Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovendovi 1
doventato 1
doverci 1
dovere 110
doverebbe 4
doverebbono 7
dovergli 9
Frequenza    [«  »]
110 ardire
110 contento
110 diligenza
110 dovere
110 grandissime
110 proprie
109 acquistare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dovere

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 57 | fatica ha acquistato; non si dovere sanza grandissime cagione 2 def, 23 | siate già deliberati di non doverepotere credere. Però Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 10, 9 | fussi in disposizione da dovere seguire, perché l'uno e 4 16, 8 | una grossa testa di fanti dovere aprire lo assedio, e nondimeno Memorie di famiglia Capoverso
5 30 | Niccolò Piccinino, e parendo dovere seguire vittoria di una Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
6 8, 12 | e di poi perché pareva dovere nella città riordinarsi 7 9, 9 | potenzia o per riputazione dovere essere stimati per lo ordinario. 8 12, 9 | racconterò quelle cose che paiono dovere fare lume a quello in che 9 14, 4 | instigava di continuo el re a dovere passare. Per la qual cosa 10 23, 16 | Aretino, e si fece una via da dovere avere tanto stato quanto 11 27, 5 | grande, come se contro al dovere avessi voluto perdonare 12 28, 9 | debito dello imperio; non si dovere attendere quello fussino Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 1, 5, 1| Considerava profondamente dovere avere la guerra con inimici 14 1, 6, 4| parato ad amministrargli; né dovere uno re cristianissimo ricercare 15 1, 6, 6| temendo per la grandezza loro dovere essere facilmente preda 16 1, 7, 1| speranze date da Lodovico e dovere più giovare lo spaventarlo 17 1, 8, 4| Rispondeva il milanese non dovere Piero dubitare della fede 18 1, 9, 2| mezzo alcuno. Che dunque dovere fare a una vittoria, a uno 19 1, 12, 1| franzese, la quale era fama dovere andare da Genova al soccorso 20 1, 13, 1| vita dello infelice giovane dovere, per le insidie del zio, 21 1, 15, 3| pervenire, non sapendo tale cosa dovere, dopo non molto tempo, essere 22 1, 16, 1| i quali giudicavano non dovere pretermettersi l'opportunità 23 1, 17, 2| onde meritamente dubitava dovere essere del medesimo valore 24 1, 19, 3| abbrucia il reame nostro, dovere, se non vi proveggono, aggiugnere 25 2, 1, 2| nobiltà e della grandezza loro dovere più presto generare nella 26 2, 1, 2| considerare, potere anzi dovere, a qualche tempo, accadere 27 2, 1, 2| pervenire a migliore fortuna, ma dovere anche ciascuno pazientemente 28 3, 4, 3| la quale non dubitavano dovere in breve tempo adempiere 29 3, 4, 4| pensando gli uomini non dovere mancare tempo a usarle: 30 3, 12, 6| Livorno, non pensando i pisani dovere essere assaltati se non 31 3, 14, 6| fiorentini contro a' franzesi, e dovere il suo senato consentirvi 32 4, 1, 1| apparenza di ragione, allegava dovere succedere Bianca sua moglie, 33 4, 1, 2| Sforza, se bene conoscesse dovere avere più duro e più implacabile 34 4, 3, 2| pisani, avevano giudicato dovere essere inutili i prieghi 35 4, 7, 2| di Milano fusse giudicata dovere essere facile, nondimeno 36 4, 8, 1| ducato di Milano, e sperando dovere ottenere in spazio di pochi 37 5, 4, 2| quegli che e' pretendeva dovere avere per conto de' svizzeri 38 5, 10, 5| questa congiunzione, niuno dovere ardire di tentare contro 39 5, 11, 3| rispondeva non voleredovere impedire il pontefice che 40 5, 11, 6| giudicando Pagolo Orsino dovere essere mezzo opportuno a 41 6, 2, 2| i meriti paterni e suoi dovere essere in tutto liberato 42 6, 4, 4| infermo, ciascuno presupponeva dovere in brevissimo tempo terminare 43 6, 5, 2| di Spagna, e giudicandosi dovere essere di non piccolo momento 44 6, 7, 2| che da tutti era stimato dovere essere più facile: perché 45 6, 11, 2| animo, perché non dubitavano dovere essere impediti dagli spagnuoli, 46 6, 12, 1| quali come fu quasi certo dovere avere effetto, per non le 47 8, 1, 6| contrario affermando non si dovere comperare con tanta indegnità 48 8, 1, 6| indeboliva tra loro la fede; e dovere quel senato confidarsi che, 49 8, 6, 2| la quale non diffidiamo dovere trovare alle cose nostre 50 8, 9, 2| pontefice, perché sperò dovere avere seco, stabile confederazione 51 8, 13, 1| ma non parve a' capitani dovere partire da Vicenza se prima 52 8, 13, 2| ricuperare il Pulesine non dovere giustamente lamentarsi, 53 9, 1, 1| quali il papa