Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
datogli 18
datosigli 1
datovi 2
dava 115
davalo 5
davamo 2
davano 57
Frequenza    [«  »]
116 reggio
116 stipendi
115 borgo
115 dava
115 imprese
115 lungamente
115 movimento
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dava

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 5| quella autorità che gli dava nella città la virtù ed 2 1, 60 | altro magistrato in Roma si dava sanza rispetto di età.~ ~ Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 1 | di Romagna, luogo che ti dava grandissima utilità e tanta 4 def, 30 | condizione della città mi dava infinita occasione di rubare, 5 def, 49 | sotto el signor Giovanni che dava loro molta licenzia, e morto Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 7, 9 | ingrossare de' svizzeri, si dava, e Cremona per essere più 7 15, 13 | assicurassi questa opinione; anzi dava ombra in contrario le dimostrazioni Memorie di famiglia Capoverso
8 75 | alla spesa e disagio grande dava loro; e della proibizione 9 116 | fra due o tre giorni che dava la vittoria di tutta la Ricordi Capitolo, Capoverso
10 se2, 181 | che io tenevo; il che mi dava tanta riputazione, che questa Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
11 1, 6 | perdere quegli che la legge dava loro di necessità.~ 12 1, 8 | tempo di Lorenzo, e lui dava volentieri loro ogni larghezza 13 4, 3 | città gli teneva adrietodava loro quello grado si sarebbe 14 6, 5 | persuadergli che se gli dava la pace e conservavalo nello 15 7, 2 | sull'altra riva di Po, gli dava tutti quegli favori era 16 8, 5 | ogni più rinfrescava dava terrore assai, ed in modo 17 9, 6 | sendo universalissimo, ne dava iudicio e distingueva gli 18 9, 9 | segreti sua a uomini, a chi e' dava riputazione, che fussino 19 10, 7 | proposito, ed al medesimo fine dava favore a Giuliano cardinale 20 11, 16 | cupidità e crudeltà, el quale dava timore non solo di guastarci 21 12, 8 | di casa nobile, che gli dava tanto più invidia, ed alla 22 13, 3 | soldato de' viniziani, si dava in Lombardia pel duca ed 23 13, 9 | bene el fare altrimenti dava la vittoria, s'aveva a imputare 24 15, 6 | grande el quale nel principio dava più favore agli uomini popolari 25 15, 15 | chi gli sapeva e non ne dava notizia. E doppo lui nella 26 16, 8 | Batista Ridolfi, ma gli dava noia el troppo parentado 27 18, 18 | le quali cose tanto gli dava lo acquisto di Pisa e gli 28 19, 11 | quegli piaceri ed ornamenti dava la corte, ne erano tanto 29 20, 3 | finalmente el che si dava la paga a' svizzeri, e' 30 22, 4 | andava a servire chi gli dava danari avessi a essere punito 31 22, 18 | la commessione che el re dava a Ciamonte subito per più 32 23, 9 | pensorono che se la sorte dava loro uno gonfaloniere ambizioso, 33 24, 8 | gran pericolo. Pure gli dava animo el vedere essere nel 34 24, 10 | allogavano a chi più ne dava.~ 35 29, 2 | che se questo guasto si dava, le cose di Pisa si conducevano 36 29, 10 | che questa provisione non dava noia alcuna a' lucchesi, 37 29, 17 | briga d'avergli chiamati non dava loro la signoria, ma e' Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
38 1, 5, 5| escusarsi della imputazione si dava loro di essere inclinati 39 1, 9, 1| percossa dall'armi loro. Dava solamente agli uomini ammirazione 40 1, 11, 3| di quel reame, a niuno si dava condotta più di cento lancie, 41 2, 3, 4| nazione albanese, perché gli dava speranza di suscitare, per 42 3, 2, 1| molestare Montepulciano, e dava adito agli inimici d'entrare 43 3, 11, 3| ed esercitato nelle armi, dava di sé quella speranza alla 44 3, 14, 5| promesse fatte da lui, non si dava espedizione alla condotta 45 4, 3, 3| per il territorio loro; e dava speranza di ottenerlo, oltre 46 4, 6, 5| che passasse molto tempo, dava speranza la natura de' franzesi, 47 4, 6, 6| con loro se insieme non si dava perfezione al diposito trattato 48 4, 8, 2| bastasse la fede che si dava a parole col consentimento 49 5, 4, 4| il padre al pontificato, dava opera alle leggi canoniche 50 5, 9, 4| Vitellozzo e agli altri dava maggiore terrore era che ' 51 5, 11, 1| Baglione; e al duca di Ferrara dava maggiore spavento la perfidia 52 5, 11, 1| sua e del padre che non dava confidenza il parentado; 53 5, 15, 1| continuazione della quale gli dava maggiore animo, che il re 54 5, 15, 3| chi non sapeva la cagione dava segno di fuggire; e la morte 55 6, 3, 1| consentimento di