Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raugia 1
raunò 1
ravel 3
ravenna 92
ravennate 1
ravennati 1
ravesten 4
Frequenza    [«  »]
92 laude
92 libero
92 messo
92 ravenna
92 sostenere
92 vicenza
91 desideroso
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ravenna

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 3 | Italia dopo la giornata di Ravenna.~ ~ 2 3, 4 | necessaria la vittoria di Ravenna, e quanto fussi savia deliberazione 3 4 | seguite dopo la battaglia di Ravenna.~ ~ 4 4, 2 | avendo vinta la giornata di Ravenna con tanta fuga delli spagnoli, 5 14, 18 | discorrere la giornata di Ravenna, e le cose del Garigliano Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
6 8, 6 | andarsene con pochi cavalli a Ravenna e di quivi a Vinegia. El Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
7 1, 8, 2| città la parte aragonese, Ravenna e Cervia, città suddite 8 4, 3, 4| insieme erano alloggiate tra Ravenna e Furlì, con poca speranza 9 4, 7, 1| Pitigliano raccoglieva a Ravenna con gran prestezza le genti 10 4, 10, 2| forestieri, eccetto Gurlino da Ravenna e pochi altri, i quali, 11 4, 12, 2| vocabolo esarco, risedeva a Ravenna, città antichissima e allora 12 4, 12, 2| il nome dello esarcato di Ravenna sotto il quale nome si comprendeva 13 4, 12, 2| prese il nome di Lombardia, Ravenna con tutto l'esarcato e molte 14 4, 12, 2| vicine a Roma ma eziandio Ravenna col suo esarcato, sotto 15 4, 12, 4| viniziani in Romagna le città di Ravenna e di Cervia, delle quali 16 4, 12, 4| di cittadini privati di Ravenna, tiranni della loro patria 17 6, 4, 3| de' viniziani, i quali a ­Ravenna molta gente riducevano, 18 6, 6, 1| di Alessandro, mandati a Ravenna molti soldati, co' quali 19 6, 6, 1| ritornorono nel contado di Ravenna, intenti a tutte le cose 20 6, 13, 1| recuperare innanzi alla sua morte Ravenna e Cervia, le quali città 21 8, 1, 4| pontefice, Faenza, Rimini, Ravenna e Cervia; per il re de' 22 8, 1, 6| gli altri per recuperare Ravenna e Cervia, non avendo maggiore 23 8, 3, 2| senato a portare danari a Ravenna si sommerse con diecimila 24 8, 5, 3| castello situato tra Faenza e Ravenna, ma di non facile espugnazione 25 8, 5, 3| infestare essendo uscito di Ravenna con la sua compagnia Giovanni 26 8, 5, 3| il medesimo e la città di Ravenna, subito che se gli accostò 27 8, 5, 3| altro che la fortezza di Ravenna. ~ 28 8, 6, 3| che le genti che erano in Ravenna fussino salve. Le quali 29 8, 6, 3| si arrendé la città di Ravenna. E poco dipoi i soldati, 30 9, 13, 3| se ne andò finalmente a Ravenna, non gli parendo forse sì 31 9, 16, 1| si rifuggì nel porto di Ravenna, avendo perduto due fuste 32 9, 16, 2| magnifica città, andò da Ravenna a Bologna; dove, il terzo 33 9, 17 | pontefice abbandona Bologna per Ravenna. Eccitazione degli animi 34 9, 17, 2| deliberato di andarsene a Ravenna, chiamato a sé il magistrato 35 9, 17, 2| cose occorrenti a andare a Ravenna, ma non per questo essersi 36 9, 17, 2| cardinale di Pavia, se ne andò a Ravenna, non per il cammino diritto ( 37 9, 18, 2| scusarsi da se stesso venuto a Ravenna, mandò, come prima arrivò, 38 9, 18, 2| partì il medesimo da Ravenna per ritornarsene a Roma. 39 10, 2, 1| cardinali creati ultimatamente a Ravenna, volendo purgare la negligenza, 40 10, 12 | L'esercito francese sotto Ravenna. Vano assalto alla città 41 10, 12, 2| capitani di andare a campo a Ravenna; sperando che gli inimici, 42 10, 12, 2| questo, non si accostasse a Ravenna si pose tra Cotignuola e 43 10, 12, 2| congetturando gli inimici mandorno a Ravenna Marcantonio Colonna, il 44 10, 12, 2| porta per la quale si va a Ravenna. Ove mentre stavano feciono 45 10, 12, 2| Russi si accostò Fois a Ravenna, e il seguente alloggiò 46 10, 12, 3| sì breve spazio presso a Ravenna che l'uno dall'una parte 47 10, 12, 3| dodici miglia appresso a Ravenna e si conduce a due miglia 48 10, 12, 3| conduce a due miglia presso a Ravenna, impedivano l'entrarvi quelle 49 10, 13 | stanzia a tre miglia da Ravenna; deliberazione del Fois 50 10, 13 | collegati. La battaglia di Ravenna. Le perdite de' due eserciti. 