Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 12, 1| che entrate, che modo a sostenere la guerra in casa, che modo
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 2 13 | munito con speranza avessi a sostenere qualche tempo l'impeto de'
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 10, 13 | necessità, e considerare che a sostenere la guerra presente non abbiamo
4 11, 1 | la quale soli abbiamo a sostenere con uno principe sì potente
5 14, 17 | tutto consiste in sapere sostenere quello loro furioso ed inconsulto
6 14, 23 | grandissime; e male potrà sostenere a Napoli, che non abbandoni
7 14, 35 | del principe, se di potere sostenere infinite indegnità sanza
8 15, 19 | mostrorono temere di non potere sostenere tanto impeto? Che indusse
9 16, 7 | per diffidenzia di potersi sostenere più questa impresa, e per
Memorie di famiglia
Capoverso 10 5 | signori, ed avendo fatti sostenere alcuni di loro da chi intesono
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 11 3, 8 | loro lo animo di potere sostenere la servitù, ma perché stimorono
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se1, 19 | ricchezze; però è male capace di sostenere la libertà della città,
13 se2, 21 | a lasciare correre che a sostenere una grossa piena. Per el
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 1, 3 | signoria a suo proposito, fece sostenere in palagio Cosimo de' Medici
15 5, 5 | avere colle borse private a sostenere tutte le spese ed incarichi
16 6, 4 | che lui, disperato potere sostenere questo, si era gittato nelle
17 11, 15 | potentissima e che non si poteva sostenere, e l'avere messo a scotto
18 23, 31 | dì medesimo el papa fece sostenere in palazzo el cardinale
19 27, 4 | mezzo suo Pandolfo lo fece sostenere in Siena, e quivi avuto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 20 1, 4, 3| re essere poco capace a sostenere da sé solo un pondo sì grave;
21 1, 8, 2| pontefice e il re ricusavano di sostenere soli questa spesa, e molto
22 1, 9, 2| guerre vere, non era nervo da sostenere il furore franzese. Però,
23 1, 10, 1| quanto poteva, cominciorono a sostenere difficilmente l'impressione
24 1, 15, 3| cesserebbono mai di molestargli, sostenere se non con grandissime difficoltà
25 2, 1, 3| sanesi, per dare loro animo a sostenere Montepulciano; la quale
26 2, 11, 1| si potesse molti giorni sostenere: perché, oltre al popolo
27 2, 12, 3| annichilansi l'entrate deputate a sostenere la guerra, e per contrario
28 3, 2, 1| si confidavano di potere sostenere da loro medesimi. Perché,
29 3, 5, 1| e con molte difficoltà, sostenere senza maggiori aiuti tanto
30 3, 7, 5| viltà o per l'animo debole a sostenere le incomodità degli assedi;
31 4, 2, 5| per l'onore publico, a sostenere i pisani coloro che da principio
32 4, 3, 3| ebbe piccola difficoltà a sostenere il suo parere; perché nel
33 4, 5, 2| ristoro delle spese fatte per sostenere Pisa e nel lasciare la difesa
34 4, 7, 2| senza grandissimo travaglio sostenere le cose di Pisa, per le
35 4, 7, 3| tempi e delle difficoltà del sostenere i pisani, e sopratutto il
36 4, 9, 2| che, se si sforzassino di sostenere per brevissimo tempo i primi
37 4, 13, 2| le quali era impotente a sostenere, si ridusse solamente a
38 5, 8, 2| interporre tempo alcuno a sostenere le cose de' fiorentini,
39 5, 11, 6| Francia era tanto disposto a sostenere la sua grandezza, ed egli
40 5, 13, 4| ciascuno di loro che, per sostenere l'onore della propria nazione,
41 5, 13, 4| che non avendo ardire di sostenere il nome de' franzesi, avevano,
42 6, 4, 2| sopravenuta, parendogli non potere sostenere in un tempo medesimo l'inimicizia
43 6, 7, 3| Rocca Guglielma, non potendo sostenere le molestie che dalle genti
