Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
franceschino 7
francesco 487
francese 23
francesi 106
franche 11
franchefort 1
franchezza 2
Frequenza    [«  »]
106 considerare
106 dispiacere
106 dua
106 francesi
106 niccolò
106 occupare
106 soldato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

francesi

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Discorsi politici
    Capitolo, Capoverso
1 8 | entrare nella lega contro i Francesi.~ ~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
2 1, 9 | Italia per la venuta de' francesi. Improvvisa incertezza del 3 1, 11 | Perfezione delle artiglierie francesi. Altre ragioni che rendevano 4 1, 18 | del reame di Napoli per i francesi. Alfonso d'Aragona abbandona 5 1, 18 | in Sicilia. Ferocia dei francesi al Monte di San Giovanni. ~ ~ 6 1, 19 | Pitigliano fatti prigioni dai francesi. Entrata di Carlo in Napoli. ~ ~ 7 2, 4 | reame di Napoli contro i francesi. ~ ~ 8 2, 6 | preparativi de' collegati contro i francesi. Intimazioni e minacce di 9 2, 9 | Tanto i veneziani quanto i francesi si attribuiscono la vittoria. 10 2, 9 | fallimento del tentativo dei francesi contro Genova. ~ ~ 11 2, 10 | X. Vicende di guerra tra francesi e ispano - aragonesi nel 12 2, 10 | Terre che si ribellano ai francesi. I veneziani occupano alcuni 13 2, 12 | Condizioni difficili de' francesi in Novara. Segrete pratiche 14 2, 13 | Manifestazione del male detto da' francesi: «di Napoli» e dagli italiani: « 15 3, 1 | essi liberato l'Italia dai francesi. Lodovico Sforza mantiene 16 3, 3 | vicende della lotta tra francesi ed aragonesi nel reame di 17 3, 7 | di nuovo la fortuna de' francesi. Vittoria di Consalvo in 18 3, 8 | Fedeltà de' fiorentini ai francesi e consigli politici del 19 3, 12 | Francia e i re di Spagna. I francesi perdono in Italia quasi 20 4, 8 | riconquista di Pisa. Milizie francesi si raccolgono in Asti e 21 4, 9 | ducato di Milano da parte dei francesi. Lodovico Sforza incita 22 4, 9 | Alessandria. Pavia s'accorda coi francesi e i veneziani fanno scorrerie 23 4, 14 | Lodovico Sforza prigione dei francesi. Anche il card. Ascanio 24 5, 1 | riconquista di Pisa. Le milizie francesi ricevono Pietrasanta da' 25 5, 4 | per unirsi alle milizie francesi in marcia verso Napoli. ~ ~ 26 5, 5 | tentare la sorte delle armi. I francesi occupano Capua; patti fra 27 5, 5 | patti fra Federigo e i francesi. Sventure della famiglia 28 5, 7 | principio di guerra tra francesi e spagnuoli nel reame di 29 5, 9 | Vitellozzo cede Arezzo a' francesi che la consegnano ai fiorentini. 30 5, 13 | spagnoli. Insuccessi de' francesi. La disfida di Barletta 31 5, 14 | consegue fra svizzeri e francesi. Accordi fra gli svizzeri 32 5, 14 | Accordi fra gli svizzeri ed i francesi. ~ ~ 33 5, 15 | Napoli. Sfortuna delle armi francesi. Francesi e spagnoli a Cerignola. 34 5, 15 | Sfortuna delle armi francesi. Francesi e spagnoli a Cerignola. 35 5, 15 | Cerignola. La sconfitta de' francesi. Consalvo a Napoli.~ ~ 36 6, 7 | VII. Sfortuna dei francesi nella guerra contro la Spagna. 37 6, 7 | capitani. Sconfitta dei francesi; resa di Gaeta. Le cause 38 6, 10 | Timori de' partigiani dei francesi; inazione di Consalvo. Fuga 39 7, 6 | prevalenza del popolo contro i francesi. Il re di Francia sotto 40 7, 6 | sotto Genova. Successo de' francesi ed accordi di resa. Entrata 41 8, 1 | timori suoi di successi francesi. Lega di Cambrai contro 42 8, 4 | la risposta del doge. I francesi passano l'Adda a Cassano. 