Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prieta 1
prietre 3
prigione 203
prigioni 103
prigionia 9
prigioniero 1
prima 1133
Frequenza    [«  »]
103 comodità
103 credeva
103 matrimonio
103 prigioni
103 prudenza
103 recuperare
103 so
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

prigioni

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 acc, 9 | nostri cittadini erano fatti prigioni, erano taglieggiati, erano 2 acc, 9 | mercatantie, perché feciono e' prigioni: vi diranno che perché pure Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 8, 8 | inimici, de' quali rimase prigioni assai, e fra gli altri messer 4 19, 13 | sul loro, e gli dettono prigioni al re. E così gli Sforzeschi 5 22, 14 | quali avessino a rimanere prigioni di Vitellozzo a sua elezione. Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 1, 10, 1| medesimamente fatti molti prigioni, tra i quali Giulio Orsino, 7 1, 14, 4| maggiore parte o morti o prigioni. Aspettò a Pietrasanta il 8 1, 17, 2| dalle genti aragonesi fatti prigioni gli oratori franzesi, ma 9 1, 18, 2| artiglierie, s'arrenderono prigioni. Andò dipoi l'esercito al 10 1, 18, 2| terre prese per forza e fare prigioni gli abitatori perché pagassino 11 1, 19 | conte di Pitigliano fatti prigioni dai francesi. Entrata di 12 1, 19, 5| feceno senza ostacolo alcuno prigioni; perché essi, parte confidandosi 13 1, 19, 5| arrenderono; donde furno condotti prigioni alla rocca di Mondracone, 14 2, 5, 5| stati fatti giustamente prigioni, era stata prima commessa 15 2, 5, 5| che e' fussino ritenuti prigioni. Ma non meno prontamente 16 2, 5, 5| ragione di guerra fatti prigioni. Queste cose si dicevano 17 2, 9, 7| tutti i legni, restando prigioni il capitano, e fatti più 18 2, 11, 5| soldati, i quali stati prima prigioni dell'esercito franzese erano 19 2, 12, 2| Rapalle e tutti gli altri prigioni, fussino liberati: che il 20 2, 12, 6| nondimeno, avendo essi fatto prigioni il baglì di Digiuno e gli 21 3, 1, 2| statichi, fece liberare i prigioni pagando del suo proprio 22 3, 1, 5| bastione, ammazzando e facendo prigioni molti di loro. Né è dubbio 23 3, 3, 1| rimasono quasi tutti o morti o prigioni; ma essendo sopravenute 24 3, 5, 3| entratovi subito, fece prigioni il vescovo e certi altri 25 3, 11, 3| uomini; tra' quali restorono prigioni il duca d'Urbino Giampiero 26 3, 11, 3| pagamento: liberassinsi i prigioni fatti nella giornata di 27 4, 12, 5| quantità innumerabile di prigioni, quando, ritornandosene, 28 4, 14, 1| Furono oltre a lui fatti prigioni Galeazzo da San Severino, 29 5, 5, 4| molta uccisione, ritenendo prigioni quelli che avanzorono alla 30 5, 5, 4| delle più belle. Rimasono prigioni Fabrizio Colonna don Ugo 31 5, 8, 1| tumultuando ricuperò i due prigioni e fece prigione il commissario 32 5, 8, 1| dagli aretini rimanessino prigioni, per permutargli con alcuni 33 5, 11, 5| con morte di molti e molti prigioni; tra' quali fu morto Bartolomeo 34 5, 11, 8| camera fatti tutti a quattro prigioni; e in uno tempo medesimo 35 5, 12 | XII. Gli Orsini prigioni del pontefice; morte sospetta 36 5, 12, 1| i cardinali. E gli altri prigioni furono, non molto dipoi, 37 5, 13, 4| degli italiani fatti tutti prigioni. I quali, raccolti con grandissima 38 5, 13, 4| trionfanti, conducendosi i prigioni innanzi, in Barletta; rimbombando 39 6, 7, 4| mille; e restandone molti prigioni: gli altri fuggirono in 40 6, 7, 4| e che Obignì e gli altri prigioni fussino da ogni parte liberati; 41 6, 16, 1| gli altri baroni che erano prigioni degli spagnuoli nel regno 42 7, 6, 1| rubare, fece all'improviso prigioni molti del popolo, e cominciò 43 7, 8, 6| Savona che gli facesse dare prigioni Giovanni Bentivogli e Alessandro 44 7, 12, 3| loro e gli altri restati prigioni. Dopo la quale vittoria 45 8, 4, 1| Ciamonte. Così rimasono prigioni Giustiniano proveditore, 46 8, 4, 3| senza armi, e rimanendo prigioni i capitani, e la terra a 47 8, 4, 6| arrendé, con patto che fussino prigioni Marino Giorgio e gli altri 48 8, 6, 3| Giampagolo Manfrone e gli altri prigioni, avessino facoltà di trarne 49 8, 7, 3| salvare la vita fussino suoi prigioni. Seguitorono l'esempio di 50 8, 