Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
simigliantemente 1
simiglianti 4
simile 87
simili 109
similitudine 14
similmente 114
simona 1
Frequenza    [«  »]
109 facessino
109 impossibile
109 renzo
109 simili
108 accordi
108 alloggiamenti
108 antichi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

simili

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| furono e' Galli, e' Cimbri e simili, mandorono per la detta 2 1, 10, 1| Cesare, Falari, Pisistrato e simili, de' quali è più infame 3 1, 10, 4| coloro che non fanno le cose, simili alle quali si truovano pochissimi 4 1, 16, 4| severità, perché se bene in simili casi è necessario mettere 5 1, 58, 4| poi sempre e' successori simili, fa che lo augumento del 6 2, 13, 1| sia verissimo che sanza simili industrie e prudenti modi Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
7 con, 19 | di giudicio, el quale in simili cose tanto incerte ed importanti 8 con, 21 | che hanno avuto a torto simili carichi, che el tempo per 9 con, 22 | ma ne' tuoi non è niente simili: sono semplici, nudi e sanza 10 acc, 52 | per paura tutti gli altri simili si astengono da pensare 11 acc, 54 | avarizia praticato da frati e simili instrumenti, e non da cittadini: 12 acc, 57 | Sento ora, giudici, in simili casi e pericoli dirsi le Discorsi politici Capitolo, Capoverso
13 1, 4 | sono facili a imbarcarsi in simili imprese, e tanto più quando 14 1, 6 | nature de' signori grandi simili alle nostre, né sono loro 15 3, 10 | non si è disegnato, che simili conti non mai riescono; 16 6, 3 | volta la fortuna di fare simili tratti, ed è proprio lo 17 7, 3 | altrimenti, e condotto in modi simili o in sulla summità del monte, 18 7, 4 | che possono e sogliono in simili cose valersi della forza 19 10, 5 | non mi inganno, in termini simili, perché recusando lo accordo, 20 12, 1 | l'altra nelle avversità simili. La prudenzia bisogna, perché, 21 13, 26 | vedendo che la tagli in futuro simili ragionamenti, né presti 22 14, 17 | ragione generale ed altre simili che si possono allegare, 23 14, 30 | venire caso alcuno di morte o simili che ve ne sullevi sarà el 24 14, 31 | nessuno, parlo de' grandi e simili a quello di Vostra Santità, Memorie di famiglia Capoverso
25 84 | circa a' giuochi e cose simili.~ Scritti minori Capitolo, Capoverso
26 3, 8 | Catone, Bruto e molti altri simili, ingegno e facultà di sapere Ricordi Capitolo, Capoverso
27 se1, 11 | a sua posta; anzi, sanza simili puntelli male si sostengono 28 se1, 55 | è causa di fare scoprire simili pratiche. Ed anche è da 29 se1, 103 | mancamento di danari e modi simili, ha tratto più lungo che 30 agg, 180 | in dare parte a ognuno, e simili cose; perché non si potendo 31 se2, 12 | e' medesimi proverbi, o simili benché con diverse parole, 32 se2, 12 | luogo sono le medesime o simili.~ ~13. 33 se2, 16 | accostino e diventino quasi simili a Dio; al quale chi è quello 34 se2, 43 | pace, accordi civili e cose simili, innanzi che io mi vi introduca 35 se2, 59 | ricordarsi di quante cose simili aveva temuto invano; la 36 se2, 69 | edificare, della cultura e cose simili; ma, quello che è più, e' 37 se2, 71 | imperio nuovo ed altre cose simili, che qualche volta si veggono 38 se2, 117 | esempli; perché se non sono simili in tutto e per tutto non 39 se2, 143 | delle città e molte cose simili, che a' tempi di chi scrisse 40 se2, 159 | e' digiuni, le orazione e simili opere pie che ci sono ordinate 41 se2, 179 | sonare, ballare, cantare e simili leggiadrie: dello scrivere Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
42 1, 4 | Castellani, Strozzi ed altri simili, ma poco lo seppono tenere, 43 2, 4 | Otto Niccolini ed altri simili, si opposono alla scoperta 44 3, 6 | Pierfilippo Pandolfini e simili; usando etiam di dire che 45 3, 6 | messer Agnolo Acciaiuoli e simili, non sarebbe nel 66 ito 46 9, 7 | Rossi, Tommaso Portinari e simili, ed inoltre non gli sendo 47 9, 9 | imbascierie commessene e simili onori, nondimeno non si 48 9, 9 | Cosimo Bartoli ed altri simili, benché in tempi diversi, 49 9, 9 | Pagolantonio Soderini ed altri simili. qui nacque el tirare 50 9, 10 | in pittura, scultura o in simili arte, perché o erano condotti 51 11, 7 | messer Agnolo Niccolini e simili uomini ambiziosi e cattivi, 52 12, 9 | Morelli, Piero Guicciardini e simili, che erano in meno carico 53 13, 13 | Bernardo da Diacceto e molti simili.