Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alleate 1
alleati 3
allega 4
allegando 114
allegandone 1
allegano 5
allegare 22
Frequenza    [«  »]
115 opportunità
115 passata
115 quattromila
114 allegando
114 dice
114 essersi
114 faccende
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

allegando

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 55 | instanzia che vi si provedessi, allegando non essere a proposito tollerare 2 def, 50 | si guardasse in danari, allegando sempre nelle lettere mie Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 4, 16 | disse non la volere fare, allegando che mentre stavano in pace 4 13, 4 | suoi perversi consigli, non allegando ragione ma desperazione, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 6, 2 | tosto fatti che parole, ed allegando le cagione della andata 6 6, 3 | fiorentini di rinnovare la lega, allegando che per qualche accidente 7 15, 4 | in Firenze scomunicato, allegando avere predicato publicamente 8 17, 13 | uscirne ed andarsene a Urbino, allegando averlo fatto perché se e' 9 19, 4 | avevano sempre recusato, allegando non poterlo fare perché 10 22, 2 | queste cose con poca spesa; allegando che se così si fussi fatto 11 23, 20 | non vi volle mai andare, allegando per scusa lo essere ammalato, 12 24, 5 | di che non fece nulla, allegando massime non essere in potestà 13 26, 4 | volendo seguitarlo Giampaolo, allegando la scusa di essere el figliuolo 14 27, 4 | non volle mai dargli fune, allegando non vi essere indizi sufficienti; 15 28, 13 | quale cosa gli fu negata, allegando aversi a adoperare nelle 16 29, 10 | credito gli dettono carico, allegando con molte ragione che questa 17 30, 11 | quanto allo essere punito, allegando che questo era uno parentado 18 30, 16 | apertamente gliene contradissono allegando che poi che la querela ne Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
19 1, 4, 3| Carlo a questa impresa, allegando la pessima disposizione, 20 1, 5, 1| dimostrava d'averne molto timore, allegando essere impresa durissima: 21 1, 7, 3| galee faceva difficoltà, allegando non essere ancora tempo 22 1, 16, 2| dominio di Firenze dimandava, allegando che, per esservi entrato 23 2, 4, 1| il principato di Taranto, allegando non essere obligato se non 24 2, 5, 7| questa deliberazione, non allegando altra ragione che la compassione 25 2, 7, 1| fusse arrivato in Pisa, ora allegando in contrario della fede 26 2, 7, 1| Siena l'avevano contradetta, allegando che, se pure avessino, per 27 3, 2, 3| interponendo varie dilazioni e allegando varie scuse. Anzi tra i 28 3, 6, 4| deliberò di andare a Parigi: allegando che, secondo il costume 29 3, 7, 1| invidia della sua gloria, allegando il disavvantaggio del passare 30 3, 8, 2| quale ricusò di andarvi, allegando così convenire all'onore 31 3, 12, 2| ritornò a unirsi col Triulzio, allegando essere riusciti vani i disegni 32 3, 13, 1| perniciosa alla salute comune, allegando la inclinazione de' fiorentini 33 3, 14, 2| significorono la tregua fatta, allegando avere così potuto farla 34 3, 15, 2| difendevano i suoi fautori, allegando non doversi per i rispetti 35 3, 15, 2| cominciando a reclamare, e allegando che con questo modo si cercava 36 4, 14, 1| da' capitani de' svizzeri, allegando che senza licenza de' suoi 37 4, 14, 2| minaccie, che gliene desse, allegando appartenersegli per essere 38 5, 1, 3| si fortificava, da altra, allegando la impotenza di pagare danari, 39 5, 3, 1| imbasciadori di amendue, allegando essersi fatta per beneficio 40 5, 10, 4| Canosa, i capitani franzesi, allegando che per molte cagioni, massime 41 5, 11, 2| non molestasse Bologna, allegando che le obligazioni che aveva 42 5, 14, 1| soccorso a' tre cantoni, allegando non potere mancare d'aiutare 43 6, 1, 1| ratificazione della pace, allegando ora non trovarsi tutt'a 44 6, 13, 4| continuare ne' soldi loro, allegando che essendo a' medesimi 45 6, 14, 2| e benché i fiorentini, allegando essere aggravati da infinite 46 7, 2, 1| pretendere a quel reame allegando essere stato acquistato 47 7, 5, 3| ritornarsene a Roma; non allegando altre cagioni che l'aria 48 7, 8, 6| erano nel ducato di Milano; allegando che, poi che avevano contravenuto 49 7, 12, 1| andare nel dominio viniziano, allegando non volere servire contro 50 8, 4, 4| del contrario l'Alviano, allegando essere necessario il prevenire, 51 8, 7, 2| la dimanda in concistoro, allegando il costume antico della 52 8, 11, 5| cinquecento lancie nel veronese, allegando difficoltà degli alloggiamenti 53 9, 2, 3| andavano a Vinegia; le quali, allegando il pontefice che secondo 54 9, 2, 4| rimovesse da questa protezione, allegando averla presa contro a' capitoli 55 9, 5, 1| durare il medesimo sospetto; allegando