Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 9, 1| città disordinata merita laude, se, non potendo riordinarla
2 1, 10, 1| verissimo, perché somma laude meritano e' fondatori de'
3 1, 10, 2| meriterebbono tanto più laude, quanto manco sono debitori
4 1, 11, 1| che Numa meriti la prima laude, né che le difficultà di
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 con, 7 | non solo giudico degni di laude, ma ammirabili e beati quelli
6 con, 9 | Ma è bene degno di laude e molto pietoso el dispiacere
7 con, 10 | questa parte ti raddoppia la laude è che non solo e' maneggi
8 con, 21 | corrisposto lo evento; anzi meriti laude e non piccola, perché come
9 con, 22 | essere sanza alcuna infamia o laude tua.~
10 con, 26 | carico di buono concetto e di laude rare degli uomini.~
11 con, 33 | onorevole. Né sarà minore laude l'accommodarsi bene in questo,
12 con, 34 | commedia, nella quale a dare laude a coloro che vi recitano,
13 con, 34 | nelle commedie è degno di laude chi rapresenta bene una
14 con, 34 | rappresentata è stata la tua rara laude, sarà rarissima a chi considererà
15 con, 35 | cose passate, non oscura le laude che gli uomini hanno acquistate.
16 con, 35 | Sono pieni e' libri delle laude della tranquillità e dello
17 acc, 3 | di persona, né è tanta la laude che io spero se sarà condannato,
18 acc, 37 | e cercherà tirare a sua laude e suo onore quello che è
19 def, 28 | necessità. Di poi non è laude dell'uomo avere quelle cose
20 def, 28 | scusarsi che laudarsi; sarebbe laude se io dicessi di essere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 21 14, 33 | nella mala fortuna avessi laude, come uomo che agli ultimi
Memorie di famiglia
Capoverso 22 1 | portarsi in modo che le laude loro non abbino a essere
Ricordi
Capitolo, Capoverso 23 se1, 51 | quanto favore e con quanta laude fussino ricevute le sue
24 se1, 128 | Non si attribuisca a laude chi fa o non fa quelle cose,
25 se1, 146 | si vince riporta sempre laude etiam sanza suo merito.~ ~
26 se1, 151 | sei nato; però tutta la laude consiste nel fare bene e
27 se1, 151 | può nel grado suo farsi laude e onore.~ ~152.
28 se2, 73 | stati celebrati in questa laude, usarono mai clemenzia per
29 se2, 129 | perché communemente la vera laude è potere dire: io feci,
30 se2, 176 | vince, perché vi è data laude di quelle cose ancora di
31 se2, 185 | a credere di acquistare laude e riputazione apresso a
32 se2, 216 | maneggiano drento, perché la laude o biasimo degli uomini ha
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 33 22, 14 | portatisi virilmente con somma laude del vescovo de' Pazzi che
34 23, 1 | Assettati con somma laude e felicità questi disordini
35 23, 16 | che la favorirono, gran laude Piero di Niccolò Ardinghelli,
36 24, 2 | espugnò con somma industria e laude quelle fortezze di Napoli
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 37 1, 1, 3| consentimento comune, si attribuiva laude non piccola alla industria
38 1, 9, 4| cosa pareva in lui degna di laude, risguardata intrinsicamente,
39 1, 11, 3| altro intento che meritare laude appresso al suo re, donde
40 2, 11, 1| re de' romani, aveva, con laude grande, tolto in Piccardia
41 2, 11, 1| molto grato e degno d'eterna laude, non solo accresciuto le
42 3, 4, 4| più questo nome e questa laude agli uomini animosi, imperocché
43 3, 7, 6| Oreno infestava con somma laude i paesi circostanti, Ferdinando,
44 3, 11, 3| feriti più di dugento; con laude grandissima dell'Alviano
