grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 4, 2| ma non già utile el non levare da principio le cause che
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 2 | grandissima utilità sì per levare via ed estirpare questa
3 acc, 62 | principii ed alle origine; levare via le piante troppo eminenti
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 4, 7 | rivolte, ed inoltre a volerli levare bisognerà danari, e ragionevolmente
5 7, 5 | che di drieto si abbino a levare, e pensando che e' svizzeri
6 7, 5 | sotto speranza di fare levare tutto quello stato, il che
7 7, 7 | inimici del nome spagnolo; el levare el re di Spagna di Italia
8 7, 8 | assicurarsi tanto più e levare di Italia ogni spirito che
9 8, 10 | di presente, non debbiamo levare loro le occasione, né quanto
10 16, 1 | gloriosa Madre; come fu el levare le arme de' Medici non solo
Memorie di famiglia
Capoverso 11 6 | e' rimedi potevono, e di levare su e' cittadini che gli
12 73 | ordinare lo esercito per levare el re da campo a Piombino,
13 110 | pregare Sua Santità volessi levare le offese da quello signore,
14 120 | migliore partito costretti levare el campo. Ma a Firenze si
15 125 | territorio nostro, e così a levare via la proibizione de' matrimoni;
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 16 2, 2 | quella che si fa a fine di levare la forza. Nessuna legge
Ricordi
Capitolo, Capoverso 17 se1, 104 | con grandi non si lasci levare a cavallo dalle carezze
18 se1, 104 | capo fermo non ti lasciare levare leggiermente.~ ~105.
19 se1, 165 | abbiate per usanza di farvegli levare subito, e avergli in casa
20 se2, 90 | fermo a non si lasciare levare leggermente da loro a cavallo,
21 se2, 120 | intento, ed essere sollecito a levare via le suspizione.~ ~121.
22 se2, 185 | ragionevole; ma non vi lasciate levare a cavallo a fare altrimenti
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 23 1, 9 | temendo Cosimo, e volendo levare a Neri questo instrumento
24 2, 4 | loro seguaci, tentorono levare via el consiglio del Cento,
25 2, 9 | pregarlo fussi contento levare el campo da Arimino, promettendogli
26 5, 6 | in quello di Perugia per levare quella città dalla divozione
27 5, 12 | vergogna l'aversi di poi a levare, ed erano constretti infestare
28 6, 2 | aveva richiesta la città di levare le offese a disdetta di
29 11, 11 | el popolo si cominciava a levare gridando: «viva popolo e
30 14, 4 | signori della lega, per levare al re questo stimolo di
31 15, 8 | e' partiti più larghi e levare questo modo delle più fave,
32 15, 8 | vi concorrevano non per levare via el consiglio, ma per
33 15, 11 | la moltitudine avessi a levare in capo e richiamarlo (disegni
34 16, 9 | queste materie si volevano levare da' cittadini e caricarne
35 20, 17 | paressi a quegli cittadini, a levare via el consiglio grande.~
36 22, 11 | ricuperazione di Arezzo levare la gente di quello di Pisa,
37 22, 13 | lo confortassi a volere levare le gente de' terreni nostri,
38 22, 18 | mandato in Lombardia a levare quelle gente Piero Soderini,
39 22, 23 | mandò subito uno suo uomo a levare e' svizzeri, e volle che
40 23, 7 | balìa a' cittadini e così di levare el consiglio, per più cagioni:
41 24, 2 | valentissimo, si cominciorono a levare via e' vantaggi, e l'una
42 24, 2 | virtù del quale avendosi a levare le offese, e l'una parte
43 24, 16 | facessi a ogni modo per levare a' viniziani la oportunità
44 29, 18 | alcuni capitoli circa al levare e' commerzi ed alleggerire
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 45 2, 10, 4| sommità; alla quale per levare il soccorso, perché pigliandola
46 2, 11, 5| furono subito mandati per levare i svizzeri, furono espedite
47 3, 13, 1| viniziani, proponessino che, per levare d'Italia ogni fondamento
48 3, 13, 3| il quale sperava aversi a levare in suo favore, a entrarvi:
49 4, 7, 1| costretto a concordare di levare le genti di Bibbiena; e
50 4, 7, 2| ricusavano di compromettere, di levare subito di Toscana tutte
51 4, 10, 2| fu alla fine costretto di levare l'artiglieria e abbandonarla.
