Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comodi 6
comodissima 1
comodissimo 3
comodità 103
comodo 23
compagna 1
compagnacci 4
Frequenza    [«  »]
104 sospetti
104 volentieri
103 cercare
103 comodità
103 credeva
103 matrimonio
103 prigioni
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

comodità

Ricordi
    Capitolo, Capoverso
1 se2, 3 | desiderano servirgli, e quanta comodità loro abbino di beneficargli. Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
2 1, 4, 2| Sforza, offerendovi eziandio comodità di danari e aiuto delle 3 1, 6, 2| Carlo, per fare con più comodità e maggiore riputazione le 4 1, 8, 2| spontaneamente tutte le comodità all'esercito aragonese. 5 1, 8, 2| non mancava di qualunque comodità alle genti franzesi e sforzesche. ~ 6 1, 8, 3| rinfrescamento nel porto di Livorno e comodità di soldare fanti per tutto 7 1, 14, 5| promettendo all'esercito loro ogni comodità degli stati sottoposti al 8 1, 15, 2| eternità del nome suo che alla comodità de' discendenti, spese più 9 2, 1, 2| opportunità del sito e per la comodità del mare, perché l'entrate 10 2, 1, 2| restata abbandonata d'ogni comodità ed emolumento: e con l'introdurvi 11 2, 3, 4| privato non ricevesse di lui comodità, o per invidia che e' portasse 12 2, 5, 6| Ancona, per potere con la comodità del mare ridursi in luogo 13 2, 9, 2| degli esercitispaziocomodità di parlare insieme: e già 14 2, 9, 6| Piacenza, ed essendo, per più comodità dell'alloggiare restate 15 2, 12, 2| e servirsi di tutte le comodità di quella città, eccetto 16 2, 12, 5| di passo in passo con le comodità e co' vantaggi e (come si 17 3, 1, 3| Pisa, per cominciare con la comodità del porto suo, in quale 18 3, 1, 3| sotto, e per fermare con la comodità della città un piede di 19 3, 2, 1| ottenere ricetto e qualche comodità da' perugini: non solo perché 20 3, 2, 2| territorio di Cortona, e comodità di vettovaglie per l'esercito, 21 3, 5, 3| fermato in Ghiarace, desse comodità a Consalvo di tenere, con 22 3, 5, 3| privare gli inimici di questa comodità e non meno per l'estremo 23 3, 7, 2| potessino essere impedite le sue comodità. Co' quali andando a unirsi 24 3, 7, 2| Puglia, dove speravano avere comodità di vettovaglie, e temendo, 25 3, 7, 2| per loro, poterne ricevere comodità di vettovaglie. Accampovvisi 26 3, 7, 4| parte. Così perdute tutte le comodità, si ridussono in ultimo 27 4, 2, 5| danno proprio avevano fatto, comodità a ciascuno di turbare, per 28 4, 2, 5| pisani ricevevano grandissime comodità: però, per consiglio di 29 4, 2, 5| di vietare a' pisani le comodità del paese loro; e a' fiorentini 30 4, 3, 3| era altro che dare loro comodità di espedire le cose di Pisa, 31 4, 4, 1| restassino impedite le comodità che, per la via di Lucca 32 4, 6, 2| riescono anche piene di comodità e di profitto; così una 33 4, 6, 2| attendere a conservarlo che comodità di pensare a nuovi disegni; 34 4, 6, 4| reame di Francia che, per la comodità di soccorrerlo, non si potrà 35 4, 10, 2| fortezza, o per maggiore comodità delle vettovaglie che si 36 4, 10, 3| sua furono con maggiore comodità esaminati, confessorono 37 5, 4, 2| offese ma più tosto grazie e comodità; perché a richiesta loro 38 5, 13, 2| gli inimici, seguitando la comodità delle vettovaglie, si poseno 39 5, 13, 3| forse per maggiore loro comodità, in vari luoghi, non potevano 40 6, 8, 1| l'essere privati di tale comodità; ma molto più perché, soliti 41 6, 10, 3| lo ricercò che gli desse comodità di andare a Pisa, proponendogli 42 6, 11, 3| la città, e conseguendo comodità di potere in futuro con 43 7, 12, 2| cammino del Friuli, per la comodità de' passi e de' paesi più 44 8, 3, 3| le vettovaglie e l'altre comodità, impedirebbeno loro il prendere 45 8, 10, 2| grandissime e innumerabili comodità utilità e onori: ammirabile 46 8, 10, 2| tempo medesimo si gode la comodità dell'acqua e il piacere 47 8, 10, 4| Rovigo per aprirsi meglio la comodità delle vettovaglie, e preso 48 9, 3, 2| se non sarà a Cesare a comodità sarà almeno a gloria, rimanendo 49 9, 8, 3| opera sua e servirsi delle comodità del suo stato nella guerra 50 9, 13, 1| infermo