Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buondelmonti 11
buone 52
buongirolami 2
buoni 98
buono 191
buonoporto 1
buonporto 2
Frequenza    [«  »]
99 uso
99 valore
99 venti
98 buoni
98 cominciato
98 fatica
98 gentiluomini
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

buoni

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| che gli è data per fare buoni effetti gli fa pessimi; 2 1, 2, 3| elezione, di prudenti e buoni vengono presto le cose in 3 1, 10, 1| conculcati alcuni cittadini buoni e bene qualificati, ed in 4 1, 11, 1| disposti a volere ricevere buoni ordini. E certo o la prudenzia 5 1, 16, 2| e' re; e' quali se furono buoni, non nacque tanto da prudenzia 6 1, 16, 5| el tiranno con tutti e' buoni trattamenti se ne può fidare. 7 1, 26, 1| sperare di guadagnare co' buoni trattamenti, e' quali al 8 1, 29, 6| temperata in modo che sempre e' buoni siano onorati e gli innocenti 9 1, 29, 6| sospetto di confidare de' buoni, che non è el rimettersi 10 2, 24, 3| quella provincia. Né sono buoni gli esempli di Milano e 11 3, 19, 2| parlando noi de' governi buoni e legittimi, si può male Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
12 con, 14 | infiniti uomini grandi e buoni è accaduta, e questa insìno 13 acc, 13 | ma sono giudici troppo buoni, troppo integri, troppo 14 acc, 22 | depressi, come desiderano tutti buoni, è restato sanza guadagni, 15 acc, 61 | molte buone legge, con molti buoni ordini stabilito la loro 16 acc, 68 | dappocaggine: quella conserva e' buoni, questa perdona a' tristi. 17 def, 3 | non sia a distruzione de' buoni.~ 18 def, 13 | ha bisogno di cittadini buoni, amorevoli e gravi, non 19 def, 26 | fanno ogni cosa per parere buoni: io essendo buono arei fatto 20 def, 41 | , sono stati fatti loro buoni in sulla paga; in modo che Discorsi politici Capitolo, Capoverso
21 3, 6 | li inghilesi ancora sono buoni uomini; e però sarieno e' 22 3, 6 | de' navarri, e' quali sono buoni fanti come li spagnuoli, 23 3, 7 | valere de' navarri, che sono buoni uomini alla guerra.~ 24 4, 16 | straccarli non può fare effetti buoni; e mi ha detto messer Gian 25 4, 18 | arme: quegli che ci erano buoni o sono morti in Italia, 26 4, 18 | grandissima copia: hanno buoni cavalli e sono assueti a 27 5, 2 | aveano capitani veterani e buoni, chi può dubitare che ora 28 9, 10 | riputazione, e con partiti buoni, e con tanta sicurtà quanta 29 11, 1 | con uno esercito dove sono buoni capitani e buoni soldati, 30 11, 1 | dove sono buoni capitani e buoni soldati, e che sono in reputazione 31 11, 1 | avere, né quello numero di buoni capitani che sarebbe necessario 32 12, 3 | pensare alla reformazione e buoni ordini di quella; e si ricorda 33 12, 12 | franzesi, perché costoro hanno buoni capitani e buono esercito, 34 13, 25 | spazio del tempo, aggiunto a' buoni modi che tenessi seco Vostra 35 13, 29 | consigli non siano stati buonibene considerati, e che 36 14, 14 | principi seculari fussino buoni e moderati, io confesserei 37 14, 17 | confesso che gli inimici hanno buoni capi e buona gente, ma non 38 15, 13 | ancorché lungamente siano stati buoni ed alieni dalla ambizione, 39 15, 20 | la vittoria; adunche con buoni fondamenti cominciò una 40 15, 21 | che la prudenzia ed e' buoni consigli degli uomini non Memorie di famiglia Capoverso
41 1 | quando e' sono stati valenti, buoni ed onorati cittadini, non 42 2 | come volgarmente si dice, buoni popolani. Di poi è cresciuta 43 6 | abbandonati da' collegi e da' buoni cittadini, in modo che quel 44 123 | quegli temporali, che erano buoni pe' mercatanti, come apparisce 45 134 | nelle lettere ed in gravi e buoni costumi, e benché sendo Scritti minori Capitolo, Capoverso
46 1, 3 | vita sua piena di successi buoni e di gloria, perché nella 47 2, 1 | preso autorità da' princìpi buoni. Chi adunche mette mano 48 2, 2 | tutti li atti delli uomini o buoni o mali secondo el fine loro, 49 2, 4 | che e' sieno da imitare e' buoni medici che, quando non possono Ricordi Capitolo, Capoverso
