Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldate 6
soldatesche 1
soldati 644
soldato 106
soldava 7
soldavano 14
soldi 63
Frequenza    [«  »]
106 francesi
106 niccolò
106 occupare
106 soldato
106 vitellozzo
105 alcune
105 carico
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

soldato

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 9 | che perché pure bisogna al soldato altro che mangiare, gli 2 def, 47 | proverbio antico, che el soldato è pagato per fare male e 3 def, 49 | ragionevole animale che el soldato quando cognosce el tempo Memorie di famiglia Capoverso
4 116 | signore Carlo da Montone soldato de' viniziani, nel quale Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 1, 15 | conte Iacopo Piccinino loro soldato; e la cagione in verità 6 1, 16 | conte Iacopo, per essere soldato di riputazione ed a chi 7 2, 7 | signore Astore di Faenza soldato dalle lega, détte la volta 8 5, 12 | Gostanzo di Pesero, nostro soldato, erano inimici ed incompatibili 9 5, 13 | marchese di Mantova loro soldato ed el duca Ercole, capitano 10 7, 10 | rimanessi el signor Ruberto soldato de' viniziani ed avessi 11 8, 5 | Ruberto non fussi più suo soldato e si partissi de' terreni 12 10, 7 | del quale Virginio era soldato, perché vedendo el re, el 13 11, 11 | signore Paolo Orsino, nostro soldato, con cinquecento cavalli 14 13, 3 | marchese di Mantova che era soldato de' viniziani, si dava in 15 13, 8 | marchese di Mantova, come soldato de' viniziani, passò nel 16 18, 8 | volle essere bargello di uno soldato da bene e valente. Ma a 17 22, 3 | quale per essere stato già soldato del signore Ruberto da Sanseverino 18 22, 4 | cosa sanza ragione, che uno soldato che andava a servire chi 19 23, 32 | Giovanni innanzi al 94, sendo soldato di Innocenzio, fu nella 20 23, 33 | casa; ed essendo valente soldato ed in riputazione per essere 21 24, 4 | Giordano Orsino che era suo soldato, e benché loro, spacciato Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
22 1, 3, 1| la grandezza di Verginio, soldato, aderente e parente suo, 23 1, 6, 2| Milano Prospero Colonna, soldato prima del re, e alcuni altri 24 1, 8, 2| Manfredi, piccolo fanciullo, soldato e che si reggeva sotto la 25 1, 8, 3| di Giovanni, il quale era soldato de' fiorentini, con la compagnia 26 1, 10, 1| ebbe rinfrescata l'armata e soldato nuovi fanti, ritornato nella 27 1, 10, 1| quali Giulio Orsino, che, soldato del re, avea con quaranta 28 2, 9, 2| vana, insino d'uno piccolo soldato, traporta spesso la vittoria 29 2, 11, 1| essendo pochi anni innanzi soldato di Massimiliano re de' romani, 30 3, 1, 2| piccolo numero di gente, come soldato de' genovesi; permesse che 31 3, 2, 1| amici, Giovanni Bentivoglio, soldato de' viniziani e del duca 32 3, 7, 1| ufficio di capitano e di soldato, percosso nella testa da 33 3, 7, 3| d'arme del duca di Candia soldato de' confederati, perché 34 3, 10, 1| consentimento del re di Francia soldato monsignore di Albigion, 35 3, 11, 3| consentirono che il duca d'Urbino soldato comune andasse a unirsi 36 4, 3, 3| all'acque; e perché, avendo soldato di nuovo sotto il duca d' 37 4, 3, 4| uomo della medesima valle, soldato con trecento fanti da' fiorentini 38 4, 3, 4| mille fanti, e il Fracassa soldato del medesimo duca, che con 39 4, 5, 1| arcivescovo di Valenza, soldato e duca Valentino, perché 40 4, 9, 4| scoperse il nome e l'insegne di soldato del re di Francia, andando 41 5, 11, 8| poche condotte grosse ma soldato, e continuamente soldava, 42 5, 11, 8| città di Osimo, Cammillo soldato de' franzesi di uno sasso 43 5, 13, 1| che salito poi di privato soldato, per tutti i gradi militari, 44 6, 6, 1| popolo: ma Dionigi di Naldo, soldato antico del Valentino, richiesto 45 6, 11, 2| quali Rinieri della Sassetta soldato del gran capitano, ottenuta 46 6, 13, 4| uomini d'arme Troilo Savello, soldato prima de' sanesi. ­~ ~ 47 6, 14, 2| come a feudatario e come a soldato del suo re, comandato che 48 6, 14, 3| facendo officio non manco di soldato che di capitano aveva avuto 49 7, 6, 6| corso che era stato suo soldato, fu venduto a' franzesi. 