Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 9, 1| buona di reggimento, non so quanto sia da essere laudato,
2 1, 10, 3| buono principe; ma io non so quali che riduchino el regno
3 1, 11, 1| e sustanziali; ma io non so già se sia vero che se s'
4 1, 12, 1| stato dato da altri. Ma non so già se el non venire in
5 2, 19, 1| Il che se fussi vero, non so perché el Discorso si ristringa
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 6 con, 1 | di persona; e quello io so che tu stimavi assai, vedervi
7 con, 4 | certo sono grandi, perché io so quanto conto tu hai sempre
8 con, 4 | avere buono nome; perché io so quanto sempre hai amato
9 con, 23 | doverresti stimarla, pure so che a chi è tenero dell'
10 con, 34 | o nella sorte nostra; e so nelle commedie è degno di
11 acc, 2 | Alla quale opinione non so se più vituperosa o perniziosa
12 acc, 11 | uno fatto medesimo, non so trovare né vocabulo che
13 acc, 13 | ne' danari e mezzi tuoi? So bene che hai rubato tanto
14 acc, 14 | non ci dia un altro sacco. So bene che queste sono le
15 acc, 19 | Io non so di che qualità tu sia stato
16 acc, 19 | durerei fatica di riprovarle. So bene come si vive in coteste
17 acc, 19 | si vive in coteste città, so che quegli uomini che non
18 acc, 28 | ruìna della patria? Non so parlare per molto tempo
19 acc, 30 | affermare quello che non so, né di confortare e' giudici
20 acc, 38 | vostra, la notizia che io so che voi avete delle cose,
21 acc, 65 | avevi fatto, ardisti non so se più impudentemente o
22 def, 16 | per vangelisti, perché non so se el detto loro è vero
23 def, 16 | loro è vero o falso, ma so bene che non mi nuoce; ed
24 def, 17 | non di che compagnie; non so se erano fanti pagati ordinariamente,
25 def, 34 | quelle che dicono ora, ma so che ognuno di voi si ricorda
26 def, 34 | saranno e' governi, che so che hanno a finire, tornerò
27 def, 37 | acquistato uno nome che, io non so del giudicio degli altri,
28 def, 44 | tutte queste cose, e perché so di più che se le paghe non
29 def, 44 | rassegne io. Adunche io so che io posso offerire di
30 def, 53 | alcuno altro più di me; e so bene io con quanto dispiacere,
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 31 37 | fare la esecuzione: non so quello è seguito. La morte
32 44 | quale io cavalcai. Io non so se Catalogna dalla parte
33 45 | gli può maneggiare; non so particularmente quello ne
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 34 2, 7 | propongono tanta facilità, non so dove se la fondino; massime
35 2, 8 | ora la guerra contro, non so come ci potreno scusare
36 3, 7 | esercito fussino pari, io non so se el re di Francia venissi
37 4, 5 | quale se si facessi, io non so che remedio si avessino
38 4, 10 | caldezza, in che io non so come e' sieno per prestare
39 4, 11 | di questa guerra, io non so come el Catolico re sia
40 4, 13 | Inghilterra, el quale non so come sia per resolvervisi,
41 4, 20 | quando recuperi Milano, non so come si possa fidare che
42 6, 1 | andassi in guerra. Ma io so anche che nessuna cosa è
43 7, 4 | Non so anche se per carestia di
44 7, 8 | Ma non so già se e' parrà loro che
45 9, 11 | offerta la occasione, non so se sareno savi a lasciarla
46 10, 4 | le altre sue cose. Io non so vedere che lo allungare
47 10, 8 | abbia effetto, perché non so vedere come vi abbia a essere
48 12, 4 | Tua Santità sa più che non so io, non può tra principi
49 12, 5 | debbi temere; in che io non so cognoscere che non s'abbia
50 12, 6 | infiniti particulari che non so io, lo può giudicare meglio
51 12, 7 | antecessori tuoi, io non so quanto sia minore male che
52 12, 13 | Ora in questo io non so risolvermi, perché non so
53 12, 13 | so risolvermi, perché non so che possiamo sperare de'
54 12, 13 | fomento de' franzesi; non so a che gente si obligherebbono
55 13, 8 | pretermettere che io non so quali dua maggiori inimici
56 13, 8 | medesimi termini. Però non so come potete disporvi a fidarvene,
57 14, 5 | sicurtà di questi altri non so che altro fondamento abbia
58 14, 10 | perché in verità non lo so, ma non sarebbe grande maraviglia.
