Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 26, 1| la memoria de' prìncipi passati. Ma a quelli che hanno per
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 10 | dico a quello che agli anni passati avevi avuto, ma a quello
3 con, 22 | infinite vie che non sono passati per tua mano; e se bene
4 con, 24 | con la memoria de' tempi passati, farà facilmente credere
5 acc, 46 | libertà e che dagli esempli passati ha imparato a vivere in
6 acc, 46 | giogo sotto el quale e' passati suoi e lui ci hanno fatto,
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 7 5 | a dì primo di febraio, e passati allato a Serezzana dalla
8 7 | con quella di Bologna; e passati da Berzei, villa discosto
9 9 | a San Donnino a dì 5, e passati da Firenzuola discosto miglia
10 11 | partiti da Chiesteggio e passati da Voghiera discosto miglia
11 17 | salita qualche montagna e passati da Us villa del Dalfinato
12 33 | chiamata Giunchiera, donde passati, andamo la sera a Fighiera,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 13 4, 13 | esperienzia, perché a' tempi passati, vivente etiam la regina
14 7, 6 | che sieno stati ne' tempi passati, perché rimanendo in Napoli
15 11, 3 | n'abbiamo veduto a' mesi passati; perché ci saranno sempre
16 12, 10 | delle pratiche de' mesi passati, perché ora gli imperiali
17 13, 21 | pratiche, sapete che a' mesi passati, quando vi ebbono invitati
18 13, 22 | pratiche tenute a' mesi passati o almanco insospettito,
19 14, 1 | dico che se negli andamenti passati Vostra Santità non ha veduto
20 14, 13 | arte, che hanno avuto e' passati; e se noi veggiamo tuttodì
21 16, 3 | avuto sì lungo tempo e' passati suoi, gli oblighi e gli
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 22 2, 4 | averlo conosciuto ne' tempi passati buono ed amatore della patria,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 23 5, 4 | Quello magistrato ne' tempi passati era stato creato con grandissima
24 12, 12 | era fatto in molti tempi passati, e con questo mezzo fare
25 15, 14 | quegli che si erano pe' tempi passati scoperti inimici de' Medici,
26 20, 8 | seguitare lo esemplo de' passati e non fare de' signori di
27 23, 25 | el Gualterotto non aveva passati e' monti, che el desiderio
28 24, 14 | franzesi che non erano ancora passati el Tevere, ne andorono alla
29 28, 6 | la esperienzia de' tempi passati, nondimeno in tutte le pratiche
30 31, 10 | veduto esperienzia negli anni passati con quanto poco successo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 31 1, 2, 3| seguitando gli esempli passati, procedesse da se medesimo:
32 1, 4, 2| i vostri eserciti aranno passati i monti, come l'armata marittima
33 1, 7, 1| espedizioni fatte ne' tempi passati in Asia contro agli infedeli
34 1, 8, 2| opporsi agli aragonesi essendo passati senza ostacolo per il bolognese,
35 1, 9, 1| nel territorio di Arezzo, passati visibilmente molti dì per
36 1, 15, 3| per gli esempli de' tempi passati si poteva facilmente giudicare
37 1, 18, 1| delle iniquità de' governi passati e della crudeltà e superbia
38 2, 2, 2| che giammai né noi né i passati nostri l'hanno posseduta
39 2, 7, 1| fiorentini, ammuniti da' pericoli passati e insospettiti perché Piero
40 2, 11, 2| conciossiaché molti de' re passati, temendo dell'impeto de'
41 3, 4, 4| eccedendo la riverenza de' dogi passati, meritava più tosto nome
42 3, 7, 2| per due mesi, ed essendo passati tutti i termini invano aspettati,
43 3, 11, 3| nel regno di Napoli, erano passati in Italia in su' legni venuti
44 3, 14, 4| medesimo il duca di Ferrara, passati già i due anni che aveva
45 4, 6, 6| la esperienza degli anni passati; perché se bene nella lega
46 4, 14, 2| fermare la notte, erano passati più avanti. Fu condotto
47 5, 1, 3| Massa e l'altre terre sue. E passati più innanzi, i lucchesi (
48 5, 13, 1| molte vittorie. I quali, passati da Messina a Reggio di Calavria,
49 5, 15, 1| querela del re di Francia passati sicuramente per il golfo
