grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 3| tirannide o per altro modo la ruina delle città; e se sono ottimati
2 1, 58, 1| partorito o tirannide o ultima ruina della loro città.~
3 2, 14, 1| tirarsi subito addosso la ruina, perché el tempo può portare
4 2, 19 | virtù non procedano, sono a ruina, non ad esaltazione di esse.~ ~
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 con, 1 | cose, l'onore. Hai per la ruina del pontefice perduto la
6 con, 2 | effetto stesso di tanta ruina; e se pure tu non avessi
7 con, 17 | ricognoscere che in tanta ruina, la quale non è nata per
8 acc, 21 | ha lui; nessuno che della ruina loro abbia perduto più che
9 acc, 21 | né l'hanno perduto per la ruina loro, né sono certi d'avere
10 acc, 22 | messer Francesco per la ruina de' Medici; tutte e forse
11 acc, 25 | non sia malcontento della ruina de' Medici? Chi spera recuperare
12 acc, 44 | spinta; tu solo fermasti la ruina, tu rimettesti animo a'
13 acc, 45 | proposeci tanti pericoli, la ruina nostra e di tutta la città
14 acc, 54 | principio e la origine della ruina.~
15 acc, 58 | perché ha perduto della ruina loro grandissimi onori ed
16 acc, 60 | di tanti mali, di tanta ruina di che è stato causa? Però
17 acc, 67 | fussi per essere la totale ruina di questa città: perché
18 acc, 74 | comperato la guerra e la ruina. Avevamo mille modi di salvarci,
19 acc, 75 | questa città? La calamità, la ruina di tutto el mondo non nasce
20 acc, 75 | tanta crudeltà, con tanta ruina universale e particulare
21 acc, 75 | reliquie. Tu la peste, tu la ruina, tu el fuoco di tutto el
22 acc, 77 | consiste la salute o la ruina di tutti.~
23 def, 22 | desideri vedere l'ultima ruina mia, desideri vedermi esemplo
24 def, 32 | abbino, perché la salute e ruina loro consiste totalmente
25 def, 41 | questa guerra insino alla ruina di Roma, tutta la fanteria
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 26 8, 6 | la lega di Cambrai e la ruina nostra, e cognosciuto molte
27 10, 11 | ho detto di sopra, alla ruina nostra certa ed in uno termine
28 10, 12 | siamo certi che vi è la ruina nostra, siamo necessitati
29 12, 6 | hai a temere grandissima ruina, cioè o quella estrema o
30 12, 8 | succumbendo, che sarebbe la ruina totale di Tua Santità, e
31 12, 8 | pretermettere, ancora che la ruina in questo caso fussi maggiore,
32 12, 11 | umanità, persista nella ruina sua per osservare le promesse
33 13, 2 | bisognato, per fuggire una ruina, fare con loro nuovi capituli
34 13, 21 | dagli amici, e la prima ruina sarà adosso al papa e fiorentini,
35 13, 22 | non sarà contento di poca ruina e cercherà di fare el più
36 13, 22 | insieme con gli altri alla sua ruina.~
37 13, 28 | accelererà l'ultima sua ruina, ma sarà notato da ognuno
38 14, 7 | per inimico e desideri la ruina di ognuno che cerchi disturbare
39 14, 19 | grandezza di Cesare la sua ruina, ma etiam per desiderio
40 14, 22 | si tireranno drieto la ruina dall'altro. E' popoli del
41 14, 29 | si vede che aspira, alla ruina de' viniziani ed a battere
42 14, 30 | che Cesare non volessi la ruina vostra, non si può negare
43 14, 34 | certissimi e' mali; ruinando, la ruina in ogni caso sarà grande,
44 15, 4 | non gli porta subito la ruina totale; perché el tentare
45 15, 4 | in questa vicinità della ruina totale e presente non pareva
46 16, 2 | cognoscendo e' disordini e la ruina che era per seguire da questi
47 16, 7 | che avessi procurato la ruina della vostra città! Ma poi
48 16, 9 | altri, mercatantia della ruina vostra. Avete pure lo esempio
Memorie di famiglia
Capoverso 49 34 | a volere attendere alla ruina di messer Giovanni, dicendo
50 136 | tirandolo e' fati alla ruina sua, si era gittato in collo
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 51 1, 10 | franzesi in Italia e la ruina universale; in modo che
52 2, 2 | riparando la conduca in una ruina certa, né si possi per le
Ricordi
Capitolo, Capoverso 53 se1, 107 | fu causa della servitù e ruina di tutta Italia, e di tanti
54 se1, 124 | desiderato naturalmente la ruina dello stato Ecclesiastico,
55 se1, 136 | passa, né resti in quella ruina o depressione di che prima
56 se2, 91 | acquistarlo fu causa della ruina del mondo.~ ~92.
