grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 3, 7 | Francesco cardinale di San Pietro in Vincula di nazione saonese,
2 7, 2 | fama, e fu sepulto in San Pietro con uno epitafio vulgare:~ ~
3 8, 4 | mezzo del cardinale San Pietro in Vincola, pratica col
4 9, 9 | Bernardo del Nero, messer Pietro Alamanni, Pierfilippo Pandolfini,
5 16, 12 | dottrina e gravità, maestro Pietro Paolo da Urbino, medico
6 18, 8 | Rinieri figliuolo di messer Pietro Paolo dalla Sassetta, el
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 7 1, 3, 1| immoderato della grandezza di Pietro Borgia suo nipote, arebbe,
8 1, 7, 1| Perché Carlo aveva mandato Pietro di Orfé, suo grande scudiere,
9 1, 9 | Incitamenti del cardinale di San Pietro in Vincoli. Il passaggio
10 2, 10, 3| e per mare; nella quale Pietro Bembo, padrone di una galea
11 5, 10, 3| accamporono a Canosa, guardata da Pietro Navarra con seicento fanti
12 5, 15, 1| perché presentivano che Pietro Navarra con molti fanti
13 5, 15, 1| essendo pervenuta notizia che Pietro Navarra si era mosso verso
14 5, 15, 1| ribellati dai franzesi, chiamato Pietro Navarra, e però egli volgendosi
15 6, 1 | Consalvo s'avvia verso Gaeta. Pietro Navarra prende Castel dell'
16 6, 1, 1| terra; e nel tempo medesimo Pietro Navarra faceva una mina
17 6, 1, 1| fu fatto dare il fuoco da Pietro Navarra, aperse l'impeto
18 6, 1, 2| Abruzzi; ed egli, lasciato Pietro Navarra alla espugnazione
19 6, 1, 3| Faceva in questo tempo Pietro Navarra certe barche coperte,
20 6, 1, 3| con tanta riputazione di Pietro Navarra e con tanto terrore
21 6, 1, 3| militava per fante privato Pietro Navarra, quando l'anno mille
22 6, 10, 3| Cesena: con i quali andato Pietro d'Oviedo spagnuolo per riceverla
23 10, 1, 3| guerreggiava co' mori; e revocatone Pietro Navarra con tremila fanti
24 10, 3, 2| fuora di Padova, e preso Pietro da Longhena loro condottiere.
25 10, 4, 3| prima armata passata sotto Pietro Navarra d'Affrica in Italia,
26 10, 9, 1| quel tempo oziosamente, Pietro Navarra capitano generale
27 10, 9, 1| Vestitello loro capitano. Lasciò Pietro Navarra alla bastia dugento
28 10, 9, 3| dal viceré il parere di Pietro Navarra, non comunicato
29 10, 9, 3| della guerra. In ultimo, Pietro Navarra, al quale molto
30 10, 9, 4| tempo si dava opera per Pietro Navarra a fare una cava
31 10, 12, 2| legato, il viceré, Fabrizio, Pietro Navarra e tutti gli altri
32 10, 12, 2| arme della sua compagnia, Pietro da Castro con cento cavalli
33 10, 13, 3| fuggendo questo medesimo Pietro Navarra, capitano appresso
34 10, 13, 4| testa delle genti d'arme; e Pietro Navarra, che con cinquecento
35 10, 13, 4| fosso; ma contradicendo Pietro Navarra, i cui consigli
36 10, 13, 5| cavalleria, fu costretto Pietro Navarra dare il segno a'
37 10, 13, 6| presi Fabrizio Colonna Pietro Navarra il marchese della
38 10, 14, 1| Pompeio Colonna Antimo Savello Pietro Margano e Renzo Mancino (
39 10, 14, 1| abbandonerebbe la navicella di Pietro, solita a essere vessata
40 10, 14, 3| Reggio nella Calavria. Solo Pietro Margano si vergognò di ritenere
41 12, 7, 3| sotto il medesimo pretesto, Pietro Bembo suo secretario, che
42 12, 7, 3| sotto il medesimo pretesto, Pietro Bembo suo secretario, che
43 12, 11, 1| Navarra diecimila fanti, Pietro Navarra, condotto nuovamente
44 12, 12, 2| chiamavano i fanti soldati da Pietro Navarra), ottomila franzesi
