Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anticamente 22
anticato 1
antiche 69
antichi 108
antichissima 9
antichissimamente 1
antichissime 1
Frequenza    [«  »]
109 simili
108 accordi
108 alloggiamenti
108 antichi
108 bernardo
108 capi
108 cinquanta
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

antichi

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 9 | nuovo, o al tutto fuor degli antichi suoi ordini riformarla.~ ~ 2 1, 16, 4| Firenze nel '12, non dagli antichi amici loro, ma da molti 3 1, 25 | almeno l'ombra de' modi antichi.~ ~ 4 1, 25, 1| sì esattamente gli ordini antichi. E lo esemplo de' littori 5 1, 39, 1| perché secondo gli ordini antichi della città fatti in diversa 6 2, pro, 1| verissima, che spesso e' tempi antichi sono laudati più che el 7 2, pro, 1| Chi non sa quanto a' tempi antichi fiorì non solo apresso a' 8 2, pro, 1| che non sempre e' tempi antichi sono da essere preferiti 9 2, 24, 1| furono considerate dagli antichi, e per essere inoltre e' 10 2, 24, 4| furono in uso apresso agli antichi, ed e' romani a Taranto 11 3, 24, 1| in modo degenerata dagli antichi costumi, che ne nacquono Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
12 con, 13 | volte è accaduta a' tempi antichi e moderni a uomini di virtù, 13 con, 32 | vita che a giudicio degli antichi scrittori è così desiderabile 14 acc, 63 | medesimi? A' tempi degli antichi nostri messer Corso Donati, 15 acc, 63 | che vi si fece per quegli antichi nostri uomini veramente Discorsi politici Capitolo, Capoverso
16 2, 2 | di recuperare e' membri antichi dello stato di Milano, si 17 4, 8 | momento, perché ne' tempi antichi è stato molto odio fra quelle 18 5, 1 | contrarietà di opinione tra gli antichi scrittori, poi che io veggo 19 5, 3 | comparazione di Cesare dicevano li antichi scrittori? El tempo e lo 20 6, 3 | propizia. Leggesi tanti antichi capitani, Pompeio, Annibale, 21 7, 8 | spiacevole per li esempli antichi e freschi a quella nazione, 22 14, 12 | gli imperadori cristiani antichi, quando erano grandi, perché 23 14, 15 | essere stato parola de' savi antichi, e se bene ho in memoria 24 15, 7 | questa coniunzione, ma gli antichi imperadori, benché cristiani, 25 15, 7 | potenzia simile a quella delli antichi Cesarì, non aspirassi a 26 15, 13 | mondo, ha gli esempli degli antichi Cesari, e quando bene non Memorie di famiglia Capoverso
27 114 | stato di Milano, oltre gli antichi interessi ed amicizia, con Scritti minori Capitolo, Capoverso
28 2, 2 | uomini preclarissimi nelli antichi tempi, per non stare in 29 3, 1 | ragione nelle scuole delli antichi filosofi ed uomini dotti, 30 3, 6 | canto si legge che nelli antichi tempi molti uomini tenuti Ricordi Capitolo, Capoverso
31 se1, 36 | molto laudato apresso agli antichi el proverbio: Magistratus 32 se1, 143 | questa è la ragione che gli antichi savi e filosofi non laudorono 33 se1, 154 | Firenze, che non ebbono gli antichi suoi, privati cittadini, 34 se2, 163 | accomodato quello detto degli antichi: Magistratus virum ostendit! Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
35 9, 4 | recono tanta fama negli antichi. Non si leggerà in lui una Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
36 1, 1, 2| principalmente per la mutazione degli antichi costumi, cominciò, già sono 37 1, 1, 3| diversità degli animi e antichi odii tra Ferdinando e i 38 1, 4, 1| nelle quali, appresso agli antichi, si divideva tutta la Gallia. 39 1, 6, 4| pontefice, ricordato gli antichi meriti e la continua divozione 40 1, 9, 1| stella cometa, la quale gli antichi reputavano certissimo messaggiere 41 1, 11, 2| altri inventori, usati gli antichi. Ma i franzesi, fabricando 42 1, 17, 1| inclinata insino a' tempi antichi alla divozione dello imperio 43 1, 19, 1| Garigliano (dicevanlo gli antichi Liri), benché in quel luogo 44 1, 19, 4| isola d'Ischia, detta dagli antichi Enaria, vicina a Napoli 45 2, 1, 2| conservata sempre dai pisani antichi con esattissima diligenza, 46 2, 2, 1| parlamento, che secondo gli antichi costumi loro è una congregazione 47 2, 2, 2| oppresse, appresso a nostri antichi, la libertà il duca di Atene, 48 2, 3, 4| allontanatesi totalmente dagli antichi costumi, facevano ogni 49 2, 11, 4| tentato altre volte dagli antichi pontefici, perché, secondo 50 2, 12, 2| marchesana morta, uno degli antichi signori di Macedonia, occupata 51 3, 2, 1| co' danari d'altri i suoi antichi