Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diligentissimamente 1
diligentissimi 1
diligentissimo 1
diligenza 110
diligenze 6
diligenzia 35
diligenzie 4
Frequenza    [«  »]
111 vicino
110 ardire
110 contento
110 diligenza
110 dovere
110 grandissime
110 proprie
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

diligenza

Storia d’Italia
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| senza vegghiare con somma diligenza ogni accidente benché minimo, 2 1, 3, 2| del re, e essere vana ogni diligenza che per rimuovernelo si 3 1, 3, 2| senatori, la industria e la diligenza di Lodovico, si contrasse 4 1, 4, 1| i principali, ebbe fatto diligenza di persuadergli, introdotto 5 1, 4, 3| che non lasciò indietro diligenza o arte alcuna per farsi 6 1, 5, 1| solo interpose tutta la diligenza e autorità sua per comporre 7 1, 5, 1| principale suo studio e diligenza si indirizzò a mitigare 8 1, 6, 2| apostolica, interpose grandissima diligenza per accordarlo col pontefice: 9 1, 17, 2| Alleggerissi questo sospetto per la diligenza e efficaci promesse del 10 2, 1, 2| antichi con esattissima diligenza, perché altrimenti era impossibile 11 2, 3, 3| era pari alla fortuna la diligenza o il consiglio, governandosi 12 2, 5, 1| di affaticarsi con ogni diligenza e con offerte grandissime 13 2, 9, 1| travaglio, perché per la diligenza degli italiani, che facevano 14 2, 9, 6| che, nonostante l'estrema diligenza fatta da loro, fu impossibile 15 2, 9, 6| suoi non era stata usata diligenza alcuna di provederla, come, 16 3, 4, 1| fiorentini, i quali con somma diligenza osservorono i progressi 17 3, 5, 3| presto, con qualche arte o diligenza, i progressi degli inimici 18 3, 6, 1| ritornato con la medesima diligenza a Lione, si riscaldava ogni 19 3, 7, 1| sforzavano con grandissima diligenza di mettergli insieme. Conobbe 20 3, 7, 7| occulta, nutrita con molta diligenza e arte nel petto del re 21 3, 11, 3| riparare per tutto con somma diligenza e franchezza: furono nondimeno, 22 4, 7, 1| non intermettendo però la diligenza di tenere i passi dello 23 4, 7, 4| Vitelli, sollecitavano con diligenza grande le provisioni richieste 24 4, 8, 1| sforzava con grandissima diligenza e sollecitudine di non rimanere 25 4, 8, 3| grandissimo conto, fu dalla diligenza del re di Francia interrotta; 26 4, 13, 4| Sforzeschi superò tutta la diligenza degli altri; perché, non 27 4, 14, 1| non era stata minore la diligenza e la sollecitudine del re. 28 5, 8, 1| necessario, ricorsono con estrema diligenza agli aiuti del re di Francia, 29 5, 10, 1| Mosse il re non tanto la diligenza del pontefice, il quale 30 5, 11, 5| cercava con grandissima diligenza di mitigare l'animo del 31 5, 12, 4| quale per espugnarladiligenzaindustria pretermetteva, 32 5, 13, 3| confermata dalla virtù e dalla diligenza di Consalvo; il quale, ora 33 6, 2, 1| conservassino, con grandissima diligenza e infinite arti, coloro 34 6, 7, 5| proporzionatamente la debita diligenza e virtù. ~ ~ 35 6, 10, 1| state fatte da sé con somma diligenza e senza risparmio alcuno 36 6, 14, 2| Napoli, non solo faceva ogni diligenza per indurre l'Alviano alla 37 7, 5, 3| disposizione non con arte o diligenza alcuna tentava di mitigare 38 7, 5, 3| Genova, preparava con somma diligenza l'esercito per andarvi personalmente, 39 7, 8, 4| assediato in Barletta; chi la diligenza e l'efficacia di legare 40 7, 9, 2| re di Francia mancato di diligenza alcuna alla causa sua: perché 41 7, 9, 2| che non attendessino con diligenza grande, e con la mano molto 42 7, 11, 2| attendere egli con somma diligenza a fare provisioni di danari 43 8, 1, 6| il principale studio e diligenza di quel senato doversi voltare 44 8, 5, 1| deliberorno di fare estrema diligenza di riconciliarsi per qualunque 45 8, 7, 3| dove atteseno con somma diligenza a fortificarlo, e facendo 46 8, 8, 1| medesimi ogni possibile diligenza per interrompere, si conchiuse. 