59 14, 20 | ed opinione vane, io non so perché questa lega s'abbia
60 14, 21 | Non so già rendere conto ora se
61 15, 3 | della Sedia apostolica, non so se sia sufficiente giustificazione
Memorie di famiglia
Capoverso 62 4 | di fuora, benché io non so particularmente el numero,
63 10 | era el papa, credo, non so a che fare né se publico
64 19 | di Piero; pure questo non so certo.~
65 33 | non ebbe figliuoli e non so se la menassi; ebbe poi
66 34 | Milano, e quivi per non so che vittoria ebbono, fu
67 133 | sacramenti della Chiesa, non so già con che disposizione
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 68 3, 5 | togliendosi la vita; e però non so come si possa dire amatore
Ricordi
Capitolo, Capoverso 69 se1, 45 | ha del brutto; donde non so quale sia da eleggere. Crederrei
70 se1, 112 | ma questo consiglio non so se poteva riuscire buono,
71 se1, 130 | Non posso io, né so farmi bello, né darmi riputazione
72 se1, 142 | Non so se si debbono chiamare fortunati
73 se1, 166 | che bisognerebbe, che non so come, quando verrò alla
74 se2, 28 | Io non so a chi dispiaccia più che
75 se2, 106 | io lo cognosco bene; non so poi come saprò usarlo, né
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 76 1, 13 | Questi modi de' vinizani non so se nacquono da loro, o pure
77 10, 9 | Franzesi. Ma sendo poi per non so che piccolo accidente, di
78 11, 5 | artiglierie, ma quanto non so el particulare. Ed era entrata
79 18, 8 | partito occultamente, non so per che cagione, ed itosene
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 80 2, 2, 4| di tanti beni. Perché io so pure che la ragione insegna,
81 4, 6, 4| ambiziosi pensieri. Né io so perché debbiamo prometterci
82 4, 6, 4| Austria e allo imperio; né so perché il re de' romani
83 4, 6, 4| furono tali che io non so per che causa s'abbia tanto
84 10, 6, 3| traportato dallo sdegno e perché so essere nella memoria di
85 10, 13, 3| La quale felicità io non so immaginarmi cosa alcuna
86 11, 12, 5| piazza. Nel quale assalto non so che potesse più, o la virtù
87 13, 11, 3| grandissime occasioni, non so se gli fusse parimente avversa
88 14, 6, 4| il debito supplicio. Né so quale in questo tempo [fusse]
89 1, 2, 3| obbligati, a giustificarci? Non so di che siamo più oltre debitori
90 1, 2, 3| stati abbandonati noi: non so a che più oltre sia tenuto
91 2, 3, 1| quella di Giulio. Né io so se, alla fine, fusse totalmente
92 2, 5, 2| maggiori acquisti; i quali non so perché non si debbino anche
93 2, 5, 4| farete sciolti e arditi. Non so quale sia la volontà di
94 2, 5, 4| o domare gl'infedeli non so se misura bene la natura
95 2, 7, 3| Spagna; persuadendosi (non so se per misurare altri dalla
96 2, 8, 1| leggi di tutte le cose. Né so se e' fusse minore il dispiacere
97 2, 9, 3| che a lui non bastava non so se la fronte o l'animo di
98 2, 14, 3| fargli vostri schiavi. Non so se questo pegno bastasse
99 2, 14, 3| grave pericolo che io non so conoscere che cosa ve ne
100 2, 14, 5| primogenito; del quale non so che maggiore pegno, né più
101 3, 13, 4| nondimeno, non molti dì poi, non so sotto quale colore, Andrea
102 4, 17, 5| circa dumila fanti (ma non so se i lanzi loro, che erano
103 5, 13, 5| seimila fanti. Il quale (non so se innanzi entrasse in Bergamo
|