tutti si dava il primo luogo, nell'armi, 56 6, 5, 2| scaricando la colpa che si dava a sé con imputazione di 57 6, 8, 1| grandissima di frumento, dava loro non piccole difficoltà 58 7, 8, 3| concordissimi fratelli; onde si dava occasione di ragionamenti 59 7, 8, 4| Ma non dava minore materia a' ragionamenti 60 7, 11, 1| che con grande apparato si dava quello anno a' pisani, e 61 7, 11, 2| pensieri e le forze di Cesare dava continuamente aiuti e fomento 62 8, 9, 1| recuperarla; e a questo dava loro occasione non piccola 63 8, 11, 3| della polvere che se gli dava, passati i ripari, ruinava 64 9, 1, 2| disprezzargli. Alla qual cosa gli dava maggiore animo, che nel 65 9, 5, 2| autorità di Cesare che non gli dava causa di temerne, né essendo 66 9, 18, 3| quali il re di Francia ne dava speranza ma non certezza) 67 10, 1, 3| ardire, oltre a quello che si dava da se stesso, i conforti 68 10, 6, 3| e la speranza che se gli dava di operare di maniera che 69 10, 9, 3| offendevano per fianco, mentre si dava la battaglia, quegli che 70 10, 9, 4| e nel medesimo tempo si dava opera per Pietro Navarra 71 10, 9, 4| quegli di dentro, quando si dava l'assalto, non potessino 72 10, 13, 4| parte sola che quello che dava loro l'avere fatto innanzi 73 10, 15, 2| spedito insino di novembre, dava facoltà al cardinale eboracense 74 11, 6, 2| tempo che agli inghilesi dava speranza di fare la guerra, 75 11, 7, 2| offerte grandissime di danari, dava speranza che avendo quegli 76 11, 9, 1| sospetti di verso Spagna, si dava facilità grandissima di 77 11, 15, 2| parole lo morse: perché non dava dentro? perché lasciava 78 12, 7, 2| intenzione buona che gli dava il pontefice, per la disposizione 79 12, 11, 3| deliberazione. Solamente gli dava qualche nota lo avere negato 80 12, 17, 1| viceré si restò sicuro, dava impedimento la infermità 81 12, 21, 3| la notte medesima mentre dava opera a saccheggiare quella 82 12, 22, 4| concordia di Noion, come gli dava speranza uno mandato a lui 83 13, 1, 2| sorella del duca Guido. Dava, oltre a questo, molestia 84 13, 1, 2| lo confortava già né gli dava speranza la confidenza o 85 13, 5, 2| alcuna, per la sicurtà che dava loro la vicinità de' fanti 86 13, 5, 3| a Francesco Maria; e gli dava occasione che, non contenti 87 14, 9, 2| se abbandonava i borghi dava comodità agli inimici di 88 14, 10, 1| trasferisse nella casa propria, dava speranza al pontefice di 89 14, 10, 6| medesimo un'altra parte dava l'assalto molto feroce alla 90 14, 12, 1| precedente, quando si dava la battaglia, ferito da 91 14, 13, 5| maggiore parte del paese, dava impedimento assai che non 92 14, 15, 2| personalmente; e al cardinale dava speranza di non prendere 93 1, 5, 3| tutto il paese circostante, dava molestia gravissima a quegli 94 1, 9, 1| la tregua per la quale si dava tempo al re di Francia a 95 1, 9, 3| agli oratori di Cesare, dava dell'animo suo non mediocre 96 1, 10, 2| la difesa di quella città dava loro tempo (perché altrimenti 97 1, 10, 3| muro, per la sicurtà che dava la profondità dell'acque, 98 1, 11, 2| pensione che ciascuno anno gli dava il re di Francia e ventimila 99 2, 1, 1| quasi del tutto disarmati, dava grandissimo terrore l'essere 100 2, 6, 1| al dolore smisurato che dava il caso miserabile del suo 101 2, 7, 1| restituzione di quelle, dava materia di interpretare, 102 2, 13, 2| l'asprezza delle quali dava speranza che il re, poiché 103 3, 3, 2| stipendi del re di Francia, gli dava sospizione non fusse fatta 104 3, 6, 4| guerra; massime che gli dava giusta cagione di timore 105 3, 9, 1| guardia contro al castello, dava sicurtà a chi dal canto 106 3, 12, 1| la guerra di da' monti dava speranza, ma diceva (il 107 3, 16, 1| passato il Mincio a Goito, dava indizio volessino passare 108 4, 1, 3| succeduto in Italia, non dava risposta certa, mettendo 109 4, 8, 4| per qualche accidente si dava alle armi, non si rappresentava 110 4, 13, 2| somministrava loro spessi aiuti e dava animo Lodovico conte di 111 4, 16, 2| fertilità delle terre vicine dava opportunità grande a condurne 112 5, 1, 7| viniziani, acquistato Otranto, dava speranza a ogn'ora di venire 113 5, 13, 2| qualche difficoltà in Italia, dava varie speranze a' collegati; 114 6, 1, 2| Malatesta Baglione che gli dava speranza di concordia, mandò 115 6, 7, 3| ora sollevato in modo che dava agli altri, ma non a sé,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License