44 6, 11, 4| facilmente vi consentissino, sostenere per tre anni qualche parte
45 7, 8, 5| potevano soli tanta spesa sostenere. ~
46 7, 9, 3| disciplina militare, e bastante a sostenere con le fatiche del corpo
47 7, 10, 1| potevano, non si potendo più sostenere la instanza che ogni dì
48 7, 10, 2| gli bisognerà comperare e sostenere con somma infinita di denari:
49 7, 10, 4| soli non saremmo potenti a sostenere, e i compagni che noi aremmo
50 8, 9, 1| Serego; aspettando se, col sostenere quivi lo impeto degli inimici,
51 9, 14, 4| armi franzesi, né potendo sostenere Modona se non con gravi
52 10, 1, 4| molto grave d'avere solo a sostenere tutto il peso: la quale
53 10, 1, 4| dalla qual cosa, oltre al sostenere per necessità spesa molto
54 10, 6, 2| e facendosi per potere sostenere la guerra diverse preparazioni,
55 10, 8, 1| oltre secondo l'occasioni o sostenere la guerra nel territorio
56 10, 13, 4| lunghissimo sopra esse per sostenere più facilmente l'assalto
57 10, 13, 5| artiglieria che più non si poteva sostenere; e si vedevano, con miserabile
58 10, 16, 3| facilmente speravano potersi sostenere: ma il seguente dì sopravennono
59 11, 3, 5| vostro, né vi paia grave sostenere spese e difficoltà per conservare
60 11, 9, 1| manco essergli possibile sostenere tutta la guerra a' confini
61 11, 12, 1| presidio sufficiente per sostenere le cose di là dal Po, si
62 11, 14, 5| d'Aragona solo non poteva sostenere tanto peso, e il ducato
63 12, 8, 2| diffidando potersi più sostenere, aveva quasi protestato
64 13, 5, 4| difficoltà che avevano di sostenere la guerra in uno luogo solo.
65 13, 6, 3| si credeva che avesse a sostenere l'impeto degli inimici,
66 13, 7, 1| facoltà paterne non poteva sostenere splendidamente, come soleva,
67 13, 8, 1| non che altro ardito di sostenere la fama dello approssimarsi
68 13, 9, 2| che diffidandosi di potere sostenere l'esercito suo si erano
69 14, 1, 1| a pensare modi nuovi da sostenere le profuse spese sue; nelle
70 14, 5, 2| fratello (se più non si poteva sostenere) che uscendo una notte di
71 14, 6, 1| gli interessi degli altri sostenere più tanta spesa e tanto
72 14, 7, 2| Giovava questo medesimo a sostenere la riputazione declinata
73 14, 9, 4| parergli essere impotente a sostenere tante cose, ordinato che
74 14, 12, 3| ogni opera possibile per sostenere le cose, nondimeno non era
75 14, 13, 1| difficile; perché non potendo sostenere gli inimici co' quali erano
76 14, 13, 4| tedeschi, sperava potersi sostenere per qualche mese: e pensando
77 1, 1, 1| che non poteva per sé solo sostenere né tanti alloggiamenti né
78 1, 12, 4| avendo in un tempo medesimo a sostenere in tanta penuria di danari
79 1, 12, 4| dovesse per più e più mesi sostenere; nel qual tempo verisimilmente
80 1, 14, 6| attaccò con loro; e volendo sostenere i suoi che già si ritiravano,
81 1, 14, 8| in Francia, e desiderava sostenere l'esercito imperiale. Però
82 1, 15, 3| possibile a' capitani imperiali sostenere più, per mancamento di danari,
83 2, 9, 3| se la fronte o l'animo di sostenere. Spedì per uno breve la
84 2, 11, 3| della Chiesa, spalle da sostenere tanto peso; né potendo sicuramente
85 2, 14, 1| trattava e pericoloso l'avere a sostenere in uno tempo medesimo tanti
86 3, 4, 2| riputavano molto difficile il sostenere, [se ne andò nelle terre
87 3, 14, 2| difficoltà si poteva più sostenere, né mancando a ottenerla
88 3, 14, 3| deliberato con le facoltà private sostenere quello in che mancavano
89 4, 1, 3| cotidiani di non potere più sostenere la guerra, aggiunto all'
90 4, 13, 3| speranza di potersi più sostenere; non ostante che ne' medesimi
91 5, 3, 3| danari, la difficoltà di sostenere i fanti tedeschi, ingannati
92 5, 16, 2| perché, non potendo Cesare sostenere tante spese, mantenesse
|