Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tritamente 1
triulci 2
triulzi 63
triulzio 95
triulzo 7
triumvirato 2
triunfatore 1
Frequenza    [«  »]
95 ottocento
95 ricevuti
95 soccorrere
95 triulzio
94 sanesi
94 v'
93 autore
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

triulzio

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 19 | ritirano a Capua. Gianiacopo da Triulzio, durante l'assenza di Ferdinando, 2 1, 19, 2| quale come fu arrivato, il Triulzio con alcuni gentiluomini 3 1, 19, 3| già innanzi al ritorno del Triulzio, ogni cosa aveva fatto mutazione: 4 1, 19, 3| abbandonata da lui, andato il Triulzio governatore delle sue genti 5 2, 4, 1| condotto Gian Iacopo da Triulzio con cento lancie e con onorata 6 2, 5, 4| uomini della sua guardia, il Triulzio con cento lancie tremila 7 2, 5, 7| San Piero in Vincola e dal Triulzio, quanto fusse pernicioso 8 2, 7, 2| subito per i conforti del Triulzio, con patto di non ricevere 9 2, 9, 2| franzesi, Gianiacopo da Triulzio con le sue cento lancie, 10 2, 9, 2| consiglio (come fu fama) del Triulzio, erano restati senza guardia, 11 2, 9, 2| inimico, e fu consigliato dal Triulzio e da Cammillo Vitelli, il 12 2, 9, 6| danneggiate parte per opera del Triulzio, il quale, cavalcando innanzi 13 2, 9, 6| seguitando il consiglio del Triulzio, avesse spiegate le bandiere 14 2, 9, 6| credito e l'amicizie del Triulzio. Ma il re, essendo intento 15 2, 12, 2| rendutogli i suoi beni, il Triulzio; e il bastardo di Borbone 16 3, 6, 2| potesse tornasse in Asti il Triulzio con titolo di luogotenente 17 3, 6, 4| Asti con non molta gente il Triulzio, non tanto per le preparazioni 18 3, 12, 1| di guasconi, commesse al Triulzio, luogotenente suo in Italia, 19 3, 12, 2| che Batistino e con lui il Triulzio andorno a Novi, della quale 20 3, 12, 2| principio che si fece per il Triulzio. Il quale, desideroso di 21 3, 12, 2| concordia. Ma il soprasedere del Triulzio tra 'l Bosco e Novi dette 22 3, 12, 2| quieta, ritornò a unirsi col Triulzio, allegando essere riusciti 23 3, 12, 2| il Vincola a unirsi col Triulzio, non avendo fatto altro 24 3, 12, 2| bene pazienti a ubbidire al Triulzio, fu costretto, lasciata 25 3, 12, 5| quinto di aprile, il Triulzio e Batistino, e con loro 26 4, 9, 1| corrotto dalle promesse del Triulzio, dal quale introdotti per 27 4, 11, 2| autorità di Gianiacopo da Triulzio il quale, aspirando al dominio 28 4, 13, 4| quale moto presentendo il Triulzio, ricercò subito il senato 29 4, 13, 4| tumultuare; in modo che il Triulzio, non vedendo alle cose del 30 4, 13, 6| ricevuto gli avvisi del Triulzio, partitosi subitamente con 31 4, 13, 6| essendo molto concordi il Triulzio e Lignì, si sarebbono ritirate 32 4, 14, 1| re sotto la Tramoglia il Triulzio e Lignì. Le quali genti, 33 7, 12, 1| le genti franzesi che col Triulzio erano a Verona, e cominciate 34 7, 12, 4| lago di Garda, dove già il Triulzio aveva mandato sufficiente 35 7, 12, 4| viniziano a offenderlo. Ma il Triulzio, per comandamento del re 36 7, 12, 5| per il re di Francia il Triulzio e Carlo Giuffré presidente 37 7, 12, 5| quale contenzione avendo il Triulzio scritto in Francia e i viniziani 38 7, 12, 5| entrarvi: alla quale cosa né il Triulzio né il presidente volendo 39 8, 4, 3| passata, ed esclamando il Triulzio, quando vedde passarsi senza 40 8, 14, 1| questo il consiglio del Triulzio, che dubitando Ciamonte 41 9, 13, 2| era preposto Alessandro da Triulzio con [quattrocento] fanti 42 9, 14 | duca di Ferrara. Parere del Triulzio. Il pontefice consegna Modena 43 9, 14, 1| contrario consigliava il Triulzio, il quale ne' medesimi 44 9, 14, 2| impugnando che consentendo il Triulzio: e forse che la taciturnità 45 9, 14, 2| pregò efficacemente il Triulzio che non con silenzio, come 46 9, 15, 4| Ebbe in questo mezzo il Triulzio notizia dalle sue spie che 