Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 8, 1| perché quando nasce uno carico falso contro a uno cittadino,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 21 | gli altri che hanno avuto carico nella guerra avessino fatto
3 con, 23 | quanto poco colore ha questo carico; e dubiti che per se medesimo
4 con, 23 | suffocata; ma quanto el carico andrà diminuendo, tanto
5 con, 23 | farà tanto più spegnere el carico che non ha appoggio o colore
6 con, 26 | assicurare la nave tua, carico di buono concetto e di laude
7 acc, 30 | per la quale possa darsi carico o molestia allo accusato;
8 acc, 30 | che ci sono, non pigliando carico di affermare quello che
9 def, 9 | alla republica, ebbe tanto carico di tenere quelli modi co'
10 def, 29 | ha più volte voluto fare carico; dove io spero che la mi
11 def, 45 | né hanno questi giudici carico di cognoscere, né autorità
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 12 1, 8 | pericoli imminenti ed el carico ed infamia che ci risulterà
13 5, 3 | non può essere maggiore carico a' savi che non sapere seguitare
14 7, 10 | papa e per li sua, e sanza carico o spesa alcuna della città.~ ~ ~~
15 13, 8 | vedendo drento acquisto, ma carico e perdita assai; non sono
16 15, 19 | manifesti di chi aveva el carico della impresa, nonostante
17 16, 4 | Santità, ancora che con suo carico e con indegnità della Sedia
Memorie di famiglia
Capoverso 18 6 | scritto questo movimento danno carico grande alla signoria e massime
19 16 | Averardo de' Medici sanza suo carico. Vi fu anche in quel mezzo
20 23 | fu commesso molte cose in carico del duca, e che trattassi
21 34 | Gonda era passato uno mulo carico di grossoni che erano di
22 87 | popoli, si dette grande carico a chi aveva el governo del
23 90 | e tanto che n'aveva gran carico, perché gli aiutava e raccomandava
24 112 | nelle pratiche per fuggire carico col popolo che si era sommamente
25 112 | di che in Firenze ebbe carico, in modo stette parecchi
26 115 | commessari n'avessino gran carico in Firenze, pure la verità
27 130 | recò anche adosso invidia e carico grande, in modo che per
28 132 | pubblicamente ed èbbene carico grandissimo non solo da
Ricordi
Capitolo, Capoverso 29 se1, 146 | colpa vostra n'arete sempre carico; né si può andare su per
30 se2, 54 | Chi ha carico di difendere terre, abbi
31 se2, 175 | fatto, perché gli dà troppo carico adoperare el braccio pubblico
32 se2, 181 | quello che si conveniva al carico che io tenevo; il che mi
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 33 2, 4 | arebbe tirato addosso troppo carico. Sendo di poi tratto gonfaloniere
34 2, 6 | pagargli, con grandissimo carico e vituperio della città.
35 3, 5 | publica, per non dare tanto carico a chi aveva lo stato; e
36 4, 13 | padrone ed avere preso el carico di amazzare Lorenzo; e nondimeno
37 5, 1 | in giustificazione loro e carico del papa, facendo etiam
38 9, 12 | con grandissima infamia e carico suo, ma abondorono in lui
39 11, 7 | le cose, la invidia ed el carico di chi aveva maneggiato,
40 12, 9 | simili, che erano in meno carico col popolo che gli altri.
41 12, 10 | santissimo, aveva ricevuto carico nel popolo; e forse avendo
42 13, 4 | questa divisione, n'avevano carico apresso a ognuno, e inoltre
43 13, 4 | parendo essere loro sanza carico delle persone, messono in
44 13, 9 | commessari n'ebbono nella plebe carico grande benché a torto, perché
45 15, 21 | intendere tutte cose in loro carico, alcune vere e molte false;
46 15, 21 | riputazione per la città e sanza carico suo; ma chi troppo desidera,
47 16, 5 | città libera, si convertì in carico, di natura che facilitò
48 16, 8 | fuorono le conclusione di suo carico; l'altre più tosto cose
49 17, 2 | Ieronimo, sendogli dato carico da lui ed e' fautori sua,
50 17, 9 | nel popolo cominciò avere carico grande, come se e non volessi
51 17, 11 | altro luogo; ed èbbene gran carico, quasi come se e' non degnassi
52 17, 13 | ebbene l'uno e l'altro gran carico e nondimeno non ne fu altro.