50 se1, 1 | ingegnarsi di essere tenuti buoni e prudenti, e fare buone 51 se1, 2 | desiderano più presto parere buoni che essere, bisogna che 52 se1, 3 | cittadini di quella si truovano buoni; e noi ne veggiamo in Firenze 53 se1, 5 | nella nostra città e savi e buoni cittadini lo appruovono 54 se1, 44 | degli amici, perché sono buoni in tempi, luoghi e casi 55 se1, 66 | perché eziandio chi gli ha buoni e savi, ha sanza dubio molto 56 se1, 121 | ragione diversa, non sono buoni; e quali siano questi casi 57 se1, 132 | di pochi o di molti etiam buoni; e le ragione sono manifeste. 58 agg, 179 | disprezzatore della religione e de' buoni costumi. Questa bontà superflua 59 se2, 38 | le dolcezze, con tutti e' buoni governi e esaltazione del 60 se2, 41 | Se gli uomini fussino buoni o prudenti, chi è preposto 61 se2, 41 | essendo la più parte o poco buoni o poco prudenti, bisogna 62 se2, 44 | Fate ogni cosa per parere buoni, ché serve a infinite cose; 63 se2, 44 | riuscirà el parere lungamente buoni, se in verità non sarete; 64 se2, 109 | osservanzia delle buone legge e buoni ordini, le quali sono più 65 se2, 201 | e' cattivi uomini che e' buoni, massime dove va interesse 66 se2, 201 | degnissime di fede cognoscete buoni, non si può errare a negociare 67 se2, 220 | Credo sia uficio di buoni cittadini, quando la patria Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
68 1, 2 | governata da uomini da bene e buoni e valenti, e fuora, che 69 9, 6 | in Grecia libri antiqui e buoni.~ 70 13, 9 | maggior parte vecchi e tenuti buoni, ma poco pratichi a governare 71 14, 4 | la città a volere essere buoni italiani; fu loro risposto 72 15, 6 | favore agli uomini popolari e buoni e che non si impacciassino 73 15, 24 | grande e non conveniente a buoni cristiani non ubbidire a' 74 16, 12 | circa l'osservanzia de' buoni costumi furono santissime 75 16, 12 | di Santa Liperata, uomini buoni e di dottrina e gravità, 76 16, 12 | Urbino, medico riputato e di buoni costumi; Zanobi Acciaiuoli, 77 16, 13 | per esservi molti uomini buoni, savi e ricchi e di gran 78 17, 8 | Francesco Secco, ed altri buoni capi e fussi di numero non 79 17, 10 | migliorassino e riducessinsi in buoni termini. Aggiugnevasi che 80 20, 11 | ragione, co' conforti e modi buoni posare queste quistione, 81 21, 13 | giudicare uomini valenti e buoni, acciò che la giustizia, 82 22, 14 | vantaggio di numero e di buoni capi, non vollono per paura 83 23, 11 | bastare a fare quegli effetti buoni che si cercavano per la 84 23, 11 | potrebbe introdurre gli ordini buoni; inoltre, che ricordandosi 85 23, 28 | quali la città pareva in buoni termini, e che el re e monsignore 86 24, 14 | Siena, uomo vecchio e di buoni costumi e qualità, el quale Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
87 1, 17 | del duca di Milano per i buoni successi di Carlo. Titubanze 88 2, 2, 2| con le virtù co' costumi buoni col giovare al publico e 89 2, 2, 4| anteposti agli ignoranti, i buoni a' cattivi, gli esperimentati 90 6, 4, 1| tutto non apparisse molti buoni essere vessati ingiustamente 91 8, 16, 4| scomunicati o interdetti ma come buoni cristiani e divoti figliuoli 92 10, 6, 3| colleghi, e molti altri buoni e savi cittadini, hanno 93 13, 15, 1| se ne fusse spesa in usi buoni), ma era destinata a sodisfare 94 14, 8, 2| da se stessi i consigli buoni da' cattivi: perché essendo 95 1, 2, 2| propriamente ufficio de' buoni cittadini; anzi è inutile, 96 3, 5, 3| partiti che fussino dimostrati buoni dall'occasione e da i progressi 97 5, 3, 3| interrompeva spesso gli ordini buoni che spesso si facevano: 98 5, 3, 4| ministri perverte i consigli buoni. Presentì Lautrech che i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License