Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fabro 1
fabulosi 1
faccenda 6
faccende 114
faccendo 51
faccendolo 4
faccendone 3
Frequenza    [«  »]
114 allegando
114 dice
114 essersi
114 faccende
114 facilità
114 legato
114 ritornare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

faccende

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 1| che si sono maneggiati in faccende publiche, la quale è in 2 1, 29, 3| distratti gli uomini a varie faccende, e per altre cagione, manco Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 1 | consigliassi e trattassi tutte le faccende importante e segrete dello 4 con, 3 | onori, di riputazione, di faccende grandissime e di notizia 5 con, 3 | privatissimo, sanza degnità, sanza faccende, inferiore nella tua città 6 con, 15 | tante cose, maneggiato tante faccende, ti maravigli, pigli per 7 con, 16 | chi ha fatto e fa assai faccende grande percuotere in questo 8 con, 16 | desiderato di maneggiare faccende grande ed onorevoli è bisognato 9 con, 16 | lodare che el corso delle faccende tue ha avuto maggiore e 10 con, 24 | che tu hai scorse, tante faccende che tu hai maneggiate, t' 11 con, 25 | hanno occasione fare faccende con onore o con utile, non 12 con, 25 | malcontenti d'avere lasciate le faccende e la ambizione, subito che 13 con, 25 | che non avendo mai fatto faccende, desiderano di farne per 14 con, 26 | molti e per avere pure le faccende della Chiesa avuto sempre 15 con, 26 | giusta di desiderare più le faccende per questo conto, anzi più 16 con, 28 | Può muovere chi desidera faccende un'altra ragione, la quale 17 con, 28 | di te. Desiderano altri faccende per appetito di guadagnare, 18 con, 29 | sorte che desiderano le faccende non tanto per gli effetti 19 con, 29 | mi occorre dirti che le faccende di quella sorte che noi 20 con, 29 | verissimo, che chi nelle faccende non tiene conto di alcuno 21 con, 30 | In effetto el maneggiare faccende di stato ed avere grandezza 22 con, 32 | molto diverso, perché le faccende grande che tu hai travagliato 23 con, 32 | tu viva appartato dalle faccende, non viverai sanza qualche 24 con, 32 | delle figliuole e le altre faccende che noi consideravamo di 25 con, 32 | desiderabile come el vivere nelle faccende sanza pericolo, ma di gran 26 con, 32 | gran lunga anteposta alle faccende con pericolo, che è la vita 27 con, 33 | che sia stato quella delle faccende; anzi mi pare che alla riputazione 28 con, 34 | lo essere passato dalle faccende allo ocio, anzi te la raddoppia 29 con, 37 | Firenze sei alienato dalle faccende e dal governo, perché quando 30 con, 38 | civile, ma non obligata a faccende; la quale se ti dispiacerà, 31 acc, 21 | ed espeditore di tutte le faccende maggiore. Luoghi di tanta 32 acc, 24 | considerata la grandezza delle faccende, la autorità smisurata, 33 acc, 25 | concorsi, gli spacci, le faccende, le lettere delli imbasciadori, [ 34 acc, 29 | che sono necessarie alle faccende. Né crediate che se non 35 acc, 40 | che tu hai qualità da fare faccende, in modo che se el papa 36 acc, 41 | tu e non maneggiavi tu le faccende di Firenze come quelle di 37 acc, 41 | maneggiato tanti anni in faccendegrandi ed in tanto diverse, 38 acc, 72 | consigliare ed espedire tutte le faccende dello stato, le quali quanto 39 acc, 75 | lamentano che non si fa faccende: messer Francesco ne è causa; 40 def, 34 | questi che fanno tuttodì faccende con romagnuoli; né solo Diario del viaggio in Spagna Capoverso
41 25 | faceva la fiera e tutte le faccende che ora sono ridotte a Lione; 42 26 | el sito molto atto alle faccende, la fertilità del paese, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
43 2, 4 | conveniente. E chi è uso alle faccende e maneggi grandi, ed ha 44 5, 1 | dato facultà tornare alle faccende, la quale vi debbe essere 45 5, 3 | chiara, vogliate più tosto le faccende di Cesare che el brutto 46 13, 24 | ancora grandissime guerre e faccende, el conservarsi questo nome 47 14, 32 | quella assiduità che ha nelle faccende, quella confidenzia che Memorie di famiglia Capoverso
48 3 | fu ricco uomo e curò le faccende che aveva in Toscana messer 49 84 | el magistrato con poche faccende, attese a fare legge nuove 50 122 | allo ultimo, ed ordinò le faccende sue non per via di testamento, 51 131 | sua, occorrendogli per sue faccende, andò la state del 1503 52 132 | mangiare è una delle maggiore faccende che abbino. Circa allo spendere Ricordi Capitolo, Capoverso
