Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 3, 1| volte, aggiunsono altro rimedio, cioè allettare gli uomini
2 1, 4, 2| perfetta. Fu adunche utile el rimedio che si pose alle sedizione,
3 1, 32, 1| alla necessità tenta questo rimedio, el quale se bene ha poca
4 1, 49, 1| simile disordine, non vi era rimedio alcuno. Fu anche errore
5 1, 49, 1| che lui vi avessi altro rimedio, che o una legge del popolo
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 6 def, 50 | che io vi ponessi alcuno rimedio. Le quali cose considerando
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 10, 4 | forze tue. Pure questo è rimedio molto fallace, poi che non
8 10, 6 | gli parrà, che non aranno rimedio; e così quando poi vorrà
9 11, 3 | non accordando noi, non ha rimedio, perché da Milano in fuora
10 12, 1 | caso che è bene usare uno rimedio pericoloso, che la timidità
11 12, 1 | ritenga e faccia che o el rimedio che tu vuoi usare ti paia
12 12, 10 | natura de' rimedi: el primo rimedio e migliore che ci possi
13 12, 10 | ridotto in luogo, che uno rimedio che non ha altro dubio che
14 12, 11 | facultà di avere questo rimedio, non ci è in contrario nessuna
15 12, 12 | stanno irresoluti, el secondo rimedio che ci sia, presupponendo
16 12, 12 | qualche occasìone; questo rimedio ha el pericolo dello accordo
17 12, 13 | strigne a gittarsi a ogni rimedio etiam precipitoso; ma quando
18 12, 13 | non sarebbe da tentare uno rimedio che avessi poca speranza,
19 13, 18 | innanzi che non arà più rimedio. Se Francia ed Inghilterra
20 15, 20 | concludono le cose loro non avere rimedio, riscaldando e sollecitando
21 16, 8 | in luogo che non si vede rimedio alcuno, e che tutte le speranze
22 16, 11 | Firenze. Ecci ora qualche rimedio a liberarvene; ma quanto
23 16, 11 | molti altri fanti. Però el rimedio unico a tanto male è anticipare
Ricordi
Capitolo, Capoverso 24 agg, 173 | molte volte a tempo quello rimedio che tu hai pretermesso,
25 agg, 176 | presentano, che a trovare el rimedio verso di essi.~ ~177.
26 se2, 116 | si truova drento qualche rimedio e qualche alleggerimento,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 27 3, 9 | in effetto sanza alcuno rimedio, si arrenderono, salvo l'
28 5, 12 | erano, e consultandosi del rimedio a questo male, pareva necessario
29 6, 1 | e che ci era uno unico rimedio, di transferire la guerra
30 14, 7 | Italia, si giudicavano sanza rimedio, in forma che da molti fu
31 17, 19 | inoltre dubitando che questo rimedio con viniziani non bastassi,
32 18, 10 | colpa si privava di uno rimedio che sarebbe stato in sue
33 18, 10 | del duca, che non vi pose rimedio; in forma che el marchese
34 18, 11 | stato di Milano non avessi rimedio e che e' fussi pazzia volere
35 19, 6 | quando non avessino altro rimedio, sosterrebbono le paghe
36 20, 3 | cose non ponendo el debito rimedio el capitano, benché desideroso
37 22, 11 | vi venivano, non vi fussi rimedio, statovi poche ore e confortati
38 22, 27 | assai, né vedendo altro rimedio, ne venne in poste a Milano
39 23, 18 | doppo el fatto facilmente rimedio, e lui ne aveva veduta la
40 23, 34 | perché Giampaolo, non avendo rimedio, se ne fuggì. Vòlto di poi
41 24, 20 | ma lui non avendo altro rimedio, sendo ancora ammalato si
42 28, 11 | perdeva, noi rimanavamo sanza rimedio alcuno a discrezione del
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 43 1, 3, 3| Lodovico d'avere trovato rimedio bastante alla sicurtà sua;
44 1, 3, 3| maggiori pericoli fusse rimedio unico a' presenti pericoli,
45 1, 4, 2| non arebbe in caso tale rimedio alcuno a' suoi pericoli?