52 4, 10, 2| qualche danno, deliberò levare il campo; contradicendo
53 4, 12, 3| ritornasse, offerendo di levare via il magistrato de' banderesi
54 5, 12, 3| comune, restituendosi, per levare tutte le cause della dissensione,
55 5, 15, 2| Consalvo aveva consentito di levare le offese né i re di Spagna
56 6, 2, 2| nuovi acquisti, né potendo levare gli occhi né rimuovere l'
57 6, 4, 4| conclave, ma perché, per levare l'occasioni e i pericoli
58 6, 15, 2| dubbia la deliberazione del levare il campo; massime che il
59 6, 16 | Francia. Ippolito d'Este fa levare gli occhi al fratello naturale
60 7, 10, 4| natura delle cose repugna a levare la diffidenza tra loro,
61 8, 6, 1| terra ferma: né meno, per levare al re di Francia l'occasione
62 9, 9, 3| instituzione del concilio e levare di presente al pontefice
63 10, 9, 5| prestandogli fede, deliberorno levare il campo; giudicando che,
64 11, 14, 3| imprudentemente fatta col levare il campo che, perseverando
65 12, 4, 1| altri rispetti, e per non levare la scusa a lui di discostarsi
66 12, 15, 2| necessaria alla impresa, e per levare a' svizzeri tutte le occasioni
67 12, 15, 6| lati. E sopravenne, in sul levare del sole, l'Alviano; il
68 12, 16, 1| fusse tenuto il pontefice levare di Verona e dallo aiuto
69 12, 16, 1| di Milano fusse tenuto a levare per uso suo i sali da Cervia,
70 12, 16, 1| pontefice non fusse tenuto a levare le genti da Verona per non
71 12, 22, 4| l fiume e il canale, per levare quivi le offese e battere
72 13, 15, 2| in progresso di tempo a levare le immagini delle chiese,
73 14, 5, 1| essendo stato necessario, per levare le difese, battere prima,
74 14, 5, 3| gente sarebbe necessario levare di campo maggiori forze
75 14, 5, 3| facesse sarebbe necessario levare il campo, ma forse che,
76 14, 5, 3| sarebbe imprudenza non si levare, ma quando fusse altrimenti
77 14, 12, 1| avendo prima piantati, per levare le difese, in più luoghi,
78 1, 14, 8| grandi, e con ordine di levare i cinquantamila ducati di
79 2, 2, 1| camera per il cammino; e per levare tutte l'occasioni che potessino
80 2, 5, 2| generoso e sì magnanimo, col levare la gloria acquistata dalla
81 2, 8, 3| pensieri di ciascuno e a tutti levare la facoltà di potere mai
82 2, 8, 4| apparenza la commissione del levare lo esercito, tanto grata
83 2, 14, 3| continuamente desiderata, e levare a franzesi ogni speranza
84 2, 16, 1| stato di Milano avesse a levare i sali della Chiesa, né
85 2, 16, 1| stato trattato che, per levare di Lombardia lo esercito,
86 2, 16, 2| molesta; e che il capitolo di levare lo esercito di Lombardia,
87 3, 4, 2| differenze sue co' viniziani; levare lo esercito di Lombardia
88 3, 4, 4| che fusse bastante a farne levare, massime con sì piccola
89 3, 6, 2| porta e fare pruova di fare levare uno falconetto, il quale
90 3, 9, 4| a Siena trattava di fare levare dalle mura l'esercito, differì
91 3, 11, 5| campo di Cremona si poteva levare gente, e parendo al duca
92 3, 13, 3| imperiali e i Colonnesi a levare le genti di Roma e di tutto
93 3, 14, 2| alloggiamento; essendosi nel levare fatto una grossa scaramuccia
94 3, 14, 3| cagione al duca di Urbino di levare il pensiero da molestare
95 3, 15, 3| campo fussino i buoi per levare l'artiglierie; dal quale
96 3, 17, 1| stato al duca di Borbone; levare lo esercito di Italia, pagando
97 4, 9, 2| parendogli occasione di levare lo stato di Perugia di mano
98 4, 11, 5| assaltò all'improviso in sul levare del sole le genti del castellano;
99 4, 15, 4| lui Genova, Asti e Edin, a levare l'esercito di Italia, se
100 5, 1, 7| alle mura di Napoli, che levare l'acqua a uno mulino di
101 5, 2, 5| imbasciadore; sforzandosi, con levare loro il sospetto e col dimesticarsi
102 5, 4, 6| alloggiamento, ma solo per potersi levare sicuramente. Era morto Valdemonte,
103 5, 4, 7| stette ostinato a non si levare, contro al parere degli
104 6, 2, 8| dì ottantamila ducati per levare l'esercito, furono gli articoli
105 6, 7, 3| zio della fanciulla, a levare lui. Le quali, poi che ebbeno
|