Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dispiacendogli 2
dispiacenza 1
dispiacerà 1
dispiacere 106
dispiacerebbe 2
dispiacergli 7
dispiaceri 16
Frequenza    [«  »]
107 mani
107 volle
106 considerare
106 dispiacere
106 dua
106 francesi
106 niccolò
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dispiacere

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 con, 1 | truovi ripieno di grandissimo dispiacere, perché sono concorsi in 2 con, 1 | onoratamente e sanza offesa o dispiacere di persona; e quello io 3 con, 2 | Ed in questo oltre al dispiacere che tu senti di tanta sua 4 con, 2 | non posso credere che el dispiacere tuo non sia infinito; perché 5 con, 9 | laude e molto pietoso el dispiacere che tu senti che le cose 6 con, 9 | quello grande e continuo dispiacere che tu hai, né arebbe bisogno 7 con, 9 | questo dolore; perché dove el dispiacere nasce solo dalla compassione 8 con, 10 | adunche el fondamento del dispiacere tuo dalla infamia ed odio 9 con, 12 | non può sentire dolore o dispiacere alcuno, e da altro canto 10 con, 12 | fuora sanza vergogna e sanza dispiacere, e quanto più si tiene occulta 11 con, 13 | meglio, della sustanzia del dispiacere che tu potresti avere; tu 12 con, 16 | tuoi cosa che ti potessi dispiacere; ed ora quella avversità 13 con, 19 | può fare che non ti dia dispiacere e che non ti morda la conscienzia, 14 con, 21 | ragionevolmente trovare sanza dispiacere. Sanza che, tu puoi essere 15 con, 23 | che l'hanno creduto, ma el dispiacere fresco de' danni ricevuti 16 con, 27 | ricerchi; né ti può dare dispiacere alcuno o molto leggiere 17 con, 31 | della fortuna, non pigliare dispiacere degli augumenti degli altri, 18 acc, 34 | certo ricordarmene sanza dispiacere, perché se bene ho ora in 19 def, 38 | governi, se fussino state con dispiacere degli oppressi, erano anche 20 def, 39 | ed e' quali non erano con dispiacere di tutti; in età provetta, 21 def, 45 | patirono danno ebbe tanto dispiacere in quello tempo de' danni 22 def, 53 | e so bene io con quanto dispiacere, con quanto affanno ne stetti. 23 def, 54 | sufficienzia, arebbe compensato el dispiacere, lo sdegno, lo stimulo dello 24 def, 55 | quelle cose per non fare dispiacere a mio padre.~ Discorsi politici Capitolo, Capoverso
25 5, 1 | ragionevolmente, perché nessuno dispiacere può essere maggiore negli 26 6, 1 | verità, né anche debbono dispiacere alle parte, quando la sorte 27 7, 1 | imprese fussino cominciate a dispiacere a tutta la nobiltà di Francia, 28 14, 8 | cenno alcuno che gli potessi dispiacere; nondimeno dal canto suo 29 14, 8 | Santità, non per altro che per dispiacere loro la sua grandezza, la 30 16, 1 | nobilissima città, e quanto dispiacere abbi avuto ed abbia de' Memorie di famiglia Capoverso
31 81 | duca verso Milano con gran dispiacere ed alterazione di tutta 32 124 | occasione di poterlo fare sanza dispiacere troppo a' sua amici; ma 33 126 | si può uscirne sanza fare dispiacere a moltissimi. Fu bene poi 34 127 | tratenne molto per non ne dispiacere a Lorenzo, a chi veniva Ricordi Capitolo, Capoverso
35 se1, 41 | necessità faccia a uno altro dispiacere equale, perché per la ragione 36 se1, 66 | ha sanza dubio molto più dispiacere da loro che consolazione. 37 se1, 77 | diligenzia, e ti più dispiacere quando la cosa non succede.~ ~ 38 se2, 7 | cose che riferite possino dispiacere a altri; perché spesso in 39 se2, 25 | possono fare sanza fare equale dispiacere a altri; perché chi è ingiuriato 40 se2, 39 | calculato tutto, era maggiore el dispiacere che aveva di noi che la 41 se2, 175 | di pigliare vendetta di dispiacere che gli sia fatto, perché 42 se2, 217 | farvi inimici o di fare dispiacere a altri, che per questo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
43 7, 12 | pace ultima aveva avuto dispiacere ed alterazione grandissima, 44 10, 4 | potette questo parentado dispiacere più a Piero, parendogli 45 10, 7 | al papa. Èbbene el papa dispiacere assai, e non minore el signore 46 11, 2 | Napoli contro a Francia, con dispiacere universale del popolo, inimico 47 12, 3 | come era vero, gli avessi a dispiacere che el re pigliassi piede 48 19, 10 | modo che el parlare suo di dispiacere e di disonestà avanzò la 49 21, 5 | di quello luogo con gran dispiacere della città che si doleva 50 26, 15 | tanto era cominciata a dispiacere la natura ed inquietudine 51 27, 5 | dello onore, ebbe tanto dispiacere che, morendo poche settimane 52 28, 11 | L'uno e l'altro avere a dispiacere insino al cuore al re di 53 28, 13 | lo imperadore, per non ne dispiacere al papa, non gli avessi 54 28, 17 | per non volere el papa dispiacere alla città si risolvé.~ 55 29, 22 | el gonfaloniere n'avessi dispiacere per due conti: l'uno, per Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