46 1, 5, 1| conobbe non essere altro rimedio a tanti pericoli che o il
47 1, 6, 1| arebbe tentato qualunque rimedio atto a impedire la passata
48 1, 7, 4| guerra se non per ultimo rimedio, ma non ardiva di opporsi
49 1, 14, 3| impedimento sopravenisse rimedio subito: imperocché in Piero
50 2, 1, 1| poiché da lui si differiva il rimedio, mandatavi gente, recuperorno,
51 2, 9, 6| era passata la facoltà del rimedio, avevano atteso a consumare
52 2, 11, 4| innanzi a lui personalmente; rimedio tentato altre volte dagli
53 2, 12, 1| bocche inutili, non era tanto rimedio che bastasse; anzi de' soldati
54 2, 13, 1| benignità della natura, il rimedio; perché beendo solamente
55 3, 1, 5| campo, che alloggiava a San Rimedio luogo vicino al borgo, assaltorono
56 3, 4, 4| oltramontani. Doversi, per rimedio del troppo timore, considerare
57 3, 6, 1| si giudicava sufficiente rimedio l'avere mandate a Nerbona
58 4, 4, 2| viniziani di pensare a ogni rimedio per sollevare, ora per via
59 4, 6, 4| si possa trovare qualche rimedio, né merita che per questo
60 4, 13, 4| vedendo alle cose del re rimedio alcuno, si ridusse subitamente
61 5, 5, 2| franzese era bastante a dare rimedio, quando fusse il tempo,
62 6, 1, 1| grandissima instanza i suoceri del rimedio, dolendosi sopra modo che
63 6, 13, 1| vedendo per altra via il rimedio propinquo, poiché le cose
64 6, 14, 1| erano necessitati a pensare rimedio a maggiori pericoli. Perché
65 7, 7, 2| conseguire dalla giustizia nostra rimedio alle oppressioni che gli
66 8, 1, 1| umori corrotti, che uno rimedio usato per provedere al disordine
67 8, 1, 2| a' viniziani, come unico rimedio a ricuperare l'onore e gli
68 8, 1, 6| offerivano, né ora essere rimedio a' presenti pericoli cominciare
69 8, 4, 3| non bastando alcuno altro rimedio a provedere, l'Alviano per
70 8, 4, 3| terra; ma fu fatto questo rimedio tanto tardi che già i franzesi
71 8, 6, 2| medicarle con salutifero rimedio. Abbraccieremo tutte le
72 8, 16, 2| obligazione, si risolveva niuno rimedio essere più pronto alle cose
73 8, 16, 4| perché non vedevano altro rimedio alla salute loro che l'essere
74 9, 14, 3| stessa, non abbiamo noi il rimedio della diversione, rimedio
75 9, 14, 3| rimedio della diversione, rimedio potentissimo nelle guerre,
76 10, 2, 2| che e' paresse niuno altro rimedio essere ad assicurarsi della
77 10, 6, 3| monasteri vostri non è migliore rimedio che fare conoscere, a chi
78 10, 14, 1| quali pericoli che altro rimedio essere che la pace? Da altra
79 10, 14, 1| non per ultimo e disperato rimedio; anzi, quando bene al male
80 10, 15, 2| gran capitano: al quale rimedio ricorreva per la scarsità
81 10, 16, 3| potessino seimila fanti, rimedio che non si poteva mettere
82 11, 16, 3| vedendo resultarne alcuno rimedio, furno contenti finalmente,
83 12, 17, 3| Pietro Navarra, ricorrendo al rimedio consueto, cominciò a dare
84 13, 5, 1| nel consiglio, per porre rimedio a tanto disordine; ma vedendo
85 13, 5, 4| lungamente quello che per rimedio delle cose afflitte fusse
86 13, 14, 3| mentre che cerca di qualche rimedio, egli e i ministri di Alberto
87 14, 1, 1| il quale, quando altro rimedio non bastasse, doverebbono
88 1, 2, 2| che non ci essendo mai più rimedio di moderarla o di abbassarla
89 1, 2, 2| Italia e di Germania? che rimedio possiamo sperare a' nostri
90 1, 2, 2| come se questo fusse il rimedio di fare che il re di Francia
91 1, 3, 5| re a questa cosa alcuno rimedio, pieno di indegnazione,
92 1, 5, 4| partissino di Modona niuno rimedio era che quella città abbandonata
93 1, 10, 2| perché altrimenti niuno rimedio conoscevano), mandorno in
94 2, 2, 5| potere essere se non tardi rimedio alcuno, e fondarsi con troppo
95 2, 3, 1| di Cesare e che nissuno rimedio era più salutifero che una
96 2, 10, 1| schifare che il fato, nessuno rimedio è contro a' mali determinati.
97 2, 11, 3| poterlo fare, perché o il rimedio aveva a succedere per mezzo
98 3, 1, 1| medesima se ne andava senza rimedio in servitù, e si accresceva
99 3, 3, 1| re di Francia fusse unico rimedio alle cose sue. ~
100 3, 4, 3| la cosa non teneva altro rimedio che l'aiuto di Dio; e lettere
101 3, 6, 3| resterebbeno rotti senza rimedio; e che però ciascuno ritornasse
102 3, 8, 2| avevano i milanesi altro rimedio che cercare di fuggirsi
103 3, 8, 3| potere aspettare da lui rimedio alcuno, o perché per essere
104 3, 8, 4| non speriamo né aspettiamo rimedio alcuno, le nostre estreme
105 4, 5, 1| difficoltà non voleva porre rimedio col creare nuovi cardinali),
106 5, 1, 2| pagargli; né avere più le cose rimedio alcuno se non veniva presta
107 6, 2, 8| conoscendo le cose senza rimedio, non gli avesse quasi sforzati
108 6, 3, 1| prìncipi di Germania migliore rimedio che la celebrazione di uno
|