Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlando 12
parlano 2
parlarci 1
parlare 99
parlargli 11
parlari 1
parlarne 4
Frequenza    [«  »]
99 esperienzia
99 etiam
99 mandorono
99 parlare
99 propri
99 tenevano
99 uso
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parlare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 5| consiglio del popolo non possa parlare se non chi gli è commesso Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 2 | pagare tu perda per modo di parlare la civilità e forse la patria, 3 con, 31 | Dove se quello onore, o per parlare così, quella adorazione 4 acc, 4 | direbbonlo se sapessino parlare gli uccelli, le pietre, 5 acc, 22 | sarebbe quasi sdegnato di parlare. E dove soleva dominare 6 acc, 28 | ruìna della patria? Non so parlare per molto tempo degli anni 7 acc, 30 | ritorno de' Medici, ha fatto parlare molti, di sorte che se io 8 acc, 39 | più giovani imparino da te parlare modesto e conveniente a 9 acc, 64 | noi la facultà di potere parlare; non ti sarebbe lecito fermarti 10 def, 4 | che non avessi mai sentito parlare, e con resoluzione di giudicarla 11 def, 6 | altre qualità mie, che per parlare modestamente né io né la 12 def, 13 | verbo principale, poi a parlare degli accessori, e spargere 13 def, 13 | o bontà che artificio di parlare; mostrare che tanti anni 14 def, 34 | meschino a me, io non posso parlare per dolore; meschino a me, 15 def, 35 | avere. Ma seguitiamo el parlare nostro.~ 16 def, 45 | mi sia dato occasione di parlare di questo, e vi prego tutti 17 def, 55 | Resta parlare dell'altra parte della accusazione, 18 def, 55 | costumi e di lettere, per parlare modestamente, fu di qualità, Diario del viaggio in Spagna Capoverso
19 2 | quale non possiamo molto parlare perché ne vedemo più fuora 20 9 | terra; del paese non bisogna parlare quanto sia grasso e felice 21 39 | una camera a suo piacere a parlare con loro, che sono maestre Discorsi politici Capitolo, Capoverso
22 4, 18 | reputazione, che si vede per il parlare che se ne faceva lo anno 23 8, 8 | tace che allora ardirà di parlare.~ 24 8, 12 | nostri. Però faccendo fine al parlare, el parere mio è, che noi, 25 11, 3 | resto di Italia non accade parlare, perché tutto depende dal 26 13, 8 | consiglia al farlo, abbia, per parlare modestamente, migliore fortuna 27 13, 28 | per vera, cognosco che è parlare troppo insolito a chi si 28 14, 1 | È superfluo parlare delle cose passate, Beatissimo 29 14, 1 | e se pure se n'avessi a parlare non meriterebbe essere ripresa 30 14, 1 | altri. Ma pretermettendo el parlare di questo perché è tardi, 31 14, 10 | bontà sua io non voglio parlare, non sendo conveniente parlare 32 14, 10 | parlare, non sendo conveniente parlare di uno tanto principe altro Memorie di famiglia Capoverso
33 105 | volentieri parlava ed udiva parlare di tutte quelle cose che 34 117 | mal contenti a destarsi e parlare di fare mutazione; a che 35 126 | legazioni e pesi grandi. El suo parlare non fu copioso o elegante, Scritti minori Capitolo, Capoverso
36 2, 2 | medesime se le potessino parlare consentirebbono in questo 37 3, 6 | del quale caso non occorre parlare perché è diverso dal tema Ricordi Capitolo, Capoverso
38 se2, 6 | È grande errore parlare delle cose del mondo indistintamente 39 se2, 7 | Advertite bene nel parlare vostro di non dire mai sanza 40 se2, 69 | solo si mutano e' modi del parlare degli uomini ed e' vocaboli, 41 se2, 172 | di che è stato fatto, a parlare propriamente, non padrone 42 se2, 184 | bene che è prudenzia non parlare se non per necessità delle 43 se2, 186 | inutile lo allargarsi nel parlare, etiam cogli amici, dico 44 se2, 197 | comporte, a separarle, e non parlare della seconda insino non 45 se2, 207 | le cose future, è pazzia parlare; o la scienza non è vera, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
