Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
borghetto 1
borghi 43
borgia 17
borgo 115
borgoforte 5
borgogna 74
borgognone 4
Frequenza    [«  »]
116 promesso
116 reggio
116 stipendi
115 borgo
115 dava
115 imprese
115 lungamente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

borgo

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 7 | io dico è Barberino, el Borgo a San Lorenzo e Decomano, Diario del viaggio in Spagna Capoverso
2 6 | stretta e come uno grande borgo di case murato e non è punto 3 8 | Lombardia, venimo la sera al Borgo a San Donnino, discosto 4 9 | Partinci dal Borgo a San Donnino a 5, e 5 10 | grande posto in monte e col borgo si distende nel piano.~ Memorie di famiglia Capoverso
6 22 | guerra si transferì verso el Borgo a San Sepolcro ed Anghiari. 7 36 | di Certaldo, capitano del Borgo a San Sepolcro e capitano 8 63 | di giugno commessario al Borgo con Iacopo Lanfredini per 9 93 | Andò nel 59 capitano del Borgo a San Sepolcro.~ 10 106 | di Pisa, di Arezzo e del Borgo di San Sipolcro; vicario 11 120 | messevi a guardia Pagolo del Borgo nostro connestabole con Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
12 7, 14 | Serezzana, accadde che Paolo dal Borgo loro connestabole passando 13 11, 15 | della città, come fu el Borgo a San Sepolcro, Pietrasanta 14 12, 2 | San Friano nel Fondaccio e Borgo San Iacopo, e quivi passato 15 13, 9 | improvisamente assaltorono el borgo di San Marco; el quale preso 16 13, 9 | Stati di poi alcuni nel borgo di San Marco, e veduto che 17 18, 16 | e messer Cherubino dal Borgo a San Sepolcro molto confidato 18 18, 17 | amicizie in Pistoia, nel Borgo a San Sepolcro ed in molte 19 18, 21 | lui messer Cherubino dal Borgo che era nostro ribelle, 20 22, 16 | acquistò in uno momento el Borgo a San Sepolcro, Anghiari, 21 22, 17 | cupidità di acquistare el Borgo e la Valdichiana e farsene 22 22, 18 | Vitellozzo era ito alla volta del Borgo, avendosi a creare la nuova 23 22, 24 | tutto, se si gli lasciava el Borgo a San Sepolcro per essere Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
24 1, 8, 2| con Piero de' Medici, al Borgo a San Sepolcro, perché nel 25 1, 10, 1| testa al ponte che è tra 'l borgo di Rapalle e uno stretto 26 2, 5, 6| andò ad alloggiare nel borgo, rifiutato l'alloggiamento 27 2, 8, 2| montagna per la via del borgo di Valditaro e del monte 28 2, 9, 7| senza difficoltà presono il borgo di Rapalle con la guardia 29 2, 12, 1| franzesi alla punta del borgo di San Nazaro, e la notte 30 2, 12, 1| notte prossima tutto il borgo e l'altro bastione contiguo 31 2, 12, 1| guardia, e fortificò il borgo: dove il conte di Pitigliano, 32 3, 1, 5| fussino bastanti a sforzare il borgo di San Marco, congiunto 33 3, 1, 5| fare se non espugnavano il borgo, perché se i pisani non 34 3, 1, 5| Rimedio luogo vicino al borgo, assaltorono con tale valore 35 3, 1, 5| alla mescolata con essi nel borgo, per un ponte levatoio che 36 3, 1, 5| restando in potestà loro il borgo acquistato, benché fra pochi 37 3, 7, 3| Calavria dal Principato, e il borgo è dall'altra parte del fiume; 38 3, 7, 3| l castello di Laino e il borgo; il qual ponte, per la medesima 39 3, 7, 3| alto, arrivò innanzi al borgo, e trovato gli inimici senza 40 3, 8, 4| molti cavalli alloggiato nel borgo di Buti, acciocché le vettovaglie 41 3, 11, 3| riparato, e fortificato il borgo, alla fronte del quale avevano 42 3, 11, 3| costretti ad abbandonare il borgo; il quale preso, gli ecclesiastici 43 4, 3, 1| Cascina, si ritirorono nel borgo di San Marco, aspettando 44 4, 3, 4| de' Medici, occuporono il borgo di Marradi posto in su lo 45 4, 3, 4| luogo eminente sopra al borgo predetto, sperando di ottenerla, 46 4, 9, 1| franzesi, battuto prima il borgo e poi la terra da quattro 47 4, 9, 3| sul Tanaro congiugne il borgo alla città e andati inverso 48 5, 2, 2| volgarmente si chiama il borgo, ove i faventini avevano 49 5, 2, 2| al portone che è tra 'l borgo e la terra, dette il quinto 50 5, 4, 1| quantità grande di scale al borgo di Faenza e avendovi secondo 51 5, 9, 2| di acquistare per sé il Borgo a San Sepolcro, terra propinqua 52 5, 9, 2| Anghiari, ottenne subito il Borgo a San Sepolcro per accordo, 53 5, 14, 1| guardavano; e preso poi il borgo di Lucherna ma non la rocca, 54 6, 1, 4| alloggiò col campo nel borgo di Gaeta, col quale, poco 55 6, 4, 2| loro, di tante ingiurie. Il Borgo e i Prati erano pieni di 56 6, 5, 1| Baglione e