e nutrito nelle comodità e ne' piaceri, si fusse 51 9, 14, 1| agli inimici, perdendone comodità non piccole gli eserciti 52 9, 15, 3| Sermidi avea, per maggiore comodità dell'alloggiare e delle 53 9, 16, 2| a questo dargli maggiore comodità d'onorarlo il riceverlo 54 9, 17, 1| Bologna non sia privata della comodità del canale che, derivato 55 9, 17, 4| con la resistenza sua dato comodità non piccola a' soldati della 56 10, 3, 3| instanza che, per maggiore comodità de' prelati della Germania 57 10, 8, 5| le vettovaglie e l'altre comodità all'esercito degli inimici, 58 10, 9, 1| legname, per dare maggiore comodità a' soldati di passare le 59 10, 9, 2| da quella parte aveva la comodità delle vettovaglie. Tra ' 60 10, 12, 1| la strada maestra per la comodità delle vettovaglie; le quali 61 10, 12, 2| inimici, perché, per la comodità che avevano delle terre 62 10, 16, 5| Triulzio andò, per dare comodità alle genti di passare il 63 11, 3, 4| pezzi d'artiglieria, e senza comodità alcuna di potere, se si 64 11, 3, 7| gli avessino dato qualche comodità di vettovaglie. ~ ~ 65 11, 5, 3| stato, gli privava della comodità di passare dal capo e dall' 66 11, 7, 3| riconciliazione fraudolenta, maggiore comodità di nuocere, o almeno per 67 11, 10, 2| vari accidenti riportato comodità e onore, nondimeno era più 68 11, 14, 3| inimici, gli stradiotti avendo comodità di uscire dall'altre parti 69 11, 14, 5| qualche giorno per dare comodità a' veronesi di fare la semente 70 11, 15, 1| le quali non aveano avuta comodità di allargare colle spianate; 71 12, 1, 2| sospetto, e già montati per più comodità in su piccoli cavalli, come 72 12, 4, 3| si potessino con maggiore comodità risolvere le difficoltà 73 12, 10, 2| nel confederarsi, alla comodità che si dimostrava di presente 74 12, 14, 3| pagasse a' cantoni, con comodità di tempi, quattrocentomila 75 12, 15, 6| primo scontro, per non avere comodità di condurla. ~ 76 12, 17, 1| fortificata, per maggiore comodità delle vettovaglie e perché, 77 13, 3, 3| i capitani aveano avuto comodità di permutare di mano in 78 13, 9, 3| prevalevano i privati interessi e comodità: in modo che queste pratiche 79 13, 14, 3| barche noleggiate né avendo comodità di provederne così presto 80 14, 9, 2| abbandonava i borghi dava comodità agli inimici di alloggiamento, 81 14, 13, 4| conducessino a perfezione dette comodità maggiore lo impedimento 82 14, 13, 5| città riceve grandissime comodità. Sperava similmente che 83 14, 15, 2| mezzo delle terre inimiche comodità di vettovaglie, assaltò, 84 1, 4, 2| opportunità, lo invitava la comodità di unire a sé Renzo da Ceri, 85 2, 7, 3| vicina a Valenza, dove erano comodità di caccie e di piaceri. 86 2, 14, 3| ne arete, ora e sempre, comodità e profitto. Vi inclina dunque 87 3, 2, 1| per la ricolta avessino comodità di vettovagliare le terre 88 3, 6, 3| inimici, potrebbeno con più comodità riposarsi e riordinarsi. 89 3, 8, 4| vettovaglie le nostre case alle comodità de' soldati, sostentandogli, 90 3, 12, 3| tacitamente avvisi di spie e comodità di ricetti nel territorio 91 3, 16, 4| parte de' tedeschi, per più comodità del vivere, andò ad alloggiare 92 4, 13, 5| che venivano di Francia comodità di raccôrsi e riordinarsi 93 4, 14, 3| fare col dare loro manco comodità potesse; e se pure accordasse, 94 4, 15, 1| paese, e perché aprissino le comodità del condursi le vettovaglie 95 4, 18, 4| della fame, grandissima comodità di vettovaglie e di danari; 96 4, 18, 5| si impediva a Napoli la comodità degli aquedotti che si partono 97 4, 18, 5| Santo Ermo, per tôrre più le comodità a Napoli, e molestare di 98 5, 1, 4| non gli privassino della comodità delle acque, ma ristrignendo 99 5, 3, 3| tante che, privati della comodità del mare, potessino lungamente 100 5, 4, 4| in Napoli, crescendo e le comodità e la speranza, i tedeschi 101 5, 13, 1| benefici e pronta a fare comodità a chi la conservasse; aveano 102 5, 13, 4| comune consentimento, per la comodità del luogo, a convenirsi 103 6, 2, 5| parte d'Arno, e aprire la comodità delle vettovaglie a' fiorentini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License