Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberi 28
liberino 2
liberissima 1
libero 92
liberò 9
liberorno 1
liberorono 2
Frequenza    [«  »]
92 dubio
92 giulio
92 laude
92 libero
92 messo
92 ravenna
92 sostenere
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

libero

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| hanno avuto el principio libero; perché sono cresciute o 2 1, 8, 1| disordini. Però in ogni popolo libero fu e sarà sempre abondanzia 3 1, 16 | qualche accidente diventa libero, con difficultà mantiene 4 1, 16, 1| qualche volta sia stato libero, ma per qualche accidente 5 1, 16, 3| che qualche volta è stato libero; né ci è el migliore remedio 6 1, 16, 5| Firenze, che desiderava essere libero per participare degli onori, 7 1, 49 | hanno avuto il principio libero, come Roma, hanno difficultà 8 1, 58, 3| dalle legge ed uno principe libero e sciolto, quali sono quasi Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
9 con, 24 | animo alieno da uno vivere libero, e che t'abbino sempre a 10 con, 31 | non è manco bello vivere libero dalle cupidità, dependere 11 con, 35 | civile, ma esservi drento libero, sicuro e con degnità: vita 12 acc, 58 | di avere mai nel vivere libero autorità; che e' pensieri, 13 def, 19 | alla corda, nonché quando è libero per le piazze? E che scusa Discorsi politici Capitolo, Capoverso
14 11, 9 | non può fare se non lascia libero al duca di Milano lo stato 15 12, 11 | sendo da credere che el re libero, e liberato più per necessità 16 13, 18 | qua assai sicura; ma se libero fuora di Italia potrà attendere 17 15, 19 | poi che el re di Francia libero e ridotto in Francia era 18 16, 5 | di una forma di governo libero e ragionevole, e che fussi Memorie di famiglia Capoverso
19 131 | gennaio; nel quale tempo sendo libero dalla febre o avendola sì Ricordi Capitolo, Capoverso
20 se1, 159 | impaziente, precipitoso, aperto e libero; l'altro di mediocre animo, 21 se2, 104 | el traino suo del vivere libero e schietto, usando la simulazione 22 se2, 104 | acquisteresti nome di essere libero e reale, e ti tireresti 23 se2, 109 | sono più sicure nel vivere libero che sotto la potestà di 24 se2, 132 | sono stato di natura molto libero e inimico assai degli stiracchiamenti, 25 se2, 195 | resta più fresco e più libero potere ottenerne un'altra.~ ~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
26 9, 10 | per volontà ed arbitrio libero, e benché quegli che erano 27 11, 9 | restituirla a uno vivere libero e popolare. E di poi sentendosi 28 19, 6 | benché fussi detta con animo libero ed affezionato alla città, 29 20, 3 | paga; e' quali, come fu libero da loro, gli mandò loro 30 23, 9 | così che essendo eletto libero non vorrebbe legarsi da 31 26, 14 | e desiderassi uno stato libero e governato da uomini da Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
32 1, 8, 2| ma per avere il transito liberolasciarsi impedimenti 33 1, 12, 2| inimici, per non gli lasciare libero l'andare innanzi, in necessità 34 1, 17 | VIII da Siena, di governo libero ma turbata dalle fazioni, 35 2, 1, 2| il cercare di diventare libero. Né riputare necessario 36 2, 2, 2| di fondare un reggimento libero, e sì bene ordinato che 37 2, 8, 3| italiana se si lasciasse libero il transito a' franzesi, 38 2, 9, 3| fiume, e perché restò loro libero il passare innanzi, che 39 3, 7, 4| soldati; con le quali fusse libero a ciascuno di andarsene, 40 3, 14, 2| pareva grave lasciargli libero il campo di soggiogarla 41 4, 6, 6| condizione che all'uno fusse libero fare la guerra contro a 42 4, 7, 2| compromesso per otto , libero e assoluto, in Ercole duca 43 4, 9, 4| suo, pretendeva restare libero della