Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
danneggiava 2
danneggiavano 1
dannerà 1
danni 101
dannificherebbono 1
danno 245
dannò 2
Frequenza    [«  »]
102 muro
102 risposta
101 arti
101 danni
101 grandissimi
101 grossa
101 legni
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

danni

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
    Capitolo, Capoverso
1 con, 4 | e' soldati faccino tanti danni in questo contado, che tu 2 con, 9 | per la considerazione de' danni tuoi, ma della sua sì lacrimosa 3 con, 11 | che tu abbi permesso e' danni fatti nel nostro dominio, 4 con, 21 | te circa la integrità e danni de' soldati, in breve tempo 5 con, 23 | el dispiacere fresco de' danni ricevuti dagli uomini nostri 6 acc, 6 | tante iniquità, tanti vostri danni, non vi concitiate a furore, 7 acc, 75 | poveri cittadini che per e' danni ricevuti, per le immoderate 8 def, 14 | medesimi, patirono gravi danni nei transito ed alloggiamenti 9 def, 16 | dicono avere patito gravi danni, non si credessi, che non 10 def, 17 | quando si facevano quelli danni, udirono dire a molti fanti, ( 11 def, 36 | poteva fare grandissimi danni? Arò tenuto più conto di 12 def, 45 | donde sono proceduti tanti danni, donde tanta disubidienzia? 13 def, 45 | dispiacere in quello tempo de' danni suoi propri, quanto ho avuto 14 def, 46 | hanno avuto e' medesimi danni, ed el principio fu non Discorsi politici Capitolo, Capoverso
15 1, 1 | corona dello imperio ed a' danni de' franzesi, allora signori 16 2, 2 | farlo venire in Italia a' danni nostri; perché e' pericoli 17 2, 2 | nostri; perché e' pericoli e danni che gli seguiterebbono del 18 8, 2 | perché, oltre alli altri danni, una opinione tale oscurerebbe 19 9, 6 | romani di accordarsi seco a' danni de' franzesi, furono allegate 20 13, 20 | discrezione, ma ancora venghino a' danni vostri.~ 21 16, 1 | abbi avuto ed abbia de' danni che quella ha sopportato 22 16, 6 | non arebbono e' vostri danni, le vostre spese, e' vostri 23 16, 10 | vostre difficultà, e' vostri danni e vi mette a estremo pericolo Memorie di famiglia Capoverso
24 58 | bolognesi disperati per e' danni, e messer Giovanni.~ 25 115 | medesimo anno venendo a' danni nostri lo esercito ecclesiastico Ricordi Capitolo, Capoverso
26 se2, 90 | spesso cagione agli uomini di danni grandi. Bisogna tenere bene Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
27 1, 15 | Iacopo pativano disagi e danni innumerabili.~ 28 1, 16 | conte Iacopo in Romagna a' danni de' Malatesti che a sua 29 2, 7 | di venture si volgessi a' danni o del duca Galeazzo o nostri. 30 5, 1 | loro per la via di Siena a' danni nostri. Fu in questo esercito 31 5, 5 | salute nostra, perché e' danni che si facevano così da' 32 12, 6 | la città pagassi per e' danni ed interessi al re Carlo 33 17, 16 | per terra per venire a' danni loro; temevano ancora che 34 19, 2 | medesimo avessino grandissimi danni dal turco, che tolse loro 35 20, 18 | che era cagione di molti danni e disordini, conciosiaché 36 21, 3 | Campi, faccendo e' sua molti danni ne' luoghi circumvicini, 37 21, 3 | nondimeno e' sua feciono molti danni pe' terreni nostri.~ 38 28, 16 | Ulmo, dove dimostrò che e' danni e vergogne sue, erano danni 39 28, 16 | danni e vergogne sue, erano danni e vergogne commune di tutta 40 29, 8 | disegni nostri grandissimi danni e nocumenti.~ 41 29, 9 | volta fussino fatti loro de' danni e delle prede non in nome Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
