Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colonnese 3
colonnesi 99
colorate 1
colore 95
colori 15
coloriate 1
colorire 5
Frequenza    [«  »]
96 morti
96 pel
96 tua
95 colore
95 felicità
95 guicciardini
95 lodi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

colore

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| ultimi tempi fu instrumento e colore a chi volle turbare la republica; 2 1, 9, 1| uno sotto questo onesto colore occupare la tirannide, ci 3 1, 10, 1| talmente che gli resti colore alcuno di giustificazione. 4 1, 16, 5| volendoli opprimere dessi colore di farlo per compiacere 5 1, 29, 5| Scipione e così cessato ogni colore di potere allegare el sospetto, 6 1, 40, 1| tirannide mentre che con qualche colore, cioè dell'avere a finire Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
7 con, 21 | in te non hanno avuto né colore, né fondamento, né verisimile 8 con, 22 | sono semplici, nudi e sanza colore: perché chi non sa quanto 9 con, 23 | Vedi quanto poco colore ha questo carico; e dubiti 10 con, 23 | carico che non ha appoggio o colore alcuno. Ed e' quali io sono 11 acc, 17 | o più ingegnosi a dargli colore. Ma la cosa giace qui, el 12 acc, 55 | cose cattive quando hanno colore di buone. Cominciò quello 13 acc, 58 | ci può essere scusa, non colore, non dubio alcuno che e' 14 def, 5 | sanza causa, ma anche sanza colore mi è andato addosso, non 15 def, 5 | alcuna causa e sanza alcuno colore è intervenuto a me, può 16 def, 7 | che non ha né veritàcolore? Ma io non dimando questo, 17 def, 55 | sono di sorte e con sì poco colore, che el parlarne sarebbe Diario del viaggio in Spagna Capoverso
18 39 | veli bianchi o di altro colore in capo ed hanno indosso Discorsi politici Capitolo, Capoverso
19 1, 4 | dominio è aggiunto qualche colore di ragione, e lo stimolo 20 7, 2 | loro più anni, dove hanno colore di qualche titulo, e dove 21 8, 7 | di morte naturale o dare colore di qualche morte artificiosa. 22 11, 8 | frescamente fatto, ed el non avere colore alcuno di giustificazione, 23 12, 3 | uno principe ambizioso per colore del suo procedere, ma arà 24 12, 5 | iustificato, perché si farà con colore di ragione, può anche parere 25 13, 16 | concorrendo rare volte el colore secondo e' disegni, non 26 14, 11 | che non gli manchi qualche colore di iustificazione, sotto 27 14, 11 | con Vostra Santità; arà colore di iustificazione, e forse, 28 16, 3 | particulari; ma con che colore, con che giustificazione Scritti minori Capitolo, Capoverso
29 2, 1 | alle arme ed alla forza con colore di volere fare bene, e giustificarsene Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
30 2, 7 | Milano a sollecitare si dessi colore a' disegni fatti, e si fece 31 4, 10 | palagio per occuparlo, sotto colore di volere visitare la signoria; 32 9, 11 | mediocre, el viso brutto e di colore nero, pure con aria grave; 33 16, 13 | dello stato de' Medici sotto colore di ricercare le cose vecchie.~ 34 18, 15 | avessino a fare; e' quali sotto colore di praticare el rifare el 35 21, 2 | pure perché sotto questo colore volessi levarsegli dinanzi, 36 23, 19 | dove aveva qualche titolo e colore di ragione, in fatto n'avevano 37 24, 8 | perché loro sotto questo colore ne volessino accomodare Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
