Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intere 7
interessamento 1
interessato 1
interesse 112
interessi 81
interesso 1
interi 3
Frequenza    [«  »]
112 eletto
112 futuro
112 giovan
112 interesse
112 sito
111 arbitrio
111 arte
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

interesse

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 26, 1| fondata in sul rispetto dello interesse proprio, perché non gli Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 1 | tutto el mondo; non solo lo interesse tuo, ma la compassione di 3 con, 9 | duole, né ha fondamento di interesse o di cagione che ogni 4 con, 26 | Chiesa avuto sempre o uno interesse medesimo, o qualche connessità 5 acc, 15 | testimoni che non avevano interesse a dirlo, più presto potevano 6 acc, 19 | imperio, cognoscono solo lo interesse loro, ed el fare piacere 7 acc, 63 | che in quelle che va tanto interesse, e' sospetti qualche volta 8 def, 17 | tanta importanza, di tanto interesse?~ 9 def, 43 | della republica, e che per interesse suo non tenessi conto di Discorsi politici Capitolo, Capoverso
10 3, 1 | grandi effetti, e di tanto interesse a tutta la cristianità, 11 4, 4 | la voglia del sapere, lo interesse che l'uomo ha in questi 12 6, 1 | oppongono non per proprio interesse, ma principalmente per amore 13 7, 2 | defenderlo consiste grandissimo interesse di quella nazione per gloria, 14 7, 2 | espedizione, non solo per lo interesse suo e per el desiderio ed 15 8, 10 | pericoli e spese presente o per interesse di altri o per fuggire le 16 9, 9 | conveniente, perché lui non ha interesse alcuno di dire altro che 17 14, 20 | perché hanno el medesimo interesse, anzi necessità; e lo essere 18 14, 27 | accordassino, perché è el suo interesse, le esecuzione che s'avessino 19 15, 3 | salute de' suoi sudditi, per interesse de' quali, non per utilità 20 15, 3 | eccetto dove non fussi lo interesse della religione o fede cristiana; 21 16, 5 | testimonio che non cercò per interesse suo particulare, né per 22 16, 5 | sicuro, a Sua Maestà e allo interesse di tutti. E certo Sua Santità 23 16, 6 | ed el bene suo che alcuno interesse particulare di casa sua.~ Ricordi Capitolo, Capoverso
24 se1, 3 | si partono facilmente per interesse proprio dalla inclinazione 25 se1, 4 | sanza alcuno suo commodo o interesse ami più el male che el bene, 26 se1, 42 | caso che corre abbia lo interesse commune, che in uno beneficato 27 se1, 53 | cerca mutazione di stato per interesse suo non è savio, perché 28 se1, 69 | servidori, e per ogni suo interesse o appetito gli mettono da 29 se1, 92 | in servitù gratis; ma per interesse de' populi, perché fussino 30 se1, 106 | prepondera el rispetto dello interesse suo, e sono pochissimi quegli 31 se1, 129 | communemente s'ha più rispetto allo interesse suo che al debito.~ ~130. 32 se1, 137 | servitori e per ogni suo interesse gli strascinerebbono sanza 33 se2, 4 | servidori, per ogni suo piccolo interesse gli disprezzano o mettono 34 se2, 142 | cose che loro fanno per interesse proprio, siano stati mossi 35 se2, 157 | profonde, è tanto cupido dello interesse suo, tanto poco respettivo 36 se2, 172 | ordinati e' principi non per interesse proprio, ma per beneficio 37 se2, 196 | più el rispetto del suo interesse o la sua mala natura, che 38 se2, 201 | e' buoni, massime dove va interesse di roba o di stato; però 39 se2, 218 | sempre innanzi agli occhi lo interesse proprio, e tutte le azione 40 se2, 218 | cognoscono bene quale sia lo interesse suo, cioè che reputano che 41 se2, 220 | detestare el male; e certo è interesse della città che in qualunque Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
42 11, 7 | tenuti savi, ed avevano interesse nel bene e nel male publico, 43 18, 18 | città, e desiderassi per lo interesse ed onore suo sopra ogni 44 22, 12 | perché si trattava dello interesse suo proprio, commettere 45 23, 21 | Bentivogli, pel pericolo ed interesse suo e perché era parente 46 27, 4 | concorreva volentieri, si per lo interesse del parentado, sì perché 47 31, 2 | risentito vivamente, se lo interesse di Tommaso non l'avessi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
