Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magione 4
magis 1
magistrati 118
magistrato 107
magistratus 2
magliaia 1
magliana 2
Frequenza    [«  »]
107 condurre
107 facessi
107 governatore
107 magistrato
107 mani
107 volle
106 considerare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

magistrato

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| che avendo la plebe uno magistrato particulare veniva a avere 2 1, 3, 2| che e' tribuni fussino uno magistrato in mezzo tra 'l senato e 3 1, 4, 1| stato necessario quello magistrato, perché communicati gli 4 1, 4, 1| furono gli onori, quello magistrato fu forse di più danno che 5 1, 5, 1| in chi ha a essere, o in magistrato d'uomini plebei o di uomini 6 1, 5, 1| e' nobili e la plebe, el magistrato de' tribuni che pareva che 7 1, 5, 1| facevano perché essendo magistrato plebeio, avevano più credito 8 1, 6, 1| creare e' tribuni; el quale magistrato, pacificata che fu la città, 9 1, 39, 1| de' fiorentini contro al magistrato de' dieci fussi al tutto 10 1, 39, 1| spezie di governo, quello magistrato aveva più autorità che non 11 1, 39, 1| volere servire più quello magistrato; ma avendo mostrato la esperienzia 12 1, 39, 1| ne' tempi difficili di uno magistrato di uomini prudenti che vigilassi 13 1, 39, 1| ragione, creorono di nuovo el magistrato de' dieci sopra la guerra, 14 1, 39, 1| difficultà di creare quello magistrato, chiamandoli non dieci di 15 1, 40, 1| potettono allegare che el magistrato loro durassi; ma come questo 16 1, 47, 1| di potere essere abili al magistrato di potestà consulare, restassino 17 1, 60 | consolato e qualunque altro magistrato in Roma si dava sanza rispetto 18 3, 17, 1| perseguitato, o si è trovato in magistrato, che dal nome della città, Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
19 acc, 43 | di opporsegli; el sommo magistrato, del quale era capo tuo Memorie di famiglia Capoverso
20 2 | che fu cominciato quello magistrato; ed e' primi di casa che 21 5 | di palagio, cassògli del magistrato ed in luogo loro elesse 22 5 | arsa la casa, toltogli el magistrato, cacciato della città, e 23 7 | al popolo che in questo magistrato gli accerterebbe se la pace 24 84 | città era in quiete ed el magistrato con poche faccende, attese 25 127 | morì sendo ancora in quello magistrato; ed in suo luogo fu eletto Ricordi Capitolo, Capoverso
26 se2, 175 | governatore di popoli, cioè magistrato, debbe guardarsi quanto Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
27 1, 1 | raffermati più volte in magistrato, s'avevano recata adosso 28 2, 4 | mentre che durò quello magistrato, molto alterata, ma sendo 29 5, 4 | otto della balìa. Quello magistrato ne' tempi passati era stato 30 5, 4 | se el timore di questo magistrato, che nasce dalla prontezza 31 6, 7 | consiglio a vita. E perché el magistrato de' dieci vacava, finita 32 12, 12 | consiglio grande; e che quello magistrato che non ammetteva tale appellazione, 33 14, 8 | prepose poco di poi in tanto magistrato, sendo andato a partito 34 14, 8 | e però attese in questo magistrato favorirlo quanto più poteva, 35 18, 6 | imprese grande. sanza el magistrato de' dieci. Le cagioni furono, 36 18, 6 | sempre intervenivano nel magistrato de' dieci, però el nome 37 18, 6 | però el nome di quello magistrato era in sommo odio, e vulgarmente 38 18, 6 | consiglio grande, el nome del magistrato de' dieci era allora più 39 19, 9 | doppo el 94 posta, per uno magistrato deputato a ciò, una decima 40 20, 8 | in modo che uscirono di magistrato con grandissimo carico, 41 20, 13 | Niccolò Zati, si rifece el magistrato de' dieci el quale era vacato 42 20, 13 | città che non vi fussi uno magistrato di uomini prudenti e' quali 43 20, 20 | tenere termini in questo magistrato d'averne a piacere alla 44 22, 11 | da cominciare subito el magistrato, Piero Soderini, Piero Guicciardini, 45 23, 1 | tempo che aveva a essere in magistrato, procedeva con rispetto 46 23, 4 | autorità, e quegli che erano in magistrato, per essere a tempo, procedendo 47 23, 8 | modo: creare a vita uno magistrato di venti, quaranta, sessanta, 48 23, 12 | a stare sempre in quello magistrato, non arebbe rispetto e paura 49 23, 13 | cinquant'anni; non potessi avere magistrato alcuno della città; e' sue 50 23, 13 | portandosi male, privato del magistrato da' signori e collegi, dieci 51 23, 15 | novembre, e pigliassi el magistrato in calendi di novembre prossimo 52 23, 23 | cagione perché lui fu in tanto magistrato preposto a tutti gli altri 53 23, 23 | ancora capaci di quello magistrato, messono ogni loro forza 54 23, 26 | mentre che e' sedeva in magistrato, furono de' signori e collegi 55 27, 3 | fussi innanzi a qualunque magistrato e fra uno certo termine 56 27, 3 | signori, tre de' collegi, el magistrato che la intrometteva, e tanti 57 27, 4 | requisizione di qualunque magistrato. Ma non si posò per questo 58 27, 12 | riputazione, che e' si creassi uno magistrato di nove cittadini e' quali 59 31, 13 | distribuiva el priorato, el magistrato de' dieci sopra la guerra, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