38 1, 1, 4| Milano, tentorono, sotto colore di difendere la libertà 39 1, 5, 3| Milano: e per dare qualche colore di giustizia a tanta ingiustizia, 40 1, 5, 4| per velare, benché con colore ridicolo, la cupidità di 41 1, 7, 4| Colonnesi. Questo era il colore delle loro difficoltà, ma 42 1, 8, 4| uno a casa sua, sotto colore di essere indisposto della 43 1, 13, 2| in tempi tali: col quale colore, cedendo l'onestà all'ambizione, 44 1, 15, 1| si partì dal re, sotto colore di andare a dare perfezione 45 2, 1, 1| pareva potervi pretendere colore di ragione, come se a Giovan 46 2, 2, 4| sospettando gli uomini che sotto colore della conservazione della 47 3, 1, 2| impudentemente, ma con qualche colore, dalla capitolazione, adempié 48 3, 1, 3| ordinato che Fracassa, sotto colore di faccende private, perché 49 3, 4, 5| gioventù, perché era di colore bruno e per l'opinione che 50 3, 7, 4| lasciare partire: dove, sotto colore che ancora non fussino a 51 3, 8, 2| proposto nel consiglio sotto colore che, poi che al presente 52 4, 1, 1| abbracciare ogni apparente colore) pretendevano nel tempo 53 4, 4, 6| trovasse modo che con onesto colore potessino rimuoversene. ~ ~ 54 4, 5, 1| trentamila ducati, sotto colore di essere necessitato tenere 55 4, 9, 4| sforzandosi di coprire con qualche colore la sua perfidia, fattosegli 56 4, 12, 2| fortificarsi con questo colore di ragione o per essere 57 5, 5, 1| della sua parte, ma sotto colore di volerle per sicurtà delle 58 5, 8, 1| Città di Castello, sotto colore di andarvi per ritornare 59 5, 12, 1| altri, chiamò subito sotto colore di altre faccende nel palagio 60 7, 3, 1| per la quale, pretendendo colore di pietà e zelo di religione 61 7, 13, 1| inimico; che avendo sotto colore di dare il guasto a' pisani 62 8, 1, 2| di aprire sotto apparente colore quel che lungamente aveva 63 8, 1, 6| de' prìncipi, sotto falso colore di preparare la guerra contro 64 8, 9, 4| al re di Francia, sotto colore di essere cosa ingiustissima 65 9, 2, 4| per i quali, fatti sotto colore di restituire quello che 66 9, 10, 1| così il marchese, sotto colore di essere necessario che 67 9, 12, 3| azioni, aveva di nuovo, sotto colore che verso Otranto si fusse 68 9, 13, 1| farebbe di lui, dare apparente colore e quasi giustificazione 69 9, 18, 3| o da potere essere con colore giusto ricusati dal pontefice. 70 10, 1, 2| fusse entrato Vitfrust sotto colore di tenerla in nome di Cesare, 71 10, 7, 2| cose temporali, e sotto colore del bene universale contendersi 72 10, 11, 3| metterlo a effetto con qualche colore, massime che non solo nelle 73 11, 1, 4| cardinale intratteneva sotto colore che andassino insieme co' 74 11, 2, 3| franzesi: questo era il colore della sua venuta, ma veramente 75 11, 7, 2| andare alla dieta, sotto colore di trattare cose sue particolari; 76 12, 6, 3| generale di Normandia, ma sotto colore di trattare della liberazione 77 12, 11, 2| quelle che non al tutto senza colore d'onestà poteva proporre, 78 12, 19, 1| tutte le sue cupidità sotto colore di onesto zelo della religione 79 13, 2, 3| sotto l'onestà di questo colore la decima) ma con tacita 80 13, 7, 1| alla vita sua. Però, sotto colore di volere provedere alle 81 13, 14, 2| Sotto colore adunque di volere entrare 82 14, 12, 4| partirno del perugino sotto colore di non volere opporsi alla 83 14, 13, 5| Francia e allegando, per colore della sua cupidità, il non 84 14, 15, 3| nobile e Lorenzo Totti, sotto colore di discordie particolari 85 1, 2, 2| querelarsi al compagnoonesto colore di partirsi dalla collegazione. 86 2, 8, 1| occasione e col più giustificato colore che avesse saputo desiderare. 87 2, 10, 1| ducato di Milano, sotto colore che il duca, per le pratiche 88 3, 3, 2| condotto a' soldi suoi, sotto colore di assicurare le marine 89 3, 7, 1| condusse Andrea Doria, sotto colore di assicurare i mari di 90 3, 13, 4| scusa che aveva apparente colore, perché Giovanni de' Medici 91 3, 13, 4| poi, non so sotto quale colore, Andrea Doria con sei galee 92 3, 14, 3| cominciò ad avere cagione e colore di necessità. Perché, dopo 93 4, 10, 2| Ravenna, mandativi fanti sotto colore di guardarla per timore 94 4, 17, 3| ducati, i quali pagò sotto colore di liberare i due cardinali 95 6, 6, 4| questo parentado darebbe colore di ragione, benché non vero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License