43 8, 4 | passano l'Adda a Cassano. I francesi a Rivolta. La battaglia 44 8, 11 | ambasciatori fiorentini. Le truppe francesi si ritirano nel ducato di 45 9, 3 | altre terre alle milizie francesi e tedesche. Discorso del 46 9, 4 | di Legnago da parte de' francesi. Nuove terre abbandonate 47 9, 7 | giungono a Varese. Azione de' francesi contro gli svizzeri. Ritirata 48 9, 10 | veneziana presso Montagnana. I francesi minacciano Modena. Il duca 49 9, 11 | Bologna per l'avvicinarsi de' francesi coi Bentivoglio. Timori 50 9, 11 | all'azione dei comandanti francesi. ~ ~ 51 9, 14 | deliberazioni de' capitani francesi e del duca di Ferrara. Parere 52 9, 16 | pontefice alla pace coi francesi e subito fallimento delle 53 9, 17 | XVII. I francesi, occupata Concordia, si 54 9, 17 | ecclesiastico e veneziano. I francesi in attesa di istruzioni 55 10, 7 | Toscana e in Pisa alle milizie francesi al seguito de' cardinali 56 10, 16 | radunano a Coira. Le forze francesi fortemente diminuite in 57 10, 16 | abbandonano l'esercito francese. I francesi si ritirano dal ducato di 58 10, 16 | politici dopo la ritirata dei francesi. ~ ~ 59 11, 1 | soldati veneziani. Scacco dei francesi alla villa di Paterna. Difficili 60 11, 2 | di fronte ai collegati. I francesi consegnano Legnago al cardinale 61 11, 5 | V. Cessione, da parte dei francesi, di Brescia al viceré; cessione 62 11, 6 | Aragona. Vano tentativo dei francesi di liberare il regno di 63 11, 10 | Milano per l'avvicinarsi dei francesi. La partenza del viceré 64 11, 11 | del ducato di Milano ai francesi. Fazioni vittoriose dei 65 11, 12 | XII. I francesi, dopo vari assalti alla 66 11, 16 | contro la Lanterna tenuta dai francesi. ~ ~ 67 12, 12 | Milano. Preoccupazione dei francesi di evitare i passi alpini 68 12, 12 | all'impresa d'Italia. I francesi, passate le Alpi, entrano 69 12, 12 | Prospero Colonna prigione dei francesi. ~ ~ 70 12, 14 | svizzeri; resa di Novara. I francesi sotto Milano; contegno della 71 12, 15 | battaglia fra svizzeri e francesi. Il secondo giorno ed il 72 12, 16 | pontefice ed il re di Francia. I francesi contro il castello di Milano. 73 12, 17 | dei veneziani. Veneziani e francesi contro Brescia; insuccesso 74 12, 20 | intimazione ai milanesi. I francesi si restringono in Milano. 75 12, 22 | il re di Spagna. Milizie francesi nel veronese e nel mantovano; 76 12, 22 | Noion fra Francia e Spagna. Francesi e veneziani contro Verona. 77 14, 1 | antico re. I successi dei francesi determinano la concordia 78 14, 2 | dei fuorusciti. Le milizie francesi sotto Reggio; incidenti 79 14, 5 | Codiponte abbandonato dai francesi. Il Lautrech con le sue 80 14, 9 | hanno combattuto contro i francesi. ~ ~ 81 14, 10 | rimaste in possesso dei francesi; Tornai presa da Cesare; 82 14, 10 | progressi del duca di Ferrara. I francesi e i veneziani contro Parma; 83 14, 13 | Alessandria e di Asti da parte dei francesi. Svizzeri al soldo del re 84 14, 13 | Andrea Barbato contro i francesi. Provvedimenti di guerra 85 14, 13 | Giovanni de' Medici passato ai francesi. Tenacia dei milanesi nel 86 14, 14 | sfortunati delle milizie francesi alla Bicocca. Conseguenze 87 14, 14 | sconfitta. Nuovi insuccessi dei francesi nel ducato di Milano. Caduta 88 1, 3 | sue prime deliberazioni. I francesi vicino a Milano. Morte di 89 1, 5 | V. I francesi occupano Lodi; vani tentativi 90 1, 5 | fazioni sfavorevoli ai francesi. Accordi fra Prospero Colonna 91 1, 5 | di tregua; ritirata dei francesi. ~ ~ 92 1, 8 | I grigioni assoldati dai francesi giunti a Cravina ritornano 93 1, 8 | Cravina ritornano in patria. I francesi perdono Biagrassa; la peste 94 1, 10 | del Morone ai milanesi. I francesi sotto Milano, dove pongono 95 1, 14 | Angelo. Casi sfortunati per i francesi. Perché i grigioni richiamano 96 4, 11 | in Roma; invio di milizie francesi in Italia. Confederazione 97 4, 13 | Resa di Alessandria ai francesi. L'acquisto di Alessandria 98 5, 1 | di guerra; progressi dei francesi in Calabria. Difficoltà 99 5, 1 | Mutamento di fortuna per i francesi. Vicende della guerra in 100 5, 2 | operazioni dei veneziani e dei francesi. Vane istanze dei collegati 101 5, 5 | Accordi fra i comandanti dei francesi e dei veneziani in Lombardia. 102 5, 5 | Perdita di Genova da parte dei francesi. Presa e sacco di Pavia 103 5, 6 | navi del Doria e quelle francesi; dispareri fra i collegati. 104 5, 6 | Saluzzo. Vani tentativi dei francesi contro Andrea Doria. Fazioni 105 5, 8 | accordi coi fiorentini e coi francesi. Intrighi del pontefice 106 6, 7 | Orliens; nomina di cardinali francesi; ritorno del pontefice a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License