Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disegnavano 7
disegnavasi 1
disegnerà 1
disegni 112
disegnino 1
disegno 119
disegnò 12
Frequenza    [«  »]
112 colla
112 de
112 deliberazioni
112 disegni
112 eletto
112 futuro
112 giovan
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

disegni

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 12, 1| inaspettata, disordina tutti e' disegni dello inimico, ed ogni piccolo Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 26 | tutti e' suoi pensieri e disegni non hanno altro fine che 3 acc, 58 | autorità; che e' pensieri, e' disegni, le azione, le opere sue 4 def, 34 | fallace, o pensieri incerti, o disegni fondati in su la nebbia! Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 1, 2 | non potendo camminare a' disegni suoi per altra via, bisogna 6 4, 20 | avere, bisogna fare altri disegni, ed el periculo del regno 7 10, 3 | nostro attendere alli altri disegni suoi, e poi al tempo che 8 10, 5 | accordo nostro di colorire e' disegni suoi, tornerà con tutto 9 10, 5 | per interrompere e' suoi disegni, non si faccia alla fine 10 13, 16 | volte el colore secondo e' disegni, non riescono nello esequire 11 13, 21 | invitati e già condotti a' disegni loro, in sul bello delle 12 14, 7 | cerchi disturbare e' suoi disegni; il che avendo fatto Vostra 13 16, 8 | la via a tutti e' vostri disegni.~ Memorie di famiglia Capoverso
14 76 | gonfaloniere non eseguì questi disegni.~ Ricordi Capitolo, Capoverso
15 se1, 48 | secrete; perché non solo e' disegni tuoi quando si sanno possono 16 se1, 155 | Non disegni alcuno in Firenze potersi 17 se2, 165 | per le mani molte voglie, disegni e andamenti loro; da altro, 18 se2, 169 | coloriate tutti e' vostri disegni; però quando qualcuno ve Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
19 1, 12 | conducessino a fine e' loro disegni, dove pel contrario la loro 20 2, 4 | dare principio a questi disegni, messono innanzi che le 21 2, 7 | sollecitare si dessi colore a' disegni fatti, e si fece capitano 22 3, 6 | variare le elezione de' disegni dati, Lorenzo e gli amici 23 4, 8 | preparamenti secondo e' disegni loro, partì da Pisa d'aprile 24 5, 5 | più gagliardi e fare altri disegni che l'anno passato. Soggiunsono 25 11, 5 | dare ed a tôrre non co' disegni e nello scrittoio come pel 26 14, 3 | stato contrario a' suoi disegni che erano pieni di ambizione 27 15, 9 | veduto che la ovviava a' loro disegni, la contradissevivamente 28 15, 11 | levare in capo e richiamarlo (disegni tutti in aria e fondati 29 18, 10 | Magna erano sì fredde che e' disegni fatti di quella provincia 30 24, 12 | più volte maggiori ch'e' disegni e cominciando da Roma, disfatti 31 24, 13 | concetti al papato e nuovi disegni de' pricipi; ma sopra tutto 32 26, 2 | come sono vani e fallaci e' disegni degli uomini, monsignore 33 26, 3 | doppo la morte di Ascanio e' disegni contra noi fussino deboli, 34 27, 13 | questa partita roppe tutti e' disegni fatti contro a' viniziani, 35 29, 8 | feciono in tutte le imprese e disegni nostri grandissimi danni Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
36 1, 1, 4| scambievolmente tutti i disegni per i quali a qualunque 37 1, 3, 1| strettissima congiunzione; i disegni de' quali, come pericolosi 38 1, 3, 1| darebbe animo a più pericolosi disegni; ma risentendosene, conserverebbe 39 1, 3, 2| molti anni opposizione a' disegni suoi, propose all'uno e 40 1, 7, 3| impedimento ne risulterebbe a' disegni suoi, lo indusse a ordinare 41 1, 10, 1| nuovi fanti si provedesse, e disegni vari avesse di assaltare 42 1, 16, 3| cose di Firenze a' suoi disegni, il che per lo interesse 43 3, 2, 3| non corrispondeva a' primi disegni, s'accostassino: nella quale 44 3, 4, 5| altri. Accresceva questi disegni e speranze fallaci la persuasione, 45 3, 8, 1| conseguentemente faciliterebbe i disegni del re di Francia, non solo 46 3, 12, 2| allegando essere riusciti vani i disegni suoi perché da' fiorentini 47 4, 3, 3| arditamente attraversava i suoi disegni; e tolto via questo emulo 48 4, 5, 1| fare il re più facile a' disegni suoi che non farebbe la 49 4, 6, 2| suoi concetti grandissimi disegni, ottenendosi massime con 50 4, 6, 2| comodità di pensare a nuovi disegni; perché uno imperio nuovo 51 4, 6, 6| insino a quel , veduti i disegni assai maggiori che la facoltà 52 4, 7, 1| bene gli fussino proposti disegni di qualche diversione, e 53 5, 6, 6| di Roano da lui, in nuovi disegni, e