51 10, 13 | de' due eserciti. Sacco di Ravenna, l'esercito francese dopo 52 10, 13, 1| del Ronco, venivano verso Ravenna. Nel quale tempo i cittadini 53 10, 13, 1| opporsi che non entrassino in Ravenna: il che o non arebbono deliberato 54 10, 13, 1| l'entrare quel giorno in Ravenna, per il bosco della Pigneta 55 10, 13, 1| essere abbastanza soccorsa Ravenna, perché Fois non ardirebbe 56 10, 13, 1| appresso a tre miglia a Ravenna, dove si dice il Mulinaccio, 57 10, 13, 1| sulla riva del fiume verso Ravenna, perché secondo il bisogno 58 10, 13, 1| o il popolo uscissino di Ravenna; e alla guardia del ponte, 59 10, 13, 3| alcuno: perché non solo Ravenna non solo tutte le terre 60 10, 13, 7| quattro miglia appresso a Ravenna; e incerti il legato e la 61 10, 14, 1| vari luoghi per il sacco di Ravenna, i capitani sospesi e incerti 62 10, 15, 1| Così, dopo la battaglia di Ravenna, procedeva il pontefice. 63 10, 16, 2| le loro rocche e insieme Ravenna tornorono senza difficoltà 64 10, 16, 6| membri dell'esarcato di Ravenna. Occuporno i svizzeri Lucarna 65 11, 1, 1| Francia dopo la giornata di Ravenna dimandatogli Fabrizio Colonna 66 11, 2, 1| quando dopo la giornata di Ravenna si trattava la pace tra ' 67 11, 2, 2| fuggiti della battaglia di Ravenna (della qual cosa il re d' 68 11, 3, 7| salvati della giornata di Ravenna, i quali come uomini militari, 69 11, 9, 1| perché dopo la giornata di Ravenna non avevano mai voluto pagare 70 11, 10, 2| stato, dopo la giornata di Ravenna, menato prigione a Milano 71 11, 12, 5| quali Tommaso Fabbro da Ravenna conestabile di fanti, levate 72 12, 21, 1| fuggiti del fatto d'arme di Ravenna. Aveva il pontefice avuto 73 13, 1, 3| con le loro genti d'arme a Ravenna, facessino resistenza al 74 14, 4, 1| Modona, Reggio, Bologna, Ravenna e Imola, venne ad alloggiare 75 14, 10, 5| se non volete fare come Ravenna e Capua, saccheggiate quando 76 2, 3, 1| parte dello esarcato di Ravenna; ma poco poi, per timore 77 2, 11, 2| cominciando dalla giornata di Ravenna, nella quale ancora giovanetto 78 3, 10, 5| tra gli altri di dargli Ravenna in contracambio di Modona 79 3, 10, 5| propostigli, e a questo di Ravenna specialmente; e per essere 80 4, 10 | occupa Modena, i veneziani Ravenna e Cervia, e Sigismondo Malatesta 81 4, 10, 2| intelligenza co' guelfi di Ravenna, mandativi fanti sotto colore 82 4, 13, 7| restituissino alla Chiesa Ravenna, e rilasciassino quanto 83 4, 14, 1| confortava a restituire Ravenna al collegio de' cardinali, 84 4, 16, 2| i viniziani per causa di Ravenna, la quale avendo il pontefice, 85 4, 16, 2| viniziani gli restituissino Ravenna: condizione quale sapeva 86 4, 16, 5| per la restituzione di Ravenna, ma principalmente per ottenere 87 5, 2, 4| viniziani gli restituivano Ravenna, condizione proposta da 88 5, 7, 3| lega se gli era restituita Ravenna e Cervia, componendo eziandio 89 5, 8, 2| recuperare furtivamente Ravenna, cosa che medesimamente 90 5, 11, 1| possessione di Cervia e di Ravenna, di Modena di Reggio e di 91 5, 11, 1| fatta tra loro, e rendendo Ravenna e Cervia, riservate eziandio 92 5, 16, 5| i viniziani al pontefice Ravenna e Cervia co' suoi territori,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License