Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
recuperando 7
recuperandolo 1
recuperandosi 2
recuperare 103
recuperargli 3
recuperarla 7
recuperarle 2
Frequenza    [«  »]
103 matrimonio
103 prigioni
103 prudenza
103 recuperare
103 so
103 soderini
103 unirsi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

recuperare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 24, 3| fortezza, non era bastante a recuperare Brescia. E quando per via 2 2, 24, 4| fuggire le rebellione e per recuperare le terre perdute. Però non Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 acc, 22 | forse maggiore spererebbe recuperare per la esaltazione loro; 4 acc, 25 | ruina de' Medici? Chi spera recuperare tanto, non desideri e 5 acc, 76 | la abundanzia, volete voi recuperare la pace, e mandare agli 6 def, 27 | mi affatico ora, cioè di recuperare la buona fama, l'ho avere Discorsi politici Capitolo, Capoverso
7 1, 4 | ambizione per el desiderio di recuperare Cremona, a che è stimolato 8 1, 8 | e tutta Italia, chi per recuperare, chi per assicurarsi. In 9 2, 2 | da noi, o per cupidità di recuperare e' membri antichi dello 10 2, 4 | abbia voglia e stimulo di recuperare Cremona e le altre terre 11 2, 4 | imprese, non vorrà, per recuperare Cremona, mettere in tanto 12 2, 4 | fuora di speranza di poterla recuperare a altro tempo con più sicurtà 13 2, 7 | lui, parte per speranza di recuperare el suo con la vittoria sua, 14 3, 11 | chiamati sotto nome di avere a recuperare le cose loro. Vedesi tuttogiorno 15 4, 7 | sperare che la voglia del recuperare el ducato di Borgogna muova 16 10, 5 | speranza che gli è data di recuperare el re per via di accordo, 17 11, 4 | provincia; la speranza di recuperare el re per via della guerra 18 12, 3 | non spogliare persona, ma recuperare el suo e reintegrarsi di 19 13, 20 | mostrerrà loro la civetta? Per recuperare el suo re, la madre tenera 20 14, 28 | dubitare che e' franzesi, per recuperare el suo re, non lo vendino 21 15, 3 | giustificazione quando lo facessi per recuperare stati temporali della Chiesa, 22 15, 18 | capitulazione di Madril, né voluto recuperare e' figliuoli per via della Memorie di famiglia Capoverso
23 31 | andata sua fu per vedere di recuperare e' diecimila ducati che 24 113 | assettare le nostre gente, recuperare el contado ed ordinare quello Scritti minori Capitolo, Capoverso
25 3, 4 | si potessi qualche volta recuperare e che questo male avesse Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
26 1, 11 | guerra, e così per forza recuperare quello avevono occupato 27 3, 8 | gente nostra, attendessi a recuperare el contado, tanto che ne 28 7, 14 | e' fiorentini, desiderosi recuperare Serezzana con favore del 29 7, 14 | che qualunque andassi a recuperare le cose sue e fussi impedito 30 8, 7 | che la città desiderosa di recuperare le cose sue era per attendervi 31 10, 7 | papa, quale lui potessi recuperare le terre teneva Virginio. 32 13, 9 | bellissima occasione di recuperare Pisa. La quale, se si seguitava 33 18, 15 | trattando Paolo, desideroso di recuperare l'onore suo, che si rifacessi 34 19, 1 | e per via del castello recuperare Milano.~ 35 19, 5 | a mandare le gente sue a recuperare e restituirci Pisa e le 36 21, 6 | re di Francia, desideroso recuperare el reame di Napoli e veduto 37 22, 2 | guasto al grano e di poi recuperare Librafatta e tenere cavalli 38 22, 8 | di quivi facilissimamente recuperare la terra; ma non si fece, 39 24, 3 | impresa potentissima per recuperare lo stato e l'onore, e vendicare 40 27, 8 | di Faenza, e desideroso recuperare quelle terre ed altri stati 41 28, 6 | loro, confortatolo a volere recuperare e' porti sua ed abassargli, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
