Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 1| forestieri, perché è uno cercare le origine troppo da lontano,
2 1, 2, 5| qualificati, che gli necessita a cercare novità e turbazione. A fuggire
3 1, 10, 1| potendo salvarsi altrimenti, a cercare la tirannide o a aderire
4 1, 32, 1| nel tempo della necessità cercare di farsi più amico uno che
5 1, 32, 1| ordinario ti sia amico, altro è cercare di guadagnarsi uno che totalmente
6 2, 24, 2| eserciti, per avere tanto più a cercare di vivere in modo che fussi
7 3, 19, 2| avere rispetto assai di cercare la benevolenzia de' popoli,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 8 acc, 46 | tu desideri e che sia per cercare e quello ed ogni altra cosa
9 acc, 60 | che è stato causa? Però a cercare questo delitto con tutte
10 acc, 62 | causa, semi o occasione di cercare di opprimere gli altri che
11 acc, 63 | gli andamenti suoi, non cercare pruove e testimoni, non
12 acc, 66 | trovi chi abbia ardire di cercare di opprimere la nostra libertà,
13 acc, 70 | incorrigibili, e che è pazzia cercare di piegare con la dolcezza
14 def, 13 | benché più laudabile era cercare di mostrare alla patria
15 def, 21 | gagliardi di testimoni, cercare di aiutare el fondamento
16 def, 26 | gli altri quando rubano cercare che si dia la colpa a altri:
17 def, 53 | stimare lo amore, non a cercare sanza alcuno mio profitto
18 def, 55 | opprimermi co' sospetti e col cercare di persuadervi che io sia
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 19 2, 5 | principi de' tempi nostri cercare di aggirare l'uno l'altro,
20 2, 5 | e le arte de' principi: cercare di mutare gli stati sotto
21 7, 5 | non venire a giornata, ma cercare di ottenere la vittoria
22 7, 8 | parrebbe più prudenzia cercare di beneficarlo e farselo
23 7, 8 | di Francia non fussi per cercare di deprimere el pontefice;
24 8, 4 | pretermettere, ma doverremo cercare di ritenerlo, quando bene
25 9, 1 | al iudicio del senato, né cercare con gare o con modi indiretti
26 9, 5 | presente pericoli e spese, per cercare che le cose abbino qualche
27 9, 6 | fa; e debbiamo entrarci e cercare di vincere le difficultà
28 11, 9 | sarà più utile modo che cercare di assicurare Italia dalla
29 12, 14 | dove el bisogno tuo sarebbe cercare di assicurarlo e mitigarlo;
30 13, 7 | gli inimici a giornata, cercare di temporeggiarsi sanza
31 13, 13 | desideri? Sanza che, col cercare di impedire le vettovaglie
32 13, 22 | maggiori pericoli e mali, ma cercare di diminuirgli quanto si
33 13, 26 | quella, che non sarà el cercare di opprimerla e di ruinarla.
34 13, 27 | accommodarsi a questa necessità e cercare di avere manco infelice
35 14, 3 | privati nello essere suo, cercare sempre di augumentare la
36 14, 14 | discrezione dello imperadore, a cercare di satisfare non solo a
37 14, 21 | giornata s'arà a fuggire, a cercare o aspettare, perché questi
38 15, 5 | altra sicurtà, non volendo cercare nuovi compagni ed amicizie,
39 15, 13 | gli mancava occasione di cercare di abbassare el papa, con
Memorie di famiglia
Capoverso 40 75 | proibizione si levassi, però a cercare questi effetti fu mandato
41 91 | Cominciò negli ultimi tempi a cercare la amicizia del re, e solo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 42 se1, 18 | debbono gli uomini virtuosi cercare non d'averne immoderatamente,
43 se1, 81 | gli andamenti tuoi, con cercare di intenderlo da chi conversa
44 se1, 82 | uomo bene qualificato debbe cercare di essere tenuto d'assai
45 se1, 134 | propinquo; che se t'avessi a cercare o espettare, non te le commetterebbe;
46 se1, 158 | Io sarei pronto a cercare le mutazione degli stati
47 se2, 203 | contenti al grado suo, ma cercare sempre di avanzare di quello
48 se2, 220 | viene in mano di tiranni, cercare d'avere luogo con loro per
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 49 2, 6 | assai che non meritava, per cercare farne un più bello capitò
50 6, 1 | desiderare la amicizia sua e cercare di ottenerla colle battiture