50 5, 15, 1| avessino passato: ma erano già passati tutti; e ordinatisi, benché
51 5, 15, 2| combattere, e gli esempli passati gli ammonivano di quello
52 6, 5, 5| secondo, tra tutti i pontefici passati, di tale nome. Grande fu
53 6, 7, 2| franzesi, partiti da Roma e passati per le terre di Valmontone
54 6, 7, 2| assaltando quegli che già erano passati, con grande animosità, gli
55 6, 10, 4| nuove e fuora degli esempli passati. Perché se bene dopo i tempi
56 6, 12, 4| quella erano molto prima passati all'altra vita. Onde Ferdinando,
57 7, 4, 1| l'esperienza degli anni passati cosa vana, sapendo che i
58 7, 7, 3| impotenza o per colpa de' Cesari passati. Così ricercare la gloria
59 8, 3, 4| reame di Francia, come ebbe passati i monti, mandò Mongioia
60 8, 4, 1| cinquanta lancie e tremila fanti passati in su uno ponte di barche,
61 8, 4, 3| letizia erano interamente passati, beffandosi della viltà
62 8, 11, 3| polvere che se gli dava, passati i ripari, ruinava le case
63 9, 9, 2| che mosse l'armi, erano passati innanzi; né Ferrara aiutata
64 10, 4, 1| qualche parte scusare i tempi passati per la riverenza della religione,
65 10, 12, 1| la felicità de' successi passati; non perciò traportato tanto
66 10, 12, 1| con tanto disavvantaggio, passati più innanzi, alloggiò l'
67 10, 16, 5| tedeschi che non erano ancora passati. Obligossi Pavia a pagare
68 11, 6, 1| al principio di maggio, passati con le navi inghilesi e
69 11, 6, 1| animo perché gli inghilesi passati a Fonterabia non aveano,
70 12, 9, 1| potuto riconoscere a' mesi passati. La quale risposta, benché
71 12, 12, 5| con le mani de' fanti: né passati i primi monti e le prime
72 12, 22, 1| e che di Verona fussino passati agli stipendi veneti più
73 13, 1, 3| sue genti, ma essendo già passati gli inimici; né cessava
74 13, 2, 2| che con licenza sua erano passati da Napoli a Verona. Questa
75 13, 4, 1| tardità, e quegli che erano passati si voltavano subito in ordinanza
76 13, 8, 3| perché, essendo gli inimici passati dietro a lui in Toscana, [
77 13, 11, 2| avuto rispetto agli esempli passati, denegare questa petizione;
78 14, 1, 4| re o perché, come vidde passati tutti i termini del rispondere,
79 14, 7, 1| erano persuasi dovere essere passati tutti a mezzo 'l dì: donde,
80 14, 7, 3| gli inimici, i quali erano passati il Po più alto verso Cremona,
81 14, 8, 3| notizia gli inimici essere passati, v'avesse voltata subito
82 14, 9, 1| che i primi fanti erano passati: di maniera che non si dubita
83 14, 9, 1| rotto i fanti che erano passati, perché a soccorrergli pervenivano
84 14, 14, 2| dello esercito franzese, passati per quello, parte combattendo
85 1, 3, 5| subito che il re avesse passati i monti, entrare nella Borgogna
86 1, 5, 3| della giustizia militare passati per le picche. Ma già pareva
87 1, 14, 2| superiori di nobiltà e di meriti passati. Mitigò, gli animi di costoro
88 2, 10, 3| Caracciolo che i progressi loro passati facevano fede a tutto il
89 2, 14, 5| fu per accadere a' mesi passati. Non ci ricorda egli, quando
90 2, 14, 5| molte volte hanno avuto i passati nostri, congiunzione per
91 2, 16, 1| investiture ma allo uso de' re passati, i quali in molti casi avevano
92 3, 2, 1| Le ragioni, che a' mesi passati l'avevano inclinato alla
93 3, 4, 5| agli accordi fatti a' dì passati, il dì decimosettimo di
94 3, 8, 4| tumulti concitati a' dì passati fussino stati concitati
95 3, 8, 4| quali siano state gli anni passati le operazioni del popolo
96 3, 11, 1| creditori per gli stipendi passati; commetteva anche assiduamente
97 3, 11, 2| conducessino alla muraglia, passati una fossa dove era l'acqua
98 3, 11, 6| terra molto trita, erano passati facilmente da quelle: non
99 4, 4, 1| in mano secondo fussino passati. Del quale consiglio suo,
100 5, 4, 1| ventimila ducati degli stipendi passati, senza i quali non poteva
101 5, 12, 2| con Giorgio Fronspergh, passati in Italia, e [quattro]mila
|