42 1, 4, 2| assaltare gli infedeli ora per recuperare il sepolcro santissimo di 43 1, 4, 4| ardendo di desiderio di recuperare il Polesine di Rovigo, paese 44 1, 5, 5| fatta dal re di Francia per recuperare il regno di Napoli, fece 45 1, 9, 2| franzese e cupidissima di recuperare la libertà oppressa da lui? 46 1, 15, 1| stimolavano l'un l'altro a recuperare la libertà; non avendo ardire 47 2, 1, 1| stimava essergli glorioso recuperare quel che era stato posseduto 48 2, 10, 3| speranza di potere da se stessi recuperare quella città. Seguitorono 49 3, 5, 2| perché fussino assicurati di recuperare le spese farebbono, che 50 3, 5, 4| genti, andò verso Foggia per recuperare la preda e l'onore perduto: 51 3, 8, 3| per la passata del re, a recuperare Pietrasanta e Serezana, 52 3, 9, 2| genti i pisani finirono di recuperare quasi tutte le castella 53 4, 13, 4| gli altri capitani più a recuperare il ducato, venendo di Francia 54 4, 13, 5| stipendi veneti, andò a recuperare le terre sue, e ottenutele 55 5, 1, 5| altra parte, desiderando di recuperare l'estimazione perduta, mandò 56 5, 6, 2| stimoli de' milanesi, aveva di recuperare Cremona e la Ghiaradadda, 57 6, 1, 1| con tutte le forze sue a recuperare l'onore e il regno perduto 58 6, 5, 5| importava più, aiutarlo a recuperare gli stati di Romagna, i 59 6, 12, 2| offesa de' viniziani, per recuperare le cose che occupavano di 60 6, 12, 3| d'avere più per accordo a recuperare il regno di Napoli: benché 61 6, 13, 1| torre ma che sperava di recuperare innanzi alla sua morte Ravenna 62 7, 1, 1| intenzione per il desiderio di recuperare le terre di Romagna, con 63 7, 2, 2| Napoli, per il desiderio di recuperare le appartenenze antiche 64 7, 4, 1| viniziani, pensando che per recuperare i porti della Puglia avesse 65 7, 7, 3| italiani, a rinnovare e recuperare in Italia le antiche ragioni 66 7, 8, 5| qualunque modo tentassino di recuperare Pisa senza l'aiuto suo, 67 7, 10, 4| essere che abbia desiderio di recuperare Cremona, e forse l'altre 68 7, 10, 5| avuta il re de' romani di recuperare, come n'avesse occasione, 69 7, 13, 1| altro che dal desiderio di recuperare in qualunque modo Pisa, 70 8, 1, 6| unisse con gli altri per recuperare Ravenna e Cervia, non avendo 71 8, 7, 4| subito il duca di Brunsvich a recuperare il Friuli nondimeno non 72 8, 9, 1| opportunità che se gli offerse di recuperare Padova, indotti a questo 73 8, 10, 2| ogni speranza di potere mai recuperare il nostro imperio ma ancora 74 8, 10, 2| ora a noi l'occasione di recuperare quello ornamento, non perduto, 75 8, 11, 1| tempo non molto lungo a recuperare grande parte del suo dominio; 76 8, 13, 2| Monselice e Montagnana, per recuperare il Pulesine di Rovigo e 77 9, 4, 2| desiderando i tedeschi di recuperare Morostico, Cittadella, Basciano 78 9, 10, 2| impedimenti l'occasione di recuperare Modena, nella quale in questo 79 9, 11, 1| Ciamonte infratanto, per recuperare Carpi, che prima era stato 80 9, 12, 3| lo stato della Chiesa e recuperare le cose che erano antico 81 10, 2, 2| per essere più potenti a recuperare quella terra, in Toscana 82 11, 7, 2| almanco aiutassino il re a recuperare Genova e Asti, che nella 83 11, 9, 4| venire tale occasione di recuperare l'antico stato loro, e che 84 11, 16, 2| viniziani, desiderosi di recuperare Marano, propinquo a sessanta 85 12, 5, 5| Deliberorono dipoi i viniziani di recuperare il Friuli: però vi fu mandato 86 12, 7, 1| il consueto desiderio di recuperare il ducato di Milano; ma 87 12, 9, 2| e in grande speranza di recuperare lo stato di Milano.~ ~ ~ 88 12, 13, 1| pigliata occasione di volere recuperare la rocca di Rubiera, occupata 89 12, 17, 1| viceré perché desideravano di recuperare, se era possibile senza 90 12, 22, 3| di Francia aiutargliene recuperare, ma, secondo che poi affermavano 91 13, 13, 2| risedeva il desiderio di recuperare il regno di Napoli, pretendendo 92 14, 1, 1| tormentasse il desiderio di recuperare Parma e Piacenza e di acquistare 93 14, 1, 2| Lautrech in Navarra, per recuperare quel regno al re antico; 94 14, 10, 1| principalmente il desiderio di recuperare alla Chiesa quelle due città, 95 2, 14, 3| volta è difficillimo il recuperare; ma si può bene sperare 96 2, 14, 3| ma si può bene sperare di recuperare col tempo i figliuoli o 97 2, 15, 1| fiamminghi tanto il desiderio di recuperare la Borgogna, come antico 98 4, 14, 1| donde al Navarra fu facile recuperare Biagrassa, nella quale Francesco 99 4, 14, 2| che il re finalmente per recuperare i figliuoli non concordasse 100 5, 8, 1| aiutato né a soccorrere né a recuperare quella città, non ostante 101 5, 8, 2| supplicio. Trattava anche di recuperare furtivamente Ravenna, cosa 102 5, 10, 2| diffidandosi di potere altrimenti recuperare i figliuoli. Alla quale 103 5, 11, 2| per questa concordia di recuperare quello che il duca di Savoia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License