Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandissima 572
grandissimamente 3
grandissime 110
grandissimi 101
grandissimo 312
grani 16
grano 26
Frequenza    [«  »]
102 risposta
101 arti
101 danni
101 grandissimi
101 grossa
101 legni
101 lucchesi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

grandissimi

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
    Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 1| el principato alcuni sono grandissimi, altri piccoli, perché el 2 2, 13, 1| acquistato regni ed imperi grandissimi. Di questi fu Alessandro Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 1 | gli utili e per gli onori grandissimi che t'ha fatto, ma molto 4 con, 6 | tu hai sono sanza dubbio grandissimi, e potentissime le ragione 5 con, 10 | tuoi sono stati lunghi e grandissimi, ma v'hai avuto la briglia 6 con, 26 | di dimostrare in maneggi grandissimi el tuo valore, ed in maggiore 7 acc, 23 | ordinari ed estraordinari grandissimi, dove hanno la autorità 8 acc, 58 | perduto della ruina loro grandissimi onori ed utili, e spera 9 def, 10 | qualche disordine, fu con grandissimi carichi e romori deposto 10 def, 36 | averla cattiva mi poteva fare grandissimi danni? Arò tenuto più conto Diario del viaggio in Spagna Capoverso
11 22 | sono due montagne con massi grandissimi; in sommità di quelle montagne Discorsi politici Capitolo, Capoverso
12 1, 3 | esserci offerti partiti grandissimi, e che noi siamo uomini 13 9, 11 | franzesi sanza alcuna ragione grandissimi mali, e quello poco di bene 14 10, 2 | ci voltiamo si riscontra grandissimi pericoli e difficultà; le 15 11, 10 | tutti e' pericoli nostri grandissimi, ma maggiori questi dua, 16 12, 5 | s'abbia a temere di mali grandissimi, perché se ti vorrà abbassare 17 12, 7 | essere stimato ed ambito da grandissimi prìncipi, e quello che è 18 14, 14 | era si può dire adorata da grandissimi re: ognuno faceva a gara 19 14, 35 | speranza di fuggire quelli mali grandissimi e certissimi che sono nella 20 15, 17 | correndo in questa impresa grandissimi interessi, non pareva restassi Memorie di famiglia Capoverso
21 4 | partita gli feciono onori grandissimi e nuovi, e fecionlo dipignere Scritti minori Capitolo, Capoverso
22 1, 7 | tutte le scienzie, dove con grandissimi salari invitò tutti li uomini Ricordi Capitolo, Capoverso
23 se2, 30 | vede che a ogn'ora ricevono grandissimi moti da accidenti fortuiti, 24 se2, 128 | altra regola può pigliare grandissimi granchi.~ ~129. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
25 3, 10 | con viniziani e fare segni grandissimi di amore e benivolenzia, 26 3, 13 | principio di cose e movimenti grandissimi la morte del duca Galeazzo, 27 6, 5 | Firenze, dove fu ricevuto con grandissimi segni di letizia e benivolenzia, 28 9, 6 | a' tempi sua, con salari grandissimi, tutti e' più eccellenti 29 11, 14 | di san Salvadore ebbe dua grandissimi accidenti: la mutazione 30 12, 1 | avessi a fargli partiti grandissimi, o almeno essere un bastone 31 12, 10 | destrezza però, avere a venire grandissimi flagelli e tribulazione. 32 13, 4 | loro a trovarsi in travagli grandissimi, e' quali umori riscaldando, 33 15, 1 | Seguitò l'anno 1497, anno di grandissimi movimenti ed alterazione; 34 15, 20 | qualità e per gli onori grandissimi che aveva avuti, e per la 35 17, 14 | si adirizzava a movimenti grandissimi perché el nuovo re di Francia, 36 17, 16 | viniziani aviluppati in affanni grandissimi, perché oltre a' travagli 37 17, 16 | intendeva fare apparati grandissimi per mare e per terra per 38 17, 19 | duca si trovava in pensieri grandissimi, conoscendo che la potenzia 39 17, 23 | e Bernardo Rucellai suoi grandissimi fautori, che era stato eletto 40 19, 2 | tempo medesimo avessino grandissimi danni dal turco, che tolse 41 20, 9 | sendo stati e' delitti loro grandissimi, e conoscendo eglino quanto 42 22, 1 | Successe lo anno 1502, anno di grandissimi movimenti e variazione per 43 29, 7 | collegati della città ed amici grandissimi, ma poi che la città ebbe 44 29, 8 | imprese e disegni nostri grandissimi danni e nocumenti.~ 45 31, 1 | principio di cose e movimenti grandissimi nel principio del quale Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