50 7, 11, 2| genti a cavallo e a piedi, e soldato, oltre all'altre preparazioni, 51 7, 12, 1| viniziani; e però, avendo già soldato molti fanti, chiamorno a 52 8, 2, 1| entrassino vettovaglie, soldato con alcuni legni il figliuolo 53 8, 3, 2| loro si aggiunse che avendo soldato Giulio e Renzo Orsini e 54 8, 4, 1| marchese di Mantova, come soldato del re da cui avea la condotta 55 8, 4, 5| che se fusse stato privato soldato, esposto al pericolo dell' 56 8, 4, 5| convenienti a eccellente soldato e capitano. Finalmente, 57 8, 9, 1| Vicenza e Padova non era quasi soldato alcuno per lui, ed egli, 58 9, 3, 2| esperimentato in tante guerre e soldato di Cesare, o per fraude 59 9, 4, 4| de' viniziani che l'essere soldato degl'inimici, fece subito 60 9, 6, 2| stipendi de' fiorentini e soldato dal pontefice, si era fermato 61 9, 8, 3| come feudatario dell'uno e soldato dell'altro (perché dal re 62 9, 14, 1| come feudatario di Cesare e soldato del re; e che la dichiarazione 63 9, 17, 1| capitano Perault spagnuolo, soldato dello esercito ecclesiastico. 64 10, 7, 2| uomini. Perché avendo un soldato franzese fatto a una meretrice 65 10, 13, 5| prima quasi capitano che soldato, con incredibile celerità 66 11, 7, 1| e preso animo dall'avere soldato molti fanti tedeschi e accresciuto 67 12, 13, 4| nelle quali città non era soldato alcuno, occuporno tutto 68 12, 14, 5| Ceri, entratovi dentro come soldato de' viniziani; il quale, 69 12, 18, 1| Urbino; il quale, essendo soldato della Chiesa con dugento 70 12, 20, 2| Milano e Marcantonio Colonna soldato del pontefice con [dugento] 71 12, 21, 1| si narrava che, essendo soldato della Chiesa, denegandogli 72 12, 21, 1| contumace al suo signore, uno soldato il quale obligatosi e ricevuti 73 12, 22, 4| Marcantonio Colonna, non più soldato del pontefice ma di Cesare; 74 13, 1, 4| non essendo nelle terre soldato alcuno; perché Lorenzo, 75 13, 1, 5| fanti tedeschi e guasconi, soldato oltre a questo moltissimi 76 13, 3, 1| lui, il pontefice aveva soldato a Roma mille fanti spagnuoli 77 13, 6, 5| Bibbiena, avendo di nuovo soldato molti fanti italiani, seguitando 78 13, 6, 5| pontefice. Non era nella Pergola soldato alcuno, ma solamente uno 79 13, 10, 5| e che avevano nuovamente soldato Renato della medesima famiglia: 80 14, 4, 2| causa propria, non come soldato, si facessino innanzi. Più 81 14, 5, 2| Marcantonio Colonna, questo come soldato del re ma senza titolo e 82 14, 11, 1| permettere, a qualunque fusse soldato loro, di seguitargli; e 83 1, 4, 2| Vincenzio Maiato bolognese, soldato del conte Guido; al quale 84 1, 5, 4| Prospero al conte Guido Rangone soldato della lega e a' fanti spagnuoli 85 1, 14, 3| Cremona, perché di nuovo avea soldato Giovanlodovico Palavicino, 86 1, 14, 6| quale era Niccolò Varolo soldato de' franzesi, il decimo 87 2, 1, 4| Italia diecimila svizzeri, e soldato una grossa banda di genti 88 3, 5, 1| scrive il Capella) fusse soldato degli imperiali: ma egli 89 3, 6, 2| presi da Giovanni di Naldo soldato de' viniziani, si aveva 90 3, 11, 6| scoppiettiere e con qualche buono soldato coperto con gli scudi, faceva 91 3, 12, 3| ciascuno, scusandosi per essere soldato del pontefice e feudatario 92 3, 12, 4| figliuolo di Renzo da Ceri, soldato del pontefice, presa furtivamente 93 3, 13, 1| tutti i fanti che aveva soldato, e quegli pochi che gli 94 3, 13, 3| portone di Santo Spirito, che soldato del pontefice era ridotto 95 3, 13, 4| Medici era continuamente soldato del re, e sotto suo nome 96 4, 1, 2| armi in terra di Roma, come soldato di Cesare; la quale cosa 97 4, 8, 4| rappresentava alle bandiere alcuno soldato. Ma gli uomini si persuadono 98 4, 9, 3| per soccorrere altri aveva soldato tanta gente e speso somma 99 4, 14, 3| fu da Luigi da Gonzaga soldato degli imperiali, che con 100 4, 18, 4| accampatosi a Lecco come soldato della lega, con seicento 101 5, 1, 7| presto degna di privato soldato che di capitano. Dal quale 102 5, 4, 6| arrivato Andrea Doria, come soldato di Cesare, con dodici galee 103 5, 14, 1| servire i fiorentini come soldato, ritirare salve le genti 104 5, 15, 5| poco poi Napolione Orsino, soldato de' fiorentini, con trecento 105 5, 16, 3| entrò Napolione Orsino, soldato de' fiorentini, con cento 106 6, 1, 1| entrò Napolione Orsino, soldato de' fiorentini, con cento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License