Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mutati 5
mutato 33
mutavano 4
mutazione 108
mutazioni 14
mutazionì 1
muterà 1
Frequenza    [«  »]
108 dimostrando
108 grazia
108 monsignore
108 mutazione
108 occhi
108 orsino
108 pandolfo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mutazione

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 1| nostra città dove, doppo la mutazione dello stato del '26, sono 2 1, 10, 1| condotti o a desiderare la mutazione di uno stato che sotto nome 3 1, 26, 1| tengono poco conto delle mutazione del principe, né sono anche 4 1, 26, 1| particulare non contento della mutazione, uno principe savio ha molti Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
5 con, 8 | essere tolte o caderti. Una mutazione della volontà del papa, 6 con, 8 | della natura sua, per le mutazione di corte, per molti altri 7 con, 24 | o fomentare chi cercassi mutazione. Credo questo, ma lo voglio 8 con, 31 | manco che gli altri alle mutazione della fortuna, non pigliare 9 con, 39 | troppo sottoposti a ogni mutazione, e perché quando bene durassino Discorsi politici Capitolo, Capoverso
10 3, 12 | venire qualche accidente o di mutazione di animo, o di morte o di 11 4, 4 | le cose di Italia, per la mutazione di signore in Milano e Genova, 12 4, 6 | aprofitteranno sempre di ogni mutazione, di che hanno gustato el 13 4, 7 | proposito el fare ogni mutazione e rivolte, ed inoltre a 14 14, 17 | più che gli altri della mutazione di quella, e tanto più quanto 15 15, 18 | più debbe temere la sua mutazione, e coloro massime che non 16 16, 1 | in questa città doppo la mutazione dello stato si sia sempre 17 16, 1 | fattegli immediate doppo la mutazione dello stato, come fu guastare 18 16, 1 | erano gli uomini in sulla mutazione dello stato, ancora che 19 16, 5 | volere più oltre che la mutazione del governo di questa città, Memorie di famiglia Capoverso
20 117 | destarsi e parlare di fare mutazione; a che Iacopo, avendo oltra Scritti minori Capitolo, Capoverso
21 3, 8 | età loro tante e sì spesse mutazione nella republica sua, che Ricordi Capitolo, Capoverso
22 se1, 28 | perché spesso nasce qualche mutazione; e questo anche insegni 23 se1, 53 | nella città nostra cerca mutazione di stato per interesse suo 24 se1, 53 | tu non conseguisci nella mutazione di gran lunga a quello che 25 se1, 54 | Non vi affaticate nelle mutazione che non partoriscono altro 26 se1, 84 | pensano mai a altro che a mutazione, e le cercano ancora con 27 se1, 158 | sarei pronto a cercare le mutazione degli stati che non mi piacessino, 28 se2, 21 | calpestare, aprono la via alla mutazione de' governi; e in effetto 29 se2, 33 | lungo, tanto è più facile la mutazione. Dipoi el principale, cioè 30 se2, 38 | quistione tra potenti, e in ogni mutazione, gli uomini mediocri e più 31 se2, 50 | vi affaticate in quelle mutazione, le quali non mutano gli 32 se2, 51 | sempre a temere di nuova mutazione.~ ~52. 33 se2, 71 | declinazione di una città, la mutazione di uno governo, lo augumento Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
34 2, 7 | La mutazione dello stato di Firenze partorì 35 3, 12 | dispiacergli volubilità e mutazione tanto spesse.~ 36 6, 1 | alla debolezza nostra e la mutazione del governo di Milano, era 37 6, 4 | conservare lo stato sanza mutazione, tanto che Lorenzo tornassi, 38 9, 10 | non sapendo dove per la mutazione delle cose avessino a capitare. 39 11, 14 | grandissimi accidenti: la mutazione dello stato nostro e la 40 11, 16 | di quella; per la quale mutazione rimanevano alterati tutti 41 12, 1 | città, avendo inteso la mutazione dello stato e come tutto 42 14, 1 | più tosto avessi natura di mutazione di stato, e nondimeno non 43 15, 11 | essere affamati desideravano mutazione; e sperando, come si appressassi 44 16, 13 | di cittadini e più di una mutazione; e forse in ultimo una tornata 45 22, 17 | si sarebbe fatta qualche mutazione e rientrato Piero de' Medici; 46 24, 1 | 1503, nel quale si détte mutazione grandissima alle cose di 47 24, 5 | assai, giudicando che questa mutazione fussi a suo proposito. Per 48 28, 9 | appetire grandemente questa mutazione; e però potersi conietturare Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
