grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 33 | memoria degne di te e della passata tua vita; o io mi inganno,
2 con, 38 | servitù suspiri alla vita passata, il che non gli farà fare
3 acc, 9 | saziata in loro, non fussi passata più oltre. E' nostri cittadini
4 acc, 26 | mente le opere sue e la vita passata, e ricognosco e' costumi
5 def, 27 | potente fu sempre ed è la vita passata dello imputato, e' portamenti
6 def, 50 | Successe di poi la passata de' lanzchenech alla volta
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 7 10 | Piacenza partimo a dì 6, e passata la Trebia, fiume discosto
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 8 4, 6 | frutto, avendo la state passata taglieggiata e predata,
9 4, 7 | come si ragionò la state passata; il che ancora non farebbe
10 4, 10 | a' processi della state passata; dove avendo quello re mandati
11 4, 11 | Toccossi con mano la state passata che le dilazione sua a muovere
12 8, 3 | che noi presuppognamo la passata de' franzesi, non credo
13 8, 9 | Nella impresa passata gli spagnuoli si valsono
14 9, 3 | ragionevolmente ora, che per la guerra passata sono esausti, sono inviliti
15 14, 30 | risguarderanno quando sarà passata ogni opportunità di fare
Memorie di famiglia
Capoverso 16 127 | alla felicità della vita passata morì eziandio felicissimo,
17 136 | tanto in là che ne seguì la passata de' franzesi, e tante tribulazione
Ricordi
Capitolo, Capoverso 18 se1, 163 | dura non ti sei acconcio, passata che la è ti truovi povero
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 19 1, 16 | si raccendessi la guerra passata, e massime che in quegli
20 5, 5 | fra nostri e loro la state passata, non erano bastanti stare
21 6, 4 | aveva mostro la esperienza passata nel conte Iacopo ed in altri.
22 8, 2 | peggiore condizione per questa passata del signore Ruberto, ed
23 11, 5 | uccisione Ora per questa passata de, franciosi, come per
24 12, 6 | terre, come era innanzi alla passata sua, a' fiorentini; finita
25 13, 11 | disunione ci era utile e la passata del re Carlo ed ogni tumulto,
26 15, 21 | la autorità e la potenzia passata gli è nociva, perché ognuno
27 15, 21 | benché poi qualche mese, passata quella furia, allo universale
28 17, 12 | conceputa di lui la state passata, come se e' volessi a compiacenzia
29 17, 15 | conoscendo altra via che la passata de' franzesi, non cessava
30 19, 10 | questo modo alla signoria passata, Giovan Batista Ridolfi,
31 27, 11 | morte cagione di impedire la passata di Massimiano in Italia,
32 28, 8 | che e' fussi da credere la passata dello imperadore con grandissime
33 28, 8 | non vedessi in ordine la passata sua.~
34 29, 16 | anni, e nondimeno sendo passata la condizione del prorogarla,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 35 1, 6, 1| rimedio atto a impedire la passata de' franzesi, non si dubita
36 1, 8, 4| instanza sollecitasse la sua passata, conchiudendo che, poi che
37 1, 9, 3| tutte le cose: perché dalla passata sua non solo ebbono principio
38 1, 12, 1| Colonnesi francamente, e essendo passata senza opposizione nelle
39 2, 2, 2| memoria della tirannide passata, e i quali, non assuefatti
40 2, 8, 1| avanguardia franzese, che avea passata la montagna molto innanzi
41 2, 9, 6| franzesi, poi che ebbono passata la Trebbia, stati sempre
42 2, 9, 6| pericolo se non quando era passata la facoltà del rimedio,
43 2, 13, 1| sue avessino origine dalla passata de' franzesi, o almeno a
44 3, 6, 2| disputando della inosservanza passata, gli significasse in potestà
45 3, 6, 2| soggiugnesse la deliberazione della passata del re, la quale sarebbe
46 3, 6, 3| medesima facilità nella passata del re de' romani, poco
47 3, 8, 2| La passata sua in Italia fu con pochissimo
48 3, 8, 3| tempo che più temevano della passata de' franzesi, data speranza
49 3, 8, 3| speranza d'avere, per la passata del re, a recuperare Pietrasanta
50 3, 11, 3| italiani sempre, dopo la passata del re Carlo, avuto grandissimo
51 3, 11, 3| qua dal Tevere, e dipoi passata una parte delle genti di
52 3, 12, 3| dinanzi, era stata impedita la passata del re in Italia e il soccorso
53 3, 14, 4| diminuiva la speranza della passata de' franzesi; e però, avendo
54 3, 15, 1| diminuisse l'opinione della sua passata, non era però che non se
55 4, 6, 4| l'azioni sue nella lega passata, e quando venne in Italia,
56 4, 7, 2| desidererebbono manco la passata de' franzesi, e persuadendosi