51 6, 4 | sparlare del governo, e cercare novità e gridare che gli
52 9, 6 | leggeva greco in Firenze, e cercare insino in Grecia libri antiqui
53 11, 15 | più naturale agli uomini cercare prima avere libertà in se
54 15, 21 | contenti e non vogliano cercare el meglio, perché el più
55 17, 5 | re di Napoli si potessino cercare più cautamente e che el
56 27, 11 | forze sue, fu constretto a cercare aiuti di altri; fu gratissima
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 57 1, 3, 2| indirizzò del tutto l'animo a cercare nuovi appoggi e congiunzioni;
58 1, 4, 1| di Carlo inclinazione a cercare d'acquistare con l'armi
59 1, 4, 3| monti non era altro che cercare di comperare molestie e
60 1, 14, 4| precipitosamente d'andare a cercare dagl'inimici quella salute
61 2, 1, 2| essere stato necessario cercare di ricuperarla con lunga
62 2, 1, 2| suddito fusse lecito il cercare di diventare libero. Né
63 2, 2, 4| gli esempli nostri senza cercare di quegli d'altri? ché mai
64 2, 12, 3| presto tali che debbiamo cercare di conseguirgli con qualunque
65 2, 12, 5| accettando l'accordo, a cercare di terminare presto la guerra:
66 2, 12, 5| procedere altrimenti che a caso, cercare di diloggiargli del forte
67 3, 6, 3| gli era più molesto, per cercare almeno d'allungare i pericoli,
68 3, 9, 3| loro legazione, che senza cercare altra risposta se ne tornassino
69 4, 3, 1| destra del fiume d'Arno, cercare di pigliare quegli luoghi
70 4, 3, 3| diceva non essere necessario cercare gli esempli di altri: perché
71 4, 5, 1| muovere molti in Italia a cercare insidiosamente di opprimerlo:
72 4, 7, 2| interponendosi tra le parti, a cercare di comporle, come insino
73 5, 10, 1| spesso uomini propri, di cercare di mitigare l'animo suo,
74 5, 15, 2| consiglio del viceré se era da cercare o da fuggire l'occasione
75 7, 3, 3| Italia non essere altro che cercare potentissima, opposizione,
76 7, 13, 1| lui contro al re ma per cercare di assicurare, in caso passasse
77 8, 1, 6| senato doversi voltare a cercare di alienare Cesare da quella
78 8, 4, 4| imperio da tante parti, a cercare di fare la giornata. Ma
79 8, 16, 3| determinato consiglio che di cercare con ogni studio e diligenza
80 9, 14, 1| dimostrando essere pericoloso il cercare di assaltare nella fortezza
81 9, 14, 3| acquistare Ferrara, tocchi il cercare di assaltare noi, e non
82 12, 4, 1| e nobilissime vittorie, cercare di farlo non meno illustre
83 12, 15, 4| lo stato, sarà il primo a cercare di salvare sé e dare esempio
84 14, 6, 1| le medesime difficoltà a cercare di pigliare l'altra; vedere
85 14, 9, 1| fiumi o passi stretti di cercare di passare o di sopra o
86 14, 10, 6| esporsi al pericolo che cercare di salvarsi, potendo farlo
87 14, 14, 1| per uscire in campagna e cercare di terminare la guerra.
88 1, 2, 3| con sommo studio debbiamo cercare che di Francesco Sforza
89 2, 2, 1| della camera apostolica, per cercare destramente di disporlo
90 2, 5, 4| la gratitudine, anzi il cercare sempre di esservi superiore:
91 2, 12, 1| necessità di avere sempre a cercare danari per vie estraordinarie.
92 2, 14, 3| che di essere assicurata), cercare di avere dal re di Francia
93 2, 14, 3| è alcuno che vi voglia. Cercare la Borgogna, vostra antica
94 2, 14, 3| e più facile consiglio è cercare di stabilire una amicizia
95 2, 14, 5| grandezza, e più laudabile è cercare, con pericolo, di acquistare
96 2, 14, 5| tutti gli altri prìncipi. Cercare questo si appartiene più
97 3, 8, 2| milanesi altro rimedio che cercare di fuggirsi occultamente
98 3, 8, 2| soldati, sotto specie di cercare dove fussino l'armi, andavano
99 3, 11, 3| troppo gagliardi, ma col cercare con numero grandissimo di
100 4, 1, 1| potrebbe deliberare o di cercare di sforzare quella terra,
101 5, 12, 3| per congratularsi seco e cercare di comporre le cose loro:
102 5, 15, 1| ridurre la guerra; l'altro, cercare di placare l'animo di Cesare,
103 6, 5, 3| la intenzione sua fusse cercare di guadagnarsi con modi
|