avea sperato dovere essere maggiore facilità, 54 9, 1, 3| riempiere i paesi forestieri, né dovere passare in esempio quello 55 9, 1, 3| riempiere i paesi forestieri, né dovere passare in esempio quello 56 9, 6, 2| nondimeno, non sapendo dovere venire l'armata, ed essendosi 57 9, 14, 4| ricevuta, persuadendosi dovere essere sicura per l'autorità 58 9, 16, 4| oratori del re cattolico, dovere essere materia non difficile, 59 9, 16, 5| concilio, e che si credeva dovere essere potenti in Italia, 60 9, 18, 1| proposto le condizioni; dovere ora il pontefice fare il 61 10, 1, 3| era persuaso, il pontefice dovere consentire alle condizioni 62 10, 2, 1| essi avevano prevenuto, dovere avere luogo il concilio 63 10, 8, 1| forze del suo regno, sperava dovere essere per tutto superiore 64 10, 9, 4| capitani giudicorno non si dovere dare [la battaglia] solamente 65 10, 13, 5| perché presupponendosi dovere per la virtù de' fanti spagnuoli 66 11, 3, 4| ingiuste e perniciose; né si dovere tanto temere de' pericoli 67 11, 7, 3| tale che si potesse sperare dovere essere durabile; essendo 68 11, 9, 3| proponevano la impresa dovere essere molto facile, massimamente 69 11, 10, 5| tre cantoni pretendevano dovere avere dallo antecessore, 70 11, 10, 6| parendogli molto pericoloso dovere avere alla fronte i franzesi, 71 11, 13, 1| vedergli, e affermando ciascuno dovere [essere], questo vilipendio 72 11, 14, 2| benivolenza, la medesima fede; né dovere essere imputati se, non 73 11, 14, 2| appartenerne il patrocinio, perciò dovere considerare quanto fusse 74 12, 4, 1| grandezza del re di Francia. Dovere la republica de' svizzeri, 75 12, 4, 1| elezione del male minore; né si dovere per liberarsi da uno pericolo 76 12, 11, 2| quello. Né dubitava, Giuliano dovere cupidamente favorire questa 77 12, 12, 5| uomini e degli instrumenti, dovere finalmente succedere: e 78 12, 12, 5| Aveva il Triulzo significato dovere essere grandissima la difficoltà 79 12, 14, 3| vittorie passate e sperando non dovere della guerra acquistare 80 12, 17, 3| soccorso, sapeva ciascuno dovere essere vana, ma alla gente 81 13, 12, 1| benivolenza e congiunzione, anzi dovere seguitare lo esempio che 82 14, 2, 1| quel che si trattava, e il dovere venire Ieronimo Morone a 83 14, 4, 3| per la quale, pensando non dovere fermarsi a espugnazione 84 14, 6, 3| vettovaglie copiosamente, e non dovere avere ostacolo alcuno insino 85 14, 7, 1| capitani, che si erano persuasi dovere essere passati tutti a mezzo ' 86 14, 10, 5| per le medesime cagioni. Dovere considerare, che essendo 87 14, 13, 4| uscirne. La quale invenzione dovere essere non meno felice che 88 1, 3, 5| tutto il reame di Francia, dovere fare grandissimi progressi. 89 1, 3, 5| della infermità sperava dovere essere fra pochissimi ), 90 1, 5, 4| altro che al duca di Sessa dovere in tal cosa ubbidire: le 91 1, 5, 6| gli inimici a partirsi; né dovere essere infinita la cupidità 92 1, 9, 1| della pace, quale sapendo dovere dependere dalla sua autorità, 93 1, 9, 3| andando per il cammino diritto dovere essere in Italia innanzi 94 1, 10, 2| a inimici imparatissimi dovere essere vittorioso, o perché 95 1, 11, 1| alla concordia, dimostrando dovere andare al re di Francia 96 1, 11, 2| inimici, o promettendosi dovere essere per l'avvenire favorito 97 1, 12, 3| regno di Napoli, sperava dovere trovare minore durezza in 98 1, 14, 1| tutto l'esercito; riputando dovere avere esercito non inferiore 99 1, 14, 2| desiderassino servire, non dovere mai avere maggiore occasione 100 2, 2, 5| aveva certezza alcuna. Né si dovere sperare meglio del reame 101 3, 6, 4| innanzi aveva conceputa del dovere gl'imperiali abbandonare 102 4, 1, 1| queste cose fussino facili, dovere considerare, Borbone, non 103 4, 4, 6| Ma già avendo statuito dovere partire a' quattordici 104 4, 6, 1| guerra contro a loro: e però dovere, se non volevano nuocere 105 4, 16, 2| condizione quale sapeva non dovere avere effetto, non essendo 106 5, 9, 1| maggiore esperienza e valore, dovere restare minore la loro autorità, 107 5, 10, 3| che forse, persuadendosi dovere succedere la pace che si 108 5, 13, 2| galee): benché, giudicando dovere essere più certa la recuperazione 109 6, 1, 1| si dubitava la concordia dovere avere perfezione, Cesare, 110 6, 7, 3| con l'animo sedatissimo dovere in breve spazio di tempo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License