grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 24, 2| in loro la memoria dello antico principe se ora sono sotto
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 54 | parentado, se non uno statuto antico che metteva pena pecuniaria
3 def, 33 | restituirmeli non per essere io antico ministro suo, non per cognoscermi
4 def, 39 | nessuno, dice el proverbio antico, diventa in uno tratto tristissimo;
5 def, 45 | ho pure recuperato quello antico buono nome, restano pure
6 def, 47 | quello che dice el proverbio antico, che el soldato è pagato
7 def, 52 | vescovo di Casale, servitore antico del papa e persona bene
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 8 27 | uno bello edificio e molto antico. Dicono vi è una chiesa
9 36 | coll'altro; il che per uno antico privilegio che ha el regno
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 10 3, 12 | Cristianissimo e contro a uno antico instituto della casa sua,
11 4, 2 | ancora Asti suo avito ed antico patrimonio. El medesimo
12 15, 10 | mettendo in libertà lo antico inimico suo; che parve segno
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 13 3, 5 | libertà ed al suo stato antico, che togliendosi la vita;
Ricordi
Capitolo, Capoverso 14 se2, 96 | È antico proverbio, che tutti e'
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 15 26, 11 | sarebbe bene tornare allo antico costume, pure non si era
16 29, 1 | ed e' viniziani per lo antico odio verso la città e la
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 17 1, 2, 2| delle città regie di Spagna, antico cardinale, e de' maggiori
18 1, 3, 1| turbare il regno di Napoli, antico feudo della chiesa romana,
19 1, 4, 4| padre di Ferdinando, e amico antico degli Angioini, nondimeno,
20 1, 17, 2| avendogli, secondo il costume antico, genuflesso baciati i piedi
21 1, 17, 2| cardinale; e secondo il rito antico dette al papa, celebrante
22 2, 2, 2| della libertà desiderio antico e quasi naturale in questa
23 3, 13, 3| cardinale da San Severino, antico amico suo, e con l'Alviano,
24 4, 1, 3| mandargli imbasciadori, per l'antico instituto di quella città
25 4, 6, 4| l'emulazione e lo sdegno antico e nuovo contro al re di
26 4, 7, 1| esaltare il conte Renuccio, antico e fedele condottiere di
27 4, 9, 4| allora ne era castellano, antico allievo suo, anteponendo
28 4, 13, 5| stati spogliati da lui dell'antico dominio loro, i Rossi di
29 5, 4, 4| fissa la memoria di uno antico sdegno conceputo contro
30 5, 12, 1| incarcerazione di uno cardinale sì antico e di tale età e autorità
31 6, 4, 2| luogo, fuora del costume antico, si cominciorono, ma più
32 6, 6, 1| Dionigi di Naldo, soldato antico del Valentino, richiesto
33 6, 7, 3| le reliquie di uno teatro antico, alle quali avevano congiunti
34 6, 14, 1| Pandolfo e in Giampaolo l'antico umore, trattavano secretamente
35 7, 2, 2| quel regno, seguitando l'antico desiderio paterno e suo
36 7, 5, 2| tutte le cose nel grado antico; ma temendo che se tentava
37 7, 5, 3| sottile artificio d'altri, l'antico sospetto della cupidità
38 7, 5, 3| mitigato alquanto lo sdegno antico contro a' viniziani, non
39 7, 6, 6| disperazione, confermò il governo antico, come era innanzi a queste
40 8, 1, 2| opprimerlo), il duca di Ghelleri, antico collegato suo e pronto sempre
41 8, 1, 6| necessità sue, e per l'odio antico fisso contro a' franzesi,
42 8, 1, 6| riputazione e dallo splendore antico della loro republica; onde
43 8, 6, 1| renitenti a tornare sotto l'antico dominio come sarebbeno se
44 8, 7, 2| concistoro, allegando il costume antico della Chiesa di non si mostrare