46 1, 12 | pazienzia perché non era tempo a parlare di simile materia. E certo 47 6, 2 | Dette questo parlare ammirazione a tutti quegli 48 9, 4 | una città liberissima nel parlare, piena di ingegni sottilissimi 49 9, 12 | giovane, essere stato nel parlare più tosto inetto che altrimenti.~ 50 14, 3 | alcuna, e però sempre nel parlare co' suoi ed in presenzia 51 15, 14 | arebbono avuto ardire a parlare; erano alcuni a chi el manomettere 52 16, 4 | sanza potere non che altro parlare, ed in sì subito tumulto 53 16, 11 | sarà fuora di proposito parlare più prolissamente delle 54 19, 10 | riscaldò in modo che el parlare suo di dispiacere e di disonestà 55 22, 30 | appellassi al consiglio e loro parlare in suo favore; il che seguendo 56 23, 33 | avendo alcuno ardire di parlare. Ma come volle la giustizia 57 30, 10 | Di che cominciandosi a parlare, si trovorono gli animi 58 30, 10 | e' Medici. Ed in questo parlare concorrevano con lui Antonio Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
59 2, 8, 3| per beneficio comune di parlare con loro; i quali accettorono 60 2, 9, 2| né spaziocomodità di parlare insieme: e già cominciavano 61 2, 10, 4| alle mura del monasterio a parlare seco, per stabilire l'ora 62 3, 7, 4| de' capitani svizzeri a parlare a Ferdinando, col quale 63 3, 8, 2| ricercò che andassino a parlare seco in qualche terra del 64 4, 6, 6| sentenza, consentì che senza parlare più delle cose di Pisa si 65 5, 1, 4| modo che, cominciando a parlare e a dimesticarsi con quegli 66 5, 5, 4| posto il campo, cominciato a parlare, da uno bastione, sopra 67 5, 15, 1| giunto alla riva cominciò a parlare con Obignì, che aveva condotto 68 7, 12, 5| ragionamento, si convennono a parlare insieme il vescovo di Trento 69 7, 12, 5| convenientenecessario parlare se non delle cose d'Italia; 70 8, 1, 6| con efficacia grande di parlare, si ingegnò di persuadere 71 8, 6, 2| acquistate. Ma perché il parlare ritorni finalmente dove 72 8, 7, 4| Cesare e il re convenissino a parlare insieme in campagna aperta 73 9, 5, 1| deliberare ma né pure di parlare al re di cose che gli fussino 74 9, 14, 2| precedente, ma con aperto parlare esprimesse la sua sentenza. 75 9, 14, 3| invita oltre a questo a parlare il parermi comprendere che 76 9, 16, 2| con breve ma superbissimo parlare, Cesare averlo mandato in 77 9, 16, 4| deliberato non convenire) andò a parlare al pontefice, al quale rarissime 78 9, 16, 4| quasi nel principio del parlare il ragionamento, cominciò 79 10, 6, 4| Udito il parlare del gonfaloniere non fu 80 10, 7, 3| degli uffici, e il popolo a parlare in futuro modestamente. ~ 81 10, 13, 3| quanto di tempo si consuma a parlare con voi? Fatevi innanzi 82 11, 1, 3| nel campo de' svizzeri per parlare a Sedunense, furno quasi 83 12, 15, 5| Incitati da questo parlare, prese subito furiosamente 84 13, 6, 2| esercito. Finito che ebbe di parlare fece leggere le lettere 85 13, 16, 3| toccato in Inghilterra, per parlare con quel re col quale restò 86 14, 2, 2| governatore a dimandare di volere parlare con lui, si convennono che 87 14, 2, 2| governatore cominciorono a parlare insieme; lamentandosi l' 88 14, 7, 4| Parma riteneva ciascuno da parlare liberamente; movendogli 89 1, 13, 3| da Montefiascone a Roma a parlare al pontefice, e di poi passato 90 2, 5, 3| gli altri seguitassino di parlare, [Federico duca d'Alva, 91 2, 10, 2| ammesso in Milano (diceva) per parlare seco; che gli fu consentito 92 2, 14, 3| Così mi sforza, Cesare, a parlare il dolore estremo che io 93 2, 14, 4| cancelliere, con questo parlare accurato e veemente e con 94 3, 17, 1| alle cose di Luter, senza parlare del concilio; accordare 95 4, 8, 4| accordo seco, mandato fuora a parlare co' capi loro, lasciò indietro 96 5, 4, 6| il conte Guido Rangone a parlare col principe di Oranges, 97 5, 16, 2| facendo anche instanza di parlare a lui, non volle mai udirgli, 98 6, 5, 1| Cesare che andò in persona a parlare loro, preseno unitamente 99 6, 6, 1| in Italia, e desiderando parlare col pontefice fu statuito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License