~ 54 13, 14 | Guasconi, Gino Ginori e molti simili. Aggiugnevasi lo universale 55 14, 1 | qualità, ed alcuni altri simili furono ammuniti a tempo; 56 15, 2 | Pierfrancesco, gli Strozzi e simili. Stette Piero più ore alla 57 15, 6 | prima uno Antonio Manetti e simili avevano al gonfaloniere 58 15, 6 | uno Paolantonio Soderini e simili e dove prima uno Piero del 59 15, 6 | Soderini, Bernardo Rucellai e simili.~ 60 15, 7 | Pistoia, Volterra, Cortona e simili, si facevano elezione assai 61 15, 7 | Bernardo Rucellai e pochi simili in fuora, erano altri uomini, 62 15, 13 | notizia ed essersi operata in simili modi, madonna Lucrezia, 63 15, 13 | fuggiti, avere fatti in simili effetti diversi errori.~ 64 15, 22 | Alessandro Acciaiuoli e simili; per la grandezza del quale 65 16, 5 | stato sono suti a Firenze simili a lui, vòlto molto e sanza 66 16, 7 | Popoleschi, Iacopo Pandolfini e simili sviscerati di quella fazione. 67 16, 8 | di lussuria, avarizia e simili peccati, ed inoltre non 68 16, 12 | greche e latine, molti altri simili. In modo che in Italia non 69 19, 10 | sé; e con queste ed altre simili parole si riscaldò in modo 70 20, 18 | creare e' dieci di balìa e simili cose; altri giudicavano 71 21, 3 | Nerli, di Alfonso Strozzi e simili, fu pericolo che la moltitudine 72 23, 4 | uno Luigi dalla Stufa e simili che non accadde nominare, 73 23, 12 | Bernardo da Diacceto ed alcuni simili cominciorono a gridare che 74 23, 23 | la cagione era perché e' simili a lui fuggivano gli ufici, 75 25, 3 | Nasi Francesco Pandolfini e simili; ma a quasi tutti gli altri 76 28, 10 | Francesco Pandolfini e simili, e' quali però non avevano 77 28, 18 | avessino avuti dua compagni simili a loro, gli arebbono dato 78 30, 10 | Valori, Alfonso Strozzi e simili, stati inimici de' Medici 79 30, 10 | Albizzi, compagno di Filippo e simili, e perché costoro avevano Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
80 1, 4, 3| Bologna. Queste e altre simili ragioni si allegavano da' 81 1, 6, 5| partecipare nel governo più presto simili a compagni che a sudditi, 82 1, 9, 2| Francia? Solere consentire simili cose gli altri re o per 83 1, 14, 2| pompa e di apparati, e quasi simili a spettacoli, che pericolose 84 2, 2, 2| spaventati dagli accidenti che da simili governi spesse volte resultorono, 85 2, 9, 2| come interviene ne' casi simili) dalla confusione e dal 86 3, 4, 4| Queste e simili ragioni erano, oltre alla 87 3, 13, 3| aborrente dallo spendere in cose simili, e perché, prendendo per 88 5, 13, 4| accendendogli a essere simili di se medesimi, a esaltare 89 6, 11, 2| guasto a' migli e altre biade simili, delle quali quel paese 90 6, 11, 2| più delle volte accade che simili cose, benché con le misure 91 7, 3, 4| parendogli non essere tempo da simili movimenti, lo confortava 92 7, 7, 2| che noi abbiamo a essere simili a noi medesimi, che in noi 93 7, 10, 2| prìncipi grandi, che non sono simili alle nostre, né resistono 94 8, 1, 6| grande ardore, ma non essere simili gli animi degli altri collegati, 95 8, 4, 6| perché, come accade ne' casi simili, molti volontariamente se 96 9, 3, 5| caduti o per potere cadere in simili errori, tale che, disperata 97 10, 7, 5| moverebbono: simile officio, e per simili cagioni, faceva il re di 98 10, 13, 7| sangue che parevano più simili a vinti che vincitori; onde 99 11, 3, 4| leggi e sotto i magistrati, simili in tutte le cose agli altri 100 11, 4, 2| Bartolomeo Valori, giovane di simili condizioni e implicato per 101 11, 16, 4| tentata, come fanno spesso simili macchine, non succedette.~ ~ 102 13, 4, 2| dalla grandezza sua effetti simili a quegli i quali aveva contro 103 3, 8, 4| ora i nostri tormenti e, simili a dannati nell'altra vita, 104 3, 8, 5| fussino stati ingannati di simili promesse, potrebbeno starne 105 4, 5, 3| carri polvere e instrumenti simili; il quale si gloriò poi 106 4, 8, 4| troverebbeno molte volte fallaci simili giudizi. ~ ~ ~ 107 4, 16, 4| implicassino anche l'animo in simili pensieri. ~ 108 5, 7, 1| napoletani; usando ancora simili supplìci in altri luoghi 109 5, 10, 1| provisione di gabbioni trincee e simili preparazioni, furono in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License