45 8, 11, 1| a voltare gli occhi all'antico dominio: e per contrario,
46 8, 11, 2| grossezza e bontà del muro antico, con tutto che prima l'avessino
47 9, 3, 2| lui la similitudine dello antico Cesare, sarà riconosciuta
48 9, 9, 3| secondo si sapeva essere suo antico desiderio, a occupare Roma
49 9, 12, 3| recuperare le cose che erano antico feudo di quella; avere revocato
50 10, 1, 1| l'aveano, secondo l'uso antico, collocato nel palazzo come
51 10, 1, 4| per occupare, come era suo antico desiderio, tutto lo stato
52 10, 5, 4| facilmente si restituirebbe l'antico splendore se il pontefice,
53 10, 14, 2| Romagna, obligassesi al censo antico e che più non si facessino
54 10, 14, 4| preci, secondo il costume antico, la messa dello Spirito
55 11, 2, 3| gonfaloniere, dal desiderio antico di tutti i pontefici d'avere
56 11, 4, 4| Prato, levò d'uno scudo antico di marmo i gigli a oro,
57 11, 6, 1| tendessino, perché era noto l'antico desiderio de' re di Spagna
58 11, 9, 1| massimamente era confermato il suo antico consiglio, perché colla
59 11, 9, 4| occasione di recuperare l'antico stato loro, e che la concordia
60 11, 13, 2| prestargli secondo l'uso antico l'ubbidienza, se non da
61 11, 14, 2| da altra parte dell'odio antico de' Fregosi, quante ingiurie
62 11, 14, 2| Fregoso, il quale oltre all'antico odio ricusava d'avere superiore
63 12, 1, 1| Iacopo re di Scozia, suo antico collegato, perché rompesse
64 12, 1, 2| cavalli, perché il costume antico degli inghilesi era di combattere
65 12, 1, 2| e circondato, secondo l'antico costume degli inghilesi,
66 12, 12, 4| facile risuscitare l'odio antico nel petto suo, né essendo
67 12, 18, 3| il vescovo de' Petrucci, antico familiare del pontefice,
68 12, 20, 3| volessino sodisfare all'odio antico che è tra i milanesi e i
69 12, 20, 4| quale, considerando l'odio antico di quella nazione contro
70 12, 21, 1| cogli inimici: l'omicidio antico del cardinale di Pavia,
71 12, 22, 3| cattolico restituisse al re antico il reame di Navarra fra
72 13, 2, 2| alienandosi già, per l'odio antico e per la sua incostanza,
73 13, 12, 4| restituzione del quale all'antico re, promessa nella concordia
74 13, 12, 5| per l'amore de' popoli all'antico duca, tenere sotto nome
75 13, 13, 1| condotti, secondo l'uso antico a Franchefort, terra della
76 13, 16, 1| Silvio cardinale di Cortona, antico servidore e allievo suo;
77 13, 16, 3| datagli, secondo il costume antico, con l'autorità de' prìncipi
78 14, 1 | Navarra conquistato all'antico re. I successi dei francesi
79 14, 1, 2| recuperare quel regno al re antico; e nel tempo medesimo [operò
80 14, 11, 1| Camerino Giovanmaria da Varano antico signore, che per illustrarsi
81 14, 12, 3| governo presente, e per l'odio antico co' fiorentini tutti malvolentieri
82 14, 15, 4| figliuolo di Pandolfo Malatesta, antico signore di Rimini, occupò
83 1, 4, 2| fabbricate senza fianchi al modo antico, ripiene le fosse, né fattavi
84 2, 2, 1| lo arcivescovo di Capua, antico segretario e consigliere
85 2, 15, 1| recuperare la Borgogna, come antico patrimonio e titolo de'
86 2, 15, 2| Francia il possibile che il re antico di Navarra cedesse a Cesare
87 3, 5, 1| movendosi o per essere stato antico servidore della casa Sforzesca
88 4, 4, 1| in questo caso, all'odio antico e nuovo che alla ragione. ~
89 5, 8, 2| maggiori partiti, o dall'odio antico, negava di ricondursi seco,
90 6, 4, 3| ridotto il censo al modo antico, lo rinvestisse della giurisdizione
91 6, 4, 3| offertogli, secondo il costume antico, publicamente. Ma non restò
92 6, 7, 6| nazione romano, cardinale più antico della corte; conformandosi
|