45 12, 12, 2| ottocento lancie, e per mare Pietro Navarra coi diecimila guaschi
46 12, 12, 6| preso, insieme con Prospero, Pietro Margano romano e una parte
47 12, 15, 8| del quale essendo preposto Pietro Navarra, affermava (non
48 12, 16, 2| Travagliavasi in questo mezzo Pietro Navarra intorno al castello
49 12, 17, 3| possedute da Cesare, era venuto Pietro Navarra con [cinquemila]
50 12, 17, 3| necessario alla difesa: onde Pietro Navarra, ricorrendo al rimedio
51 12, 17, 3| perché le mine ordinate da Pietro Navarra non riuscivano alle
52 12, 21, 3| marine, molti legni che Pietro Navarra armava a Marsilia
53 13, 12, 4| re di Francia ordinò che Pietro Navarra uscisse in mare
54 14, 14, 5| pratica per la venuta di Pietro Navarra, il quale, mandato
55 14, 14, 5| molti mesi poi. Fu preso Pietro Navarra, tutte le sostanze
56 1, 7, 1| Milano il duca di Urbino e Pietro da Pesero proveditore viniziano,
57 2, 7, 2| commessono all'oratore suo Pietro da Pesero, che era appresso
58 3, 3, 4| duca d'Urbino e proveditore Pietro da Pesero, fermandolo a
59 3, 5, 1| vi andò, secondo riferiva Pietro da Pesero, senza qualche
60 3, 9, 4| espugnato il castello, credo, di Pietro Varadino passato il fiume
61 3, 10, 3| generale, a instanza del re, Pietro Navarra, non ostante che
62 3, 11, 5| secondo il consiglio di Pietro Navarra, insieme con le
63 3, 13, 4| ricercate più che mai da Pietro Navarra e dal proveditore
64 3, 17, 1| dicembre, a Civitavecchia Pietro Navarra, con ventotto galee
65 4, 1, 2| Giovambatista Savello e Pietro da Birago condottieri di
66 4, 2, 1| Vitello Giambatista Savello e Pietro da Birago; e approssimatisi
67 4, 11, 2| mandare diecimila fanti sotto Pietro Navarra, e i viniziani ne
68 4, 11, 4| e i diecimila fanti di Pietro Navarra erano parte franzesi
69 4, 12, 3| Monte de' nove e ammazzato Pietro Borghesi, cittadino di autorità,
70 4, 13, 4| diminuivano, diecimila fanti di Pietro Navarra e tremila guasconi,
71 4, 13, 4| qualunque oppugnazione faceva Pietro Navarra, Batista da Lodrone,
72 4, 14, 1| fare ritornare di là dal Po Pietro Navarra co' fanti guasconi
73 4, 14, 1| ma intesa la venuta di Pietro Navarra con maggiori forze,
74 4, 17, 2| arrivato ad Ascoli, inviò Pietro Navarra co' suoi fanti alla
75 4, 17, 2| felicemente: perché, come Pietro Navarra, il quale Lautrech
76 4, 17, 4| terre, v'avesse a mandare Pietro Navarra co' suoi fanti,
77 4, 17, 4| Napoli, mandato innanzi Pietro Navarra co' suoi fanti,
78 4, 17, 4| arrivò a San Severo. Ma Pietro Navarra, procedendo innanzi,
79 4, 17, 4| inteso, per relazione di Pietro Navarra mandato da lui a
80 4, 17, 5| mandate le bande nere, e Pietro Navarra co' fanti suoi e
81 4, 17, 5| mille fanti: donde mandato Pietro Navarra con quattromila
82 5, 1, 9| di Pavia, nella quale era Pietro da Longhena con quattrocento
83 5, 1, 9| assalto. Restò prigione Pietro da Longhena e uno figlio
84 5, 3, 3| guastatori, per ordine di Pietro Navarra, il quale sollecitava
85 5, 4, 3| rincontrasse la trincea di Pietro Navarra, fu necessitata
86 5, 4, 6| conte Guido, conte Ugo e Pietro Navarra ammalati. E Maramaus
87 5, 4, 6| nel cammino: dove fu preso Pietro Navarra e il principe di
88 5, 5, 4| una coscia, d'uno scoppio, Pietro da Birago che morì fra pochi
89 5, 5, 4| ferito anche di scoppio Pietro Botticella, che si partì
|