grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 7, 3| che le accusazione abbino diversi giudici secondo che sono
2 1, 7, 3| giudici secondo che sono diversi gli ordini e gli omori della
3 1, 39 | XXXIX. In diversi popoli si veggano spesso
4 1, 40, 2| gli esempli si truovano diversi; perché e Silla occupò la
5 2, 15, 1| malignità, perché abbino diversi fini, o pure sanza malignità,
6 2, 24, 1| essere inoltre e' fondamenti diversi, convengono o sono necessarie
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 7 acc, 5 | tre, ma infinite hanno in diversi luoghi sentito dire a tutto
8 def, 41 | ecco qua le lettere di diversi tempi del conte Guido, del
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 4, 8 | termini di oggi sono assai diversi da quelli tempi. Allora
10 12, 4 | quando e' fini non solo sono diversi, ma quello che è utile all'
11 15, 6 | temporale, nomi ed effetti diversi, ma tanto bene corrispondono
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se1, 114 | medesime ritornano, ma sotto diversi nomi e colori; però ognuno
13 se2, 3 | sono e' ministri uomini di diversi paesi, non dependenti dal
14 se2, 71 | sono per sua natura e per diversi impedimenti molto più tardi
15 se2, 97 | questi sono quasi sempre diversi da' fini de' molti, e però
16 se2, 97 | molti, e però partoriscono diversi effetti da quello che molti
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 17 9, 9 | simili, benché in tempi diversi, urtando qualche volta messer
18 11, 8 | seguitando adunche, benché in diversi termini e poco a proposito,
19 12, 6 | in due paghe, in termini diversi benché corti; el re avessi
20 13, 13 | lega, avevano ancora fatto diversi umori nella città, perché
21 15, 13 | fatti in simili effetti diversi errori.~
22 15, 14 | Erano innanzi negli uomini diversi pareri ed opinione; quegli
23 15, 15 | operato più e chi meno ed in diversi modi, e chi solo aveva saputo
24 19, 11 | sendo di natura e sangui diversi, ed inoltre non si potendo
25 20, 3 | in uno medesimo campo a diversi tempi, si levorono da campo
26 20, 19 | la disunione causata per diversi rispetti e la poca fede
27 30, 7 | Tutti costoro capitando in diversi tempi a Roma, e stati raccolti
28 30, 10 | si trovorono gli animi di diversi e vari gusti: dispiaceva
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 29 1, 1, 4| per i medesimi parte per diversi rispetti, la medesima intenzione
30 1, 1, 4| che aspirassino si era in diversi tempi conosciuto molto chiaramente;
31 1, 2, 3| separati consigli e in tempi diversi prestato l'ubbidienza, era
32 1, 3, 2| proponeva col pontefice diversi modi di composizione, confortando
33 1, 3, 3| pontefice e del senato viniziano diversi da' suoi, non potere fare
34 1, 4, 1| di Carlo primo, nati di diversi figliuoli di Carlo secondo,
35 1, 5, 1| venutegli a notizia in diversi tempi, parte per scritture
36 1, 5, 1| di lei, gli offerse, per diversi mezzi, di riferirsi in tutto
37 1, 6, 1| quali si può dire che per diversi accidenti abbia di poi partecipato
38 1, 9, 1| alcuna del mondo che in diversi tempi non fusse stata percossa
39 1, 11, 3| aveano interessi e fini diversi, pieni tra loro di emulazione
40 2, 4, 3| per l'opposizioni fatte in diversi tempi alle imprese loro,
41 2, 8, 2| Nella quale consulta essendo diversi i pareri de' capitani, dopo
42 2, 9, 2| combattere. Così variandosi con diversi accidenti la battaglia,
43 2, 12, 2| volte; e inoltre andati, in diversi dì, alcuni di essi, dall'
44 3, 4 | rivolgono al re de' romani e a diversi stati d'Italia per aiuti.