56 1, 1, 2| cominciorono con tanto maggiore dispiacere e spavento negli animi degli 57 1, 7, 4| maggiori premi, e molto più per dispiacere che 'l primo luogo con Alfonso 58 1, 8, 3| opera alcuna che potesse dispiacere a niuna delle parti. E perché 59 1, 9, 2| per che cagione, con tanto dispiacere non meno della nobiltà che 60 1, 14, 4| continuamente moltiplicato il dispiacere che la città di Firenze 61 2, 1, 1| co' fiorentini, nata dal dispiacere che ebbono dell'acquisto 62 2, 3, 4| Gemin ottomanno, con sommo dispiacere di Carlo, perché lo reputava 63 2, 4, 4| donate con grandissimo dispiacere loro quasi tutte le terre 64 2, 12, 5| ripiena di difficoltà e di dispiacere. - ~ 65 3, 2, 1| Firenze, ove anche intendeva dispiacere a molti de' nobili il governo 66 3, 4, 3| potrebbe se non estremamente dispiacere a tutti uno augumento tale, 67 3, 7, 7| che per se medesimo avesse dispiacere della grandezza del duca 68 3, 8, 2| sua antica cupidità e dal dispiacere che Pisa, tanto desiderata 69 3, 9, 4| né potendo celare il suo dispiacere, gli dimandò che risposta 70 3, 10, 4| di consolazione del suo dispiacere che i viniziani restassino 71 4, 2, 4| più dallo sdegno e dal dispiacere, né astenendosi da parole 72 4, 6, 2| propinquo, si truova spesso, con dispiacere e infamia sua, avere perduto 73 4, 7, 1| Giuliano de' Medici, con grave dispiacere de' fiorentini, che si persuadevano 74 4, 13, 4| trovato in lui ottimo animo e dispiacere grandissimo delle loro calamità, 75 5, 10, 2| espettazione e con gravissimo dispiacere di tutti, fu ricevuto con 76 5, 12, 4| Succedette questo con grandissimo dispiacere del pontefice: le cose del 77 6, 10, 4| ubbidienza erano, con grandissimo dispiacere del gran capitano, entrati 78 7, 4, 1| reintegrarsi de' porti che, con dispiacere non piccolo di tutto il 79 7, 12, 3| presano facilmente, non senza dispiacere del re di Francia, il quale 80 8, 6, 3| che il pontefice, per non dispiacere a' confederati, fa difficoltà 81 8, 7, 1| forestieri, sentivano con dispiacere incredibile che una tanta 82 8, 15, 2| pratica vana; con molto dispiacere del pontefice, che desiderava 83 9, 12, 2| sentito con gravissimo dispiacere il tuono di quelle degli 84 10, 6, 3| credete che gli abbia a dispiacere che per difendere cosa sì 85 10, 8, 3| risolvendo ancora per non dispiacere al re a soldarne di nuovo, 86 10, 8, 6| incertitudini, mandorono, con dispiacere grande del re di Francia, 87 12, 3, 4| cattolica, con grandissimo dispiacere di tutto il regno e de' 88 12, 5, 3| seguitato da lui per non dispiacere ad alcuna delle parti. E 89 12, 7, 2| a' genovesi; i quali, con dispiacere maraviglioso del re, la 90 12, 13, 2| sentenza. Il quale, mosso dal dispiacere della infamia che di consiglio 91 12, 17, 1| ottobre, con grandissimo dispiacere de' viniziani, all'altra 92 12, 17, 1| vita; ma con molto maggiore dispiacere de' suoi soldati, che non 93 14, 1, 2| de' popoli, i quali senza dispiacere avevano tollerata la perdita 94 1, 15, 2| tallone e rottogli l'osso, con dispiacere grande del re; per la quale 95 2, 5, 2| mutazione della fortuna, e da dispiacere più quando le cose succedono 96 2, 8, 1| so se e' fusse minore il dispiacere che ebbono, benché per diverse 97 2, 10, 2| volontà sua, e con incredibile dispiacere di tutti messe per tutto 98 2, 13, 2| lui sarebbe grandissimo dispiacere di essere necessitato a 99 2, 13, 2| dispute e con grandissimo dispiacere degli altri imbasciadori, 100 2, 14, 5| pericolo di morte, in quanto dispiacere noi stemmo? per conoscere 101 3, 8, 5| dimostrando avere sommo dispiacere delle loro infelicità né 102 4, 11, 2| di Roma, temperandosi il dispiacere minore del caso del pontefice 103 4, 12, 3| difficoltà, era in grandissimo dispiacere e quasi disperazione, sapendo 104 5, 14, 2| nondimeno, non volendo dispiacere al pontefice, riuscì promessa 105 6, 6, 4| Nizza. Né dissimulava questo dispiacere e le cagioni, ma invano: 106 6, 7, 3| duca di Savoia, per non dispiacere a Cesare, fece difficoltà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License