Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
facessegli 2
facessi 107
facessimo 1
facessino 109
facessisi 2
facessono 1
faceste 1
Frequenza    [«  »]
109 canto
109 consalvo
109 dubitando
109 facessino
109 impossibile
109 renzo
109 simili
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

facessino

Diario del viaggio in Spagna
    Capoverso
1 36 | omicidii che per detta causa si facessino; ed è costume di questo Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 9, 5 | che non sia da credere che facessino unione con Cesare per riducerlo 3 9, 10 | perché quando bene non ci facessino guerra, con le demostrazione 4 10, 10 | nostro, nella unione che loro facessino insieme, favorisce Cesare 5 11, 2 | di riputazione, o se lo facessino, saremo più deboli, valendosi 6 12, 6 | mi maraviglierei che lo facessino di presente, perché questo 7 16, 10 | sopra; e quando bene lo facessino che profitto vi sarà? Perché, Memorie di famiglia Capoverso
8 7 | benché alcuni cittadini ne facessino gran festa. Ed in luogo 9 79 | viniziani, che quegli popoli non facessino qualche movimento, il che 10 88 | questi aiuti bisognava si facessino da' viniziani, e che loro 11 116 | ebbono lettere da' dieci che facessino el medesimo, e per loro Ricordi Capitolo, Capoverso
12 se2, 139 | corrutibile, ancora che mai facessino disordini, bisogna manchino; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
13 3, 6 | accopiatori che sedevano, facessino gli accopiatori nuovi; e 14 3, 6 | tosto avere cura non si facessino troppo grandi messer Tommaso 15 3, 13 | che e' popoli sudditi non facessino qualche movimento, il che 16 8, 12 | elessono accopiatori che la facessino; e di poi perché pareva 17 9, 9 | cose s'avevano a fare, si facessino da' magistrati e secondo 18 13, 4 | agli altri cittadini, non facessino una signoria a loro modo, 19 13, 9 | che, traendo la cittadella facessino quello feciono, e se bene 20 14, 2 | capi degli inimici tutti facessino capo a lui, pure urtato 21 17, 5 | viniziani loro inimici si facessinograndi, fu mandato per 22 19, 10 | tenere cavalli e servi, facessino come lui che andava in villa 23 20, 13 | una provisione che e' si facessino e' dieci ne' modi usati 24 21, 11 | modo che dove si credette facessino in prima giunta apuntamento, 25 22, 16 | di che ora si dirà, gli facessino mutare pensiero. Perché 26 22, 16 | ancora vi fussi alcuni che lo facessino per affezione avessino a 27 22, 23 | Orsini e quella fazione, non facessino resistenzia, e così le quattrocento 28 23, 8 | debito loro, e se non lo facessino, non mancherebbe trovare 29 24, 3 | dalla parte di Spagna si facessino molte scuse ed introducessinsi 30 26, 1 | e' poveri e 'l popolo non facessino tumulto; pure si manteneva 31 30, 16 | disse agli Strozzi che lo facessino venire; e però venne al 32 30, 21 | le quale cose perché si facessino con più ordine e più riputazione, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
33 1, 6, 4| nel passare per Firenze facessino instanza per la dichiarazione 34 1, 8, 1| i seguaci de' fuorusciti facessino qualche sollevazione, mutato 35 1, 16, 5| che le cose medesime si facessino di Pietrasanta, di Serezana 36 2, 10, 3| e benché per qualche facessino spesse scaramuccie in sulla 37 3, 4, 3| cagione che i viniziani facessino questa deliberazione; per 38 3, 5, 2| delle fortificazioni che vi facessino, passassino la somma di 39 3, 6, 3| avesse passato i monti, non facessino nella riviera di Genova 40 3, 6, 4| declinare, quando bene si facessino poi effetti molto maggiori 41 3, 9, 4| commesso che in nome suo facessino la risposta, non potendo 42 3, 11, 3| confinano con gli Orsini, facessino il medesimo. Fu questa impresa 43 4, 2, 4| desiderando che il medesimo facessino i viniziani, s'astenne per 44 4, 2, 5| protezione il signore di Faenza, facessino dalla parte di Romagna qualche 45 4, 6, 6| Milano essi, da altra banda, facessino, di verso i loro confini, 46 4, 7, 1| bisognerebbe che per salvarsi facessino presto patti con gli inimici. 47 5, 4, 4| benignità in asprezza, dimandò facessino confederazione seco, conducessinlo 48 5, 12, 1| da Santa Croce perché le facessino consegnare; i quali furono 49 5, 12, 3| che le cose di Toscana non facessino qualche variazione, inteso 50 6, 16, 1| recognizioni de' baroni si facessino respettivamente alle convenzioni 51 7, 5, 1| deliberazione, per timore che non si facessino maggiori scandoli, acconsentì 52 7, 9, 1| egli né il collegio non facessino intendere i loro pericoli 53 8, 1, 4| pagasse ducati centomila: non facessinoCesare né l'arciduca, 54 8, 4, 4| tra i cavalli leggieri si facessino spessi assalti, e che i 55 8, 9, 2| impedire i movimenti che si facessino in Germania, riputava finalmente 56 8, 16, 4| degnità ecclesiastiche, né facessino resistenza o difficoltà 57 9, 7, 2| impedire che i svizzeri non facessino quel cammino. I quali, subito 58 9, 11, 4| dominio del re di Francia si facessino secondo la sua nominazione. 