Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occupategli 1
occupatele 1
occupati 36
occupato 91
occupatore 1
occupatori 4
occupava 5
Frequenza    [«  »]
91 desideroso
91 ingiurie
91 interamente
91 occupato
91 pescara
91 roano
91 seguitando
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

occupato

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 23 | essere el papa lontano ed occupato in cose molto maggiore, 2 acc, 60 | uno scelerato che abbia occupato una libertà, a comparazione Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 11, 5 | ancora che questi avessino occupato lo stato di Milano e battuto 4 14, 4 | regno di Napoli, ha ora occupato lo stato di Milano, abbia 5 15, 5 | maggiore quando lui ebbe occupato lo stato di Milano, e ridotto 6 16, 7 | sospetti vani non avessino occupato in modo le mente vostre, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
7 1, 11 | recuperare quello avevono occupato doppo la morte del duca 8 18, 3 | viniziani, e' quali, per avere occupato le cose nostre e molestatoci Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 3, 1| con l'armi i pontefici, occupato più volte Roma. Non avere 10 1, 4, 1| di qua dal Faro, fu, come occupato ingiustamente da Manfredi, 11 1, 4, 4| sicurtà di Ferrara, statogli occupato da' viniziani, nella guerra 12 1, 5, 2| paesi circostanti, aveva occupato il ducato di Borgogna, il 13 1, 5, 4| principepotente, non fusse occupato da' viniziani, i quali già 14 1, 18, 1| e Fabrizio Colonna aveva occupato i contadi d'Albi e di Tagliacozzo; 15 1, 19, 2| di Francia, sperando che occupato il regno di Napoli avesse 16 2, 1, 1| tutto quello che era stato occupato, eccetto Cascina, Buti e 17 2, 5, 5| tutto 'l paese circostante occupato dall'armi de' vincitori; 18 3, 7, 3| nella fanteria che aveva già occupato il passo del ponte. Da questa 19 3, 13, 4| che questo luogo gli fusse occupato dal fratello, e impaziente 20 3, 14, 2| avevano senza ragione alcuna occupato Pisa, era paruto loro onesto, 21 4, 3, 3| appresso a' quali avendo essi occupato il primo luogo della grazia, 22 4, 6, 2| e per lo sdegno che sia occupato da lui uno membronobile 23 4, 8, 1| secretamente, per tenere occupato Massimiliano, qualche somma 24 4, 12, 3| regno dell'isola di Sicilia, occupato dai re di Aragona, si separò, 25 5, 4, 4| d'avere udienza da lui, occupato o in negozi o in piaceri, 26 5, 6, 4| che pretendeva essergli occupato da loro; e di convocare 27 5, 7, 1| divisione, ne aveva ciascuno occupato il più che aveva potuto. 28 5, 9, 2| la cittadella di Arezzo, occupato il Monte a San Sovino, Castiglione 29 5, 10, 3| Manfredonia e Santo Angelo, occupato tutto il Capitanato, si 30 6, 6, 1| artiglierie alla terra e occupato i luoghi più importanti 31 6, 6, 3| Faenza, i viniziani arebbono occupato facilmente Imola e Furlì, 32 6, 6, 3| procedere più oltre: avendo occupato in Romagna, oltre a Faenza 33 6, 8, 1| terrestri e marittimi, e occupato ne' primi due anni, nella 34 6, 8, 1| Amurato avolo di Baiseth aveva occupato la città di Tessalonica, 35 6, 8, 1| ritenersi tutto quello che aveva occupato; e i viniziani, ritenendosi 36 6, 10, 2| ripe del Garigliano aveva occupato Troia e San Severo, teneva 37 6, 13, 1| per ancora il titolo suo, occupato ne' pensieri che gli succedevano 38 6, 13, 1| Alessandro pontefice aveano occupato in Romagna, purché consentisse 39 6, 13, 1| restituire quel che aveano occupato che non fusse de' contadi 40 6, 13, 3| quale i primi fanti aveano occupato e muniti gli argini e i 41 7, 7, 2| tollerato che da lui sia occupato il ducato di Milano, che 42 7, 11, 2| cavaliere de' Borromei, occupato all'improviso Arona, castello 43 7, 11, 5| già, per mettergli dentro, occupato la