in confermazione di queste 56 9, 5, 2| censo dal duca di Ferrara; allegando che la concessione di Alessandro 57 9, 12, 1| nel contado di Mantova, allegando la necessità di difendere 58 10, 4, 4| pertinacemente di nuovo lo dinegò, allegando non volere essere taglieggiato; 59 10, 6, 4| muovere la guerra in Toscana: allegando che Bologna, impotente per 60 10, 7, 4| anzi, nel tempo medesimo, o allegando per scusa, o essendone fatto 61 10, 9, 3| distante, a battere la terra: allegando gli autori di questo parere, 62 11, 2, 1| intermesso dopo la rotta, allegando che per l'avere l'esercito 63 11, 5, 3| grave il restituire Vicenza, allegando che, separando il ritenerla 64 11, 6, 1| luoghi distanti dal mare; allegando, Baiona essere talmente 65 11, 7, 3| principali del consiglio, allegando quel che l'esperienza presente 66 11, 16, 3| Pietrasanta e di Mutrone, e allegando non essere conveniente godessino 67 12, 2, 1| statichi partirno subitamente, allegando, per scusazione d'avere 68 12, 7, 2| del pontefice, rispondeva allegando varie escusazioni della 69 12, 18, 1| aveva ricusato di andarvi, allegando che quel che contro alla 70 12, 18, 1| venticinquemila ducati, e allegando esserne tenuto per le obligazioni 71 12, 21, 1| deliberò non tardare più; allegando per scusa della ingratitudine, 72 13, 2, 3| riservata ad altro tempo, allegando essergli molto indegno, 73 13, 6, 4| pontefice aspettava questo, allegando in giustificazione sua che 74 13, 7, 1| oratore del re di Spagna, allegando la fede data a lui come 75 13, 8, 2| Scudo fratello di Odetto; allegando che, oltre alla riputazione 76 13, 8, 3| delle sue genti in Toscana, allegando non le volere dividere. ~ 77 14, 3, 3| recusassino di concederne, allegando il pontefice la confederazione 78 14, 8, 2| erano nel campo franzese, allegando essere cosa indegna del 79 14, 9, 1| gloria di questo fatto, allegando non avere avuta virtù o 80 14, 11, 1| soccorso di Parma: Guido allegando che, benché il duca di Ferrara, 81 14, 11, 2| non lo messe a effetto, allegando non essere a proposito che 82 14, 12, 1| notte, di volersi partire; allegando il soprasedere suo non fare 83 14, 13, 5| certi del re di Francia e allegando, per colore della sua cupidità, 84 1, 1, 1| fusse accettata da ciascuno; allegando essi essere cosa necessaria, 85 1, 4, 3| gli dette la cittadella, allegando per sua giustificazione 86 1, 5, 4| volentieri in quella città) che, allegando non essere sottoposti all' 87 1, 5, 4| scusò con molte ragioni allegando essere suddito della Chiesa 88 1, 12, 4| breve agli atti di Cesare, allegando le cagioni e specialmente 89 2, 1, 3| ne scusasse con Cesare, allegando che in quel tempo, non avendo 90 2, 7, 1| mentre si trattava l'accordo, allegando il viceré, impudentemente, 91 2, 7, 1| separatamente dalla capitolazione, allegando che quanto alla restituzione 92 2, 14, 1| era interposta dilazione, allegando che Cesare voleva prima 93 2, 15, 3| cancellieri, ricusò di farlo, allegando che l'autorità che gli era 94 3, 5, 3| diritta a' borghi di Milano; allegando che, per le spianate che 95 3, 9, 3| indirizzò al cammino di Como; ma allegando, gli imperiali avergli promesso 96 3, 10, 2| guerra di da' monti, allegando essere necessario che prima 97 3, 12, 1| dilazione, perché il pontefice, allegando la degnità della sedia apostolica, 98 3, 14, 3| anche il duca gli negò, allegando per scusa la necessità che 99 3, 16, 4| volontà de' viniziani ora allegando altre cagioni, ma dimostrando 100 4, 7, 4| comportassino le loro facoltà; allegando la stracchezza in che era 101 4, 9, 3| ricercavano quegli del Castello), allegando che, per essere alloggiamento 102 4, 13, 6| a fare questa instanza, allegando la opportunità grande che 103 4, 16, 2| fatta col duca di Ferrara, allegando essere cosa molto indegna 104 4, 16, 3| differiva quanto poteva, allegando che, secondo i capitoli 105 4, 17, 1| Francia, si ritirò a Genova, allegando essere necessario e alle 106 5, 1, 2| denegarlo, recusava di fare, allegando mancargli danari; benché 107 5, 4, 1| preparava a Marsilia lo recusò, allegando che per la età era inabile 108 5, 8, 1| ostante si fussino escusati allegando essere stato rumore della 109 5, 8, 1| impresa: ma i viniziani, allegando essere restata a Antonio 110 5, 10, 3| consigliorono il contrario; allegando il duca di Urbino, per questa 111 5, 10, 3| suo esercito a Biagrassa, allegando che ad affamare Milano bastava 112 5, 12, 1| tenesse Pavia e Santo Angelo, allegando l'alloggiamento di Casciano 113 6, 6, 2| condescendere i viniziani, allegando che e senza gli aiuti loro 114 6, 6, 3| intimasse: il quale ricusava, allegando che in questa mala disposizione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License