Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 22 | commesso lo spendergli, s'ha a intendere da altri se siano spesi
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 3, 6 | buono giudicio, bisognerebbe intendere che provisione facci el
3 8, 12 | avendogli noi fatto più volte intendere che sareno necessitati a
4 12, 14 | sospeso e non si lasciando intendere, lo insospettisci e lo irriti
5 13, 10 | parere de' quali è utile a intendere, e ne' pericoli non solo
6 16, 5 | Santità si dette sempre a intendere che questa città, cognosciuto
Memorie di famiglia
Capoverso 7 88 | fatto pel passato; però per intendere l'ultimo della loro intenzione
8 107 | imbasciadori a Vinegia per intendere la mente de' viniziani,
9 110 | mandare oratori a Roma a fare intendere al papa, come loro erano
10 112 | ed Iacopo avendo fatto intendere a Firenze gli fussi scritto
11 129 | casa, cominciò a dargli ad intendere di non volere stare contento
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se1, 71 | con naturale perfettissimo intendere bene, e aggiungere a certi
13 se1, 76 | difficultà: e così s'ha intendere quello proverbio che si
14 se1, 153 | superflua paura darsi ad intendere di essere necessitato a
15 se2, 2 | pericoloso non si lasciare sempre intendere da loro, e fare che el fondamento
16 se2, 103 | diligenzia a non ti lasciare intendere quanta usa lui a intenderti.~ ~
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 17 6, 1 | Luigi Guicciardini a fare intendere a quella signoria, come
18 10, 7 | Ed avendo più volte fatto intendere a messer Antonio di Giennaro
19 11, 2 | Paolantonio Soderini, per intendere la intenzione loro circa
20 12, 1 | per la via, mandò a fare intendere che el desiderio suo era
21 12, 8 | intendeva tanto quanto si poteva intendere, ed ancora rispetto al potere
22 15, 11 | che sempre si dànno ad intendere avere amici e parte assai
23 15, 21 | sogno: el popolo comincia a intendere tutte cose in loro carico,
24 17, 7 | fare qualche impresa ed intendere la intenzione sua; ma di
25 17, 13 | Bibbiena, richiedendo di intendere quello bisognassi e promettendo
26 17, 21 | lui di grande autorità, a intendere donde procedeva la tardità
27 20, 20 | avezzisi a suo tempo a intendere tutti e' segreti della città
28 22, 6 | manometterci, e se volessino intendere la minuta, vedessino di
29 22, 10 | ed autorità, che volevano intendere tutte le cose publiche,
30 22, 11 | collegio, in verso Arezzo, a intendere se Vitellozzo vi era o vi
31 22, 24 | Italia, si fermò e fece intendere a Firenze che mandandogli
32 23, 1 | della città. In che s'ha a intendere che e' sarebbe difficile
33 23, 24 | a Pisa la quale cosa per intendere meglio, fu mandato occultamente
34 23, 29 | tutte le sue gente, e fece intendere che non mancherebbe di tutti
35 23, 29 | si era dubitato, feciono intendere al papa e Valentino, che
36 23, 33 | Di Liverotto s'ha a intendere che e' fu da Fermo, di nobile
37 23, 34 | ora da noi che volavamo intendere l'animo del re di Francia.~~ ~
38 24, 10 | qualità del quale s'ha a intendere che lui fu uomo valentissimo
39 25, 1 | Salviati; ora s'hanno a intendere gli effetti sua, e' quali
40 26, 6 | a campo; e così fattolo intendere agli uomini della pratica,
41 28, 7 | commessione generale e da intendere e scrivere, non da praticare
42 28, 15 | nasceva in gran parte per non intendere particularmente la verità
43 30, 16 | Guicciardini che gliene fece intendere per mezzo di messer Giovan
44 30, 22 | Machiavello a Piombino per intendere quello che dicessino, dove
45 31, 12 | questa cosa. E però fatto intendere a Alamanno Salviati che
46 31, 14 | dello accordo e feciono intendere a' cittadini...~ ~FINE~ ~