porta di san Mammolo: 44 7, 12, 4| medesimo. Né Massimiliano, occupato a andare da luogo a luogo 45 8, 3, 2| molto momento; e Cesare, occupato in Fiandra perché i popoli 46 8, 9, 4| campagna, ed essendo stato occupato molti nella montagna 47 9, 2, 4| restituire quello che era occupato alla Chiesa, si proibiva 48 9, 3, 1| e avendo senza ostacolo occupato (perché i viniziani l'abbandonorno) 49 9, 4, 2| bestemmiare il nome loro, avevano occupato molti passi nella montagna, 50 9, 6, 2| armata di mare, che aveva occupato Sestri e Chiaveri, era venuta 51 9, 6, 3| in Romagna gli era stato occupato. Ma rimessosi in ordine 52 9, 6, 3| alcuno, non avendo il duca, occupato nella difesa dell'altre 53 9, 6, 3| con tutto che già fusse occupato per il movimento de' svizzeri. ~ ~ 54 9, 11, 1| Carpi, che prima era stato occupato dalle genti della Chiesa, 55 9, 14, 4| che il pontefice avesse occupato Modona, città stata riputata 56 9, 16, 2| gentiluomini, scusandosi di essere occupato in altre faccende: la quale 57 10, 1, 1| restituito se altro avesse occupato appartenente alla Chiesa, 58 11, 4, 2| rilasciando quel che aveva occupato. Feciono oltre a questo 59 11, 6, 2| di Navarra e la Palissa, occupato prima il passo di... che 60 11, 8, 1| duca di Ferrara avessino occupato la Garfagnana, instando 61 11, 8, 1| esercito spagnuolo, acciò che, occupato il regno napoletano, Italia 62 11, 9, 1| proprie le cose comuni, occupato Parma, Piacenza e Reggio, 63 11, 14, 4| gli altri che prima aveano occupato Bergamo l'abbandonorno, 64 12, 14, 4| re di tenere di maniera occupato l'esercito spagnuolo che 65 12, 22, 4| tra Cesare e i viniziani occupato dall'una parte e dall'altra 66 13, 3, 2| violentemente gli aveva occupato: dopo le quali parole, stimolato 67 13, 4, 1| gli spagnuoli, come ebbono occupato quel passo, salutati con 68 13, 8, 3| terre de' fiorentini, e occupato Montedoglio, luogo debole 69 13, 13, 2| ducato di Borgogna, il quale occupato da Luigi undecimo per l' 70 14, 5, 3| il marchese di Pescara, occupato a ritirare le artiglierie 71 14, 6, 6| d'avere liberata Parma, occupato il Finale e San Felice non 72 14, 9, 1| fanti mandati innanzi aveano occupato Vauri, tardorono per necessità 73 1, 2, 2| suo il ducato di Milano, occupato quello pensare a deprimere 74 1, 5, 2| pagati da' genovesi avea occupato, eccetto Alessandria, tutto 75 1, 5, 5| erano in Pavia non fusse occupato il ponte fatto da lui in 76 1, 6, 5| monti Pirenei, il quale avea occupato Salvatierra non molto distante 77 1, 11, 1| ebbe inteso il re avere occupato Milano, commosso dal principio 78 1, 14, 6| mura, e fattivi ripari e occupato dipoi San Giovanni in Croce, 79 1, 15, 1| artiglierie. Avevano gli imperiali occupato Belgioioso e tutte le terre 80 2, 3, 1| eziandio tutto quello che aveva occupato nella vacazione della Chiesa, 81 2, 10 | di Pescara. Il Pescara, occupato il ducato, costringe i milanesi 82 2, 10, 1| dopo la vittoria avevano occupato; e sotto specie di volere 83 2, 10, 1| Nondimeno, o avendo ancora occupato l'animo dalle simulazioni 84 3, 1, 2| Madril, certificato che egli, occupato da somma ambizione, non 85 3, 5, 2| Milano contro a chi avesse occupato i borghi, si perché la città 86 3, 7, 1| reprimergli; essendo massime occupato in impresa nuova in Toscana, 87 3, 12, 4| quale da principio aveva occupato Talamone e Portoercole, 88 4, 2, 1| del quale luogo avevano occupato Castel Gandolfo, posseduto 89 4, 7, 2| correre al palazzo; il quale occupato dalla gioventù e piena la 90 4, 14, 3| rilasciatogli lo stato occupato, e in brevissimo tempo poi 91 4, 18, 4| difficili. Ma gl'imperiali, occupato allo opposito il monte imminente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License