grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 17, 6 | di condotta, insieme con Vitellozzo suo minore fratello, credo
2 18, 15 | andorono al padiglione di Vitellozzo per pigliarlo, ma intesa
3 20, 10 | una sorella di Paolo e di Vitellozzo era maritata a uno figliuolo
4 21, 1 | sua Giampaolo Baglioni, Vitellozzo Vitelli, Paolo Orsini e
5 21, 2 | bolognese ed avendo con seco Vitellozzo e gli Orsini.~
6 21, 3 | Vitelli, a instanzia di Vitellozzo. E così convenuto, si partì
7 21, 4 | richiesto instantissimamente da Vitellozzo e gli Orsini, non potette
8 21, 4 | potette avere. Da altro canto Vitellozzo e gli Orsini, parlando a
9 21, 4 | parole e gesti efficaci che Vitellozzo non pretendeva avere ricevuta
10 22, 8 | aretini tenuto pratica con Vitellozzo di ribellarsi dalla città,
11 22, 8 | Aurelio da Castello inimico di Vitellozzo, di che lui, ritornato in
12 22, 11 | Sopravennono di poi gli avisi come Vitellozzo era in Arezzo e che la ribellione
13 22, 11 | verso Arezzo, a intendere se Vitellozzo vi era o vi era stato. El
14 22, 11 | tanta occasione, perché Vitellozzo, come fu giunto in Arezzo,
15 22, 13 | in Toscana con lettere a Vitellozzo, a Pandolfo, a Giampaolo,
16 22, 14 | avessino a rimanere prigioni di Vitellozzo a sua elezione. Scelse adunche
17 22, 15 | questo fuoco e riconciliare Vitellozzo colla città e fare una intelligenzia
18 22, 15 | avessi a intervenire eziandio Vitellozzo con una condotta e titolo
19 22, 15 | parlassi per satisfare a Vitellozzo di offesa di alcuno cittadino,
20 22, 16 | pure perché e' successi di Vitellozzo, di che ora si dirà, gli
21 22, 16 | mutare pensiero. Perché come Vitellozzo ebbe avuto la cittadella,
22 22, 16 | per affezione avessino a Vitellozzo. E così e' castellani che
23 22, 17 | ma in fatto nelle mani di Vitellozzo, che le teneva o a stanza
24 22, 17 | lasciare perire la città e però Vitellozzo, o diffidandosi che la impresa
25 22, 18 | che fu in quello tempo che Vitellozzo era ito alla volta del Borgo,
26 22, 24 | resto del suo esercito con Vitellozzo, nondimeno sapendo quanto
27 22, 25 | franzesi a Montevarchi, Vitellozzo si ritirò verso Arezzo,
28 22, 25 | fu constretto in ultimo Vitellozzo accordare con loro, mettendo
29 22, 26 | trovorono essere state vote da Vitellozzo di tutte le artiglierie
30 23, 20 | dispiacessi, dubitando che o Vitellozzo non acquistassi per sé qualcuna
31 23, 20 | ma che era stata opera di Vitellozzo ed Orsini sanza sua participazione:
32 23, 20 | nacque che comandando el re a Vitellozzo che venissi a Milano, lui
33 23, 20 | sdegnò molto forte contro a Vitellozzo e cominciollo a riputare
34 23, 21 | ordinario, desiderio che Vitellozzo e gli Orsini perissino,
35 23, 21 | sentito che ebbono questo Vitellozzo e gli Orsini e quella fazione
36 23, 21 | Giampaolo Baglioni, gli Orsini, Vitellozzo Liverotto da Fermo ed el
37 23, 21 | del Valentino, e così di Vitellozzo e degli altri.~
38 23, 28 | proprio: la inimicizia con Vitellozzo, el quale era uomo sì inquieto
39 23, 29 | riputazione che aveva massime Vitellozzo, avevano tanto sbigottito
40 23, 31 | vennono colle loro gente Vitellozzo, Paolo Orsini, Liverotto
41 23, 31 | nuovo e crudele di morte, Vitellozzo e Liverotto, e pochi dì
42 23, 32 | Così finì el dì suo Vitellozzo, e quelle arme che erano
43 23, 32 | Giovanni, Camillo, Pagolo e Vitellozzo, e' quali tutti nella milizia
44 23, 32 | Paolo fu tagliato el capo, Vitellozzo fu strangolato; ed in effetto
45 23, 33 | riputazione per essere cognato di Vitellozzo, e favorito da parte Orsina,
46 23, 34 | Castello e fratello bastardo di Vitellozzo, ed alcuni garzoni figliuoli
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 47 3, 6, 1| facevano la medesima instanza Vitellozzo e Carlo Orsino e dipoi il
48 3, 11, 3| soccorso; perché Carlo Orsino e Vitellozzo, congiunto per il vincolo
49 3, 11, 3| partigiani degli Orsini; e Vitellozzo faceva a Città di Castello
50 3, 11, 3| principale di questa vittoria Vitellozzo, perché la fanteria da Città
51 4, 3, 1| nella pianura verso Calci Vitellozzo, venuto in quello luogo
52 4, 10, 2| quello istante a pigliare: ma Vitellozzo, così ammalato come era