53 17, 24 | dieci ne acquistò tanto carico, e così e' primi cittadini,
54 18, 8 | vittoria gli multiplicassi carico col popolo; perché in Cascina
55 18, 8 | opinione era di lui ed el carico aveva di malignare in queste
56 18, 13 | accrebbe infinitamente el carico aveva nella città, e non
57 18, 17 | volentieri comportava tanto carico; tenne sempre pratiche ed
58 19, 10 | provisione. La quale si vinse con carico grande della signoria apresso
59 20, 1 | quale cosa ebbe a Firenze carico grandissimo, parendo che
60 20, 8 | la signoria grandissimo carico, perché intendendo le cose
61 20, 8 | magistrato con grandissimo carico, gridando molti popolanotti,
62 20, 10 | che n'ebbono grandissimo carico, e fu dal popolo imputato
63 20, 15 | Monte, che si feciono sanza carico di prestare al commune e
64 23, 3 | volevano avere addosso el carico e grido del popolo sanza
65 24, 8 | volessino accomodare sanza loro carico el re di Spagna; in modo
66 26, 8 | ogni speranza, con gran carico del capitano, del commessario
67 27, 4 | ed avuto el riscontro in carico di Alessandro, tornati a
68 27, 5 | messer Antonio Malegonnelle carico grande, come se contro al
69 27, 6 | agli otto una querela in carico di Piero Pitti, chiesono
70 28, 13 | in modo che ne acquistò carico grande e fu tenuto non facessi
71 28, 13 | che per la città n'aveva carico grandissimo.~
72 29, 6 | scoperto uno brigantino carico di grano che andava a Pisa,
73 29, 10 | cittadini di credito gli dettono carico, allegando con molte ragione
74 29, 19 | e pregati, cosa di gran carico di chi aveva bucherato,
75 29, 20 | Cappone, che sentendosi dare carico d'averlo fatto perché fussi
76 30, 9 | ritraessi dubitando di non avere carico e venirne in sospetto al
77 30, 10 | per tempo alcuno, dando carico nominatamente a molti cittadini
78 30, 13 | passione ebbe el gonfaloniere carico, perché pareva che governandosi
79 30, 13 | manomettere e' cittadini. Ebbonne carico e' signori d'aversene lasciati
80 30, 16 | gonfaloniere avessi avuto carico de' partiti fatti sanza
81 30, 18 | quistione; ed essendo in carico grande Bernardo Rucellai
82 31, 2 | ritenuto. Èbbene ancora carico Piero di Giannozzo Strozzi,
83 31, 2 | il che fu con non piccolo carico di Niccolò, e non andando
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 84 1, 5, 5| Allegava, oltre a questo, il carico grandissimo e l'odio il
85 2, 12, 3| Maestà Vostra senza alcuno carico suo starsene in Francia,
86 3, 6, 2| mandasse subito qualche navile carico di gente e di vettovaglie.
87 3, 10, 1| eccetto che uno galeone carico di grano, separato dal resto
88 4, 7, 2| de' dieci sarebbe di molto carico a chi vi intervenisse, instavano
89 4, 10, 3| si parlava in Firenze in carico suo. Donde, benché in alcuni
90 5, 11, 3| che considerasse di quanto carico gli fusse il dare tanto
91 7, 10, 2| pericoli imminenti, e il carico e infamia che appresso a
92 8, 10, 2| de' vecchi sarebbe più di carico che di presidio a quella
93 12, 6, 3| Francia, non volendo avere carico co' popoli suoi, per essere
94 12, 16, 2| era grandissima; il quale carico egli scusava con allegare
95 13, 2, 2| che il pontefice gli desse carico appresso agli altri prìncipi;
96 14, 2, 2| per introdurre uno carro carico di farina, Buonavalle che
97 14, 10, 5| resultare imputazione o carico alcuno. Colle quali ragioni,
98 2, 5, 2| sicuro porto questo navilio carico di mercie di inestimabile
99 2, 10, 2| gli potrebbono essere di carico, se con questo mezzo non
100 3, 5, 3| potesse essere con grave suo carico e infamia), però, sopraseduto
101 3, 6, 3| volere assumere in sé questo carico, e che e' si sapesse per
102 4, 5, 4| aveva lasciato tutto il carico di provedervi. ~ ~
103 4, 6, 4| volendo tirare a sé tutto il carico, veduta la prontezza de'
104 4, 8, 3| pontefice aveva dato il carico principale della difesa
105 5, 16, 3| il papa, per fuggire il carico dell'ostinazione, avendo
|