49 1, 1, 2| indebolito principalmente per la mutazione degli antichi costumi, cominciò, 50 1, 6, 5| tollerare tanta e sì subita mutazione: e perciò, che Piero, conoscendo 51 1, 7, 1| importanza, perché per la mutazione di quella città si acquistava 52 1, 9, 1| certissimo messaggiere della mutazione de' regni e degli stati. ~ 53 1, 9, 2| innanzi facilmente questa mutazione, se 'l cardinale di San 54 1, 9, 2| il mondo dalla leggiera mutazione di così onorato consiglio 55 1, 15, 1| questo essere principio di mutazione dello stato, per provedere 56 1, 19, 3| Triulzio, ogni cosa aveva fatto mutazione: andato a sacco l'alloggiamento 57 2, 2, 4| stato non abbia presto avuto mutazione: e se pure vogliamo ricercare 58 2, 2, 5| ancora qualche cosa della mutazione dello stato di Firenze; 59 2, 3, 2| né arebbe a temere della mutazione della fortuna, della quale 60 2, 6, 2| potesse succederesubita mutazione. Orliens, per stabilire 61 2, 7, 2| davano speranza di facile mutazione, mandò da Serezana con loro 62 2, 9, 6| ducato facilmente qualche mutazione; tanto era grato il nome 63 2, 10, 4| Ferdinando poco importante la mutazione, prima di Prospero e poi 64 3, 12, 4| riuscita la speranza della mutazione di Genova e di Savona, ristrinse 65 4, 13, 4| città del re, non feceno mutazione, aspettando di consigliarsi 66 5, 4, 4| sarebbe stata molesta la mutazione del governo presente o, 67 5, 9, 5| moltitudine; perché per la spessa mutazione de' magistrati, e per essere 68 5, 12, 3| modo non appariva fatta mutazione del governo; e il Valentino 69 6, 14, 1| assaltato facesse facilmente mutazione, per le poche genti d'arme 70 8, 9, 2| essere grata o molesta la mutazione di Padova; benché poi, contrapesando 71 9, 6, 1| avesse facilmente a fare mutazione, per la volontà di molti 72 9, 9, 1| promettendosi più che mai la mutazione dello stato di Genova, deliberò 73 9, 9, 2| promesso certissimamente, mutazione; né i viniziani, tentata 74 9, 12, 2| avesse indotto a sì subita mutazione; e lasciati i primi disegni, 75 10, 5, 2| gli altri, appetivano la mutazione dello stato per mezzo del 76 10, 7, 2| propria volontà, desideravano mutazione di luogo e qualunque accidente 77 10, 14, 3| Dette principio a tanta mutazione la partita subita del la 78 10, 16, 6| In tanta mutazione delle cose, le città di 79 11, 1, 1| a concederlo, che per la mutazione succeduta delle cose, era 80 11, 2, 1| suoi; ma succeduta poi la mutazione delle cose continuò nella 81 11, 2, 5| e proponendo facile la mutazione di quello stato per le divisioni 82 11, 4, 2| altri desiderosi della mutazione del governo, preso ardire, 83 11, 9, 1| Ma né la mutazione del pontefice né altri accidenti 84 11, 11, 1| Pizichitone; avendo già, per la mutazione di Cremona, Sonzino, Lodi 85 13, 1, 3| facessino i faventini qualche mutazione; ma non si movendo dentro 86 13, 6, 1| Borghese Petrucci, fare mutazione in Perugia e in Siena, donde 87 14, 4, 4| La quale o negligenza o mutazione di consiglio portò grandissimo 88 14, 9, 4| venuta nuova non solo della mutazione di Milano ma eziandio che 89 14, 12, 1| cinquecento ventidue la mutazione dello stato di Perugia, 90 14, 12, 2| Ma mollificò alquanto la mutazione dello stato di Perugia la 91 14, 12, 2| quelle genti, non facessino mutazione, sollecitava che si eleggesse 92 14, 12, 3| principio avesse dimandato la mutazione dello stato e trentamila 93 14, 14, 5| altra, non si vedeva altra mutazione che nel palagio ducale altri 94 14, 14, 5| condizioni dal castellano. La mutazione di Genova privò interamente 95 14, 15, 2| di Urbino, per tentare la mutazione di quel governo: la quale 96 14, 15, 2| fiorentino. Nella quale mutazione de' soldati da luogo a luogo 97 14, 15, 2| Siena arebbono desiderato mutazione; e nondimeno si appresentò 98 1, 12, 4| entrasse, avesse fatto una mutazione che tanto gli noceva, e 99 2, 5, 2| avuto sì lunga felicità la mutazione della fortuna, e da dispiacere 100 2, 7, 1| aggiunsono che non solo, nella mutazione dello stato di Siena, dettono 101 2, 14, 3| noi, e la sua incostanza e mutazione diventeranno in noi, contro 102 3, 7, 2| sempre vanissime) che la mutazione di quello stato si tentasse 103 3, 8, 2| esempio incredibile della mutazione della fortuna a quegli che 104 3, 9, 1| allegava il duca d'avere fatto mutazione da questo alloggiamento 105 4, 13, 6| de Leva, come intese la mutazione di Lautrech, mandato tre 106 5, 14, 1| consideravano ancora la mutazione di Perugia potergli poco 107 5, 15, 2| grandezza malcontenti della mutazione del governo de' fiorentini, 108 6, 6, 4| del sacco di Roma e della mutazione dello stato di Firenze;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License