recusando di concedere 54 5, 15, 1| timore di concili e d'altri disegni a depressione della sua 55 5, 15, 4| raccolti dalla fuga, vari disegni, o di unirsi con le reliquie 56 6, 4, 2| questo e a tutti gli altri disegni, per la sua pericolosissima 57 6, 4, 2| accomodare i consigli suoi non a disegni fatti prima ma alla necessità 58 6, 14, 1| interroppono perciò del tutto i disegni del molestare i fiorentini: 59 6, 14, 3| fiorentini e di Sughereto; ma con disegni e speranze molto incerte, 60 6, 15, 1| opporsi continuamente a' disegni loro, nessuno avere più 61 6, 16, 1| di interrompergli i suoi disegni; e il re di Spagna, avendo 62 7, 1, 1| appresso a sé, a proporgli vari disegni e fare varie offerte contro 63 7, 6, 2| cominciorono ad apparire vani i disegni de' genovesi, non discorsi 64 7, 6, 3| in su speranze fallaci e disegni vani, feroci quando è lontano 65 7, 10, 2| altro modo da pervenire a i disegni suoi. Dalla parte del re 66 7, 11, 1| grandemente gli effetti de' suoi disegni; perché né per se medesimo 67 7, 13, 1| loro. Ma volendo, secondo i disegni primi, farlo con utilità 68 9, 4, 1| secondo il solito ma pieno di disegni e di speranze, faceva instanza 69 9, 6 | VI. Disegni del pontefice contro il 70 9, 12, 2| mutazione; e lasciati i primi disegni, andorono a campo alla terra 71 9, 14, 3| su la campagna, non co' disegni che dagli uomini imperiti 72 10, 8 | VIII. Disegni del re di Francia dopo l' 73 11, 8, 1| ma si accrescono sempre i disegni) di maggiori voglie e concetti 74 11, 8, 1| quella città, già aveva nuovi disegni e nuove pratiche per alterare 75 13, 9 | ai prìncipi cristiani, e disegni per la spedizione; pubblicazione 76 13, 11, 1| potenti a conseguitare i disegni loro. Essere tanti e tali 77 13, 14, 2| per essere scoperti i suoi disegni restasse escluso di speranza 78 13, 16, 2| del pontefice e de' suoi disegni, non volendo che la cosa 79 14, 1, 2| opportunamente a questi disegni, il re di Francia, invitato 80 14, 10, 2| donde si interrompevano i disegni fatti di assaltare Cremona 81 14, 12, 3| non piccolo degli altri disegni, ebbono tardato le genti 82 14, 15, 2| la celerità tutti i suoi disegni, entrò il medesimo in 83 1, 2, 2| hanno potuto prolungare i disegni suoi ma non potranno già 84 1, 12 | XII. Disegni e preparativi del re di 85 1, 13, 3| sforzava di condurre i suoi disegni con l'arte e con la industria. 86 1, 14, 8| potuto intendere i loro disegni, e se avevano animo di difendere 87 2, 1, 3| significatogli alcuno de' loro disegni, e dipoi disperando della 88 2, 2, 1| sempre mettere a effetto i disegni loro: però desideravano 89 2, 4, 2| per renderlo propizio a' disegni loro; né auta da lui certa 90 2, 5, 2| e come si vegga che si disegni maggiore progresso tutti 91 2, 8, 1| ad altri di tentare nuovi disegni: donde a Cesare, se e' non 92 2, 8, 3| trattate, subito che gli altri disegni fussino in ordine, fare 93 2, 8, 4| opportuno a eseguire i suoi disegni. Nella quale dubietà essendo 94 2, 10, 1| difficultasse molto i suoi disegni. Era ancora necessario che 95 2, 12, 1| esecutore e ministro de' suoi disegni che indirizzatore e introduttore 96 2, 14, 3| e desiderio di opporsi a disegni vostri; ma il papa e gli 97 2, 14, 5| inimici di chi si offende, i disegni non solo di assicurarsi 98 3, 10, 1| duca di Urbino, fare nuovi disegni e nuove deliberazioni, come 99 3, 13, 1| Genova e di potere, secondo i disegni fatti prima, fare due diversi 100 3, 13, 1| circostanti, e raffreddato anche i disegni dello assaltare il regno 101 3, 13, 4| si interroppeno tutti i disegni di Lombardia e tutto il 102 3, 15, 1| essergli in tutti i suoi disegni di grandissimo momento. 103 3, 17, 1| veri e più sostanziali i disegni del viceré di fare la guerra, 104 4, 5, 1| succedere secondo i primi disegni la impresa del regno, perché 105 4, 8, 3| Roma pervertirono tutti i disegni. Perché Renzo da Ceri, al 106 4, 14, 3| famiglia de' Peppoli. I quali disegni fece vani la liberazione 107 5, 2, 3| quale, non ostante tutti i disegni e le promesse fatte dal 108 5, 8, 1| strade. Così restorono vani i disegni de' franzesi e de' viniziani, 109 5, 15 | XV. Disegni dei fiorentini; perdita 110 5, 15, 1| allora principalmente i disegni de' fiorentini: l'uno, che 111 6, 1 | Baglioni col pontefice. Disegni degli assedianti contro 112 6, 5, 3| Francia. Ma mollificò questi disegni lo intendere, innanzi partissino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License