46 1, 4, 4| Italia tutta si turbasse con grandissimi movimenti. Ma e fu creduto 47 1, 6, 4| Ridusseno alla memoria i comodi grandissimi i quali, per il commercio 48 1, 6, 5| Brettagna: apparecchiarsi grandissimi mali agli italiani se il 49 2, 5, 5| prosperità aveano ricevuti grandissimi benefici, apersono al re 50 2, 6, 1| Milano si sarebbono suscitati grandissimi movimenti: perché, intesa 51 2, 7, 1| riceverlo in Firenze con grandissimi onori, empievano per sicurtà 52 2, 7, 1| de' soldati, con pianti grandissimi e con urla miserabili deploravano 53 2, 9, 2| da' monti, a visitare con grandissimi doni le chiese dedicate 54 3, 2, 2| circostanti si trovavano allora in grandissimi movimenti. Perché pochi 55 3, 8, 3| travagli a quella republica, e grandissimi mali che accadrebbono alla 56 4, 6, 2| fabbricare ne' suoi concetti grandissimi disegni, ottenendosi massime 57 4, 6, 4| i pericoli piccoli che i grandissimi è imprudenza; le quali due 58 4, 8, 3| perché i moti che vi erano grandissimi tiravano gli uomini del 59 5, 1, 5| nella città e nel contado a grandissimi incendi e uccisioni, quasi 60 6, 9, 2| cristianità, ritornandone loro grandissimi guadagni: perché avendo 61 6, 9, 3| hanno scoperte altre isole e grandissimi paesi di terra ferma; e 62 7, 6, 5| misericordia propria a lui. Siano grandissimi quanto si voglia i delitti 63 7, 8, 2| innanzi alla partita sua grandissimi doni; a' quali impotente 64 7, 9, 1| ne diceva i preparamenti grandissimi che faceva il re di Francia, 65 7, 10, 2| esserci offerti partiti grandissimi; e da questo timore che 66 7, 10, 4| potendo, senza entrare in grandissimi pericoli e difficoltà, è 67 7, 11, 5| figliuoli, condotte provisioni e grandissimi onori da tutti i prìncipi 68 8, 5, 1| città si concorreva con grandissimi gridi e miserabili lamenti 69 8, 6, 2| percossi e consumati da grandissimi danni e ruine, non rimessono 70 8, 8, 1| fiorentini avea ricevuto grandissimi benefici da colui [di] cui 71 8, 9, 3| di Verona e facendo danni grandissimi, a' quali le genti che erano 72 8, 9, 5| fece per tutto il paese grandissimi danni e incendi, e occupò 73 8, 15, 1| edificato in mezzo di due fossi grandissimi, e lo spazio tra l'uno muro 74 9, 3, 5| altrimenti, fatti fuochi grandissimi la ottennono con la forza 75 9, 12, 3| molto onorato e ricevuti grandissimi doni, se ne ritornò al suo 76 9, 17, 3| città a chiamare con tumulti grandissimi il nome del popolo: la quale 77 11, 7, 1| l'assaltasse con apparati grandissimi il re d'Inghilterra, deliberava 78 11, 12, 4| vita e l'onore, feciono grandissimi guadagni. Né furno del tutto 79 12, 10, 4| studiosamente provedimenti grandissimi di danari, e ad accrescere 80 12, 14, 2| città era stato cagione di grandissimi danni. Andasse e vincesse 81 12, 18, 1| l'uno verso l'altro segni grandissimi di benivolenza e di amore. 82 13, 6, 1| provedimenti, speravano potere fare grandissimi guadagni. Incitavalo oltre 83 14, 1, 1| successione fusse disceso di re grandissimi, né avendo nello spendere 84 14, 6, 4| poi che ebbono fatti danni grandissimi agli amici e agli inimici, 85 14, 13, 2| approssimarsi princìpi di grandissimi travagli: perché, se bene 86 1, 1, 6| trincee ora col fare cavalieri grandissimi di terra e di legname che 87 1, 2, 3| conviene, come ognuno sa, avere grandissimi rispetti; provocherebbesi 88 1, 3, 5| di Francia, dovere fare grandissimi progressi. Di quello che 89 1, 6, 2| lui fatti estraordinari e grandissimi. La elezione sua ridusse 90 2, 1, 3| avesse disprezzato partiti grandissimi offertigli dal re di Francia 91 2, 6, 2| della vittoria, fatti segni grandissimi di allegrezza e publicato 92 2, 7, 3| passava fusse ricevuto con grandissimi onori, commesse nondimeno, 93 2, 8, 1| che, poiché fu origine di grandissimi movimenti, è necessario 94 2, 10, 2| nel quale il duca, con grandissimi conforti e speranze di soccorso 95 3, 6, 3| assai disonoratamente e con grandissimi gridi di tutti i soldati, 96 4, 4, 1| in ogni luogo farebbeno grandissimi progressi. Parergli, quando 97 4, 5, 1| il giudicio comune, fatto grandissimi progressi. L'armata de' 98 4, 11, 3| nel tempo medesimo faceva grandissimi progressi in Firenze e in 99 4, 17, 4| né potendosi per i freddi grandissimi stare in campagna, Lautrech, 100 5, 7, 7| Barletta facevano prede e danni grandissimi e i fanti che erano nel 101 5, 7, 7| anche molti fuorusciti danni grandissimi in Basilicata. Per le quali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License