condotta che aveva 44 4, 10, 1| soldati pisani in arbitrio libero de' vincitori. Arrenderonsi 45 5, 5, 7| se fusse stato in luogo libero arebbe forse, nelle guerre 46 5, 5, 8| ostia consegrata di lasciare libero il duca di Calavria, il 47 5, 11, 7| Bologna si facesse compromesso libero nel duca Valentino nel cardinale 48 5, 15, 1| ottenne ampia facoltà e libero mandato di fare la pace 49 5, 15, 1| in Italia, e di ingegno libero e nobile, aveva nociuto 50 6, 1, 1| differendo, si avevano riservato libero, più tempo potevano, il 51 6, 1, 1| suo il mandato fusse stato libero e amplissimo, che egli si 52 6, 4, 4| qualunque de' cardinali libero d'andare dove gli paresse, 53 6, 5, 5| lungamente avuto nome tale d'uomo libero e veridico che Alessandro 54 6, 7, 2| campagna aperta, rimaneva libero a' franzesi il cammino insino 55 6, 10, 4| quello possedeva: fusse libero per tutti i regni e stati 56 6, 14, 1| ricondursi ma affermava essere libero dalla condotta prima, perché 57 6, 14, 3| avendo replicato che era libero di se medesimo poiché il 58 7, 6, 3| genovesi, per non lasciare libero il cammino per il quale 59 8, 4, 1| arrendersi allo arbitrio libero di Ciamonte. Così rimasono 60 8, 10, 2| che non nascesse e morisse libero, né mai è stata turbata 61 9, 5, 1| opposito, ma conservandosi libero da ogni obligazione con 62 9, 10, 3| riva opposita; e avendo libero il passo del Po, non mancava 63 9, 12, 3| desideroso di conservarsi libero per potere fare la guerra 64 10, 13, 2| gentiluomini volle essere libero a provedere e soccorrere 65 11, 4, 3| maggiore fondamento nel governo libero, consentì al desiderio del 66 11, 6, 2| si dissolvé; rimanendo libero e pacifico tutto il regno 67 11, 8, 2| appresso a Giulio per statico, libero dalla fede data, potesse 68 12, 8, 4| questo accidente rimanere libero, recusò di tornare più in 69 12, 10, 3| antecessore, volendo essere libero a obligarsi a Cesare contro 70 12, 10, 3| confortarlo a conservarsi libero da qualunque obligazione, 71 13, 15, 2| riducono a modo di vita quasi libero e arbitrario. ~ 72 1, 1, 5| gli altri tutti assolvé e libero da tutte le pene: e per 73 1, 3, 5| promesso che, come prima fusse libero (il che per la leggierezza 74 1, 15, 3| fatta la giornata, restò libero dai franzesi tutto il ducato 75 2, 10, 1| resistenza alcuna; dove, se fusse libero, poteva dubitare che, con 76 2, 14, 3| per capo il re di Francia, libero e nel regno suo, che quella 77 2, 14, 3| uno re prigione lo faremo libero e inimico nostro, e daremo 78 2, 15, 2| marzo prossimo, fusse posto libero ne' suoi confini, nella 79 2, 15, 2| innanzi alla guerra: fusse libero il principe di Oranges, 80 2, 16 | pontefice delibera di mantenersi libero nelle decisioni e spedisce 81 2, 16, 2| proposto, ma di conservarsi libero insino a tanto che avesse 82 3, 1, 2| subito che e' fusse in luogo libero, differiva di giorno in 83 3, 1, 2| corona: però non essere manco libero che pronto a moderare la 84 3, 3, 3| effetto di fare lasciare libero il ducato di Milano a Francesco 85 3, 4, 2| cagione che, dove prima era libero di se medesimo, si trovasse 86 3, 4, 2| Cesare essere: lasciare libero il ducato di Milano a Francesco 87 4, 4, 2| perché non era pagato, libero dagli imperiali, passò nel 88 4, 14, 3| questo che lo lasciassino libero con tutti i cardinali, e 89 4, 14, 3| del Castello, chiamandosi libero ogni volta fusse condotto 90 4, 15, 1| Lomellina e del paese, non era libero al Torniello lo allargarsi 91 5, 15, 4| tutti di spedire a Roma libero e ampio mandato per rimettersi 92 5, 16, 5| Brunoro da Gambara. Sia libero il commercio a' sudditi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License