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 47 1, 5, 5| nuovi oratori si farebbe intendere l'intenzione della republica. ~
48 1, 8, 3| Sforza vivamente facesse intendere avere molestia di questa
49 1, 14, 1| proprio farebbono presto intendere al re la mente loro. ~
50 2, 7, 1| aspettavano a Lucca, facesse intendere che quello che per giuste
51 3, 1, 5| escusazioni appresso al re, fece intendere a' commissari fiorentini
52 3, 9, 1| manderebbono, farebbono intendere particolarmente la mente
53 3, 14, 2| nondimeno molte volte fatto intendere che, volendo pagare loro
54 4, 8, 2| segretario publico a fargli intendere che la intenzione della
55 4, 12, 5| quanto si desiderasse di intendere maturamente la verità della
56 5, 1, 4| pochi dì, non aspettato di intendere la volontà del re, se ne
57 5, 4, 3| ragioni della Chiesa, doversi intendere di quelle ragioni e preminenze
58 5, 11, 8| tutte le genti sue, fece intendere a Vitellozzo e agli Orsini
59 7, 2, 1| il re Filippo gli facesse intendere che aveva totalmente a ubbidire
60 7, 9, 1| il collegio non facessino intendere i loro pericoli e dimandassino
61 7, 9, 1| risolversi, aspettando di intendere prima quel che si deliberasse
62 9, 4, 2| particolarmente e fastidioso a intendere tanto varie rivoluzioni,
63 9, 11, 4| cose proposte, e a sé di intendere la mente del re. ~
64 10, 14, 4| publica orazione i Padri a intendere con tutto il cuore al bene
65 10, 16, 1| ed essere necessario fare intendere una volta a tutto 'l mondo
66 11, 1, 2| fece il cardinale sedunense intendere al duca non essere necessario
67 12, 6, 1| esaminavano con molti tormenti per intendere se alcuno della loro nazione
68 12, 16, 1| volentieri aspettato di intendere prima quel che deliberassino
69 13, 3, 2| inimico: ma si faceva per intendere da lui i secreti di Francesco
70 13, 14, 2| lo stato di Genova, fatto intendere a Federigo da Bozzole (con
71 13, 14, 3| sé altramente, fattogli intendere le insidie che gli erano
72 13, 16, 1| animo a comparire, dandosi a intendere che egli potesse farlo sicuramente.
73 14, 4, 2| significato, feceno di nuovo intendere volere anticipare cinque
74 1, 14, 8| dì innanzi avesse potuto intendere i loro disegni, e se avevano
75 2, 9, 1| alla sua curazione feciono intendere a Cesare diffidarsi totalmente
76 2, 10, 2| sua volontà; la quale per intendere chiaramente gli manderebbe
77 2, 16, 2| liberazione, facessegli intendere l'opere fatte da lui perché
78 3, 1, 3| tale stato, faceva tutto dì intendere (come ebbe sempre mezzo
79 3, 2, 3| il duca di Urbino faceva intendere a' viniziani essere necessario
80 3, 2, 3| padrone. Il quale, facendo intendere che molti mesi innanzi aveva
81 3, 3, 2| accresceva il sospetto lo intendere che oltre allo avere mandato
82 3, 6, 3| andorono a trovarlo, per intendere più particolarmente i suoi
83 3, 6, 3| ricercando il luogotenente di intendere dal duca la cagione, rispose
84 3, 9, 2| nel quale caso essi fare intendere che riceverebbeno per grandissima
85 3, 15, 1| della pace e per fare anche intendere al re le sue necessità e
86 3, 17, 1| conforti de' Colonnesi e dallo intendere che il pontefice, perduto
87 4, 1, 3| nondimeno, aspettando di intendere prima quel che per la passata
88 4, 2, 2| Frusolone; e avendo fatto intendere al legato la cosa, egli,
89 4, 10, 2| avesse fatto occultamente intendere loro il contrario: le quali
90 4, 12, 4| Federigo da Bozzole a fargli intendere che, avendo presentito che
91 4, 16, 4| che gli manderebbe, a fare intendere il medesimo, l'araldo; e
92 6, 4, 3| non aveva mancato di fare intendere che non voleva lodare per
93 6, 5, 3| mollificò questi disegni lo intendere, innanzi partissino dallo
|