45 3, 15, 1| sopravenne partorì effetti molto diversi da' pensieri degli uomini;
46 4, 1, 3| animi furono medesimamente diversi gli andamenti. Perché dal
47 4, 3, 2| prima imbasciadori, per diversi rispetti nati dalla qualità
48 4, 5, 2| difficoltà e concorrendovi diversi fini e interessi, fu per
49 4, 6, 4| quali ora l'uno si sa che ha diversi fini e che gli altri, infastiditi
50 4, 6, 4| quale come ha i movimenti diversi così ha diverse e discordanti
51 4, 7, 2| accordo, desiderato per diversi rispetti dall'una parte
52 4, 12, 1| queste e altre cagioni, in diversi tempi tra i pontefici e
53 4, 12, 2| San Paolo e molte altre in diversi luoghi, le dotò non solo
54 4, 12, 2| affermando essi essere stati in diversi tempi. Ma niuno nega che
55 5, 1, 1| delle ingiurie fatte in diversi tempi a sé e a' suoi predecessori
56 5, 10, 1| questi quasi sempre molto diversi dall'intenzioni e da' fini
57 6, 6, 1| cominciorno a prendere diversi partiti. Cesena era tornata
58 6, 7, 4| tumultuosamente il cammino in diversi luoghi. Maggiore infortunio
59 6, 10, 4| gli aveva alloggiati in diversi luoghi ne' quali vivevano
60 7, 10, 1| loro che tante volte in diversi tempi gli erano state proposte:
61 7, 11, 2| lui potenti provisioni in diversi luoghi. Però il re di Francia
62 7, 12, 1| ma apparire gli effetti diversi da quello che proponeva,
63 8, 7 | VII. Sentimenti diversi in Italia per le sventure
64 8, 10, 4| che erano distribuite in diversi luoghi, si accostò alla
65 8, 11, 2| differenze tra loro, e sotto diversi condottieri secento uomini
66 9, 3, 2| a questo: e quanto sieno diversi i falli nati dal timore
67 9, 16, 5| molte altre cose fussino diversi i consigli del re d'Aragona
68 9, 17, 3| degli uomini di molti e diversi pensieri. Perché molti,
69 10, 1, 4| combattuto nell'animo suo da diversi pensieri. Perché considerando
70 10, 11, 2| più coprire i fatti molto diversi. Perché da Roma si intendeva
71 11, 15, 2| Dissiporonsi i fanti in diversi luoghi; degli uomini d'arme
72 12, 14 | Marignano: le posizioni dei diversi eserciti. ~ ~
73 12, 17, 3| quella città, battendo in due diversi luoghi, dalla porta delle
74 13, 5, 1| nel quale erano stati, in diversi luoghi del campo, morti
75 13, 12, 1| tanta degnità, la quale in diversi tempi era stata nelle case
76 14, 4, 3| artiglierie in due luoghi diversi, ma dove essere in campo
77 14, 5, 1| avuto Prospero pensieri diversi, non erano ancora in campo
78 14, 8, 2| comandamenti gli effetti furno diversi: perché i corrieri, fatti
79 14, 11, 2| pareva che avesse i pensieri diversi dalle parole, perché significatagli
80 1, 1, 7| spesi dopo la morte sua in diversi luoghi, per la conservazione
81 2, 8, 3| spagnuola separatamente in diversi luoghi del ducato di Milano,
82 2, 10, 1| Lombardia effetti molto diversi. Perché essendo il duca
83 3, 1, 2| ma in secreto erano molto diversi i suoi pensieri: perché,
84 3, 10, 5| in effetto; opponendogli diversi partiti, e tra gli altri
85 3, 13, 1| disegni fatti prima, fare due diversi alloggiamenti intorno a
86 3, 15, 1| estravaganti; e avendo anche fini diversi da' fini degli altri, si
87 3, 16, 4| qualche fante ad alloggiare in diversi luoghi del paese, per disturbare
88 4, 12, 2| del re di Francia fussino diversi da quegli del re di Inghilterra (
89 5, 12, 2| italiani non pagati, sotto diversi colonnelli, Pieroluigi da
90 6, 7, 2| nascere molte difficoltà e diversi impedimenti. Continuoronsi
|