57 se2, 100 | fa più a sicurtà, e nella ruina sua puoi sperare di salvarti.~ ~
58 se2, 137 | imperiti; donde nasce spesso la ruina ultima della città.~ ~138.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 59 1, 1 | partorivano una inevitabile ruina della città, accordatosi
60 10, 5 | fussi el principio della ruina sua.~
61 10, 6 | finalmente a seguitare la ruina commune.~
62 10, 8 | princìpi e le origine della ruina di Italia, e particularmente
63 11, 2 | lasciare andare innanzi la ruina di Italia. E così ogni dì
64 11, 4 | ogni dì perseverava nella ruina sua, ed attendendo a fortificarsi
65 11, 5 | uno incendio vicino, una ruina di uno luogo prossimo avessi
66 16, 1 | quale dette principio la ruina di fra Girolamo perché sendosi
67 16, 4 | subito tumulto e repentina ruina, che non ebbe tempo di cognoscere
68 16, 4 | non che di considerare la ruina e calamità sua.~
69 16, 6 | universalmente della città e ruina privatamente di tutti e'
70 16, 13 | con estremo sterminio e ruina della città. Lui solo fermò
71 17, 2 | era andato innanzi alla ruina di fra Ieronimo, sendogli
72 19, 3 | ritornorono, benché con danno e ruina di altri, finalmente sopra
73 19, 11 | sommamente avevono desiderata la ruina del duca Lodovico, avevano
74 22, 15 | Toscana sarebbe in fine la ruina sua come degli altri, desiderava
75 23, 20 | in odio e desiderava la ruina loro, parte perché intendendo
76 28, 9 | d'accordo ed aiutare [la] ruina de' viniziani. Essere da
77 28, 9 | quale, se bene vedessi la ruina della città, non sarebbe
78 31, 11 | si vedeva la loro ultima ruina propinqua, di che la più
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 79 1, 6, 5| intento a procurare la sua ruina, stimò essere tanto più
80 1, 14, 4| figliuolo partorirebbe la ruina della sua casa. Spaventato
81 2, 4, 1| alieno e a temere che alla ruina degli altri avesse a essere
82 3, 7, 3| Calavria messe in ultima ruina le cose loro. Perché avendo
83 4, 9, 3| banda si accelerava la sua ruina, perché il conte di Gaiazzo
84 5, 12, 2| pure che la totale loro ruina, con l'aggiunta di tanti
85 6, 1, 1| reame tanto nobile, per la ruina degli eserciti suoi ne'
86 6, 6, 3| terminò con più subita ruina; esperimentando in se medesimo
87 6, 7, 5| finalmente procedette la ruina dello esercito. Perché come
88 8, 5, 1| il pericolo della ultima ruina della loro patria, in luogo
89 8, 6, 2| cosa alcuna tanto quanto la ruina del nome viniziano: dalla
90 8, 10, 2| non essere superstite alla ruina della patria. Ma perché
91 9, 15, 1| viniziani, medesimamente la ruina del pontefice per mezzo
92 10, 3, 1| molestissima a quella nazione la ruina de' viniziani, per la convenienza
93 10, 6, 1| di riunirsi co' vinti a ruina comune di tutti gli italiani:
94 10, 14, 1| tutta la Chiesa in ultima ruina: appartenere più a Dio che
95 10, 16, 5| possibile fermare tanta ruina essendo l'esercito senza
96 11, 2, 1| Sforza; il quale dopo la ruina del padre era dimorato continuamente
97 11, 4, 1| fato a essere cagione della ruina propria e delle calamità
98 12, 22, 4| Santa Lucia, aveano fatta ruina tale che ciascuna delle
99 14, 2, 3| tuono smisurato e per la ruina tanto grande, tutti gli
100 14, 13, 5| qual tempo essendo, per la ruina delle mulina, mancata la
101 1, 5, 1| con l'artiglierie maggiore ruina dette un'altra battaglia
102 1, 10, 1| più tosto partorirebbe la ruina di quello che la difesa
103 2, 5, 2| vanno in manifestissima ruina. Abbiamo da una parte i
104 2, 14, 5| ancora di guadagnare della ruina dello offeso, la memoria
105 4, 6, 3| volere essere causa della ruina dello esercito di Cesare:
106 4, 7, 3| sarebbe succeduta quella ruina che poi prestissimamente
107 5, 1, 5| tanta speranza, in ultima ruina. ~
108 5, 8, 3| Partorirono queste cose la ruina del cardinale eboracense,
|