42 1, 3, 1| partorire da altra parte danni gravissimi. Imperocché la 43 1, 4, 2| risultare a Lodovico gravissimi danni senza speranza di alcuna 44 1, 5, 5| l'altro non incorresse in danni molto maggiori. Ma Ferdinando, 45 1, 6, 4| Aragonesi giammai altro che danni e ingiurie ricevute non 46 3, 3, 1| Linguadoca, facendo prede e danni assai e continuando con 47 3, 8, 5| non fusse cavalcato a' danni de' fiorentini; massime 48 4, 4, 1| ricevendo l'esercito molti danni da una artiglieria di dentro 49 4, 4, 5| Vitelli ricevuto già molti danni da' paesani. E però, intesa 50 4, 7, 4| cagione di infinite spese e danni loro, e di avergli messo 51 5, 13, 3| Barletta, disperati per i danni e ingiurie che pativano 52 5, 15, 1| dell'armi e indebolito per i danni ricevuti poco innanzi, per 53 6, 2, 1| che e' ricevessino tanti danni, avessino pochissimi soldati 54 6, 3, 2| avessino a cominciare a sentire danni e molestie donde disegnavano 55 7, 10, 4| noi, perché i pericoli e i danni che gliene seguiterebbono 56 7, 12, 4| Calliano, villa famosa per i danni de' viniziani (perché appresso 57 8, 5, 1| alieni da tollerare per loro danni e pericoli, il re di Francia, 58 8, 6, 2| consumati da grandissimi danni e ruine, non rimessono mai 59 8, 9, 3| porte di Verona e facendo danni grandissimi, a' quali le 60 8, 9, 5| tutto il paese grandissimi danni e incendi, e occupò Castelnuovo 61 8, 11, 1| maggiormente per le confusioni e danni della guerra, cominciavano 62 8, 11, 3| diligenza de' viniziani né i danni infiniti de' soldati, da 63 8, 14, 2| cessato il sospetto che, per i danni gravissimi, o non si estenuasse 64 8, 14, 2| riceverono nel fuggirsi vari danni da' paesani. Furono i legni 65 8, 16, 4| ristorare le chiese di tutti i danni che avessino fatto loro. 66 9, 3, 2| dominio de' viniziani, e i danni infiniti e intollerabili 67 9, 3, 4| vostri ma sceleratezze; né i danni che voi avete ricevuti sono 68 9, 10, 1| nel ferrarese gravissimi danni: non mancando nel tempo 69 9, 17, 3| Bentivogli; altri, per i danni ricevuti e che temevano 70 9, 17, 4| infastidito da' travagli e danni della guerra (come è per 71 10, 14, 1| molti disordini e molti danni, ed essere per tenergli 72 11, 3, 5| rinunziare, per liberarvi da i danni e da i pericoli della guerra, 73 11, 16, 1| tutti questi luoghi molti danni, ora scusandosi che erano 74 12, 5, 1| alcuno. Perché, oltre a tanti danni e tanti infelici successi 75 12, 5, 2| Frangiapane in Friuli molti danni; e stando incauti i viniziani, 76 12, 6, 1| quali facevano infiniti danni per il paese. E si doleva 77 12, 14, 2| stato cagione di grandissimi danni. Andasse e vincesse gli 78 12, 22, 2| distruggeva con gravissimi danni quel paese, dalla quale 79 13, 6, 4| non voleva più tollerare i danni che si facevano nel paese, 80 13, 16, 4| fare per tutto gravissimi danni verso lo stato della Chiesa, 81 14, 6, 3| e che non avea sentiti i danni della guerra, confidavano 82 14, 6, 4| Piacenza, poi che ebbono fatti danni grandissimi agli amici e 83 14, 7, 4| e, per il terrore de' danni che si faceano specialmente 84 1, 5, 3| vettovaglie; e per gli spessi danni ricevuti intorno a Milano 85 3, 2, 1| dove facevano infiniti danni; e querelandosene il pontefice, 86 3, 7, 1| scorrere con gravissimi danni per tutto il paese circonstante 87 3, 12, 3| ecclesiastici, facevano danni innumerabili. Era pure, 88 3, 15, 2| Vitello con le genti sue a' danni de' Colonnesi, disegnando 89 4, 4, 1| passato Po, voltarsi a' danni loro. Con la quale ragione 90 4, 6, 4| sollevati e tumultuosi per i danni e per le ingiurie ricevute 91 4, 12, 1| sarebbe poco commosso per i danni del pontefice e di tutta 92 4, 13, 3| a tante altre perdite e danni di vari legni, privò i genovesi, 93 4, 13, 6| imperiale non uscisse di Roma a' danni loro; contradicevano i viniziani 94 4, 13, 7| ducati, per le spese fatte e danni avuti per la loro inosservanza: 95 4, 16, 1| i quali, per fuggire i danni del loro paese, e nondimeno 96 4, 17, 3| per molti gravissimi danni. Restò Roma spogliata, dall' 97 5, 7, 7| Barletta facevano prede e danni grandissimi e i fanti che 98 5, 7, 7| Facevano anche molti fuorusciti danni grandissimi in Basilicata. 99 5, 11, 1| eziandio le ragioni de' danni e interessi patiti per conto 100 5, 14, 1| stimoli de' suoi, per i danni della città e del paese 101 5, 15, 3| prestezza per fuggire i danni del paese, mandò in poste


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License