Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderosissima 1
desiderosissimi 2
desiderosissimo 12
desideroso 91
desiderranno 1
designato 2
designatovi 1
Frequenza    [«  »]
92 ravenna
92 sostenere
92 vicenza
91 desideroso
91 ingiurie
91 interamente
91 occupato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

desideroso

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 5| del popolo; è instabile e desideroso sempre di cose nuove, e Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 29 | inabile a una cosa e tamen desideroso di quella. Ed in questo 3 acc, 2 | ha esosa la vita privata, desideroso del ritorno de' Medici, 4 acc, 27 | quanto era inquieto, quando desideroso di governare gli altri compagni 5 acc, 38 | che sia amico suo, che sia desideroso di mantenere la sua tirannide; Diario del viaggio in Spagna Capoverso
6 37 | Sarriero che era lo offeso, desideroso di fare vendetta, tenne Memorie di famiglia Capoverso
7 130 | Iacopo data quella degnità. Desideroso di poi e morendo di voglia 8 135 | publicato ipso iure; Lorenzo desideroso che la cosa non avessi difficultà, Ricordi Capitolo, Capoverso
9 se1, 58 | pensa el giudice diligente e desideroso di ritrovarlo; e ogni minimo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
10 4, 3 | vendere Imola, Lorenzo, desideroso che la città comperassi 11 10, 6 | di poi messer Gentile, desideroso di fare la orazione, la 12 11, 4 | qual tempo el re Carlo, desideroso passare pe' terreni nostri 13 12, 1 | questa richiesta del re, desideroso da un canto di andare, da 14 13, 6 | dalla lega. Al marchese desideroso di combattere parve altrimenti, 15 17, 15 | El papa, desideroso di fare uno stato per Valentino 16 18, 15 | della quale trattando Paolo, desideroso di recuperare l'onore suo, 17 20, 3 | rimedio el capitano, benché desideroso di vincere la impresa ma 18 21, 6 | perché el re di Francia, desideroso recuperare el reame di Napoli 19 27, 8 | di Rimino e di Faenza, e desideroso recuperare quelle terre Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
20 1, 2, 3| nella quale domanda il re, desideroso di compiacergli, ma non 21 1, 3, 1| uomini d'arme: e nondimeno, desideroso di fuggire la necessità 22 1, 3, 3| soccorrergli. Ma Ferdinando, desideroso non di irritare più, ma 23 1, 6, 6| quale disposizione il re desideroso di augumentare, pregava 24 1, 7, 4| parlamento col pontefice, desideroso del medesimo, per stabilire 25 1, 7, 4| volontà: perché Alessandro, desideroso di spogliargli delle castella 26 1, 14, 2| Parma, come Lodovico Sforza, desideroso di insignorirsi di Pisa, 27 2, 3, 2| omaggio al nuovo re. Il quale, desideroso di stabilire totalmente 28 2, 12, 2| Maumeth ottomanno, il re, desideroso della quiete di quello stato, 29 2, 12, 6| facevano. Da Turino il re, desideroso di stabilire la pace fatta, 30 3, 1, 2| consentimento del senato viniziano, desideroso d'alleggerirsi senza infamia 31 3, 9, 3| non sodisfacendo a Cesare, desideroso che innanzi a ogni cosa 32 3, 12, 2| per il Triulzio. Il quale, desideroso di dare occasione che la 33 3, 13, 3| questo disegno il pontefice, desideroso di separare i fiorentini 34 4, 8, 2| ribellione di Pisa, che egli, desideroso di insignorirsene, gli avesse 35 5, 1, 2| e Gianluigi dal Fiesco, desideroso ciascuno di farsi signore 36 5, 1, 3| interessi propri del re, desideroso, con l'occasione del transito 37 5, 6, 1| perché il re di Francia, desideroso di sodisfare in tutte le 38 5, 10, 1| del cardinale di Roano, desideroso, come sempre era stato, 39 6, 6, 3| ecclesiastico al pontefice, desideroso oltre a questo che il Valentino 40 6, 13, 1| pace fatta; e il pontefice, desideroso di cose nuove, non ardiva 41 6, 13, 2| tempo il re di Francia, desideroso di dare perfezione alle 42 6, 14, 2| Conciossiaché 'l gran capitano, desideroso che non si turbasse la quiete 43 6, 16, 1| troppa grandezza sua, era