47 9, 15, 4| e nel tempo medesimo il Triulzio mandò Gastone monsignore 48 9, 17, 1| Buonporto, avendo in animo il Triulzio gittare il ponte dove il 49 9, 17, 1| facilissimo lo impedirlo; onde il Triulzio, preso nuovo consiglio, 50 9, 17, 1| Arrendessi il seguente al Triulzio Castelfranco. Il quale, 51 9, 17, 1| quale guidava Teodoro da Triulzio, la battaglia egli, e il 52 9, 17, 2| intese essersi mosso il Triulzio, con tutto che non vi fussino 53 9, 17, 2| per l'approssimarsi del Triulzio, il timore, deliberato di 54 9, 17, 3| Venuto il Triulzio al ponte a Lavino, si dimostrava 55 9, 17, 3| Bentivogli; i quali, avuti dal Triulzio molti cavalli franzesi, 56 9, 17, 4| avvisatone subitamente il Triulzio, mandorono fuora della terra 57 9, 17, 5| vigesimo secondo di maggio, il Triulzio nel medesimo alloggiamento; 58 9, 17, 6| capitani di domandarla; ma il Triulzio, giudicando essere alieno 59 9, 18, 1| invitasse, come da sé, il Triulzio alla pace, dimostrando essere 60 10, 1 | Bentivoglio imitano il re. Il Triulzio licenzia parte de' soldati. 61 10, 1, 2| Partì adunque il Triulzio con l'esercito, e si accostò 62 10, 1, 2| Cesare, e protestato al Triulzio che essendo giurisdizione 63 10, 1, 2| avere e le persone: e il Triulzio, non avendo da fare altra 64 10, 1, 3| del la Palissa, perché 'l Triulzio, il quale Cesare aveva domandato, 65 10, 11, 3| concedergli la persona del Triulzio, perché era capitano, e 66 10, 16, 5| fermarvisi, e perciò ricercava il Triulzio e il generale di Normandia 67 10, 16, 5| andassino. Al quale mandato il Triulzio gli dimostrò (così gli aveano 68 10, 16, 5| soldati. Dette queste cose, il Triulzio andò, per dare comodità 69 11, 7, 2| includevano. Alle quali dimande il Triulzio per dare favore fece instanza 70 11, 7, 3| convennono col secretario del Triulzio di confederarsi col re, 71 11, 7, 3| secretario di grande autorità, il Triulzio e quasi tutti i principali 72 11, 7, 3| studio delle parti contro al Triulzio che per altre cagioni (perché 73 11, 9, 3| indiritti chi al re chi al Triulzio (il quale il re, acciocché 74 11, 9, 3| gli stimoli assidui del Triulzio e degli altri fuorusciti 75 11, 10, 3| fama) nel tempo medesimo al Triulzio la sua deliberazione, acciò 76 11, 12, 3| minaccie del la Tramoglia e del Triulzio, non ebbono mai ardire di 77 11, 12, 3| donde, gridando invano il Triulzio, passorno subitamente di 78 12, 12, 3| artiglierie. Da altra parte il Triulzio, a cui il re avea data questa 79 12, 14, 2| mandorono a pregare il Triulzio che non andasse più innanzi, 80 12, 14, 2| del non avere accettato il Triulzio, raccoltigli lietamente, 81 12, 15, 7| abbandonato. Di maniera che il Triulzio, capitano che avea vedute 82 12, 17, 1| bastardo di Savoia e Teodoro da Triulzio con settecento lancie e 83 12, 17, 1| Vinegia, non comportò Teodoro Triulzio che per potere passare per 84 12, 17, 2| governo dello esercito loro il Triulzio; desiderato per la sua perizia 85 12, 17, 3| Alla venuta del Triulzio si pose, per gli stimoli 86 12, 17, 3| quale disordine parve al Triulzio di allargarsi con lo esercito 87 12, 17, 3| Dall'altra parte era il Triulzio co' soldati viniziani; sopra 88 12, 20, 1| quale, essendo ritornato il Triulzio a Milano, reggeva Teodoro 89 13, 10, 5| Visconte, per opporlo al Triulzio con maggiore autorità gli 90 13, 10, 5| passando senza depressione del Triulzio, male paziente a dissimulare 91 14, 2, 2| gravemente Alessandro da Triulzio, della quale ferita morì 92 14, 13, 5| espettazione, e Cammillo Triulzio figliuolo naturale di Gianiacopo, 93 3, 17, 1| dell'armi, mandò Agostino Triulzio cardinale legato allo esercito 94 4, 14, 3| Parma, i cardinali Pisano, Triulzio e Gaddi, che furono condotti 95 5, 4, 1| obligati, fu necessario che il Triulzio governatore di Genova gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License