Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 29, 1| bene servito, sono anche, a comparazione delle remunerazione de'
2 1, 29, 3| invidia, credo che sanza comparazione el popolo sia più ingrato,
3 1, 32, 1| nel primo ancora è sanza comparazione più utile averlo fatto innanzi
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 con, 6 | memoria dell'altra vita, a comparazione della quale questa è uno
5 con, 12 | chi è in delitto ha sanza comparazione maggiore tormento, maggiore
6 con, 12 | accidentale è piccola a comparazione di quella che continuamente
7 con, 15 | infelicità? La chiamo piccola a comparazione di quelle che sogliono accadere;
8 con, 16 | avversità che ti è venuta, a comparazione di quelle che dà el mondo,
9 con, 18 | e di qui confessa che a comparazione loro el caso tuo è leggiere,
10 con, 29 | inclinazione, vi truovi sanza comparazione maggiore fastidio che contento,
11 con, 35 | vita misera ed infelice a comparazione della quiete in che si godeva?
12 con, 39 | morire, che questa vita a comparazione della altra è uno punto,
13 acc, 16 | attendere el numero, che comparazione è da uno esercito a uno
14 acc, 49 | che augumenterebbono sanza comparazione le difficultà, e' sospetti
15 acc, 60 | occupato una libertà, a comparazione di tanti mali, di tanta
16 acc, 62 | inimici, molti pericoli, ed a comparazione di quegli che le oppugnano
17 acc, 67 | inestimabili, se passano sanza comparazione tutti e' peccati insieme
18 def, 34 | testimonio, maggiore sanza comparazione el piacere che io avevo
19 def, 48 | facevano male assai, ma non a comparazione di quello che hanno fatto
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 20 7 | montagna facile e non ha comparazione con quella di Bologna; e
21 33 | monte Pireneo, benché a comparazione di quello è verso Guascogna
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 22 1, 2 | prevenire, perché è sanza comparazione più utile essere insieme
23 1, 5 | farsi più per lui sanza comparazione la pace ed amicizia nostra,
24 5, 3 | passate, come di Pompeio a comparazione di Cesare dicevano li antichi
25 6, 2 | considerare in contrario che sanza comparazione molto più danno vi farebbe
26 6, 2 | estimare, né se li può fare comparazione delle ricchezze che si potessino
27 6, 3 | perde assai; vincendo, a comparazione della perdita, si guadagna
28 8, 6 | perché Massimiano era in comparazione di questo uno debole principe;
29 10, 4 | quali augumentano sanza comparazione el danno suo; o come uno
30 10, 13 | molestia e pericolo sanza comparazione molto maggiore.~ ~ ~
31 11, 11 | guerra, io giudico che sanza comparazione sia minore male lo accordare.
32 12, 11 | per esperienzia, ma sanza comparazione sarà molto più difficile
33 13, 6 | Facciàno ora comparazione delle cose di questi altri,
34 14, 3 | Pure a me pare che sanza comparazione siano più e più potente
35 14, 22 | saranno più danari sanza comparazione quelli della lega, e da
Ricordi
Capitolo, Capoverso 36 se1, 61 | premeditate muovono sanza comparazione più che le previste; però
37 se1, 93 | È sanza comparazione più detestabile la avarizia
38 se1, 122 | bisogna, reputo io che a comparazione di questo ogni altro peso
39 se1, 129 | viene in concorrenzia o in comparazione di chi è più potente o più
40 se1, 147 | ordinari e fermi: ma sanza comparazione è molto minore vantaggio
41 se1, 157 | di quello; perché è sanza comparazione maggiore la perdita che
42 se2, 23 | propinquo, o molto grande a comparazione del bene; altrimenti bene
43 se2, 51 | possa perdere più sanza comparazione che guadagnare; e quello
44 se2, 87 | servire dello aiuto loro, a comparazione di quelle che quotidianamente
45 se2, 139 | arebbe vita più lunga sanza comparazione di quello che non ha.~ ~
46 se2, 149 | più che ne risulta senza comparazione maggiore spesa. Però nessuna
47 se2, 158 | buona fama; ma sono pochi a comparazione di quelli che non si veggono,
48 se2, 159 | el bene de' beni è, ed a comparazione di questo tutti gli altri
49 se2, 173 | quegli a chi dà el prodigo a comparazione di coloro a chi toglie,
50 se2, 205 | milizia antica, questa a comparazione di quella è una ombra. Non
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 51 13, 14 | della città si davano sanza comparazione molto più agli uomini di
52 23, 28 | più briga, più spesa sanza comparazione che utile.~
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 53 1, 5, 1| presentandosegli maggiore senza comparazione la paura che le speranze,
54 1, 11, 2| con piccolissimo frutto, a comparazione di quello che seguitò da
55 1, 11, 2| prima di pietra e senza comparazione più grosse e di peso gravissimo
56 1, 18, 1| facevano in questo tempo, a comparazione dell'altre cagioni, piccolo
57 2, 8, 2| svizzeri a' quali senza comparazione la fanteria italiana era
58 2, 12, 3| tedeschi, si può dire che a comparazione nostra siano poco augumentati,
59 4, 1, 1| nello spendere e, senza comparazione, più dependente da se stesso
60 4, 6, 4| cristiani. E nondimeno, che comparazione dall'uno pericolo all'altro!