soldati e partigiani e rimettersi 52 3, 2, 1| insieme Verginio de' suoi antichi soldati, e con diecimila 53 3, 6, 4| secondo il costume degli antichi re, voleva innanzi si partisse 54 3, 11, 3| attendeva a raccorre i soldati antichi e gli amici e partigiani 55 3, 15, 1| che, secondo gli ordini antichi di quel reame, era diventato 56 4, 2, 5| genovesi e i sanesi, inimici antichi de' fiorentini e tra' quali 57 4, 4, 2| tenuto da certi seguaci antichi de' Medici, in Bibbiena, 58 4, 9, 2| popoli suoi, cacciatine gli antichi abitatori. Però pregargli 59 5, 13, 4| riducendo in memoria gli antichi onori di quella nazione 60 6, 2, 1| genovesi e da' lucchesi antichi inimici del nome fiorentino, 61 6, 4, 3| ribellavano, né la memoria degli antichi signori gli alienava dal 62 6, 6, 1| reliquie de' Manfredi suoi antichi signori, chiamò Astore, 63 6, 9 | occidente. Errori degli antichi rivelati dalle nuove scoperte. ~ ~ 64 6, 9, 2| del Cavoverde dette dagli antichi, secondo l'opinione di molti, 65 6, 9, 4| ingannati in molte cose gli antichi. Passarsi oltre alla linea 66 6, 9, 4| manifestato quel che alcuni degli antichi credevano, altri riprendevano, 67 6, 10, 4| Perché se bene dopo i tempi antichi, ne' quali la disciplina 68 6, 12, 3| rari eziandio ne' tempi antichi disposti molto più che i 69 6, 14, 2| dalla compassione degli antichi collegati, rispose non volere 70 6, 16, 2| tragico simile a quegli degli antichi tebani, ma per cagione più 71 7, 3, 6| magistrati nuovi a esempio degli antichi, riservasse in molte cose 72 7, 6, 6| monete genovesi i segni antichi, e ordinò che in futuro 73 7, 7, 3| quale aveva fatto temere gli antichi loro da tutto il mondo, 74 7, 8, 2| era stato conceduto agli antichi re, e il re faceva instanza 75 7, 12, 3| Malatesta, uno de' signori antichi di Rimini, da uno sasso 76 8, 6, 2| manifesto e certo che gli antichi filosofi e gli uomini principali 77 8, 6, 2| con esempli forestieri o antichi: assai e più che abbastanza 78 8, 10, 2| maggiore grido appresso agli antichi: anzi appresso a noi si 79 8, 16, 4| seguitando gli esempli antichi, si condussono nel portico 80 9, 3, 2| Carrara quegli dalla Scala, antichi già signori nostri. Sia 81 9, 9, 3| Chiesa, che sempre ne' tempi antichi aveano fatta i suoi predecessori.~ ~ 82 9, 18, 4| perniciose. Perciò avere i padri antichi, nel concilio di Gostanza, 83 10, 2, 2| delle esenzioni e privilegi antichi, ritornò in mano de' fiorentini. ~ ~ 84 10, 5, 5| per gli odii e appetiti antichi, per la cupidità di Bologna, 85 10, 8, 2| quegli medesimi che dagli antichi si chiamavano elvezi, generazione 86 10, 12, 3| fiume del Ronco detto dagli antichi Vitis, e il fiume del Montone, 87 10, 13, 4| de' carri falcati degli antichi, cariche di artiglierie 88 10, 16, 4| a Basignano, detto dagli antichi Augusta Bactianorum, levato 89 11, 6, 1| Ghienna, parte, secondo gli antichi nomi e divisioni, della 90 12, 8, 1| presente dalla virtù degli antichi! i quali, non che subornassero 91 12, 13, 2| ecclesiastico, in potestà degli antichi tiranni, lasciando in preda 92 12, 22, 5| al nome franzese e agli antichi pensieri di dominare Italia, 93 13, 5, 1| palazzo fabricato dagli antichi Malatesti. E furono alloggiati 94 13, 7, 4| essendo mancati i cardinali antichi di quelle famiglie, le quali 95 13, 10, 5| della fazione guelfa e per antichi intrattenimenti, fusse troppo 96 13, 11, 1| Vedersi per gli esempli degli antichi imperadori, Giulio Cesare, 97 13, 12, 2| che dalla memoria degli antichi in qua fusse stato imperadore 98 13, 15, 1| ne' princìpi suoi, degli antichi errori de' boemi; i quali, 99 14, 13, 2| chi pensione chi crediti antichi, avevano finalmente concedutogli 100 1, 2, 3| per questa cagione con gli antichi e acerbissimi inimici suoi, 101 1, 10 | di Cesare: contegno degli antichi confederati. Vano assalto 102 1, 10, 2| danari, speravano dagli antichi confederati; perché dal 103 2, 1, 2| più per la memoria degli antichi odii e delle spesse ingiurie 104 2, 3, 1| non fussino ritornati gli antichi tempi; e meritamente, perché 105 3, 3, 3| riservatogli nondimeno i censi antichi che soleva avere la sedia 106 3, 7, 2| fiume famoso appresso agli antichi per la vittoria memorabile 107 4, 8, 4| quegli che per gli esempli antichi non hanno ancora imparato 108 6, 3, 1| volte come eretiche dagli antichi concili), ma che dimandassino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License