59 9, 14, 2| natura de' luoghi e quel che facessino gl'inimici. Ma a Ciamonte, 60 9, 16, 5| durezza del pontefice) che facessino ritornare nel reame di Napoli 61 10, 3, 1| non fussino impediti, si facessino innanzi, mettendo in Verona, 62 10, 8, 6| qualunque beneficio gli facessino non si troverebbe in lui 63 10, 10, 2| così fiorito esercito, non facessino vergogna a se stessi né 64 10, 14, 1| parole tanto aperte che facessino piena fede della sua intenzione; 65 10, 14, 2| antico e che più non si facessino sali nelle sue terre, e 66 11, 2, 5| recuperassino Brescia o facessino maggiori progressi, desiderava 67 11, 4, 3| condottieri nell'esercito, [facessino il medesimo], alla città, 68 11, 4, 4| Ma era destinato non lo facessino, ancora che, oltre a quello 69 11, 14, 5| leggieri, era necessario facessino gli uomini d'arme. E però, 70 12, 1, 1| quantità di danari perché facessino il medesimo, congiunti con 71 12, 14, 2| vettovaglie, si contentasse non facessino più manifesta dichiarazione; 72 12, 20, 4| cominciò a temere che a sé non facessino il medesimo; parendogli 73 12, 20, 5| temeva che gli altri non facessino il medesimo: benché i cantoni, 74 12, 22, 1| Francia e che i viniziani facessino provedimenti maggiori di 75 13, 1, 3| genti d'arme a Ravenna, facessino resistenza al transito degli 76 13, 1, 3| era in quello esercito, facessino i faventini qualche mutazione; 77 13, 4, 2| pericolo che il medesimo non facessino qualche tumulto se Carbone 78 13, 5, 4| cose o incitati da altri, facessino qualche movimento: al quale 79 13, 8, 3| spalle a' popoli suoi che facessino le ricolte: donde, desiderando 80 13, 13, 2| consentivano che per allora facessino movimento: perché, oltre 81 14, 4, 1| con tutto che in contrario facessino instanza grandissima il 82 14, 4, 2| propria, non come soldato, si facessino innanzi. Più difficile era 83 14, 5, 1| altrimenti, determinorono che si facessino mine allato al muro rotto, 84 14, 6, 1| ancora più se i franzesi si facessino innanzi. Anzi arebbono i 85 14, 12, 2| Urbino con quelle genti, non facessino mutazione, sollecitava che 86 14, 13, 4| similitudine de' quali voleva si facessino i ripari, da' quali rimanevano 87 2, 1, 4| che, congiunti insieme, facessino calare subito in Italia 88 2, 5, 1| secondo l'uso degli altri, si facessino, con campane o con fuochi 89 2, 6, 1| pericolosissimo ogni movimento che e' facessino. Né alla madre, in tanti 90 2, 13, 1| dubitando che per questo non si facessino in Italia nuovi movimenti, 91 2, 16, 2| cristiani, e che Cesare ed egli facessino unitamente la impresa contro 92 3, 1, 4| per resistere a quegli che facessino le esazioni e a' soldati 93 3, 6, 3| eziandio tanti altri che facessino il numero di dodicimila; 94 3, 10, 2| degli interessi suoi, o non facessino senza lui concordia con 95 3, 11, 1| fanti spagnuoli che in tutto facessino il numero di seimila; provedeva 96 3, 16, 4| soprastare, per vedere meglio che facessino i tedeschi, ma eziandio 97 4, 2, 1| mezze colubrine) che vi facessino molto danno: ma delle diligenze 98 4, 6, 4| Toscana i fiorentini non facessino la confederazione, di ripassare 99 4, 11, 3| uscito di Roma, benché lo facessino per respirare alquanto collo 100 4, 14, 3| infortuni e delle necessità facessino la scusa per lui. La qual 101 4, 17, 1| era destinato che l'armate facessino il medesimo, si opponevano 102 4, 17, 1| almeno confortatore che facessino queste dimande, non fusse 103 5, 1, 1| mutato consiglio, permesse si facessino le scaramuccie, perché i 104 5, 6, 7| che le genti viniziane si facessino forti a Lodi perché da Milano 105 5, 11, 2| Puglia; e in caso non lo facessino dichiararsi loro inimico 106 5, 13, 1| in nome di Cesare, che facessino venire il mandato abile 107 5, 13, 5| col marchese di Mantova facessino la impresa di Cremona, dove 108 6, 6, 2| essere guerra, i franzesi facessino facilmente il primo assalto: 109 6, 6, 4| instesse co' due cardinali che facessino venire il mandato a poterlo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License