53 5, 1, 4| difendersi, avevano avuto da Vitellozzo, col quale erano per l'inimicizia
54 5, 1, 4| alla guerra, mandato da Vitellozzo in aiuto de' pisani; uomo
55 5, 2, 2| Pagolo e Giulio Orsini, Vitellozzo, e Giampagolo Baglioni,
56 5, 4, 1| il primo assalto toccò a Vitellozzo e agli Orsini, che scelto
57 5, 4, 2| queste cose, e stimolato da Vitellozzo e dagli Orsini soldati suoi
58 5, 4, 4| per essere nel campo suo Vitellozzo e gli Orsini, e perché per
59 5, 4, 4| grandezza degli Orsini e di Vitellozzo, co' quali sapeva che Piero
60 5, 4, 4| pisani, i quali per opera di Vitellozzo, mandato a Pisa da lui per
61 5, 6, 1| contro a Piombino, vi mandò Vitellozzo e Giovampagolo Baglioni
62 5, 8, 1| in Toscana, concitati da Vitellozzo, con saputa di Giampaolo
63 5, 8, 1| aretini si erano convenuti con Vitellozzo di fare ribellare a' fiorentini
64 5, 8, 1| subitamente gli aretini a chiamare Vitellozzo, non contento che innanzi
65 5, 8, 1| muovere delle genti che Vitellozzo, ripreso animo dalla loro
66 5, 8, 1| fiorentine, temendo che Vitellozzo e Giampagolo, già più potenti
67 5, 8, 1| la congiunzione sua con Vitellozzo e con gli Orsini, i quali
68 5, 8, 1| contrario, consentirono che Vitellozzo, Giampagolo e Fabio, soldati
69 5, 8, 2| comandare non solamente a Vitellozzo a Giampagolo a Pandolfo
70 5, 8, 2| agenti per Pandolfo e per Vitellozzo che erano nella sua corte. ~ ~
71 5, 9 | impadronisce del ducato di Urbino. Vitellozzo Vitelli occupa alcune terre
72 5, 9 | Timori del Baglione di Vitellozzo del Petrucci e degli Orsini
73 5, 9 | procedere del Valentino. Vitellozzo cede Arezzo a' francesi
74 5, 9, 1| di Pandolfo Petrucci di Vitellozzo e degli Orsini, i quali
75 5, 9, 2| soldati andassino nel campo di Vitellozzo. Il quale, avendo insieme
76 5, 9, 2| dopo l'acquisto di Cortona Vitellozzo fusse sollecitamente entrato
77 5, 9, 3| unissino tutte le genti; ma Vitellozzo, come ebbe intesa la mossa
78 5, 9, 3| ad alloggiarsi appresso a Vitellozzo in su qualche colle eminente;
79 5, 9, 3| molto confusi gli animi di Vitellozzo di Pandolfo Petrucci e degli
80 5, 9, 4| Ma quel che a Vitellozzo e agli altri dava maggiore
81 5, 9, 4| Arezzo essere stato fatto da Vitellozzo senza saputa loro, né essere
82 5, 9, 4| Valentino mandato a minacciare Vitellozzo che se non abbandonava subito
83 5, 9, 4| le quali cose spaventato Vitellozzo, e temendo che, come accade
84 5, 9, 4| liberamente, convenne: che Vitellozzo, partendosi incontinente
85 5, 9, 4| osservanza delle promesse, Vitellozzo desse a Imbalt due suoi
86 5, 9, 4| fatte da' suoi capitani a Vitellozzo. ~
87 5, 10, 1| per giustificare i suoi e Vitellozzo delle cose di Arezzo, e
88 5, 10, 5| opprimere Giampaolo Baglioni e Vitellozzo: movendolo a favorire così
89 5, 10, 5| che contro a Giampaolo, Vitellozzo e gli Orsini aveva sdegno
90 5, 10, 5| offese de' fiorentini; e Vitellozzo specialmente avea recusato
91 5, 11 | Valentino prendono Sinigaglia. Vitellozzo Vitelli e Liverotto da Fermo
92 5, 11, 1| nella medesima causa con Vitellozzo e con Giampaolo Baglione;
93 5, 11, 3| medesimi. Però gli Orsini, Vitellozzo, Giampagolo Baglione e Liverotto
94 5, 11, 4| Monteritondo), Pagolo Orsino, Vitellozzo, Giampagolo Baglione e Liverotto
95 5, 11, 5| poco potesse confidarsi di Vitellozzo e di Pandolfo, che era principale
96 5, 11, 5| erano seicento fanti di Vitellozzo, ed essendo venuti alle
97 5, 11, 7| passato, che era all'Aquila, e Vitellozzo, con grave querela sua e
98 5, 11, 7| contradizione, consentirono Vitellozzo e Giampagolo Baglione a'
99 5, 11, 7| Napoli, impaurito perché Vitellozzo e gli altri, levate le genti
100 5, 11, 8| particolari: e nel medesimo tempo Vitellozzo e gli Orsini, andati per
101 5, 11, 8| genti sue, fece intendere a Vitellozzo e agli Orsini che il dì
102 5, 11, 8| Orsino e il duca di Gravina, Vitellozzo e Liverotto da Fermo, e
103 5, 11, 8| strangolare in una camera Vitellozzo e Liverotto: de' quali l'
104 5, 12, 2| quali intesa la morte di Vitellozzo si erano fuggiti, continuò
105 5, 12, 2| desiderato che fussino battuti Vitellozzo e gli altri confederati,
106 6, 15, 1| e guida dello assalto di Vitellozzo e della rebellione d'Arezzo,
|