grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 14 | secondo la necessità, e con la prudenza mostravano di osservare
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se2, 31 | attribuendo el tutto alla prudenza e virtù, escludono quanto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 1, 1| salute comune, si fanno, poca prudenza o per troppa ambizione,
4 1, 2, 1| quale, per la riputazione e prudenza sua e per lo ingegno attissimo
5 1, 2, 2| veramente non indegno della prudenza di Ferdinando. Perché in
6 1, 2, 3| pensate da altri, superiore di prudenza a ciascuno, consigliato
7 1, 3, 1| benché riputato principe di prudenza grande, non considerò quanto
8 1, 3, 2| con maggiore libertà che prudenza, parole ingiuriose e piene
9 1, 4, 3| per nobiltà e opinione di prudenza erano di maggiore autorità;
10 1, 4, 3| per tutto la fama della prudenza di Ferdinando, né minore
11 1, 4, 4| Lodovico, principe di rara prudenza e valore, inimico degli
12 1, 5, 1| come era re di singolare prudenza e di esperienza grandissima,
13 1, 5, 2| gloriosi per la fama della prudenza loro, per avere ridotti
14 1, 6, 1| di celebrata industria e prudenza, con la quale, accompagnata
15 1, 6, 5| con la volontà che con la prudenza e prestando troppa fede
16 1, 9, 2| temerità e l'impeto che la prudenza e il consiglio. Ma come
17 1, 9, 4| pure attendeva povero di prudenza e di giudicio. Già, se alcuna
18 1, 13, 2| duca che fusse grande di prudenza e d'autorità; e però doversi,
19 1, 14, 3| fusse stata o moderazione o prudenza nelle prosperità. ~
20 1, 14, 4| regolate con la medesima prudenza, e se, oltre a tutti gli
21 1, 14, 4| professione di essere con la prudenza sua la guida di tutti gli
22 1, 15, 2| cittadino di singolare prudenza e di ricchezze inestimabili
23 1, 15, 3| pérdono principalmente la prudenza, con la quale arebbono potuto
24 1, 16, 3| Perché chi è quello di prudenza tanto perfetta che consideri
25 2, 2, 2| Quanto è adunque maggiore prudenza fuggire quelle forme di
26 2, 2, 2| in eterno il nome della prudenza fiorentina, perdere l'occasione
27 2, 2, 4| moltitudine non si truova tale prudenza tale esperienza tale ordine
28 2, 3, 2| assicuravano con moderazione e con prudenza, maculare con qualche caso
29 2, 3, 4| prontezza d'animo che con prudenza e consiglio procedeva, di
30 2, 4, 4| indirizzate con quell'ordine e prudenza che si doveva; perché egli,
31 2, 12, 5| accompagnare le forze con la prudenza e con la industria, e non
32 3, 4, 3| compagnia del quale essere prudenza il sostentare quella città,
33 3, 4, 4| molti sfuggirsene con la prudenza e con la industria; e perciò
34 3, 4, 4| affermano, la timidità con la prudenza, né riputare savi coloro
35 3, 4, 5| futuro, e giudicando la prudenza e lo ingegno di tutti gli
36 3, 4, 5| essere molto inferiore alla prudenza e ingegno suo, si prometteva
37 3, 7, 7| perché non conveniva alla prudenza sua, né all'amore che e'
38 4, 2, 1| viniziano, ritenuto da quella prudenza che non aveva potuto in
39 4, 2, 3| Colonnesi e gli Orsini, era la prudenza di loro medesimi stata presto
40 4, 6, 2| occasioni sì grandi, ed è prudenza e magnanimità, quando si
41 4, 6, 4| è proprio ufficio della prudenza moderare lo sdegno giusto
42 4, 6, 4| declinazione si troverebbe quella prudenza da vincere gli sdegni e
43 4, 6, 4| nessuno lo nega, ma non è prudenza mettere, per fare vendetta,
44 4, 6, 6| maggiori che la facoltà o la prudenza del colorirgli; e quando
45 4, 9, 3| con minore infamia della prudenza di Lodovico, a tutto il
46 4, 14, 4| che e' fusse celebrata la prudenza e il consiglio degli altri,
47 5, 5, 2| desiderata da ciascuno la prudenza del re di Francia, che avesse
48 5, 11, 5| attese con somma industria e prudenza a' rimedi opportuni. Principalmente
49 6, 12, 4| suoi, di magnanimità e di prudenza: alla quale apparteneva
50 6, 15, 1| si andasse, superata la prudenza dalla temerità, fu necessario
51 7, 2, 1| continuamente che egli, con la prudenza e con l'autorità sua, non
52 7, 4, 1| venerabile per opinione di prudenza, e del quale risonava fama
53 7, 4, 1| ciascuno che con l'autorità e prudenza sua avesse a dare forma
54 7, 5, 2| dalle immoderate cupidità la prudenza, soffocata dalla temerità,
55 7, 6, 3| consiglio militare né con prudenza civile, mandorono due oratori
56 7, 10, 2| che sarebbe ufficio della prudenza quanto che i franzesi sono
57 7, 10, 2| consigliandosi non con la prudenza e con la ragione ma con
58 7, 10, 2| il nome chiarissimo della prudenza di questo senato se, misurando
59 7, 10, 4| procedere in questo caso con prudenza che con temerità: massimamente
60 7, 10, 4| poiché siamo, credo sia più prudenza non partire dalla confederazione
61 7, 11, 5| laude né di ingegno né di prudenza né di valore eccellente. ~ ~ ~
62 8, 1, 6| molti senatori grandi di prudenza e di autorità, seguitato
63 8, 3, 3| esperienza con maggiore prudenza i pericoli, e alieno dal
64 8, 14, 2| di numero ma inferiori di prudenza, concitati dall'odio e dallo
65 8, 16, 3| confortavano alla guerra che la prudenza ed esempio del padre; il
66 9, 15, 1| persone approvatissime per prudenza per dottrina e per costumi.