53 se1, 57 | predicano d'avere lasciato le faccende per amore della quiete, 54 se1, 71 | meglio chi ha maneggiato faccende assai, perché con la esperienzia 55 se1, 99 | cavare di possessione delle faccende, perché dall'una nasce l' 56 se1, 134 | essere adoperato da lui in faccende, ingegnati di stargli al 57 se1, 151 | eleggersi el grado e le faccende che l'uomo vuole, ma bisogna 58 se2, 3 | si assuefacessino alle faccende e si mettessino nella servitù 59 se2, 10 | ognuno che ha maneggiato faccende, benché prudentissimo, ha 60 se2, 17 | professione d'avere lasciato le faccende e le grandezze volontariamente 61 se2, 32 | inclinato più allo ozio che alle faccende. Quella è ambizione perniziosa 62 se2, 84 | cavare di possessione delle faccende se desiderate farne, perché 63 se2, 88 | Uno principe o chi è in faccende grande non solo debbe tenere 64 se2, 94 | occhi; perché nascono spesso faccende, che vedendoti, si ricorda 65 se2, 152 | innanzi entriate in imprese o faccende nuove, perché doppo el principio 66 se2, 163 | degli uomini che dare loro faccende e autorità. Quanti dicono 67 se2, 192 | Pigliate nelle faccende questa massima: che non 68 se2, 194 | vuole però proporsi nelle faccende tanta difficultà che l'uomo, 69 se2, 198 | Crediate che in tutte le faccende e publiche e private la 70 se2, 216 | uomo ha a nascere, non le faccende e la sorte con che l'uomo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
71 15, 18 | ma per essere stato nella faccende di Pisa con loro, e di poi, 72 23, 33 | spicciolati e sotto nome di altre faccende, fussino in Fermo; el quale 73 26, 2 | Bartolomeo d'Albiano, non avendo faccende e trovandosi in sull'arme, 74 27, 10 | per avere lungamente fatto faccende in Spagna, Giovan Batista 75 29, 10 | fatto una sera per altre faccende chiamare gli ottanta, fece Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
76 1, 2, 2| maravigliosa, e a tutte le faccende gravi sollecitudine e destrezza 77 1, 4, 3| introduzione in tutte le faccende importanti, benché di governare 78 1, 9, 4| alieno da tutte le fatiche e faccende, e in quelle alle quali 79 2, 2, 2| la cognizione di queste faccende, bisogna sieno governate 80 2, 2, 4| dedita alle sue particolari faccende, possa distinguere e conoscere? 81 2, 2, 4| maggiore certezza che le faccende più importanti saranno esaminate 82 2, 4, 4| totalmente il peso delle faccende a' suoi, i quali, parte 83 2, 5, 1| innumerabili e importanti faccende di prìncipi e di stati, 84 2, 5, 5| moltiplicità de' pensieri e delle faccende o per non essere stato informato 85 3, 1, 3| Fracassa, sotto colore di faccende private, perché avea possessioni 86 4, 9, 3| alle quali commettono le faccende grandi, hanno più in considerazione 87 5, 2, 1| compresa la Brettagna, molte faccende e molti guadagni dalla corte 88 5, 12, 1| subito sotto colore di altre faccende nel palagio di Vaticano 89 6, 15, 1| consueti di consultare le faccende importanti, fu dannata unitamente 90 8, 7, 2| essere implicati in altre faccende gli rimovesse da' pensieri 91 8, 10, 2| grandissime mercatanzie e faccende, onde crescono continuamente 92 8, 10, 2| delle altre urgentissime faccende publiche si potesse per 93 9, 9, 2| essendo venuto a lui per altre faccende uno uomo del duca di Savoia, 94 9, 16, 2| essere occupato in altre faccende: la quale indegnità divorava 95 10, 5, 2| affaticatosi prontamente nelle faccende di tutti e, non meno degli 96 11, 7, 1| sotto simulazione d'altre faccende, un suo secretario. Offerivasigli 97 13, 9, 3| autorità, o per esperienza di faccende o per opinione di dottrina 98 14, 1, 1| grandezza alieno sopramodo dalle faccende, immerso a udire tutto 99 14, 3, 4| che Lautrech, andato per faccende particolari alla corte, 100 14, 5, 3| implicarsi separatamente in altre faccende, dette occasione che tra 101 14, 8, 2| negligenza non vacano alle faccende o per incapacità non discernono 102 14, 9, 4| né implicargli in altre faccende, per la cupidità che aveva 103 1, 6, 2| dai piaceri e assiduo alle faccende, non era alcuno che non 104 1, 14, 4| piaceri vani, né ammettendo faccende o pensieri gravi, dispregiati 105 2, 6, 1| quale si spedivano tutte le faccende, a Cesare lettere supplichevoli 106 2, 9, 3| degnità né la importanza delle faccende che si trattavano. Così 107 2, 12, 1| sarebbe stato volto a fini e faccende grandi, delle quali aveva 108 2, 12, 1| diligente, assiduo alle faccende, alieno da' piaceri, ordinato 109 2, 12, 1| rimesse a lui ogni più le faccende: le quali, in mano di due 110 2, 12, 2| nome, [aveva] seguitate le faccende secolari; questo, nella 111 2, 14, 2| anni sosteneva tutte le faccende importanti di quella corte. 112 3, 1, 2| che intervenivano nelle faccende segrete; conchiudendo che, 113 3, 13, 4| gravissimo detrimento di tutte le faccende; perché si trattava di mandare 114 3, 14, 1| pronto e più sollecito alle faccende che non faceva il re di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License