47 8, 10, 1| sua, attendeva con somma diligenza alle provisioni necessarie 48 8, 10, 2| si può provedere con la diligenza e industria umana, si possa 49 8, 11, 2| consolidatavi con grandissima diligenza. La quale opera maravigliosa 50 8, 11, 3| paesani né la sollecita diligenza de' viniziani né i danni 51 8, 11, 3| deliberato di fare somma diligenza di sforzarlo, vi voltò l' 52 8, 15, 3| interpose con grandissima diligenza e fatica: con la quale e 53 8, 16, 3| cercava con grandissima diligenza di alienare dal re di Francia 54 8, 16, 3| cercare con ogni studio e diligenza di quietare l'animo del 55 9, 4, 5| i quali, avvisati per la diligenza de' villani di ogni piccolo 56 9, 6, 3| mentre che stanno con poca diligenza e poco ordine, sopravenendo 57 9, 9, 2| condizioni e dilazioni. La diligenza e fatiche usate con Cesare 58 9, 13, 1| continua, e perché niuna diligenza bastava a ritenere che i 59 9, 15, 5| essere utile che quella diligenza industria e autorità che 60 9, 17, 1| essendo perciò allentata la diligenza delle guardie, i fanti dell' 61 10, 6, 2| consiglio. Ma essendo, per la diligenza del gonfaloniere e per la 62 10, 10, 1| dannosa quanto fu maggiore la diligenza e la celerità di Fois: il 63 10, 12, 2| franzesi, vedendo allentata la diligenza del guardare, entrativi 64 10, 13, 7| nel campo, intermessa la diligenza del guardare le mura, i 65 11, 2, 5| instanza col viceré, né diligenza di interrompere le proposte 66 11, 6, 1| suo padre e cercato con diligenza grande di congiugnerselo; 67 11, 9, 1| interposta tutta la sua diligenza e autorità per la concordia 68 11, 15, 1| de' soldati, la sollecita diligenza de' capitani: e nondimeno, 69 12, 5, 1| potendo rimediarvi alcuna diligenza o fatica degli uomini, distesosi 70 12, 17, 3| ripari, e con grandissima diligenza e valore provedevano tutto 71 13, 8, 4| libreria che con tanta spesa e diligenza era stata fatta da Federigo 72 13, 13, 2| intrattenere con grande spesa e diligenza i svizzeri, tollerare da 73 13, 14, 1| Alfonso con grandissima diligenza aveva renduta munitissima, 74 14, 5, 1| troppo timore o da poca diligenza, o forse (come alcuni dubitorono) 75 14, 6, 4| sempre il Morone) con alcuna diligenza o intelligenza di spie. 76 14, 7, 3| loro, pure per l'autorità e diligenza de' capitani si sopì presto 77 14, 9, 2| maravigliosa perché, per qualunque diligenza che si facesse poi di ritrovarlo, 78 14, 11, 2| Prospero fece grandissima diligenza perché il marchese di Mantova 79 14, 13, 3| arti e invenzioni, dalla diligenza e astuzia del Morone. Ma 80 14, 13, 4| Prospero con grandissima diligenza a riordinare e instaurare 81 14, 15, 2| Guido, interrompendo con la diligenza e con la celerità tutti 82 1, 2, 1| per gli imbasciadori suoi, diligenza grandissima in contrario, 83 1, 2, 1| re sforzandosi con somma diligenza di nutrire aveva, oltre 84 1, 3, 6| perciò non avea con la diligenza e celerità conveniente raccolti 85 1, 4, 1| per caso parte per altrui diligenza, non vi fusse stato ovviato. 86 1, 4, 2| unitamente, si faceva estrema diligenza perché, secondo la deliberazione 87 1, 5, 2| viceré di Napoli, si faceva diligenza per interrompere le vettovaglie 88 1, 5, 4| sedia apostolica. La quale diligenza benché fusse bastata a differire 89 1, 12, 3| avesse fatto grandissima diligenza, rimuovere il re dalla deliberazione 90 1, 15, 3| che era guardato con somma diligenza, era in tutte l'altre cose 91 2, 2, 5| tempo, attendono con ogni diligenza a quello che è più importante 92 2, 3, 1| abbracciato, e fatto ogni diligenza di levargli l'odio e la 93 2, 12, 1| contrari. L'assiduità la diligenza l'ordine la gravità di costui, 94 2, 12, 3| avvisava che veniva subito in diligenza, e con grata e buona espedizione: 95 2, 16, 2| viniziani e lui, di usare ogni diligenza per tenere confortato e 96 2, 17, 1| Donde subito espedì in diligenza uno uomo al re di Inghilterra, 97 3, 1, 2| fu necessario usare molta diligenza per chiarirsi della sua 98 3, 13, 3| i passi, e fatto estrema diligenza che a Roma non venissino 99 3, 15, 3| luogo predetto con grande diligenza, non solo significò al duca 100 4, 10, 1| guardava con grandissima diligenza, ridotto in abitazioni anguste 101 4, 11, 3| lui; ma egli, con molta diligenza con prieghi e con arte, 102 4, 15, 2| instando intratanto con somma diligenza col pontefice, insieme con 103 4, 18, 4| asprezza de' comandamenti e la diligenza delle guardie, si procedeva 104 4, 18, 5| maggiore la sollecitudine e la diligenza per la negligenza de' franzesi, 105 5, 1, 4| vettovaglie con maggiore diligenza, per terra e per mare. Però, 106 5, 2, 1| non si usando maggiore diligenza in questa che nelle altre 107 5, 2, 3| A che non faceva molto diligenza in contrario Enrico duca 108 5, 4, 3| anche per terra maggiore diligenza, opponendosi agli spagnuoli, 109 5, 11, 2| studiandosi il re, con ogni diligenza e arte, e con promettere ( 110 6, 1, 5| non lasciando indietro diligenza alcuna per ottenere lo intento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License