grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 12 | cognome, perché quivi si dà la corona di paglia al re de' romani
2 12 | quando va a Roma per la corona dello imperio; è città molto
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 1, 1 | venire in Italia per la corona dello imperio ed a' danni
4 8, 8 | tante delle entrate della corona che si può dire ne possono
5 15, 7 | aspirassi a restituire la corona imperiale in quella pristina
Memorie di famiglia
Capoverso 6 25 | del duca e per pigliare la corona, e sendo venuto a Lucca,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 14, 4 | di danari a conseguire la corona dello imperio, ed in tal
8 21, 12 | passassi in Italia per la corona dello imperio, la città
9 27, 7 | passare in Italia per la corona dello imperio e contro al
10 28, 7 | verrebbe non tanto per la corona, quanto per riconoscere
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 4, 1| senza figliuoli, pervenne la corona a Giovanna seconda, sua
12 1, 4, 1| però non appartenente alla corona di Aragona, a Ferdinando
13 1, 4, 1| quale, perché è membro della corona, non succedono le femmine,
14 1, 4, 2| la successione che questa corona pretende a' discendenti
15 1, 4, 3| essi cose dannosissime alla corona di Francia, e non di meno
16 1, 5, 5| devozione che sempre alla corona di Francia portata aveva,
17 1, 6, 6| osservanza avuta sempre a quella corona: e perciò essergli molestissimo
18 1, 8, 4| Alfonso tributario della corona di Francia, con assicurare
19 1, 16, 5| protezione perpetua della corona di Francia: che in mano
20 1, 19, 3| desiderai di pervenire alla corona quanto per dimostrare a
21 2, 4, 2| aveva di inimicizia con la corona di Francia e per le ingiurie
22 2, 5, 5| il nome e il segno della corona di Francia. Da questo essere
23 2, 7, 1| propria, per la gloria della corona di Francia, per consolazione
24 2, 12, 3| valorose nuova gloria alla corona di Francia, io mi moverei
25 3, 4, 1| che restasse suddita della corona di Francia, rimaneva manifestamente
26 3, 4, 6| essere sudditi fedeli della corona di Francia, e a prestare
27 3, 6, 1| acquisto fatto risultava alla corona di Francia, e molto più
28 3, 12, 3| lui la successione della corona. ~
29 3, 15, 1| inabile alla degnità della corona, contro alla quale avea
30 4, 1, 2| fautore, ora, pervenuto alla corona, non aveva con essi vincolo
31 4, 1, 3| instituto di quella città con la corona di Francia, e per riconfermare
32 4, 6, 6| perpetuo e sì acerbo alla corona di Francia. Con le quali
33 4, 11, 2| tanto valore e al quale la corona di Francia aveva obligazione,
34 4, 12, 2| ricevevano da' pontefici la corona dello imperio (donde è introdotto
35 5, 1, 1| qualche modo indiretto che la corona imperiale ritornasse, come
36 5, 1, 4| osservantissimi e divotissimi della corona di Francia dalla quale aveano
37 5, 3, 1| per ragioni separate dalla corona di Aragona, e però come
38 5, 3, 1| legittimamente a quella corona: la quale querela aveva
39 5, 6, 6| passata sua per pigliare la corona dello imperio: i quali,
40 5, 10, 2| passare in Italia per la corona dello imperio; ed era ogni
41 6, 12, 2| potesse passare a Roma per la corona dell'imperio: che per la
42 6, 16, 1| sopravivendo a lui ritornasse alla corona di Francia: fusse obligato
43 7, 2 | in Italia per ricevere la corona imperiale. Massimiliano
44 7, 2, 2| principalmente per prendere la corona dello imperio, per procurare
45 7, 2, 2| figliuoli maschi perveniva la corona; simulando però farlo per
46 7, 3, 3| di andare a Roma per la corona dello imperio; ricercandogli