60 1, 15, 2| quale risedeva la signoria, magistrato sommo della republica, gli 61 2, 2, 1| cose proposte dal sommo magistrato, costituita una specie di 62 2, 2, 2| leggi o con l'autorità d'un magistrato, introdurre altro governo, 63 3, 13, 2| mesi in due mesi il supremo magistrato al quale si referiva la 64 3, 13, 3| giustizia, che era capo del magistrato supremo, Bernardo del Nero, 65 3, 13, 3| essere eletti al medesimo magistrato alcuni altri i quali, per 66 3, 13, 5| che sedevano nel supremo magistrato a consentire che, non ostante 67 3, 15, 2| loro l'autorità del sommo magistrato, espugnato il monasterio 68 4, 10, 2| loro, per comandamento del magistrato supremo della città, fatto 69 4, 10, 2| comandamento del medesimo magistrato decapitato. E mancò poco 70 4, 12, 2| abbandonata, né essendo più il magistrato degli esarchi in Italia, 71 4, 12, 3| poi i romani, creato il magistrato de' banderesi, ricaddono 72 4, 12, 3| offerendo di levare via il magistrato de' banderesi e di sottomettersi 73 4, 12, 5| questa cognizione per il magistrato degli avocadori del comune 74 4, 13, 3| favoreggiava con l'autorità del magistrato, molto più che non era conveniente, 75 6, 15, 1| in Firenze, dimandando il magistrato de' dieci, magistrato proposto 76 6, 15, 1| il magistrato de' dieci, magistrato proposto alle cose della 77 7, 5, 1| degnità del doge, il quale magistrato, supremo a tutti gli altri, 78 7, 5, 1| capo del suo furore uno magistrato nuovo di otto uomini plebei 79 8, 5, 4| di Ferrara il bisdomino, magistrato che per antiche convenzioni, 80 8, 12, 3| dependente dalla Chiesa, il magistrato del bisdomino. Allegavano 81 8, 12, 3| da altri fusse tenuto un magistrato o esercitata giurisdizione 82 9, 17, 2| Ravenna, chiamato a sé il magistrato de' quaranta, ricordò loro 83 10, 5, 3| comandamento del supremo magistrato, astretti i sacerdoti di 84 10, 8, 6| inabile a esercitare qualunque magistrato; e nondimeno non gli dettono 85 11, 3, 2| gonfaloniere fusse privato del magistrato, e si costituisse forma 86 11, 3, 4| rimovesse il gonfaloniere del magistrato; desiderare che i Medici 87 11, 3, 4| per la deposizione sua dal magistrato non si perdeva o il consiglio 88 11, 3, 4| deliberasse la risposta che dal magistrato s'aveva a dare all'uomo 89 11, 3, 5| pericoli della guerra, il magistrato che da voi mi è stato dato: 90 11, 3, 5| vi offerisco non solo il magistrato, che è vostro, ma la persona 91 11, 3, 5| costante e lietissimo a questo magistrato, o francamente, quando voi 92 11, 3, 6| rimuovere il gonfaloniere del magistrato; e che quando gli inimici 93 11, 4, 2| privassino legittimamente del magistrato, minacciando che altrimenti 94 11, 4, 2| Levato il gonfaloniere del magistrato, la città mandò subito imbasciadori 95 11, 4, 3| o de' dieci della balìa, magistrato in quella republica di grande 96 11, 4, 4| raccoglievano i partiti del sommo magistrato, e dipoi sceso nella infima 97 4, 7, 2| armata, costrinseno il sommo magistrato a dichiarare rebelli con 98 5, 6, 4| principalmente e il supremo magistrato, per tempo di due anni; 99 5, 9, 1| del secondo anno del suo magistrato, concitata principalmente 100 5, 9, 1| Niccolò avuto in tutto il suo magistrato due obietti principali: 101 5, 9, 1| ottenesse la prorogazione nel magistrato per il terzo anno, che non 102 5, 9, 1| che risedevano nel supremo magistrato, concitati alcuni giovani 103 5, 9, 1| deliberorno che fusse privato del magistrato. La quale cosa approvata 104 5, 15, 4| che, nella consulta del magistrato de' dieci proposto alle 105 5, 15, 4| fatta relazione al supremo magistrato, senza il consenso del quale 106 5, 15, 4| congiugnendosi con lui il magistrato popolare de' collegi, che 107 6, 7, 6| laude quel proverbio, che il magistrato fa manifesto il valore di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License