67 9, 17, 1| e che ricerca maggiore prudenza ed esperienza) non a capitani
68 9, 17, 3| quali, non avendo egli avuto prudenza nello eleggergli, era la
69 9, 18, 3| più del silenzio che della prudenza o della fortezza dell'animo;
70 10, 3, 3| propinqui o che soffocata la prudenza dalla avarizia, non dà a
71 10, 5, 5| Donato oratore veneto, per la prudenza e desterità sua molto grato
72 10, 6, 1| generosa, né meno piena di prudenza che di magnanimità, avendo
73 11, 2, 2| causa dove era mancata la prudenza. Perché nella presente guerra
74 11, 8, 1| che la moderazione e la prudenza. Degno certamente di somma
75 11, 9, 1| concetto che si aveva della prudenza loro, avendo tenuto tanto
76 11, 12, 2| deliberazione non meno la prudenza nostra che la ferocia. È
77 12, 4, 1| futuri, rimediandogli con la prudenza e col consiglio, né lasciando
78 12, 15, 6| valorosamente, ma con più prudenza e maggiore ordine, erano
79 12, 19, 2| e, per l'opinione della prudenza e che nella scienza militare
80 13, 12 | sovrano. Preoccupazioni e prudenza del pontefice. Allestimento
81 13, 12, 3| cosa di tanto momento la prudenza e le arti. Persuadevasi
82 13, 12, 3| Germania fusse stata maggiore prudenza, e ne' ministri del pontefice
83 13, 15, 1| più di semplicità che di prudenza, ed essendo esercitate impudentemente
84 13, 16, 2| più al caso o alla poca prudenza che ad altro l'occasione
85 14, 7, 4| deliberazione fatta con prudenza fu anche accompagnata dalla
86 14, 10, 1| e' riuscisse di maggiore prudenza ma di molto minore bontà
87 1, 2, 3| autorità e di nome celebrato di prudenza quanto alcuno altro di quel
88 1, 3, 2| quasi sempre perturbava la prudenza l'astuzia e gli artifici
89 1, 8, 1| avanzava tutti gli altri, ma prudenza e maturità degna di sommo
90 1, 12, 4| parimente con audacia e con prudenza, dimostrò essere necessario,
91 1, 14, 3| ritirarsi quando si fa per prudenza non per timidità, quando
92 2, 2, 5| avesse usato la medesima prudenza, e voltato l'animo più presto
93 2, 5, 2| comandamento vostro, se non con la prudenza almanco con l'affezione
94 2, 5, 4| lasciarlo; né sarà mai tenuto prudenza il fare una deliberazione
95 2, 5, 4| in su la bontà o in su la prudenza de' vinti, poi che il mondo
96 2, 14, 3| bisogna, Cesare, che la prudenza e la bontà vostra preponga
97 2, 14, 4| con la riputazione della prudenza sua, commosso gli animi
98 3, 2, 2| quale sia la natura e la prudenza de' franzesi: errore, nel
99 3, 6, 3| a Milano, ma che era più prudenza ricorreggere l'errore fatto
100 3, 6, 3| bisognare ora usare la prudenza, né disperare, per la ritirata,
101 3, 6, 3| sue essere fatte con somma prudenza, nondimeno che nessuno di
102 4, 10, 4| interposta l'autorità e prudenza del gonfaloniere, la quale
103 4, 16, 5| genitori, e che per le virtù e prudenza sua era in sommo amore e
|