47 7, 7, 1| Roano, e da lui ricevere la corona imperiale: per i quali avvisi
48 7, 7, 2| in nome per ricevere la corona dello imperio (solennità,
49 7, 9, 1| per venire a Roma per la corona, e per stabilire la sicurtà
50 7, 11, 1| armi a Roma a ricevere la corona dello imperio. Ma gli fu
51 7, 12, 1| passare in Italia per la corona imperiale, e dimandare alloggiamento
52 7, 12, 1| romani quando vengono per la corona: e avendo il dì medesimo
53 9, 1, 2| armi loro, e perciò dalla corona di Francia meritare molto,
54 11, 10, 2| delle offese ricevute dalla corona di Francia: alla quale se
55 12, 2, 1| e della gloria di quella corona. Però, ancora che il pericolo
56 12, 3, 1| antica inclinazione alla corona di Francia; ma circondata
57 12, 3, 2| rinunzierebbe allo arciduca la corona imperiale: conchiudendo
58 12, 3, 3| scismatici la persona sua e la corona di Francia. Finalmente il
59 12, 4, 2| rispetto alla degnità della corona di Francia, era molto più
60 12, 6, 3| fede molto nota verso la corona di Francia, propose la cosa
61 12, 10, 1| maggiore espettazione alla corona; perché gli conciliava somma
62 12, 10, 1| riconosceva la superiorità della corona di Francia. ~
63 12, 10, 2| pervenendo il primogenito alla corona di Francia, pervenisse quel
64 12, 11, 1| aveva, quando pervenne alla corona, pagato la taglia per lui,
65 12, 12, 4| egli quando pervenne alla corona, ancora che avesse trovato
66 12, 14, 2| milanese, divotissimo alla sua corona e che era parato a dargli
67 12, 19, 3| dalla successione della corona le femmine non pregiudicavano
68 13, 10, 5| de' meriti suoi verso la corona di Francia. Fu necessitato
69 13, 11, 1| imperio non ha ottenuto la corona imperiale, faceva instanza
70 13, 11, 2| esempio nuovo, a Cesare la corona; e a' viniziani aveva mandato
71 13, 11, 2| Germania in suo nome la corona dello imperio, con ciò sia
72 13, 12, 2| Roma, conseguisse anche la corona dello imperio; non considerando
73 13, 13, 2| uso degli altri eletti, la corona dello imperio, si aggiugneva
74 13, 16, 3| grandissimo concorso, la prima corona, quella medesima, secondo
75 14, 14, 2| per la esaltazione della corona di Francia, fusse contro
76 1, 2, 2| avere trovata esausta la corona per le spese infinite dello
77 1, 9, 1| Borgogna, alienato dalla corona di Francia per la uccisione
78 1, 12, 3| separandosi in tutto dalla corona di Francia, fusse con l'
79 2, 5, 5| alcuna appartenente alla corona senza il consentimento de'
80 2, 5, 5| andasse a Roma a pigliare la corona dello imperio, che era come
81 2, 9, 2| bene al beneficio della corona di Francia, non avendo considerazione
82 3, 1, 2| tendevano alla diminuzione della corona di Francia; ma che non ostante
83 3, 1, 2| alcuna appartenente alla corona: non permettere le leggi
84 3, 1, 2| alienare il patrimonio della corona: però non essere manco libero
85 3, 3, 1| di tanto pregiudizio alla corona di Francia era impossibile
86 3, 3, 3| confederazione, andare a Roma per la corona imperiale, con numero di
87 3, 17, 1| cinquemila uomini e, presa la corona dello imperio, passare subito
88 5, 13, 4| in animo di pigliare la corona dello imperio, e il pontefice
89 5, 16, 2| inclinata alla divozione della corona di Francia, gli era grata
90 6, 1, 6| trasferirsi a Roma per la corona: ma essendo già in procinto
91 6, 1, 6| piccola pompa e spesa, la corona imperiale, il giorno di
92 6, 3, 2| con orribile infamia della corona di Francia, che aveva fatto
93 6, 7, 3| quei popoli, unito alla corona di Francia, indottigli a
|