sé
96 4, 8, 4| impeto del sacco, circa quattromila uomini. Furono saccheggiati
97 4, 11, 1| spagnuoli dodicimila tedeschi e quattromila italiani; esercito, per
98 4, 12, 3| cinquanta cavalli leggieri e quattromila fanti, necessitandogli a
99 4, 14, 1| ottobre, andato a campo con quattromila fanti e sette pezzi d'artiglierie,
100 4, 16, 5| sua sicurtà una guardia di quattromila fanti. Udì il pontefice
101 4, 17, 2| cinquanta cavalli leggieri e quattromila fanti delle bande nere de'
102 4, 17, 2| quattrocento cavalli leggieri e quattromila fanti, delle genti le quali
103 4, 17, 3| mille cinquecento cavalli quattromila fanti spagnuoli dumila in
104 4, 17, 5| mandato Pietro Navarra con quattromila fanti a combattere la rocca
105 5, 4, 4| Aquila perché conducesse quattromila fanti e secento cavalli,
106 5, 5, 2| duemila fanti eletti; il Leva quattromila tedeschi mille spagnuoli
107 5, 6, 1| al quale erano restati quattromila fanti. Ma con le genti viniziane
108 5, 6, 3| per mancamento di denari, quattromila fanti, tra i suoi quegli
109 5, 6, 3| Milano non erano restati quattromila fanti, e che Antonio de
110 5, 6, 3| aveva tra Milano e fuori quattromila tedeschi seicento spagnuoli
111 5, 6, 5| in Lomellina, si trovava quattromila fanti. ~
112 5, 7, 4| a campo a Monopoli con quattromila fanti spagnuoli e dumila
113 5, 8, 1| mille cavalli leggieri e quattromila fanti, benché fussino obligati
114 5, 10, 3| mille fanti e in Milano quattromila, ma molti ammalati, volse
115 6, 1, 1| stato de' viniziani, mandò quattromila fanti tedeschi, dumila cinquecento
|