57 4, 9, 2| de' viniziani dipoi per la passata del re Carlo, averlo costretto
58 5, 6, 6| gli altri potentati, della passata sua per pigliare la corona
59 6, 9, 2| altri instrumenti, perché passata la linea equinoziale non
60 6, 14, 3| parte degli inimici era già passata la Torre, Ercole, camminando
61 7, 2, 2| parte non gli era grata la passata di quel re in Italia, il
62 7, 2, 2| essendo molestissima la passata sua con esercito potente,
63 7, 3, 3| sollevata al nome della passata sua con esercito potente,
64 7, 4, 1| conscio della inubbidienza passata e de' sospetti i quali il
65 7, 6, 2| presentatasi innanzi a Genova, era passata verso Portovenere e la Spezie,
66 7, 8, 2| esservi stato per aspettare la passata sua. ~
67 7, 9, 3| timore che s'aveva della passata sua; perché si considerava
68 7, 11, 1| favorevoli e manco esosa la passata sua, lasciate quivi tutte
69 7, 11, 1| conservassino la fama della passata sua; inviando in più luoghi
70 7, 12, 1| feciono risposta che se la passata sua non avesse altra cagione
71 8, 4, 3| parte delle genti che fusse passata, ed esclamando il Triulzio,
72 9, 11, 3| de' mali della tirannide passata e quanto più perniciosi
73 10, 4, 3| oltre alla prima armata passata sotto Pietro Navarra d'Affrica
74 10, 7, 1| ricordandosi che la ribellione passata era proceduta alla presenza
75 10, 11, 4| deliberazioni che si fanno passata già l'opportunità del giovare)
76 10, 12, 3| gittato in sul fiume era passata una parte dello esercito:
77 11, 8, 3| secondo la consuetudine passata, maravigliosa, e della quale
78 11, 9, 3| per la forza del quale passata per mezzo de' legni genovesi
79 11, 14 | mutare il governo in Genova passata, dopo Novara, sotto l'influenza
80 12, 13, 1| Variò la passata de' franzesi e il caso di
81 12, 13, 4| ritiratisi subito dopo la passata de' franzesi a Pinaruolo,
82 12, 22, 4| il colonnello Maldonato passata nel campo viniziano: soccorso,
83 13, 1, 2| gli avere osservato nella passata di Cesare la confederazione
84 13, 4, 1| verso Fossombrone. Era già passata tutta la fanteria; e dovendo
85 14, 6, 5| potette giugnere se non passata la notte: onde i nocchieri,
86 14, 7, 1| esercito che ancora non era passata (sono Bresselle e Colornio
87 14, 7, 4| era fermato a Bordellano, passata una parte dell'artiglierie
88 14, 9, 1| Esaltò insino al cielo la passata dell'Adda il nome di Prospero,
89 14, 9, 3| per la Pieve di Inzino e passata Adda a Lecco, si ridusse
90 1, 1, 2| cercasse di fargli differire la passata sua in Italia o, come molti
91 1, 3, 6| avendo fatte le spianate, e passata l'artiglieria nella vanguardia,
92 1, 5, 6| da lui per tutta la vita passata, gli aveano dato gloria
93 1, 7, 2| parendogli che, per la passata congiunzione, per l'averlo
94 1, 7, 4| nelle ville vicine. Per la passata de' quali, l'ammiraglio
95 1, 8, 2| ammiraglio, intendendo i svizzeri passata Ivrea essersi fermati in
96 2, 1, 2| quella città, poiché nella passata del re Carlo ne furono cacciati
97 2, 5, 4| avervi lasciato conseguire la passata vittoria, cercheranno di
98 2, 7, 2| inosservanza della confederazione passata, grossissima somma di danari.
99 3, 3, 2| provisioni: sollecitò la passata in Italia del duca di Borbone,
100 3, 16, 3| fanti tedeschi intanto, passata Secchia e andati verso Razzuolo
101 4, 1, 1| tedeschi, i quali prima avevano passata la Trebbia, ripassatala,
102 4, 1, 3| intendere prima quel che per la passata de' tedeschi e dell'armata
103 4, 4, 6| Ma Borbone, passata Secchia, presa la mano sinistra,
104 4, 6, 3| medesimo; ma che quanto per la passata loro si assicuravano le
105 4, 7, 4| al viceré da Borbone e la passata sua in Toscana, volto per
106 4, 13, 2| cose di Lombardia per la passata di Lautrech nel Piemonte
107 4, 16, 1| desideroso, con l'occasione della passata sua, di fare rimettere in
108 5, 2, 3| anche stata più pronta la passata di San Polo; il quale, non
109 5, 4, 3| esercito, nel quale era anche passata la peste per contagione
110 5, 8, 1| ritirorono. Succedette la passata de' fanti spagnuoli, che
111 5, 8, 1| erano stati di impedire la passata di questi fanti, pigliare
112 5, 9, 1| se tu riguardi la vita passata le condizioni sue e i fini
113 5, 10, 1| Valenza San Polo: per la passata del quale gli imperiali
114 5, 10, 2| contribuire a' denari per la passata sua: i quali, se bene da
115 5, 16, 4| andare di là da Adda, e passata già parte dello esercito
|