Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anteposto 4
anteriore 2
anteriori 1
antica 112
anticamente 22
anticato 1
antiche 69
Frequenza    [«  »]
113 ritirarsi
113 sentenza
113 usare
112 antica
112 colla
112 de
112 deliberazioni
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

antica

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 1| restando molte memorie della antica republica. È ancora più 2 1, 29, 5| per essere pieno di quella antica severità ed austerità, ma Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 23 | spenta però negli uomini la antica memoria della integrità 4 acc, 21 | al parentado, a qualche antica servitù, a qualche beneficio Diario del viaggio in Spagna Capoverso
5 48 | chiesa maggiore una cappella antica lavorata di alabastro che Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 3, 1 | fiorentini; la riputazione sua antica, con la nuova di avere dagli 7 3, 8 | inghilesi, è cosa tanto antica che forse non vi vive chi 8 8, 2 | ancora per conservare la antica degnità di questo senato; 9 10, 12 | che apparisca la vostra antica prudenzia e virilità, che 10 14, 19 | ignominia, e ricuperare la sua antica riputazione. È in effetto Ricordi Capitolo, Capoverso
11 agg, 176 | È nostra antica usanza quando vogliamo provedere 12 se2, 205 | si scrivono della milizia antica, questa a comparazione di Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
13 4, 5 | desiderio e speranza della antica libertà, gli avessi a seguitare. 14 5, 10 | qualche sdegno ed inimicizia antica, che per fuggire maggiore 15 11, 7 | città tornassi alla libertà antica, e loro avessino a essere 16 17, 8 | luogo forte e che nella antica guerra di Pisa non si vinse Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
17 1, 1, 3| l'utilità presente che l'antica inclinazione o la indegnazione 18 1, 4, 2| si ridurrà in memoria l'antica divozione avuta in ogni 19 1, 5, 1| e per la confederazione antica con la casa di Francia, 20 1, 5, 2| Pirenei e però, secondo l'antica divisione, parte della Gallia, 21 1, 11, 3| aveva rinnovata la fama antica della ferocia, si presentavano 22 1, 19, 6| Castelcapuano, già abitazione antica de' re franzesi: avendo 23 2, 2, 4| molti, hanno, secondo l'antica consuetudine della città, 24 2, 5, 5| resistere. Raccontavano l'antica divozione della famiglia 25 2, 11, 2| negli uomini popolari l'antica ferocia di quella nazione, 26 3, 1, 3| per essere dissoluta l'antica unione degli altri potentati 27 3, 2, 3| più ritornare seco nell'antica fede e grandezza, o pure 28 3, 3, 1| riconfermare l'amicizia antica con nuova pace, e che da 29 3, 8, 2| quale stimolato dalla sua antica cupidità e dal dispiacere 30 3, 11, 3| cardinale Ascanio per l'antica amicizia sua co' Colonnesi 31 4, 1, 3| tanto per le reliquie dell'antica inclinazione che insino 32 4, 6, 2| necessità di mantenere l'antica degnità e gloria nostra, 33 4, 6, 4| la sapienza e la gravità antica di questo senato, ciascuno 34 4, 7, 4| tentare se in lui fusse più l'antica cupidità e disposti in tal 35 4, 8, 2| rimproverandogli quasi l'antica ingiuria che per opera sua 36 4, 10, 2| molto grosse e di pietra di antica struttura, talmente conglutinata, 37 4, 12, 2| quella città, per la sua antica degnità e grandezza, riteneva, 38 4, 12, 3| orrore il ritornare nell'antica subiezione, e che essi non 39 4, 12, 3| banderesi, ricaddono nella antica contumacia; donde ritenendovi 40 5, 1, 4| usate, si era ridesta l'antica inclinazione avuta da quella 41 5, 7, 1| variata la denominazione antica delle provincie da Alfonso 42 5, 7, 1| dividere, avuto rispetto alla antica) o che il Capitanato non 43 5, 11, 6| desiderosissimo di ritornare nell'antica fede con loro, essere parato 44 6, 4, 3| avesse a giovare molto l'antica riputazione e l'amicizie 45 6, 4, 4| secondo la consuetudine antica, i cardinali nel conclave, 46 6, 6, 1| era tornata alla divozione antica della Chiesa; Imola, essendo 47 6, 6, 1| frutti abbondantissimi della antica benivolenza. ~ 48 6, 6, 3| forza della dominazione l'antica sua sincerità, aveva recusato, 49 7, 5, 3| essendo, per la inclinazione, antica delle parti di Savona sua 50 7, 6, 1| il Castellaccio, fortezza antica ne' monti sopra Genova edificata 51 7, 7, 2| benché la memoria della virtù antica e de' trionfi de' padri 52 7, 8, 5| convertita in odio la benivolenza antica de' pisani; ma espedita 53 7, 9, 1| Croce, desideroso molto per antica inclinazione della grandezza 