45 3, 11, 3| Ronciglione. Riportò la laude principale di questa vittoria
46 4, 6, 4| proprie cupidità ha tanto più laude quanto è più raro il saperlo
47 4, 14, 4| avesse imbrattata questa laude la infamia per la morte
48 5, 5, 4| avendolo abbandonato con poca laude, Obignì procedendo più oltre
49 6, 5, 5| essere uomo verace: la quale laude egli, sapendo che niuno
50 7, 8, 2| fece cosa alcuna degna di laude o di memoria, né fece utilità
51 7, 10, 2| cagione, e perché con più laude e favore di tutto il mondo
52 7, 10, 2| prudenti; e con nostra somma laude sarà veduto in pericolo
53 7, 11, 5| comune non gli era attribuita laude né di ingegno né di prudenza
54 8, 10, 2| inviolabile e immaculato; laude unica della nostra republica,
55 8, 11, 3| Perugia combattendo con somma laude fu ferito gravemente), tale
56 9, 3, 2| frutto sarebbe a Cesare? che laude a te? Supplichiamti con
57 9, 6, 2| questo assalto con piccola laude di Grillo e di Ottaviano,
58 9, 8, 2| artiglieria, a ritirarsi; ma con laude non piccola, avendo da principio
59 9, 12, 3| comune, né essere degno di laude cominciare il concilio in
60 9, 15, 1| Francia, otterrebbe con somma laude insieme con la pace universale
61 10, 8, 2| paese la milizia con somma laude: la quale sarebbe stata
62 10, 9, 3| Bentivogli, e per essere antica laude de' fanti spagnuoli, confermata
63 10, 12, 3| egregiamente quegli di dentro, con laude grande di Marcantonio Colonna,
64 10, 13, 5| gli rimettevano con somma laude se con una compagnia di
65 11, 3, 7| quegli medesimi che con tanta laude si erano salvati della giornata
66 11, 12, 1| si attribuirebbe tutta la laude. ~
67 11, 12, 3| quali non apparì virtù o laude alcuna. Solo Ruberto della
68 11, 16, 2| Renzo da Ceri con somma laude sostentava alquanto il nome
69 12, 5, 4| alloggiati; riportando tanta laude di queste sì prospere e
70 12, 15, 4| aspettare di comunicare tanta laude tanto onore co' forestieri?
71 12, 22, 4| ferocia grande: con somma laude di Marcantonio, il quale,
72 13, 5, 3| tanto questo, come con somma laude si dice di Annibale cartaginese,
73 14, 6, 1| agli inimici, e con piccola laude di Prospero, lentissimo
74 14, 9, 1| cose; per il quale, ora con laude ora con infamia, secondo
75 14, 10, 1| nel quale erano degne di laude e di vituperio molte cose,
76 14, 11, 2| Piacenza, sostenne con somma laude, co' fanti del suo dominio
77 1, 1, 8| dentro. Consentì Cesare, con laude non piccola appresso agli
78 1, 5, 6| attribuiva al capitano; ma la laude de' successi prosperi della
79 1, 6, 4| cuntatore: ma se gli debbe la laude d'avere amministrato le
80 1, 8, 1| medesimo; con singolare laude di Giovanni de' Medici,
81 1, 10, 1| fanti spagnuoli; avendo, con laude grande di modestia e benignità,
82 1, 14, 3| suoi soldati; e la prima laude nella disciplina militare
83 2, 5, 2| poi, non arà seco più né laude né gloria né grazia pari;
84 2, 14, 3| antica eredità, è somma laude; volere Milano, o per voi
85 3, 11, 2| confondeva, con non molta sua laude, con vari giudìci scritti
86 3, 14, 3| fanti era stato con somma laude in Italia per Cesare contro
87 4, 7, 2| che la rimunerazione e la laude alle buone opere) se bene
88 5, 1, 1| faceva spesso, e con grande laude delle bande nere; le quali,
89 5, 2, 2| nuovi riportorono piccola laude. ~
90 5, 5, 4| dentro con poco danno, e con laude grande (secondo il Martello)
91 5, 5, 4| il Cappella scrive, con laude grande del Pizinardo. E
92 6, 7, 6| verissimo e degno di somma laude quel proverbio, che il magistrato
|