13, 3| quale furono concessi loro prigioni gli ufficiali ferraresi 51 8, 16, 1| stradiotti, furono rotti e fatti prigioni Carlo e Sacramoro, perché 52 9, 4, 2| viniziani, e in tanto che. fatti prigioni, eleggevano più tosto di 53 9, 8, 2| Verona o ammazzati o fatti prigioni. Da San Martino, per la 54 9, 13, 2| capitani de' fanti rimanessino prigioni suoi, e che la terra, per 55 9, 17, 4| popolo; solamente fatti prigioni il vescovo di Chiusi e molti 56 10, 10, 2| arme, tra' quali rimasono prigioni Guido Rangone e Baldassarre 57 10, 10, 2| a saccheggiare. Rimasono prigioni Andrea Gritti e Antonio 58 10, 12, 2| uomini, gli altri feciono prigioni. Da Russi si accostò Fois 59 10, 13, 3| gioie tanti ricchissimi prigioni che tutto il mondo arà invidia 60 11, 1, 3| Sedunense, furno quasi come prigioni menati a Iacopo Stafflier 61 11, 4, 1| commissario fiorentino furno prigioni. Perduto Prato, i pistolesi, 62 11, 11, 1| nella terra, fattigli tutti prigioni, la saccheggiorno e abbruciorno: 63 11, 12, 5| spagnuolo, ammazzorno o feciono prigioni tutti quegli che vi erano 64 12, 1, 2| condusseno le insegne e i prigioni innanzi alle mura. Però, 65 12, 8, 3| entrato dentro gli fece tutti prigioni: per il quale caso gli altri 66 12, 8, 5| ferita nella mano. Restorono prigioni Sinibaldo dal Fiesco Ieronimo 67 13, 7, 1| papa, donde furono menati prigioni in Castello Santo Agnolo; 68 14, 10, 5| vituperosamente a sacco o restare prigioni; se non volete fare come 69 14, 14, 4| restituissinsi nel caso predetto i prigioni da ciascuna delle parti, 70 1, 3, 4| quattrocento uomini e molti prigioni, tra' quali Galeazzo capo 71 1, 12, 2| con dugento cavalli, fece prigioni i capitani con la maggiore 72 1, 14, 5| pattuirono che, rimanendo prigioni Pirro, Emilio Cavriana e 73 1, 15, 3| espirò presto. Furono fatti prigioni il re di Navarra, il bastardo 74 1, 15, 3| viceré fu liberato: de' quali prigioni San Polo e Federigo da Bozzole, 75 2, 15, 2| parte, fra quindici , i prigioni presi per conto di guerra; 76 3, 1, 2| che fussino stati fatti prigioni in battaglia, Giovanni e 77 3, 5, 1| città, svaligiati e fatti prigioni. Nella quale arrivò non 78 3, 6, 2| molti e per relazione di prigioni presi da Giovanni di Naldo 79 3, 12, 2| a' svizzeri, aveva fatti prigioni due imbasciadori viniziani 80 4, 2, 1| Peralta con ottanta fanti, e prigioni molti fanti con le due insegne. 81 4, 4, 2| cento fanti, e restorono prigioni i capitani Scalengo, Zucchero 82 4, 8, 2| egli co' figliuoli fatti prigioni ebbono a pagare grandissime 83 4, 8, 4| qualità e numero grande de' prigioni che si ebbeno a ricomperare 84 4, 8, 4| e il Ponzetta, che fatti prigioni da' tedeschi pagorono la 85 4, 8, 4| le cose occultate, a fare prigioni e a ridurre in luogo salvo 86 4, 13, 2| Lautrech: il quale ritenne prigioni i capitani, salvò la vita 87 4, 17, 5| discrezione; e ritenuti prigioni i capitani, licenziò gli 88 5, 1, 1| essi feriti, furono fatti prigioni, salvandogli dalla morte 89 5, 1, 1| combatterno eccellentemente. I prigioni furno mandati da Filippino 90 5, 1, 1| il Fieramosca. Restorono prigioni il marchese del Guasto, 91 5, 1, 8| l'abate di Farfa, facendo prigioni Sciarra e Prospero da Cavi: 92 5, 3, 1| fanti e circa ottocento prigioni. Intorno a Gaeta quegli 93 5, 4, 1| re che gli concedesse i prigioni; i quali come cosa importante 94 5, 4, 1| pretesto della taglia di certi prigioni, al quale si trovò una lettera 95 5, 4, 1| Genova con le sue galee e co' prigioni a Lerice: la qualcosa come 96 5, 4, 1| caso volesse concedergli i prigioni, pagare, innanzi uscissino 97 5, 4, 6| lui e gli altri capitani prigioni, dal conte Guido in fuora, 98 5, 4, 6| o nello accordo restati prigioni. Aversa fu saccheggiata 99 5, 7, 7| vettovaglie, furno condotti prigioni a Napoli. Andorono dipoi 100 5, 10, 3| Novara che erano nella rocca prigioni, ammazzati, con aiuto di 101 5, 16, 3| lo roppono, fatti molti prigioni. E da uno colpo di artiglieria 102 5, 16, 4| restorono tutti o morti o prigioni. Disegnò poi andare di 103 6, 1, 1| lo roppono, fatti molti prigioni. E da uno colpo di artiglieria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License