61 6, 9, 3| paesi nuovi che sono ‑ senza comparazione maggiore spazio che l'abitato
62 6, 12, 4| suo di Aragona, piccolo a comparazione del regno di Castiglia per
63 6, 15, 1| minore, la facilità senza comparazione fusse maggiore, né perciò
64 7, 7, 2| ignorare quanto sia senza comparazione più potente la Germania
65 7, 10, 2| prevenire, perché sarebbe senza comparazione più utile unirsi col re
66 7, 13, 1| molestati i pisani, i quali a comparazione de' fiorentini non aveva
67 8, 1, 6| essere più difficile, senza comparazione, conservare, eziandio da'
68 8, 11, 1| pensieri, e conoscendosi per la comparazione quanto fusse diverso il
69 9, 3, 2| la penitenza fusse senza comparazione stata maggiore che il peccato:
70 10, 8, 2| quale sarebbe stata senza comparazione maggiore se l'avessino esercitata
71 10, 10, 2| e la preda sarebbe senza comparazione molto maggiore che la fatica
72 10, 13, 6| in questa parte fu senza comparazione molto maggiore il danno
73 11, 3, 5| molte altre) sarebbe stato a comparazione di questo una età d'oro.
74 11, 9, 3| altri, conosciuto essere, in comparazione loro, desiderabile lo imperio
75 11, 15, 1| uno esercito, piccolo a comparazione dell'antiche forze e potenza
76 12, 15, 7| intervenuto erano state, a comparazione di questa, battaglie fanciullesche.
77 13, 4, 2| alloggiati in luogo dove senza comparazione si mostrava maggiore il
78 13, 12, 2| potere più negli uomini senza comparazione gli stimoli dello interesse
79 14, 13, 3| piccola e debole città a comparazione di Milano; ricordava gli
80 1, 2, 2| congiunzione; cosa che senza comparazione conosceranno meglio nel
81 1, 4, 2| piccolissima considerazione a comparazione dello interesse di avere
82 1, 5, 6| facilmente conoscere che senza comparazione maggiore sarebbe la perdita
83 1, 8, 1| popolo milanese; ma senza comparazione maggiore fu la infelicità
84 2, 5, 2| le leggi a tutti, e senza comparazione disporrà più de' cristiani
85 2, 5, 4| considererà bene la troverà senza comparazione maggiore a lasciarlo; né
86 2, 10, 3| le republiche, le quali a comparazione de' prìncipi sono immortali,
87 2, 11, 3| nuove e di poco valore a comparazione di quello esercito veterano
88 2, 12, 1| eleggere, per la contenzione e comparazione delle quali si sarebbe indebolito
89 2, 14, 3| pericolo sarà quella che senza comparazione lo accrescerà, e in cambio
90 2, 14, 5| perde Milano, stato senza comparazione di maggiore importanza,
91 2, 14, 5| riavere la Borgogna, che comparazione è tra l'uno partito e l'
92 3, 8, 4| miserie, maggiori senza comparazione di quelle che le città debellate
93 3, 13, 2| che pochissimi di numero a comparazione di tanti inimici, confidatisi
|