48 1, 4, 2| glorioso re, diritti non allo interesse proprio ma all'universale 49 1, 5, 1| la sicurtà propria allo interesse della nipote e alla salute 50 1, 16, 3| non solo mosso da notabile interesse ma per ogni suo piccolo 51 1, 16, 3| suoi disegni, il che per lo interesse proprio sarebbe stato loro 52 2, 4, 2| che se 'l pontefice, per l'interesse del suo feudo, gli ricercasse 53 2, 12, 6| non riguardasse meno all'interesse del duca di Milano che a 54 3, 2, 3| senza menzione alcuna dello interesse de' perugini; e andò ad 55 3, 14, 6| avevano cominciato e per interesse comune avevano continuato, 56 4, 2, 3| parti che la gloria e l'interesse degli stati, gli Orsini, 57 4, 3, 2| né rispetto alcuno dello interesse proprio era cagione di fargli 58 4, 6, 2| desidereranno allora, per l'interesse proprio, di conservarci 59 4, 6, 4| considerazione dell'utilità e interesse publico, perché il temperare 60 4, 10, 3| espugnazione di Pisa, per l'interesse della gloria, primo capitale 61 5, 5, 2| religione che per proprio interesse, cacciato i mori del reame 62 5, 5, 2| quale sempre più che allo interesse proprio aveva riguardato, 63 5, 5, 8| uomini potette più che lo interesse dello stato: perché Consalvo, 64 5, 6, 4| avendone il suo re, per l'interesse della grandezza propria, 65 7, 5, 1| tutta la nobiltà e per l'interesse suo proprio Gianluigi; dimostrandogli 66 7, 7, 2| potentissimamente l'armi? Questo interesse è tutto vostro, perché io 67 8, 12, 2| Aragona, benché, temendo per l'interesse del regno di Napoli della 68 8, 15, 3| in tutti due il medesimo interesse del nipote comune, potette 69 8, 15, 3| Francia, la quale per l'interesse del reame di Napoli gli 70 9, 2, 4| molto opportuno, riputava interesse suo il conservarlo. Però 71 10, 6, 3| di Francia, almeno per l'interesse proprio, ci aiuterà potentemente, 72 10, 8, 2| sopra le cose attenenti allo interesse di tutti. Quando per publico 73 10, 9, 3| in questi consigli dell'interesse di tutto il mondo, né potersi 74 11, 3, 5| concernesse altro che l'interesse di me solo, arei da me medesimo 75 11, 3, 5| tratti più oltre che dell'interesse mio, è paruto a questi miei 76 11, 3, 5| che consiste tanto dello interesse di ognuno, e che cosa tanto 77 11, 7, 3| altri, non potere, per l'interesse del nipote e per gli altri 78 12, 1, 1| quale, mosso molto più dallo interesse proprio, perché le avversità 79 12, 4, 3| divulgava, potesse per lo interesse proprio mitigare in beneficio 80 12, 13, 2| private passioni che dallo interesse del suo principe: perché, 81 12, 15, 2| Ricercare questo medesimo l'interesse degli stati propri, perché 82 12, 19, 3| favorevole; né meno per lo interesse proprio, come se gli avesse 83 12, 20, 7| pontefice fu] molesta, per l'interesse proprio, la venuta di Cesare 84 12, 22, 2| non volere, ove non era l'interesse principale del re di Francia, 85 13, 5, 1| delle cose comuni per lo interesse particolare si ritirò a' 86 13, 10, 5| egli e la casa sua, per l'interesse della fazione guelfa e per 87 13, 12, 2| comparazione gli stimoli dello interesse proprio che il rispetto 88 13, 15, 3| molti prìncipi hanno, per lo interesse proprio, con vigilanza e 89 14, 1, 2| signori, i quali per lo interesse degli stati temevano la 90 14, 11, 1| Vitello (il quale per lo interesse proprio lo stimolava che 91 14, 12, 2| quale, ed eziandio per lo interesse del pericolo nel quale mutandosi 92 1, 4, 2| perché questo, e quanto allo interesse publico e quanto all'utilità 93 1, 4, 2| considerazione a comparazione dello interesse di avere uno signore che 94 2, 5, 4| quanto si può, non più per interesse della autorità e gloria 95 2, 5, 5| la salute universale allo interesse particolare delle persone 96 2, 7, 1| duca, se non fusse fatto e interesse non più suo ma alieno, perché 97 2, 8, 1| scacciato di Francia aveva più interesse che nissuno altro di intervenire 98 2, 9, 1| sua ma mosso solamente da interesse proprio, per non perdere 99 2, 11, 3| concordia seco a ogn'altro interesse e rispetto, anzi si conosceva 100 2, 16, 2| accettato, anzi forse, per interesse proprio, desiderato e stimolatolo. 101 3, 4, 2| più il bene comune che lo interesse proprio, non potevano essere 102 3, 8, 3| suo e per conservarsi per interesse proprio più intere l'entrate 103 3, 8, 3| desiderio di mantenere, per interesse dello stato suo, l'esercito; 104 4, 6, 1| rispetto di altri almanco per interesse loro proprio, non abbandonassino 105 4, 10, 2| quanto da se stessi per interesse proprio facevano i popoli, 106 4, 16, 2| restituirla, mossi dallo interesse publico e dallo interesse 107 4, 16, 2| interesse publico e dallo interesse privato; perché quella città 108 5, 1, 4| viniziana intenta più allo interesse proprio che al beneficio 109 5, 2, 3| fatte dal re di mandare per interesse suo gente contro a' tedeschi, 110 5, 11, 2| sì solo il pensiero dello interesse proprio (che consisteva 111 5, 15, 3| quale trattandosi ora dello interesse dell'onore suo, non chiedeva 112 5, 16, 3| Parlossi poi dell'altro interesse del pontefice che erano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License