desideroso di interrompergli i suoi 44 7, 1, 1| del figliuolo e perciò, desideroso della amicizia del pontefice, 45 7, 6, 2| perché il re cattolico benché desideroso della conservazione loro 46 7, 9, 1| cardinale di Santa Croce, desideroso molto per antica inclinazione 47 7, 12, 5| vedendosi abbandonato da tutti e desideroso di levarsi in qualche modo 48 8, 7, 2| romani e del re di Francia, e desideroso che l'essere implicati in 49 8, 7, 4| re di Francia. Ma il re, desideroso per alleggerirsi da tanta 50 8, 14, 2| insino a tanto che Alfonso desideroso di gratificare al senato 51 9, 5, 1| protezione del duca di Ferrara e desideroso sopramodo di fuggire la 52 9, 9, 2| Inghilterra, benché giovane e desideroso di cose nuove, e che faceva 53 9, 12, 3| urgente cagione e perché, desideroso di conservarsi libero per 54 9, 12, 3| sapendo quanto Cesare fusse desideroso di ritenersela. Publicate 55 9, 18, 1| non potere resistere, e desideroso di rimuovere l'occasioni 56 10, 4, 3| se stesso era più tosto desideroso d'attendere per allora a 57 10, 5, 2| a molti. E però Giulio, desideroso di alterare quel governo, 58 10, 13, 5| Nel qual tempo il Navarra, desideroso più di morire che di salvarsi 59 11, 1, 4| questo mezzo il senato, desideroso di attendere alla recuperazione 60 11, 5, 4| pregandogli ora minacciandogli; desideroso, come prima, per il bene 61 12, 4, 1| sua intenzione; ed egli, desideroso che per sicurtà del regno 62 12, 6, 3| i due re, il pontefice, desideroso di farsi grato a ciascuno 63 12, 9, 1| provisioni della guerra: e desideroso di certificarsi dell'animo 64 12, 16, 1| avute da Giulio, era molto desideroso dello accordo. Però fu prestamente 65 12, 19, 1| difficile persuadere a Cesare, desideroso sempre di cose nuove, e 66 13, 6, 2| essere qualche volta manco desideroso della vita che della morte; 67 13, 11, 1| questo anno medesimo Cesare, desideroso di stabilire la successione 68 13, 12, 5| di Lorenzo, il pontefice, desideroso di tenere congiunta, mentre 69 13, 13, 1| altro di natura leggiero e desideroso di acquistare la grazia 70 13, 16, 3| ebbono lo venderono a Cesare, desideroso di abbassare i seguaci del 71 14, 12, 3| dal vescovo di Pistoia, desideroso di presentare questa gente 72 14, 14, 4| ammiraglio, il quale il re, desideroso di conservare quel che per 73 1, 3, 1| principale. Aveva il pontefice, desideroso della pace comune, ricercato, 74 1, 3, 2| nell'animo di essere molto desideroso della pace universale della 75 1, 4, 1| terra di Carpi, Prospero, desideroso di racquistarla, fu autore 76 1, 5, 5| a richiesta di Prospero desideroso di servirsi della fama de' 77 1, 8, 2| non aveano potuto passare, desideroso di unirsi con loro, più ( 78 1, 11, 1| tanto prospero e perciò desideroso di assicurare le cose proprie, 79 1, 15, 3| aperta e spianata dal re, desideroso si combattesse più presto 80 2, 9, 3| quale, il duca di Ferrara, desideroso di trattare per se medesimo 81 2, 14, 5| ora che vi ha conosciuto desideroso di punire con la giustizia 82 3, 1, 2| dimostrerebbe loro quanto fusse desideroso di concorrere alla salute 83 3, 15, 1| eboracense, pieno di ambizione e desideroso di essere giudice del tutto, 84 4, 16, 1| instanza del pontefice, desideroso, con l'occasione della passata 85 4, 16, 5| dimanda; anzi, dimostrandosi desideroso di compiacere al re ma allungando, 86 4, 17, 3| necessitato il pontefice, desideroso che Roma restasse vacua, 87 5, 6, 3| soccorsa. Però San Polo, desideroso di soccorrerla ma avendo 88 5, 15, 3| fussino disposti a cedergli, e desideroso della prestezza per fuggire 89 5, 16, 3| instava molto il pontefice, desideroso della quiete universale; 90 6, 3, 1| instanza di tutta la Germania desideroso Cesare di sodisfare, e perché 91 6, 6, 1| contro alla mente di Cesare, desideroso di andarsene in Spagna,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License