54 8, 1, 2| napoletana, e stimolato dall'antica cupidità di Cremona e dell' 55 8, 1, 3| e molto più la gelosia antica conceputa del cardinale 56 8, 4, 6| bresciani non era più quella antica disposizione con la quale 57 8, 6, 2| invecchiata la imagine di tutta l'antica virtù, e raffreddato tutto 58 8, 10, 2| deliberazione degna della antica fama e gloria del nome viniziano 59 8, 10, 2| essere perduta in noi l'antica generosità e virtù, si ascriverà 60 8, 13, 2| castello di Esti, donde è l'antica origine e il cognome della 61 8, 15, 1| città di Verona, nobile e antica città, è divisa dal fiume 62 9, 3, 2| da l'armi. Vicenza, città antica e chiara, e già piena di 63 9, 5, 1| Italia; movendolo o occulta e antica inimicizia che avesse contro 64 9, 5, 2| nel quale secondo l'antica usanza si offeriscono i 65 9, 5, 2| Verona, mosso ancora dalla antica emulazione, desiderava non 66 9, 14, 5| capitano nutrito nella antica disciplina, affermava spesso 67 9, 15, 2| della Chiesa, contro all'antica pietà della casa di Francia, 68 9, 17, 1| opera degna della virtù e antica gloria sua, e donde al re 69 9, 18, 2| il duca di Urbino, per l'antica inimicizia che aveva con 70 10, 3, 1| grandi di Cesare, secondo l'antica consuetudine, in effetti 71 10, 5, 2| discordie e le divisioni, antica infermità di quella città, 72 10, 5, 2| aspirare alla grandezza antica de' suoi, aveva sempre con 73 10, 7, 1| potesse più finalmente l'antica ambizione che il nuovo timore, 74 10, 8, 6| doversi seguitare più tosto l'antica amicizia (e dalla quale 75 10, 9, 3| Bentivogli, e per essere antica laude de' fanti spagnuoli, 76 11, 1, 1| dominio della Chiesa, l'antica cupidità della città di 77 11, 12, 2| in altro modo spegnere l'antica infamia, pervenutaci quando 78 11, 12, 4| affaticava sommamente, per l'antica amicizia, il pontefice, 79 12, 3, 1| e affezionatissima per antica inclinazione alla corona 80 12, 11, 3| Ottaviano congiuntissimo di antica benivolenza a lui e a Giuliano 81 12, 12, 6| non come si conveniva all'antica gloria, Prospero Colonna, 82 12, 14, 3| a' svizzeri la pensione antica di quarantamila franchi; 83 12, 15, 4| ne' termini della nostra antica fama, se poi tutti insieme, 84 12, 20, 7| di opprimere, secondo l'antica inclinazione, tutta Italia; 85 13, 1, 1| ritornati nella amicizia antica col re di Francia, non avendo 86 13, 5, 4| de' quali era congiunto d'antica amicizia a' Bentivogli, 87 13, 7, 1| il quale per una fistola antica che aveva sotto le natiche 88 13, 12, 2| alcuni, congiunti seco per antica amicizia e intrattenimento, 89 13, 13, 1| quegli a' quali, non per più antica consuetudine o fondata ragione 90 13, 14, 3| particolare ma per consuetudine antica di difficultare alle genti 91 13, 16, 1| confidatosi parte nella antica servitù che in ogni tempo 92 13, 16, 3| Aquisgrana, città nobile per l'antica residenza e per il sepolcro 93 14, 1, 1| lungamente, non ritornasse nella antica felicità. Principio a nuovi 94 14, 14, 5| uomini la memoria della antica libertà. Aveva soldati [ 95 1, 1, 1| viniziano perseverava seco nella antica confederazione: per la considerazione 96 1, 2, 2| molto più che la memoria antica della lega di Cambrai, perché 97 1, 3, 1| o ridestandosi in lui l'antica benivolenza verso Cesare 98 1, 9, 3| muraglia assai forte di antica struttura, la virtù de' 99 1, 10, 1| difficoltà, sarebbe stata la antica prontezza degli uomini alle 100 1, 10, 2| memoria della congiunzione antica col re di Francia, o perché 101 2, 1, 2| quale ne' tempi ancora della antica riverenza che ebbe il mondo 102 2, 1, 2| essendo grandezza propria e antica della sua casa, non gli 103 2, 1, 4| quale, e per la dependenza antica da' franzesi e per gli aiuti 104 2, 6, 2| avesse potuto più la sua antica felicità o il fato malignissimo 105 2, 14, 3| Cercare la Borgogna, vostra antica eredità, è somma laude; 106 2, 14, 5| sedia della religione per l'antica gloria dello imperio, per 107 3, 13, 2| non oscurare la fama e l'antica gloria militare de' popoli 108 4, 8, 4| cardinale di Siena: dedicato per antica eredità de' suoi maggiori 109 4, 14, 2| spagnuoli, in cambio della città antica e quasi disabitata di Adria, 110 4, 17, 1| Savona fusse rimessa nella antica subiezione de' genovesi. ~ 111 5, 10, 3| che veramente lo movesse l'antica sua consuetudine di non 112 6, 2, 8| secondo la consuetudine antica della città, a fare parlamento,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License