l'Alviano, Roma e il Borgo, dove alloggiava il Valentino, 57 6, 5, 4| Sant'Angelo entrare nel Borgo, usciti di Roma e condotti 58 6, 7, 4| Bisignano, occupò subito il borgo e il monte che era stato 59 7, 6, 2| l'esercito per la via del Borgo de' Fornari e di Serravalle, 60 7, 6, 2| esercito ad alloggiare nel borgo di Rivarolo distante da 61 7, 6, 2| Boschetto a rincontro del borgo di Rivarolo, accompagnato 62 7, 6, 3| del promontorio, tra il borgo di Rivarolo e San Piero 63 7, 6, 6| situata in sul mare, sopra al borgo che va in val di Pozevera 64 8, 10, 4| messi quattromila fanti nel borgo che si dice di Santa Croce 65 8, 13, 1| Adice e già era entrata nel borgo, la costrinsono a ritirarsi; 66 8, 15, 1| Cesare, alloggiavano nel borgo di San Zeno, avendo anche 67 8, 15, 1| e l'altro è chiamato il borgo di San Zeno; che insieme 68 9, 3, 2| aveva per forza espugnato il borgo della Postierla, non per 69 9, 3, 4| grandissima difficoltà sforzato il borgo, diffidando di potere vincere 70 9, 4, 4| principale di tutti Martino dal Borgo a San Sepolcro di Toscana, 71 9, 7, 3| ritirando verso Como; in uno borgo della quale città e nelle 72 9, 7, 3| alloggiorono quella notte. Dal borgo di Como feciono l'altro 73 9, 10, 3| ecclesiastici a Modena nel borgo verso Rubiera, facendosi 74 9, 10, 3| parte delle fanterie nel borgo che è volto alla montagna. 75 10, 7, 1| perché si erano fermati al Borgo a San Donnino, o per aspettare 76 10, 10, 2| Fois con l'antiguardia nel borgo di Brescia, lontano due 77 10, 10, 2| al castello, alloggiò nel borgo della porta che si dice 78 12, 14, 2| a Milano e poi insino al borgo della porta Ticinese, sperando 79 13, 6, 5| entrare dalla parte del Borgo a San Sepolcro nel dominio 80 13, 8, 3| Pieve di Santo Stefano, il Borgo a Sansepolcro e Anghiari, 81 13, 8, 3| sotto l'Apennino, tra il Borgo e Città di Castello, dove 82 13, 8, 3| un mezzo miglio presso al Borgo, in sulla strada per la 83 13, 8, 3| Toscana, [erano] entrati nel Borgo molti de' soldati italiani, 84 13, 8, 3| de' Medici da Firenze al Borgo; ove stette intorno Francesco 85 14, 9, 3| il riparo, entrorno nel borgo. Nell'entrare de' quali 86 14, 12, 1| cinquemila fanti, ed entrati nel borgo di San Piero abbandonato 87 14, 14, 2| Pavia da due parti, cioè al borgo di Santa Maria in Pertica 88 14, 14, 4| grandissima celerità assaltò uno borgo della città cinto di muraglia, 89 1, 10, 3| fermata la vanguardia nel borgo di Santo Antonio di dal 90 1, 14, 3| svizzeri, alle Ronche, nel borgo appresso alla porta di Santa 91 3, 13, 3| fanti, si indirizzorono per Borgo vecchio alla volta di San 92 3, 13, 3| Ungheria. Entrorono dipoi nel Borgo, del qual saccheggiorono 93 3, 16, 3| alloggiorono a' dodici al Borgo a San Donnino, dove contro 94 3, 16, 4| cento cavalli leggieri al Borgo a San Donnino, e Paolo Luzasco 95 4, 4, 2| suoi venne ad alloggiare al Borgo a San Donnino, abbandonato 96 4, 4, 4| Spinsonsi, a' ventidue , al Borgo a San Donnino; e il seguente, 97 4, 6, 4| a' ventidue alloggiò al Borgo a San Lorenzo in Mugello; 98 4, 8, 3| e avendo fatto ripari al Borgo deboli, a giudizio di tutti, 99 4, 8, 3| salvare Roma, se pure il Borgo e Trastevere non si potessino 100 4, 8, 4| cose sue), accostatosi al Borgo della banda del monte di 101 4, 8, 4| entrorno finalmente nel Borgo; giovando loro non solamente 102 4, 8, 4| il palazzo, e condotto in Borgo col capo nudo con molte 103 4, 11, 1| fusse, dopo la perdita del Borgo, andato con mille fanti 104 5, 6, 3| seguente prese la rocca del Borgo de' Fornari; e fattosi più 105 5, 6, 3| fanti corsi, si ritornò al Borgo de' Fornari; non si trovando 106 5, 6, 7| venticinque di dicembre erano al Borgo de' Fornari, mandati di 107 5, 10, 1| imperiali abbandonorono il Borgo a Basignano e la Pieve al 108 5, 10, 3| fanti vivi, per unirsi, al borgo a San Martino, co' viniziani, 109 5, 10, 3| medesimo i viniziani al borgo di San Martino, lontano 110 5, 15, 1| batté e dette l'assalto al borgo di Cortona che va a l'Orsaia, 111 5, 16, 3| Giulio da Santa Croce. E nel Borgo da Sansepolcro entrò Napolione 112 5, 16, 3| Alessandro Vitelli, verso il Borgo e Anghiari, andava distruggendo 113 6, 1, 1| Giulio da Santa Croce. E nel Borgo da Sansepolcro entrò Napolione 114 6, 1, 1| Alessandro Vitelli, verso il Borgo e Anghiari, andava distruggendo 115 6, 2, 6| unirsi col Maramaus nel borgo di Volterra; ed essendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License